consigli su nuovi possibili telai
- cicciogrottaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 30.10.21
consigli su nuovi possibili telai

Essendo il mio primo e unico telaio senza mai aver testato altro, sono arrivato a un punto che un pò per piccio personale, un po perche non lo sento del tutto mio e vorrei provare altro, rimanendo sempre su quel peso e magari un pò più di controllo.
(premetto che mi è stata consigliata una prokennex black ace 285g)
grazie


- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: consigli su nuovi possibili telai
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1220
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021
Re: consigli su nuovi possibili telai
Come scritto dagli esperti del settore, una persona adulta non ha motivo di andare su telai così leggeri.
- andrea scimiternaVeterano
- Numero di messaggi : 1669
Data d'iscrizione : 26.01.14
Re: consigli su nuovi possibili telai
- Roger75Veterano
- Numero di messaggi : 1654
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: 107G, Nova 105 custom + 100FS, Extreme 360+ mp, Ps L V13, Ps RF V13, Mantis 300 PS III, Ezone 100, Speed Mp
Re: consigli su nuovi possibili telai
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17376
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: consigli su nuovi possibili telai
Ma anche la cx200 os, ki 15 300, Blade 104.Roger75 ha scritto:Concordo con quanto scritto in precedenza: la chiave sono le " sbavature tecniche"; lavora bene su quelle,poi avrai una mare magnum di piatti 100x300 sui quali tuffarti...senza trascurare Os fantastici come la 107G o altri come la Donnay allwood 102"...
- MilloNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 44
Data d'iscrizione : 10.07.21
Re: consigli su nuovi possibili telai
La boom Mp e mi pare tutto meno che buona per un neofita, col mono poi...Ragus ha scritto:Per un amico neofita, dopo qualche prova, siamo arrivati alla Boom MP con Lynx touch.
Però se ci si trova bene lui...

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: consigli su nuovi possibili telai
Dipende cosa si intende per "neofita".
Diciamo che un adulto di "sana e robusta costituzione" che faccia lezioni diciamo da un paio di mesi può benissimo utilizzarlo anche con un mono adatto, ben montato ed alla giusta tensione..
- MilloNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 44
Data d'iscrizione : 10.07.21
Re: consigli su nuovi possibili telai
- sciakaUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 16.02.18
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.X
Racchetta: YPF Project 100S 300g,Fabrizi F-104 , Prince Phantom 107G, Yonex Ezone 100 2022,dunlop SX300,Prince twistpower X105 290g,Prince Vortex 300g,e..tante altre. No Babolat
Re: consigli su nuovi possibili telai
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: consigli su nuovi possibili telai
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17376
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: consigli su nuovi possibili telai
- cicciogrottaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 30.10.21
Re: consigli su nuovi possibili telai
quindi secondo te dovrei iniziare ad indirizzarmi sui telai 300? perchè la mia paura è che sia troppo eccessivo per il mio braccio..... per quanto riguarda gli errori tecnici quelli a mio parere ci saranno sempre, non credo si possa arrivare mai (parlo sempre per me) ad un punto di perfezione, soprattutto giocando solo due giorni a settimana per 2 h di corsoRoger75 ha scritto:Concordo con quanto scritto in precedenza: la chiave sono le " sbavature tecniche"; lavora bene su quelle,poi avrai una mare magnum di piatti 100x300 sui quali tuffarti...senza trascurare Os fantastici come la 107G o altri come la Donnay allwood 102"...

