Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
yonex vcore 2023Oggi alle 15:20Ale2021
jannik sinnerOggi alle 15:03francesco_jsb
Consiglio nuova racchetta HeadOggi alle 12:39Oldcarpet
ROLAND GARROSOggi alle 12:38johnnyyo
Head Extreme 2022Oggi alle 12:05Eiffel59
Corda per blade 18x20 V8Oggi alle 12:04Eiffel59
Lucia BronzettiOggi alle 10:46johnnyyo
CUSTOM VCORE PRO 97 LOggi alle 10:01Eiffel59
Gravity 2023Ieri alle 19:16eddie2
Calzini no strain Floki Smash Ieri alle 18:19RinoF
Corde per Head Speed Mp 2023Ieri alle 17:56Eiffel59
CORDE DIADEMIeri alle 16:59Manolo71
Yonex VCORE PRO 2021Ieri alle 15:18Aneu
ATW basicIeri alle 15:11andcampo84
Racchetta bambino 11 anni Ieri alle 14:32gui75
DUNLOP CX200 2021Ieri alle 12:27rogermaestro555
Ma questa razor?Ieri alle 8:55Eiffel59
Come vi sembra questa incordaturaIeri alle 8:54Eiffel59
Acquisto nuova macchina manualeVen 26 Mag 2023 - 22:14Moren
Tendinopatia achillea e scarpeVen 26 Mag 2023 - 20:32Giulio Marino
Prince Graphite Oversize, quesito corde budelloVen 26 Mag 2023 - 18:41drichichi
Quali di queste corde per Ezone 100 2022?Ven 26 Mag 2023 - 17:47giaguo
Cambio manico HEAD: differenza tra TK82 e TK82SVen 26 Mag 2023 - 17:25drichichi
Donnay Pro One 107″ Unibody Octacore 2023Ven 26 Mag 2023 - 17:17drichichi




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
cicciogrotta
cicciogrotta
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 30.10.21

consigli su nuovi possibili telai Empty consigli su nuovi possibili telai

Dom 11 Dic 2022 - 11:48
salve a tutti, gioco da quasi un paio di anni, da neofita, con una head gravity s (285g, 670cm, 325mm, 24mm, 16/20) con un gioco a tutto campo,rovescio a due mani, movimento di media ampiezza e top spin moderato e molte sbavature tecniche  Laughing  (altezza 1.70 peso 67kg)
Essendo il mio primo e unico telaio senza mai aver testato altro, sono arrivato a un punto che un pò per piccio personale, un po perche non lo sento del tutto mio e vorrei provare altro, rimanendo sempre su quel peso e magari un pò più di controllo.
(premetto che mi è stata consigliata una prokennex black ace 285g)
grazie  Smile Smile
Donnari Massimo
Donnari Massimo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 12.01.22

consigli su nuovi possibili telai Empty Re: consigli su nuovi possibili telai

Dom 11 Dic 2022 - 13:07
Vorresti più controllo di una head Gravity s? La vedo dura!!!!! Moooolto dura!!!!!
Ragus
Ragus
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1220
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021

consigli su nuovi possibili telai Empty Re: consigli su nuovi possibili telai

Dom 11 Dic 2022 - 13:40
Per un amico neofita, dopo qualche prova, siamo arrivati alla Boom MP con Lynx touch. Lui è contento e si fa lezioni e partitelle.
Come scritto dagli esperti del settore, una persona adulta non ha motivo di andare su telai così leggeri.
avatar
andrea scimiterna
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1669
Data d'iscrizione : 26.01.14

consigli su nuovi possibili telai Empty Re: consigli su nuovi possibili telai

Dom 11 Dic 2022 - 14:17
Ce l'ho ed anche incordata con budello è tutt'altro che una sparacchiona come potrebbe esserlo un'os sotto i 280gr, appartiene alla categoria os un pò depotenziati come lo era la blade 104 18/19 ma credo anche le ultime 16/19 che però non conosco. Più controllo (o un maggior deponziamento) l'avresti con telai dello stesso peso sui 100/98" sempre che abbiano un'inerzia inferiore, poi però come la metti con le sbavature?
Roger75
Roger75
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1654
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: 107G, Nova 105 custom + 100FS, Extreme 360+ mp, Ps L V13, Ps RF V13, Mantis 300 PS III, Ezone 100, Speed Mp

