YPF Fusion 100
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16475
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
YPF Fusion 100
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16475
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: YPF Fusion 100
faccio ibrido panettone/tartufonerogermaestro555 ha scritto:la vedo bene....![]()
e comunque adesso con il panettone che circola non rispondo delle mie recensioni,![]()
meglio aspettare nell'anno nuovo

- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1469
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: YPF Fusion 100
ricordo la configurazione 315 grammi, 31,2 bil, e 299 Inerzia (nuda), incordata Infinite Red Flash 22 chili
Si potrebbe scrivere una recensione per molte pagine.....ma qui mi limitero a dire: non sono riuscito a trovargli un difetto evidente. Ci sono pochi telai che hanno questo vanto, 100P per esempio. Gia la Mantis 310 Pro va taroccata per dare performance piu spinte (rimanendo un gran telaio retail ma piu da controllo che non da gioco in spinta costante....). Pero mi riservo un giudizio con la condizionale, magari ci gioco qualche ora in piu....anche se storicamente se un telaio mi piace, e cosi dopo 15 minuti, se non mi piace, dopo 5.......
Riporto dove secondo me eccelle:
Risposta (servizio o scambio sostenuto): dite al vostro avversario di non tirare troppo forte, perche questa gioca al rischiatutto, RADDOPPIA!!!!
Che voi sbracciate, o semplicemente muovete il braccio di quel tanto che basta per ribattere con il piattone, la risposta e sempre profonda e bella tesa
Servizio: credo ci sia una piccola prevalenza per lo slice, o comunque con effetti belli carichi, forse il colpo piatto non e una cannonata, ma comunque potente. Il kick, lo tiro, ma lascio ad altri valutare meglio.
Impatto: e davvero piacevole. Unisce due pregi: si sente il flex, non esasperato, ma un po si sente, ma e anche molto reatttiva. Ora, non vorrei aver detto un'altra monata, ma a me parso cosi....che ve devo di....
in questo e simile alla 100P, si sente il flex ma non in modo cosi esasperato, ed e anche molto reattiva....
Una cosa che interessa ai piu: uscita palla, mi e sembrata buona, si sta lunghi piuttosto agevolmente, non e un telaio frenato, ma neanche sparacchione....ha un buon controllo, ma quando si pesta con un po di rotazione, cartella bene.....pero adesso cosi a caldo mi viene difficile un confronto con una grassona, per ora dico e potente il giusto.
A cercare il pelo nell'uovo il back va sempre forzato e comunque non e mortifero come con la 107G, se si va a braccio molle, tende ad alzarsi, e il rimbalzo e attaccabile se non si forza per bene..... infatti i drop shot vanno calibrati in modo diverso rispetto ad altri telai....
paradossalemente, a me e uscito meglio il chop che il back....sara perche il chop si chiude ancora piu che il back con il movimento??? accetto saracchiate.....dai maestri se e una monata...
E sempre a cercare il pelino, il top lo prende molto bene, ma sul rovescio a una mano in top l'ho trovata diffficilotta, ma forse sono io, non e il mio colpo migliore, anche se migliorato tanto negli anni.
Il fatto che non dico nulla su come va a rete (che per me e fondamentale) la dice lunga, ma essendo il primo a dare un feedback, ci vado cauto.......infatti, al riguardo, vi chiedo anche una cortesia: chi si espone per primo, e storicamente soggetto ai rischi della pubblica gogna. Se nella recensione c'e qualche vaccata....pazientate, e correggete....


e buon test a tutti.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16475
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: YPF Fusion 100
sembra che le prime impressioni siano buone. Stiamo a vedere...rogermaestro555 ha scritto:Come anticipato, testata per due ore anche in doppio
ricordo la configurazione 315 grammi, 31,2 bil, e 299 Inerzia (nuda), incordata Infinite Red Flash 22 chili
Si potrebbe scrivere una recensione per molte pagine.....ma qui mi limitero a dire: non sono riuscito a trovargli un difetto evidente. Ci sono pochi telai che hanno questo vanto, 100P per esempio. Gia la Mantis 310 Pro va taroccata per dare performance piu spinte (rimanendo un gran telaio retail ma piu da controllo che non da gioco in spinta costante....). Pero mi riservo un giudizio con la condizionale, magari ci gioco qualche ora in piu....anche se storicamente se un telaio mi piace, e cosi dopo 15 minuti, se non mi piace, dopo 5.......