- Roger75Veterano
- Numero di messaggi : 1654
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: 107G, Nova 105 custom + 100FS, Extreme 360+ mp, Ps L V13, Ps RF V13, Mantis 300 PS III, Ezone 100, Speed Mp
Re: consigli su nuovi possibili telai
Assolutamente sì a proposito del peso del telaio ,visto che oltre alla grammatura incide , è molto, il bilanciamento ( la tua è bilanciata a 32,5 nuda...magari la senti più "pesante" di come io senta la 107G 305 gr bilanciamento a 31...). Se non hai problemi fisici salire di peso ti apre anche un ventaglio di opzioni quasi infinito...stando alle più diffuse in wilson Blade, Ultra, in head speed extreme mp, in babolat pure drive, in yonex ezone, in prince la tour in mille varianti ( potresti lì sì per esempio prendere la 290 e con custom di cuoio + 3/4 gr farne un all around "di peso" ), la cx 400/tour di dunlop...io mi smanettarci il forum, ne sceglierei una e la proverei con twh..puoi scegliere corde e tensione e/o tagliare e applicare quello che vuoi una volta arrivata..in 7/10 gg( sono abbastanza elastici) investi un 30/40 € e provi seriamente un telaio x 4/5h...e un' idea chiara te la faresti, se fosse ben incordato. Dovendone scegliere uno solo, io proverei o ezone 100 incordata poly tour rev purple a 22/21 o pure drive con rpm soft stessa tensione.cicciogrotta ha scritto:quindi secondo te dovrei iniziare ad indirizzarmi sui telai 300? perchè la mia paura è che sia troppo eccessivo per il mio braccio..... per quanto riguarda gli errori tecnici quelli a mio parere ci saranno sempre, non credo si possa arrivare mai (parlo sempre per me) ad un punto di perfezione, soprattutto giocando solo due giorni a settimana per 2 h di corsoRoger75 ha scritto:Concordo con quanto scritto in precedenza: la chiave sono le " sbavature tecniche"; lavora bene su quelle,poi avrai una mare magnum di piatti 100x300 sui quali tuffarti...senza trascurare Os fantastici come la 107G o altri come la Donnay allwood 102"...
E sulle sbavature tecniche 2/3 h a settimana bastano..ma ci vuole pazienza...

- cicciogrottaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 30.10.21
Re: consigli su nuovi possibili telai
perfetto, mi hai aperto un mondo. ti ringrazio, gentilissimoRoger75 ha scritto:Assolutamente sì a proposito del peso del telaio ,visto che oltre alla grammatura incide , è molto, il bilanciamento ( la tua è bilanciata a 32,5 nuda...magari la senti più "pesante" di come io senta la 107G 305 gr bilanciamento a 31...). Se non hai problemi fisici salire di peso ti apre anche un ventaglio di opzioni quasi infinito...stando alle più diffuse in wilson Blade, Ultra, in head speed extreme mp, in babolat pure drive, in yonex ezone, in prince la tour in mille varianti ( potresti lì sì per esempio prendere la 290 e con custom di cuoio + 3/4 gr farne un all around "di peso" ), la cx 400/tour di dunlop...io mi smanettarci il forum, ne sceglierei una e la proverei con twh..puoi scegliere corde e tensione e/o tagliare e applicare quello che vuoi una volta arrivata..in 7/10 gg( sono abbastanza elastici) investi un 30/40 € e provi seriamente un telaio x 4/5h...e un' idea chiara te la faresti, se fosse ben incordato. Dovendone scegliere uno solo, io proverei o ezone 100 incordata poly tour rev purple a 22/21 o pure drive con rpm soft stessa tensione.cicciogrotta ha scritto:quindi secondo te dovrei iniziare ad indirizzarmi sui telai 300? perchè la mia paura è che sia troppo eccessivo per il mio braccio..... per quanto riguarda gli errori tecnici quelli a mio parere ci saranno sempre, non credo si possa arrivare mai (parlo sempre per me) ad un punto di perfezione, soprattutto giocando solo due giorni a settimana per 2 h di corsoRoger75 ha scritto:Concordo con quanto scritto in precedenza: la chiave sono le " sbavature tecniche"; lavora bene su quelle,poi avrai una mare magnum di piatti 100x300 sui quali tuffarti...senza trascurare Os fantastici come la 107G o altri come la Donnay allwood 102"...
E sulle sbavature tecniche 2/3 h a settimana bastano..ma ci vuole pazienza...