consigli su nuovi possibili telai Empty Re: consigli su nuovi possibili telai

Dom 11 Dic 2022 - 14:23
Concordo con quanto scritto in precedenza: la chiave sono le " sbavature tecniche"; lavora bene su quelle,poi avrai una mare magnum di piatti 100x300 sui quali tuffarti...senza trascurare Os fantastici come la 107G o altri come la Donnay allwood 102"...
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17376
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

consigli su nuovi possibili telai Empty Re: consigli su nuovi possibili telai

Dom 11 Dic 2022 - 14:36
Roger75 ha scritto:Concordo con quanto scritto in precedenza: la chiave sono le " sbavature tecniche"; lavora bene su quelle,poi avrai una mare magnum di piatti 100x300 sui quali tuffarti...senza trascurare Os fantastici come la 107G o altri come la Donnay allwood 102"...
Ma anche la cx200 os, ki 15 300, Blade 104.
Millo
Millo
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 44
Data d'iscrizione : 10.07.21

consigli su nuovi possibili telai Empty Re: consigli su nuovi possibili telai

Dom 11 Dic 2022 - 14:57
Ragus ha scritto:Per un amico neofita, dopo qualche prova, siamo arrivati alla Boom MP con Lynx touch. 
La boom Mp e mi pare tutto meno che buona per un neofita, col mono poi...
Però se ci si trova bene lui...  consigli su nuovi possibili telai 622327
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

consigli su nuovi possibili telai Empty Re: consigli su nuovi possibili telai

Dom 11 Dic 2022 - 15:18
Tra i telai di ultimissima generazione è uno degli unici che può essere sfruttato decentemente anche da principianti.
Dipende cosa si intende per "neofita".
Diciamo che un adulto di "sana e robusta costituzione" che faccia lezioni diciamo da un paio di mesi può benissimo utilizzarlo anche con un mono adatto, ben montato ed alla giusta tensione..
Millo
Millo
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 44
Data d'iscrizione : 10.07.21

consigli su nuovi possibili telai Empty Re: consigli su nuovi possibili telai

Dom 11 Dic 2022 - 17:45
Ah ok, sarà che allora che da profano ci sento cose diverse (il telaio da un po' è in casa, preso da un amico), non mi sembra facile e non mi piace per niente, che ci azzecca la dicitura BOOM poi non l'ho ancora capito, farà marketing boh
sciaka
sciaka
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 16.02.18

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.X
Racchetta: YPF Project 100S 300g,Fabrizi F-104 , Prince Phantom 107G, Yonex Ezone 100 2022,dunlop SX300,Prince twistpower X105 290g,Prince Vortex 300g,e..tante altre. No Babolat

consigli su nuovi possibili telai Empty Re: consigli su nuovi possibili telai

Dom 11 Dic 2022 - 17:51
Aggiungerei Prince twistpower 105
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

consigli su nuovi possibili telai Empty Re: consigli su nuovi possibili telai

Dom 11 Dic 2022 - 18:23
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] dipende tanto anche da che corda hanno montato ed a quanto. Il nome è una -curiosa per non dire strana- scelta dell'ufficio marketing interpellato da Head e non ritengo rappresenti l'immagine reale del prodotto. Prodotto nato per sostituire la Instinct, da sempre la racchetta Pi facile della collezione. E questa ɜ ancora più "easy"...
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17376
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

consigli su nuovi possibili telai Empty Re: consigli su nuovi possibili telai

Dom 11 Dic 2022 - 18:35
sciaka ha scritto:Aggiungerei Prince twistpower 105
 yessssssssssss

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
cicciogrotta
cicciogrotta
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 30.10.21

consigli su nuovi possibili telai Empty Re: consigli su nuovi possibili telai

Lun 12 Dic 2022 - 9:15
Roger75 ha scritto:Concordo con quanto scritto in precedenza: la chiave sono le " sbavature tecniche"; lavora bene su quelle,poi avrai una mare magnum di piatti 100x300 sui quali tuffarti...senza trascurare Os fantastici come la 107G o altri come la Donnay allwood 102"...
quindi secondo te dovrei iniziare ad indirizzarmi sui telai 300? perchè la mia paura è che sia troppo eccessivo per il mio braccio..... per quanto riguarda gli errori tecnici quelli a mio parere ci saranno sempre, non credo si possa arrivare mai (parlo sempre per me) ad un punto di perfezione, soprattutto giocando solo due giorni a settimana per 2 h di corso  Mad
Roger75
Roger75
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1654
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: 107G, Nova 105 custom + 100FS, Extreme 360+ mp, Ps L V13, Ps RF V13, Mantis 300 PS III, Ezone 100, Speed Mp