Riporto dove secondo me eccelle:
Risposta (servizio o scambio sostenuto): dite al vostro avversario di non tirare troppo forte, perche questa gioca al rischiatutto, RADDOPPIA!!!!![]()
![]()
Che voi sbracciate, o semplicemente muovete il braccio di quel tanto che basta per ribattere con il piattone, la risposta e sempre profonda e bella tesa
Servizio: credo ci sia una piccola prevalenza per lo slice, o comunque con effetti belli carichi, forse il colpo piatto non e una cannonata, ma comunque potente. Il kick, lo tiro, ma lascio ad altri valutare meglio.
Impatto: e davvero piacevole. Unisce due pregi: si sente il flex, non esasperato, ma un po si sente, ma e anche molto reatttiva. Ora, non vorrei aver detto un'altra monata, ma a me parso cosi....che ve devo di....
in questo e simile alla 100P, si sente il flex ma non in modo cosi esasperato, ed e anche molto reattiva....
Una cosa che interessa ai piu: uscita palla, mi e sembrata buona, si sta lunghi piuttosto agevolmente, non e un telaio frenato, ma neanche sparacchione....ha un buon controllo, ma quando si pesta con un po di rotazione, cartella bene.....pero adesso cosi a caldo mi viene difficile un confronto con una grassona, per ora dico e potente il giusto.
A cercare il pelo nell'uovo il back va sempre forzato e comunque non e mortifero come con la 107G, se si va a braccio molle, tende ad alzarsi, e il rimbalzo e attaccabile se non si forza per bene..... infatti i drop shot vanno calibrati in modo diverso rispetto ad altri telai....
paradossalemente, a me e uscito meglio il chop che il back....sara perche il chop si chiude ancora piu che il back con il movimento??? accetto saracchiate.....dai maestri se e una monata...
E sempre a cercare il pelino, il top lo prende molto bene, ma sul rovescio a una mano in top l'ho trovata diffficilotta, ma forse sono io, non e il mio colpo migliore, anche se migliorato tanto negli anni.
Il fatto che non dico nulla su come va a rete (che per me e fondamentale) la dice lunga, ma essendo il primo a dare un feedback, ci vado cauto.......infatti, al riguardo, vi chiedo anche una cortesia: chi si espone per primo, e storicamente soggetto ai rischi della pubblica gogna. Se nella recensione c'e qualche vaccata....pazientate, e correggete....![]()
e buon test a tutti.
- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1469
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: YPF Fusion 100
sarò per ora riluttante a fare confronti con altri telai, non prima di sapere cosa ne pensano gli altri, e ora, non posto più, bisogna vedere cosa ne pensano gli altri.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16475
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: YPF Fusion 100
- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1469
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: YPF Fusion 100
Oggi ho testato ancora per due ore questo nuovo 'gioiellino'di casa YPF che sia chiama fusion (nome che si adatta a me perfettamente

A parte confermare tutto quello scritto sopra, nel bene, e i piccoli difetti riscontrati, aggiungo:
1) Il back, se si ha il tempo per prepararlo bene, non e inferiore al 90% dei telai suo mercato, ma non compete con 107G che e un pelo superiore. Pero, il back di dritto (detto Chop, e delizioso ed efficace)
2) Posso scommettere dei miei soldi (non tanti eh.....) che anche scendendo di peso, tra 300 e 310, dove ci stanno la maggioranza dei telai sul mercato, non solo il telaio non perde la sensazione di pienezza e solidita, ma forse aiuta un po sopratutto sul rovescio a una mano.
