E questa (Beast)?
- Roger75Veterano
- Numero di messaggi : 1589
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: 107G, Nova 105 custom + 100FS, Extreme 360+ mp, Ps L V13, Ps RF V13, Mantis 300 PS III, Ezone 100, Speed Mp
E questa (Beast)?
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 465
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: E questa (Beast)?
Donnari Massimo ha scritto:Che qualcuno mi viene a dire che dico cose senza senso del tipo la blade v7 è più morbida della V8 oppure che la head speed vibra meno della Aero be mi da fastidio, molto fastidio, io sono amico e rispetto tutti, però accusare eppure con arroganza una persona di fatti non veri dopo che 5 tester , e tutti i negozi on line dicono le medesime cose!!!!! Accetto volentieri II confronto, è sinonimo di maturità però che qualcuno cerca di aver ragione a tutti i costi, non lo accetto.scarpone ha scritto:Donnari Massimo ha scritto:Quindi ricapitolando RDC babolat è troppo obsoleto, twe non è affidabile ed infine chi recensisce tipo tennisnerd, tennistaste ecc ecc non capisce niente?
Ti dico la mia, per quel poco possa valere.
Gioco da molti anni, e ho raggiunto 10 anni fa la classifica di 3.3, ma sempre scarpone sono...
1) le recensioni di Tennis Taste sono ECCELLENTI. Ovviamente non potrà mai dire che un telaio è sterco di vacca, ma leggendo tra le righe si capiscono benissimo le peculiarità dell'attrezzo.
2) Lo stesso vale per Tennis Nerd: sottolineo che i due tester, sanno giocare a tennis.
3) Uso perfettamente da una vita il diagnostic babolat, che amico negoziazione mi lascia usare, oltre a farmi provare tutte le racchette che voglio.
Per quanto sopra, affermo graniticamente, che il valore di rigidità dato dalla macchina da un'idea assolutamente precisa dell'impatto della stessa sulle articolazioni (sottolineando che, a parità di RA la racchetta più pesante sarà meno dannosa per il gomito).
Una racchetta da RA 60 sarà sempre più delicata sul gomito di una da 69.
Ribadisco ciò che ho scritto precedentemente: anche se sono entrato da poco in questo forum, mi pare che vi sia eccessiva litigiosità per questioni futili.
Un po' più di tranquillità e soprattutto di tolleranza verso le altrui idee sarebbe, a mio avviso, un'ottima cosa.
Ci son tanti problemi veri nella vita: diamo a stupide racchette e corde il valore che hanno: irrilevante.
Buon tennis.
Hai invertito Speed con aero




- Donnari MassimoAssiduo
- Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: E questa (Beast)?
Grazie!!!scarpone ha scritto:@Donnari
Io concordo pienamente con le tue idee.

- Donnari MassimoAssiduo
- Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: E questa (Beast)?

triore ha scritto:Donnari Massimo ha scritto:Che qualcuno mi viene a dire che dico cose senza senso del tipo la blade v7 è più morbida della V8 oppure che la head speed vibra meno della Aero be mi da fastidio, molto fastidio, io sono amico e rispetto tutti, però accusare eppure con arroganza una persona di fatti non veri dopo che 5 tester , e tutti i negozi on line dicono le medesime cose!!!!! Accetto volentieri II confronto, è sinonimo di maturità però che qualcuno cerca di aver ragione a tutti i costi, non lo accetto.scarpone ha scritto:Donnari Massimo ha scritto:Quindi ricapitolando RDC babolat è troppo obsoleto, twe non è affidabile ed infine chi recensisce tipo tennisnerd, tennistaste ecc ecc non capisce niente?
Ti dico la mia, per quel poco possa valere.
Gioco da molti anni, e ho raggiunto 10 anni fa la classifica di 3.3, ma sempre scarpone sono...
1) le recensioni di Tennis Taste sono ECCELLENTI. Ovviamente non potrà mai dire che un telaio è sterco di vacca, ma leggendo tra le righe si capiscono benissimo le peculiarità dell'attrezzo.
2) Lo stesso vale per Tennis Nerd: sottolineo che i due tester, sanno giocare a tennis.