consigli su nuovi possibili telai Empty Re: consigli su nuovi possibili telai

Lun 12 Dic 2022 - 10:08
cicciogrotta ha scritto:
Roger75 ha scritto:Concordo con quanto scritto in precedenza: la chiave sono le " sbavature tecniche"; lavora bene su quelle,poi avrai una mare magnum di piatti 100x300 sui quali tuffarti...senza trascurare Os fantastici come la 107G o altri come la Donnay allwood 102"...
quindi secondo te dovrei iniziare ad indirizzarmi sui telai 300? perchè la mia paura è che sia troppo eccessivo per il mio braccio..... per quanto riguarda gli errori tecnici quelli a mio parere ci saranno sempre, non credo si possa arrivare mai (parlo sempre per me) ad un punto di perfezione, soprattutto giocando solo due giorni a settimana per 2 h di corso  Mad
Assolutamente sì a proposito del peso del telaio ,visto che oltre alla grammatura incide , è molto, il bilanciamento ( la tua è bilanciata a 32,5 nuda...magari la senti più "pesante" di come io senta la 107G 305 gr bilanciamento a 31...). Se non hai problemi fisici salire di peso ti apre anche un ventaglio di opzioni quasi infinito...stando alle più diffuse in wilson Blade, Ultra, in head speed extreme mp, in babolat pure drive, in yonex ezone, in prince la tour in mille varianti ( potresti lì sì per esempio prendere la 290 e con custom di cuoio + 3/4 gr farne un all around "di peso" ), la cx 400/tour di dunlop...io mi smanettarci il forum, ne sceglierei una e la proverei con twh..puoi scegliere corde e tensione e/o tagliare e applicare quello che vuoi una volta arrivata..in 7/10 gg( sono abbastanza elastici) investi un 30/40 € e provi seriamente un telaio x 4/5h...e un' idea chiara te la faresti,  se fosse ben incordato. Dovendone scegliere uno solo, io proverei o ezone 100 incordata poly tour rev purple a 22/21 o pure drive con rpm soft stessa tensione.

E sulle sbavature tecniche 2/3 h a settimana bastano..ma ci vuole pazienza...😉
cicciogrotta
cicciogrotta
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 30.10.21

consigli su nuovi possibili telai Empty Re: consigli su nuovi possibili telai

Lun 12 Dic 2022 - 10:14
Roger75 ha scritto:
cicciogrotta ha scritto:
Roger75 ha scritto:Concordo con quanto scritto in precedenza: la chiave sono le " sbavature tecniche"; lavora bene su quelle,poi avrai una mare magnum di piatti 100x300 sui quali tuffarti...senza trascurare Os fantastici come la 107G o altri come la Donnay allwood 102"...
quindi secondo te dovrei iniziare ad indirizzarmi sui telai 300? perchè la mia paura è che sia troppo eccessivo per il mio braccio..... per quanto riguarda gli errori tecnici quelli a mio parere ci saranno sempre, non credo si possa arrivare mai (parlo sempre per me) ad un punto di perfezione, soprattutto giocando solo due giorni a settimana per 2 h di corso  Mad
Assolutamente sì a proposito del peso del telaio ,visto che oltre alla grammatura incide , è molto, il bilanciamento ( la tua è bilanciata a 32,5 nuda...magari la senti più "pesante" di come io senta la 107G 305 gr bilanciamento a 31...). Se non hai problemi fisici salire di peso ti apre anche un ventaglio di opzioni quasi infinito...stando alle più diffuse in wilson Blade, Ultra, in head speed extreme mp, in babolat pure drive, in yonex ezone, in prince la tour in mille varianti ( potresti lì sì per esempio prendere la 290 e con custom di cuoio + 3/4 gr farne un all around "di peso" ), la cx 400/tour di dunlop...io mi smanettarci il forum, ne sceglierei una e la proverei con twh..puoi scegliere corde e tensione e/o tagliare e applicare quello che vuoi una volta arrivata..in 7/10 gg( sono abbastanza elastici) investi un 30/40 € e provi seriamente un telaio x 4/5h...e un' idea chiara te la faresti,  se fosse ben incordato. Dovendone scegliere uno solo, io proverei o ezone 100 incordata poly tour rev purple a 22/21 o pure drive con rpm soft stessa tensione.

E sulle sbavature tecniche 2/3 h a settimana bastano..ma ci vuole pazienza...😉
perfetto, mi hai aperto un mondo. ti ringrazio, gentilissimo  Laughing
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.