Per questo, non vedo l'ora di sapere chi la testa con pesi in quel range cosa ne pensa.
saluti
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16475
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: YPF Fusion 100
- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1469
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: YPF Fusion 100
si, la 107G mia aveva manico in cuoio e 2 grammmi in testa, ma ilback della 107G anche retail e assolutamente fuori concorso......una roba inimitabile.....la palla resta tesa, bassa con un rimbalzo mortifero, e per sbagliarne uno e perche la notte prima sei tornato alle 4 di notte con sei negroni in corpo....

Su altri colpi, visto che non voglio urtare la sensibilita di chi ha trovato il graal, preferisco soprassedere, nonostante il mio voto e altissimo, ed un telaio eccellente, senza se e ma....io preferisco altro, punto.
Io non vedo l'ora che postate, perche secondo me tra i 300-310 grammi, e un telaio molto interessante, sopratutto stabile, con un impatto piacevolissimo (ergo per una volta guardo nella palla di cristallo, sulla base di come va la mia da 315), e cosa non meno importante non dovrebbe provocare problemi dovuti a vibrazioni spurie o rigidita anomale (opinione personale).
- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1469
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: YPF Fusion 100
cara Yonex, ridacci la Duel G 330, e leva quella mazza da 345 di inerzia che e l'ultima Vcore Pro 330.........
grazie
un tuo fan e ammiratore
- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1469
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: YPF Fusion 100
ma sono pronto a scommettere che sia le versioni 300, 305 e max 310 sono il range di peso ideale per quel tipo di telaio.
adesso fatemi sapere, se la palla di cristallo ci ha visto bene, che vado a giocare al superenalotto

- andrea scimiternaVeterano
- Numero di messaggi : 1614
Data d'iscrizione : 26.01.14
Re: YPF Fusion 100
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16475
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: YPF Fusion 100

- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1469
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: YPF Fusion 100




- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16475
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: YPF Fusion 100
- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1469
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: YPF Fusion 100
se e un giocatore che ha bisogno di uscita di palla, si.....se e uno come me che (non prendete il video a riferimento, perche postero cio a cui mi riferisco.....) sbraccia come un animale solo perche non mi posso piu permettere di lasciare all' avversario il comando del gioco e quindi di spostarmi come un tergicristallo....ergo devo spingere e venire a rete prima possibile....(e molte volte strappo il colpo). anche no......
in full multi / budello forse meglio una versione piu leggera, che come gia detto, secondo me non dovrebbe perdere molto in stabilita ma guadagnare molto in manovrabilita........(la mia non e proprio un fuscellino, va bene sui missili sul veloce dove hai un micro secondo per aprire e ribattere, sopratutto sulle superfici dove gioco io, una delle piu veloci in Europa....che non e quella del video....e quindi la massa, la stabilita, e quel bel flex, aiuta a rimandare con gli interessi....
sulla terra, gia la mia come e configurata la vedo tosta come una Prestige MP, datela pure in mano a un agonista, io per spingere un dritto dovevo chiedere aiuto a Thor......mentre sul veloce tira missili...in pieno appoggio
Insomma, non finiro mai di ripeterlo fno a quando un maestro mi dice, taci che hai detto una cz...
esiste una differenza sonora, di prestazione tra superfici molto veloci e la terra, sono due mondi diversi....e io cambio stile di gioco, presa e ampiezza dell'apertura a seconda della superficie. Sbaglio....vabbe, tanto mica devo giocare la Davis....pero funziona.....
E poi sinceramente, non mi ricordo piu come si gioca con il budello, l'ultima prova fu con la RF 97 in ibrido reverse con Alu Power Rough, il set-up del divino.......se avessi 25 chili in meno......qualsiasi recensione, mi farebbe un vero baffo....