3) Uso perfettamente da una vita il diagnostic babolat, che amico negoziazione mi lascia usare, oltre a farmi provare tutte le racchette che voglio.
Per quanto sopra, affermo graniticamente, che il valore di rigidità dato dalla macchina da un'idea assolutamente precisa dell'impatto della stessa sulle articolazioni (sottolineando che, a parità di RA la racchetta più pesante sarà meno dannosa per il gomito).
Una racchetta da RA 60 sarà sempre più delicata sul gomito di una da 69.
Ribadisco ciò che ho scritto precedentemente: anche se sono entrato da poco in questo forum, mi pare che vi sia eccessiva litigiosità per questioni futili.
Un po' più di tranquillità e soprattutto di tolleranza verso le altrui idee sarebbe, a mio avviso, un'ottima cosa.
Ci son tanti problemi veri nella vita: diamo a stupide racchette e corde il valore che hanno: irrilevante.
Buon tennis.
Hai invertito Speed con aero
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: E questa (Beast)?
Per rispondere a chiare lettere: in qualsiasi condizione e con qualsiasi soluzione di corde e tensioni (ovviamente tra quelle coerenti con i telai) la Pure Aero 2023 vibra meno.
Test ripetuti la bellezza di 44 volte perla PA23 e ben 118 per la Speed MP 22. con macchine Pro-T-One e BEERStech.
In nessun caso la frequenza è stata superiore per l Aero, e solo in cinque casi la durata è stata leggermente superiore (e pari in otto)
.
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 465
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: E questa (Beast)?
Eiffel59 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] scusa per la mancata risposta ma la tua domanda (mi) si è persa in uun mare di cose non inerenti,
Per rispondere a chiare lettere: in qualsiasi condizione e con qualsiasi soluzione di corde e tensioni (ovviamente tra quelle coerenti con i telai) la Pure Aero 2023 vibra meno.
Test ripetuti la bellezza di 44 volte perla PA23 e ben 118 per la Speed MP 22. con macchine Pro-T-One e BEERStech.
In nessun caso la frequenza è stata superiore per l Aero, e solo in cinque casi la durata è stata leggermente superiore (e pari in otto)
.
Questa risposta mi lascia basito.
Ma non essendo un professionista faccio un passo indietro.
Come è possibile però che con uno ma ben due telai e addirittura anche con velocity e tensioni ridicole mi distrugga il gomito in poche ore la aero?
Tu mi parli di dati tecnici insindacabili ma tutti i dati devono avere un riscontro nella realtà, perché per quanto odi la speed ho zero problemi e la aero non la reggo manco per poche ore?
Ovviamente a parità di manico corde ecc..
La discriminante è tutta qui
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: E questa (Beast)?
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 465
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: E questa (Beast)?
Eiffel59 ha scritto:Basimenti a parte è la realtà dei fatti con Pure Aero 23 e Speed MP. Ovvio che se la PA NON E' la 23 il discorso cambia...
No ti assicuro che è la 2023
Ne ho preso anche un altro telaio in quanto mi pareva impossibile fosse così nociva.
Due telai
L3
Nuovi
Stesso feel e dolore della ultra in pratica
- scarponeFrequentatore
- Numero di messaggi : 65
Data d'iscrizione : 05.01.23
Re: E questa (Beast)?
triore ha scritto:
Come è possibile però che con uno ma ben due telai e addirittura anche con velocity e tensioni ridicole mi distrugga il gomito in poche ore la aero?
Tu mi parli di dati tecnici insindacabili ma tutti i dati devono avere un riscontro nella realtà, perché per quanto odi la speed ho zero problemi e la aero non la reggo manco per poche ore?
Ovviamente a parità di manico corde ecc..
La discriminante è tutta qui
Ti dico la mia impressione, avendo provato entrambi i telai test, incordati con Lynx a 22/21.
Innanzitutto, come gia scritto, li ho misurati al diagnostic e le PA 2023 risultano più rigide di 2 punti (che cmq non sono molti).
Provate in gioco, con palle nuove, A PARERE DEL MIO BRACCIO, la Speed appare sicuramente più morbida e meno disturbante per il gomito.