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16475
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: YPF Fusion 100
- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1469
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: YPF Fusion 100
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16475
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: YPF Fusion 100
sono tentato peso tipo rd7 piatto 95...rogermaestro555 ha scritto:la 315/31.2 come la mia....meglio in ibrido....ma e gia abbastanza potente, dipende da come uno sbraccia
se e un giocatore che ha bisogno di uscita di palla veloce, si.....se e uno come me che (non prendete il video a riferimento, perche postero cio a cui mi riferisco.....) sbraccia come un animale solo perche non mi posso piu permettere di lasciare all' avversario il comando del gioco e quindi di spostarmi come un tergicristallo....ergo devo spingere e venire a rete prima possibile....(e molte volte strappo il colpo). anche no......
in full multi / budello forse meglio una versione piu leggera (al contrario), che come gia detto, secondo me non dovrebbe perdere molto in stabilita ma guadagnare molto in manovrabilita........(la mia non e proprio un fuscellino, va bene sui missili sul veloce dove hai un micro secondo per aprire e ribattere, sopratutto sulle superfici dove gioco io, una delle piu veloci in Europa....che non e quella del video....e quindi la massa, la stabilita, e quel bel flex, aiuta a rimandare con gli interessi....
sulla terra, gia la mia come e configurata la vedo tosta come una Prestige MP, datela pure in mano a un agonista, io per spingere un dritto dovevo chiedere aiuto a Thor......mentre sul veloce tira missili...in pieno appoggio
Insomma, non finiro mai di ripeterlo fno a quando un maestro mi dice, taci che hai detto una cz...
esiste una differenza sonora, di prestazione tra superfici molto veloci e la terra, sono due mondi diversi....e io cambio stile di gioco, presa e ampiezza dell'apertura a seconda della superficie. Sbaglio....vabbe, tanto mica devo giocare la Davis....pero funziona.....
E poi sinceramente, non mi ricordo piu come si gioca con il budello, l'ultima prova fu con la RF 97 in ibrido reverse con Alu Power Rough, il set-up del divino.......se avessi 25 chili in meno (dieta, no?)......qualsiasi recensione, mi farebbe un vero baffo....
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16475
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: YPF Fusion 100
sono molto tentato, budello wilson... molto tentato...rogermaestro555 ha scritto:ergo credo che la fusion e un telaio polifunzionale, che si digerisce molti set-up senza battere troppo ciglio, e per un giocatore classico che si appoggia molto ai colpi, andrebbe benissimo.....
- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1469
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: YPF Fusion 100
La dieta e difficile come quando giochi con uno forte, non ti entra na mazza, e cominci a fare cose che non dovresti fare........drichichi ha scritto:sono tentato peso tipo rd7 piatto 95...rogermaestro555 ha scritto:la 315/31.2 come la mia....meglio in ibrido....ma e gia abbastanza potente, dipende da come uno sbraccia
se e un giocatore che ha bisogno di uscita di palla veloce, si.....se e uno come me che (non prendete il video a riferimento, perche postero cio a cui mi riferisco.....) sbraccia come un animale solo perche non mi posso piu permettere di lasciare all' avversario il comando del gioco e quindi di spostarmi come un tergicristallo....ergo devo spingere e venire a rete prima possibile....(e molte volte strappo il colpo). anche no......
in full multi / budello forse meglio una versione piu leggera (al contrario), che come gia detto, secondo me non dovrebbe perdere molto in stabilita ma guadagnare molto in manovrabilita........(la mia non e proprio un fuscellino, va bene sui missili sul veloce dove hai un micro secondo per aprire e ribattere, sopratutto sulle superfici dove gioco io, una delle piu veloci in Europa....che non e quella del video....e quindi la massa, la stabilita, e quel bel flex, aiuta a rimandare con gli interessi....
sulla terra, gia la mia come e configurata la vedo tosta come una Prestige MP, datela pure in mano a un agonista, io per spingere un dritto dovevo chiedere aiuto a Thor......mentre sul veloce tira missili...in pieno appoggio
Insomma, non finiro mai di ripeterlo fno a quando un maestro mi dice, taci che hai detto una cz...
esiste una differenza sonora, di prestazione tra superfici molto veloci e la terra, sono due mondi diversi....e io cambio stile di gioco, presa e ampiezza dell'apertura a seconda della superficie. Sbaglio....vabbe, tanto mica devo giocare la Davis....pero funziona.....