Al di là delle misurazioni, che saranno pure dati oggettivi, potrebbe anche dipendere fal punto del piatto dove si colpisce la palla.
A seconda se la si prende più in punta o sotto, lo shock da impatto può cambiare in meglio, o peggio.
Quindi, semplicemente, FIDATI del tuo braccio... che non mente.
Se una racca di da fastidio al gomito, non usarla.
Anche le macchine ti dicono sia sicura.
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 465
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: E questa (Beast)?
scarpone ha scritto:triore ha scritto:
Come è possibile però che con uno ma ben due telai e addirittura anche con velocity e tensioni ridicole mi distrugga il gomito in poche ore la aero?
Tu mi parli di dati tecnici insindacabili ma tutti i dati devono avere un riscontro nella realtà, perché per quanto odi la speed ho zero problemi e la aero non la reggo manco per poche ore?
Ovviamente a parità di manico corde ecc..
La discriminante è tutta qui
Ti dico la mia impressione, avendo provato entrambi i telai test, incordati con Lynx a 22/21.
Innanzitutto, come gia scritto, li ho misurati al diagnostic e le PA 2023 risultano più rigide di 2 punti (che cmq non sono molti).
Provate in gioco, con palle nuove, A PARERE DEL MIO BRACCIO, la Speed appare sicuramente più morbida e meno disturbante per il gomito.
Al di là delle misurazioni, che saranno pure dati oggettivi, potrebbe anche dipendere fal punto del piatto dove si colpisce la palla.
A seconda se la si prende più in punta o sotto, lo shock da impatto può cambiare in meglio, o peggio.
Quindi, semplicemente, FIDATI del tuo braccio... che non mente.
Se una racca di da fastidio al gomito, non usarla.
Anche le macchine ti dicono sia sicura.
Guarda per sfizio l'ho ripresa proprio ora
Perché mi sono impuntato
Ho preso il noene, ci metto le cannon Weiss 6 star
Più di così non posso fare
Se mi fa male anche così alzo le mani
- scarponeFrequentatore
- Numero di messaggi : 65
Data d'iscrizione : 05.01.23
Re: E questa (Beast)?
Considerato che quella Racca è in "assegno circolare", perché non la vendi, e ne provi una che non ti dia noia?
Un amico di circolo, con gomito di cristallo, per esempio, non era in grado di giocare con nessuna profilata, ha trovato pace con la KI 10 305 grammi.
Tra l'altro è una racca che va benissimo, se si riesce a gestire l'inerzia abbastanza alta.
- scarponeFrequentatore
- Numero di messaggi : 65
Data d'iscrizione : 05.01.23
Re: E questa (Beast)?
Se lo metti al posto del grip, rende il manico troppo sottile (poresti parzialmente compensare con 2 overgrip spesso tipo wilson).
Se lo metti sotto il grip, lo rende troppo spesso e varia il balance...
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 465
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: E questa (Beast)?
scarpone ha scritto:@ Triore
Considerato che quella Racca è in "assegno circolare", perché non la vendi, e ne provi una che non ti dia noia?
Un amico di circolo, con gomito di cristallo, per esempio, non era in grado di giocare con nessuna profilata, ha trovato pace con la KI 10 305 grammi.
Tra l'altro è una racca che va benissimo, se si riesce a gestire l'inerzia abbastanza alta.
L inerzia alta mi dà poi noia alla spalla
- Manolo71Assiduo
- Numero di messaggi : 544
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: E questa (Beast)?
Se posso esser utile....io ho provato il noene, ma alla fine ho preferito il grip in gel, gamma o babolat (il primo rimane sagomato, il secondo piatto), e ne sto trovando giovamentotriore ha scritto:scarpone ha scritto:triore ha scritto:
Come è possibile però che con uno ma ben due telai e addirittura anche con velocity e tensioni ridicole mi distrugga il gomito in poche ore la aero?
Tu mi parli di dati tecnici insindacabili ma tutti i dati devono avere un riscontro nella realtà, perché per quanto odi la speed ho zero problemi e la aero non la reggo manco per poche ore?
Ovviamente a parità di manico corde ecc..
La discriminante è tutta qui
Ti dico la mia impressione, avendo provato entrambi i telai test, incordati con Lynx a 22/21.
Innanzitutto, come gia scritto, li ho misurati al diagnostic e le PA 2023 risultano più rigide di 2 punti (che cmq non sono molti).
Provate in gioco, con palle nuove, A PARERE DEL MIO BRACCIO, la Speed appare sicuramente più morbida e meno disturbante per il gomito.
Al di là delle misurazioni, che saranno pure dati oggettivi, potrebbe anche dipendere fal punto del piatto dove si colpisce la palla.
A seconda se la si prende più in punta o sotto, lo shock da impatto può cambiare in meglio, o peggio.
Quindi, semplicemente, FIDATI del tuo braccio... che non mente.
Se una racca di da fastidio al gomito, non usarla.
Anche le macchine ti dicono sia sicura.
Guarda per sfizio l'ho ripresa proprio ora
Perché mi sono impuntato
Ho preso il noene, ci metto le cannon Weiss 6 star
Più di così non posso fare
Se mi fa male anche così alzo le mani
- scarponeFrequentatore
- Numero di messaggi : 65
Data d'iscrizione : 05.01.23
Re: E questa (Beast)?
Se inerzia alta ti da noia, la ki 10 305 non va bene.
A questo punto, proverei la Head Boom MP, una racca tuttofare morbida (per una profilata) con inerzia accettabile, e facile nel gioco.
A me è piaciuta, anche se preferisco inerzie alte.
- Manolo71Assiduo
- Numero di messaggi : 544
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: E questa (Beast)?
se riposso....dai una occhiata alla Diadem Nova, gran telaio, gentile con le articolazioni. C'è un gruppo dedicato qui nel forumtriore ha scritto:scarpone ha scritto:@ Triore
Considerato che quella Racca è in "assegno circolare", perché non la vendi, e ne provi una che non ti dia noia?
Un amico di circolo, con gomito di cristallo, per esempio, non era in grado di giocare con nessuna profilata, ha trovato pace con la KI 10 305 grammi.
Tra l'altro è una racca che va benissimo, se si riesce a gestire l'inerzia abbastanza alta.
L inerzia alta mi dà poi noia alla spalla
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 465
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: E questa (Beast)?
Manolo71 ha scritto:se riposso....dai una occhiata alla Diadem Nova, gran telaio, gentile con le articolazioni. C'è un gruppo dedicato qui nel forumtriore ha scritto:scarpone ha scritto:@ Triore
Considerato che quella Racca è in "assegno circolare", perché non la vendi, e ne provi una che non ti dia noia?
Un amico di circolo, con gomito di cristallo, per esempio, non era in grado di giocare con nessuna profilata, ha trovato pace con la KI 10 305 grammi.
Tra l'altro è una racca che va benissimo, se si riesce a gestire l'inerzia abbastanza alta.
L inerzia alta mi dà poi noia alla spalla
Provata pure quella
Feeling troppo secco per i miei gusti
- Donnari MassimoAssiduo
- Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: E questa (Beast)?
- Roger75Veterano
- Numero di messaggi : 1589
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: 107G, Nova 105 custom + 100FS, Extreme 360+ mp, Ps L V13, Ps RF V13, Mantis 300 PS III, Ezone 100, Speed Mp
Re: E questa (Beast)?
Ho preso e customizzato la Lite..se stai su pesi bassi forse hai meno problemi..e non spinge meno della 100 già a 290 gr (certo piatto 105)triore ha scritto:Manolo71 ha scritto:se riposso....dai una occhiata alla Diadem Nova, gran telaio, gentile con le articolazioni. C'è un gruppo dedicato qui nel forumtriore ha scritto:scarpone ha scritto:@ Triore
Considerato che quella Racca è in "assegno circolare", perché non la vendi, e ne provi una che non ti dia noia?
Un amico di circolo, con gomito di cristallo, per esempio, non era in grado di giocare con nessuna profilata, ha trovato pace con la KI 10 305 grammi.
Tra l'altro è una racca che va benissimo, se si riesce a gestire l'inerzia abbastanza alta.
L inerzia alta mi dà poi noia alla spalla
Provata pure quella
Feeling troppo secco per i miei gusti
Perché se non dà problemi al braccio io la prenderei di corsa..altrimenti devi guardare a Clash/Gravity
- Donnari MassimoAssiduo
- Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: E questa (Beast)?
- Donnari MassimoAssiduo
- Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: E questa (Beast)?
Ovale 100 sq. in.
Peso dichiarato 300 g
Peso rilevato 295 g
Bilanciamento dichiarato 320 mm
Bilanciamento rilevato 320 mm
Rigidezza rilevata 65 ra
Rigidezza dinamica 134hz 61.3 dra
Swingweight rilevato 289 kgcmq
Spinweight rilevato 298 kgcmq
Twistweight rilevato 9.0 kgcmq
Recoilweight rilevato 145.3 kgcmq
Polar Index 0.92
Profilo 23 mm / 23 mm / 23 mm
Schema corde 16×19
Lunghezza 68.5 cm. . Questi sono i dati della scheda di racketpedia
- Donnari MassimoAssiduo
- Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: E questa (Beast)?
Headsize (in2)
(cm2) 100
645 100
645 0
Length (in)
(cm) 27
68.6 27
68.6 0
Weight (oz)
(gm) 11.2
318 11.1
315 -1
Balance (in)
(cm) 13
33 13
33 0
Swingweight
(kg*cm2) 322 323 0
Flex (RDC) 65 62 -5
Twistweight
(kg*cm2) 14.6 14.3 -2
Vibration (Hz) 141 138 -2
Power (%) 41 41 0
Sweet Zone (in2)
(cm2) 17
109.7 17
109.7 0. Questa è la tabella twe
Flex 65 aero 62 Speed, vibrazione 141 Aero 138 Speed
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 465
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: E questa (Beast)?
- scarponeFrequentatore
- Numero di messaggi : 65
Data d'iscrizione : 05.01.23
Re: E questa (Beast)?
triore ha scritto:Sono sempre più confuso
Siamo off topic da diverse pagine: si dovrebbe parlare della Prince Beast...
Perché non apri un nuovo argomento, specificando quali problemi fisici hai, e cosa chiedi alla racchetta?

- Donnari MassimoAssiduo
- Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: E questa (Beast)?
Ora ti dico questo poi chiudo, xké come dice [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] sono, siamo andati ot, quello che dico io sono dei dati per dare un'idea, quello che sente il tuo braccio è reale, quindi attieniti Al tuo braccio. Buon tennis.triore ha scritto:Sono sempre più confuso
- Rafael_98Utente attivo
- Numero di messaggi : 250
Data d'iscrizione : 09.02.16
Re: E questa (Beast)?
Diciamo che è un ibrido ben riuscito tra una belligerante Pure Aero e una paciosa Donnay Formula.
Problema: cercavo qualcosa che fosse concorrente della prima, non una che stesse quasi a metà strada tra le due.
MOLTO stabile, buon comfort e sensibilità, rovescio e back ancora da capire, precisione direzionale abbastanza buona ma mi aspettavo di più. Bene i colpi piatti.
Dove mi ha deluso è stato proprio sulla potenza gratuita e anche un pò sull'heavy topspin spagnoleggiante (è pur vero che non gioco con profilate da anni, quindi qualche movimento andrà un pò ricalibrato).
Mettendo il mio solito leather grip la situazione migliora.
Diciamo che mi aspettavo qualcosa di diverso, che rendesse l'idea del nome "Beast" scritto sopra.
Ultima nota sulla vernice: è opaca, Deo Gratias. MA: vedete quelle strisce rosse, tipo fiamme? Bene, sono opache anch'esse, ma in rilievo, quindi saranno le prime a consumarsi, ivi comprese le specs stampigliate sul lato del piatto. Disapprovo tale scelta, anche se fortunatamente sotto c'è come detto la vernice nera molto ben fatta, quindi niente obbrobri bianchi o color carbonio.
Ditemi la vostra
- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1485
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: E questa (Beast)?
che secondo me non e solo un po snobbato, ma un telaio piuttosto completo
sulla Beast non posso dire, prima di provare, ma mi sembra il tuo feedback allineato alle concorrenti dirette, a parte qualche ovvia differenza tra feelingm ootenza max, etc etc