E poi sinceramente, non mi ricordo piu come si gioca con il budello, l'ultima prova fu con la RF 97 in ibrido reverse con Alu Power Rough, il set-up del divino.......se avessi 25 chili in meno (dieta, no?)......qualsiasi recensione, mi farebbe un vero baffo....
Sul budello mi fido della tuia esperienza, che e esponenzialmente piu grande della mia. Io ho sempre detto che di corde sto imparando da voi, riporto cio che mi dice il mio (amato) braccio. In ogni caso, una prova con il budello non me la neghero, o in ibrido, ma la vedo meglio sul veloce....
Ad oggi sono soddisfattissimo della mia Infinite Red Flash....una corda che mi ha davvero preso al cuore....stabile, come piace a me, confortevole, e grippa da dio......
- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1469
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: YPF Fusion 100
- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1469
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: YPF Fusion 100
nelle varie versioni
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16475
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: YPF Fusion 100
infatti mi ha fatto reverse con red flash...rogermaestro555 ha scritto:La dieta e difficile come quando giochi con uno forte, non ti entra na mazza, e cominci a fare cose che non dovresti fare........drichichi ha scritto:sono tentato peso tipo rd7 piatto 95...rogermaestro555 ha scritto:la 315/31.2 come la mia....meglio in ibrido....ma e gia abbastanza potente, dipende da come uno sbraccia
se e un giocatore che ha bisogno di uscita di palla veloce, si.....se e uno come me che (non prendete il video a riferimento, perche postero cio a cui mi riferisco.....) sbraccia come un animale solo perche non mi posso piu permettere di lasciare all' avversario il comando del gioco e quindi di spostarmi come un tergicristallo....ergo devo spingere e venire a rete prima possibile....(e molte volte strappo il colpo). anche no......
in full multi / budello forse meglio una versione piu leggera (al contrario), che come gia detto, secondo me non dovrebbe perdere molto in stabilita ma guadagnare molto in manovrabilita........(la mia non e proprio un fuscellino, va bene sui missili sul veloce dove hai un micro secondo per aprire e ribattere, sopratutto sulle superfici dove gioco io, una delle piu veloci in Europa....che non e quella del video....e quindi la massa, la stabilita, e quel bel flex, aiuta a rimandare con gli interessi....
sulla terra, gia la mia come e configurata la vedo tosta come una Prestige MP, datela pure in mano a un agonista, io per spingere un dritto dovevo chiedere aiuto a Thor......mentre sul veloce tira missili...in pieno appoggio
Insomma, non finiro mai di ripeterlo fno a quando un maestro mi dice, taci che hai detto una cz...
esiste una differenza sonora, di prestazione tra superfici molto veloci e la terra, sono due mondi diversi....e io cambio stile di gioco, presa e ampiezza dell'apertura a seconda della superficie. Sbaglio....vabbe, tanto mica devo giocare la Davis....pero funziona.....
E poi sinceramente, non mi ricordo piu come si gioca con il budello, l'ultima prova fu con la RF 97 in ibrido reverse con Alu Power Rough, il set-up del divino.......se avessi 25 chili in meno (dieta, no?)......qualsiasi recensione, mi farebbe un vero baffo....
Sul budello mi fido della tuia esperienza, che e esponenzialmente piu grande della mia (sempre amatoriale, anche se un pò col maestro c'ho giocato). Io ho sempre detto che di corde sto imparando da voi, riporto cio che mi dice il mio (amato) braccio. In ogni caso, una prova con il budello non me la neghero, o in ibrido, ma la vedo meglio sul veloce....
Ad oggi sono soddisfattissimo della mia Infinite Red Flash....una corda che mi ha davvero preso al cuore....stabile, come piace a me, confortevole, e grippa da dio......
- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1469
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: YPF Fusion 100


- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16475
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: YPF Fusion 100
Non dubito sulle tue impressioni e neanche sul fatto che se va bene arriverà la compagnia...rogermaestro555 ha scritto:vedrai che corda........mi mangio un limone con la buccia se non lo confermi...o lo spremo nel caffe, che lo fa diventare la bevanda piu orrenda che ci sia...(anche se mi pare si da quando si alza un po il gomito...)![]()
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16475
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: