yonex vcore 2023

- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 494
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98, head speed mp auxetic
yonex vcore 2023
girando un pò online mi sono imbattuto in questa immagine di nishioka


qualcuno che l'ha vista/provata può confermare o smentire?
si sa la data di presentazione?
se avete notizie in merito a questa nuova vcore potete postare qui...
buon tennis
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 690
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: yonex vcore 2023
La 98 com’è?
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16836
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: yonex vcore 2023
- leanrodri1393Frequentatore
- Numero di messaggi : 101
Età : 30
Località : Udine
Data d'iscrizione : 01.02.23
Profilo giocatore
Località: Udine
Livello:
Racchetta: Babolat Pure Drive 2021
Re: yonex vcore 2023
Poi se fate anche un confronto generale ben venga.
Grazie
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 690
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: yonex vcore 2023
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5443
Età : 46
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: yonex vcore 2023
- leanrodri1393Frequentatore
- Numero di messaggi : 101
Età : 30
Località : Udine
Data d'iscrizione : 01.02.23
Profilo giocatore
Località: Udine
Livello:
Racchetta: Babolat Pure Drive 2021
Re: yonex vcore 2023
Seguo con molta attenzione, soprattutto curioso lato maneggevolezza che differenza troviAlessandro ha scritto:Appena arrivata la Yonex VCore 100 kk23 (usata) incordata con Poly Tour rev 1.20 bianca, 23/22 kg.
Stasera provo subito al posto della mia PD e vediamo come và!![]()
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 690
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: yonex vcore 2023
Alessandro ha scritto:Appena arrivata la Yonex VCore 100 kk23 (usata) incordata con Poly Tour rev 1.20 bianca, 23/22 kg.
Stasera provo subito al posto della mia PD e vediamo come và!![]()
Io l’ho provata un mese ma rivenduta.. poco maneggevole rispetto alla pure drive e meno potente.. pero’ meno rigida della pd
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16836
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: yonex vcore 2023
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16836
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: yonex vcore 2023
- Solo TennisUtente attivo
- Numero di messaggi : 326
Data d'iscrizione : 24.07.23
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4,5
Racchetta: Pure Drive 2021
Re: yonex vcore 2023
Alessandro ha scritto:Appena arrivata la Yonex VCore 100 kk23 (usata) incordata con Poly Tour rev 1.20 bianca, 23/22 kg.
Stasera provo subito al posto della mia PD e vediamo come và!![]()
Con la PD che problemi hai avuto?
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5443
Età : 46
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: yonex vcore 2023
La prima cosa che ho notato è stato proprio questo; sembrerebbe appena più impegnativa ma sembra avere qualità maggiore in mano, soprattutto come solidità all'impatto.
Ahimè però ho dovuto metterla via dopo 10 minuti perchè notavo un effetto fionda impressionante che non mi permetteva di controllare quasi nulla. Infatti tornato a casa ho misurato e le verticali stavano a 17/18 kg piuttosto che a 23!
Per cui mi riservo di fare una recensione non appena reincordo (provo - forse da folli - la Head Lynx Tour a 23kg come nella PD, giusto per avere contezza più esatta della differenza tra i due telai)
Solo Tennis ha scritto:Alessandro ha scritto:Appena arrivata la Yonex VCore 100 kk23 (usata) incordata con Poly Tour rev 1.20 bianca, 23/22 kg.
Stasera provo subito al posto della mia PD e vediamo come và!![]()
Con la PD che problemi hai avuto?
Assolutamente nessun problema, anzi....mi ci diverto pure, ma odio i telai che trasmettono un impatto secco ed ho anche l'impressione che sia si una racchetta a tutto tondo ma.....non riesco a dare direzione come gli altri telai; per cui ho deciso di provare questa Yonex (a quanto pare un gradino superiore per quello che leggo in giro) per vedere se riesco a trovare ciò che cerco.
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 690
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: yonex vcore 2023
- leanrodri1393Frequentatore
- Numero di messaggi : 101
Età : 30
Località : Udine
Data d'iscrizione : 01.02.23
Profilo giocatore
Località: Udine
Livello:
Racchetta: Babolat Pure Drive 2021
Re: yonex vcore 2023
Forse perchè la L va bene un po' per tutti mentre la 98 solo per gli agonisti
- ciro.carrottaUtente attivo
- Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 14.01.19
Re: yonex vcore 2023
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 494
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98, head speed mp auxetic
Re: yonex vcore 2023
Ale2021 ha scritto:L’ultima 2023?
Che livello sei?
Non capisco perché la 98 viene 190€ mentre la versione L 230€!!!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] dovrebbe essere 3.1, almeno dal suo profilo sul forum risulta tale...
la differenza di prezzo penso dipenda dal fatto che la 98 normale è più venduta e quindi si possono applicare sconti maggiori, a differenza della 98 L che dovrebbe essere un telaio meno richiesto (credo eh)
ciro.carrotta ha scritto:Sono io che sn abituato a racchette rigide o la vcore 100 incordat con le rev lilla,a 24-24 da mister tennis(tensione messa da loro su loro consiglio)risulti morbida?ho provat anche la 98 ricordo avev lo stes effet morbido infat sui tocchi e molto gradevole!bella racchetta,con un paio di grammi in testa uscira sicurament piu pesante la palla!
anche io quando ho provato la 100 ho avuto la stessa sensazione, racchetta molto morbida all'impatto ma non mi ci sono trovato bene perchè se forzavo un pò di più tendevo ad andare lungo...
sensazioni simili con la 98, anche se questa l'ho percepita meno morbida (non differenze abissali ma comunque percettibili) e soprattutto meno sparacchiona...
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16836
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: yonex vcore 2023
rispondo io per tutti:
confermato che Matty è 3.1 F.I.T., il livello dei ragazzi varia da 3.5 U.16 a 2.7.
l'unico che "sfolla" sono io che, per raggiunti limiti di età non ho più una classifica F.I.T.
buon tennis
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16836
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: yonex vcore 2023
premesso che NON acquisto (mai) in E-commerce e quindi conosco poco il mercato, immagino che la versione "L" sia meno scontata perchè all'estero, i telai leggeri vanno per la maggiore.
buon tennis a tutti
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5443
Età : 46
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: yonex vcore 2023
Fermo restando le corde che non saranno sicuramente il settaggio migliore per questo telaio: la prima impressione è stata la solidità della Yonex rispetto la PD, non tantissima ma di sicuro impatto più "pieno e pastoso". Un po' meno manovrabile, tant'è che dopo mezz'oretta il polso era leggermente affaticato, ma molto probabilmente anche per via del fatto che dovevo spingere ad ogni colpo (quasi sicuramente per via delle corde).
Pensavo regalasse più spin rispetto la PD ma così non mi è sembrato.
Sembrerebbe più "controllosa" rispetto la PD (quanto meno nelle direzioni ove si vuole piazzare la palla), soprattutto a rete. Servizio non provato.
Stasera reincordo con un sagomato appena più morbido e magari 23/22 e riprovo.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69880
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: yonex vcore 2023
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5443
Età : 46
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: yonex vcore 2023
Eiffel59 ha scritto:Con l'isometrico potresti avere vantaggi in rotazione abbassando di un kg la tensione delle orizzontli, molto più che con un telaio tradizionale
Farò la prova dalla prossima con le stesse Lynx a 23/22 o 22.5/22
Avevo una mezza intenzione di montare le Signum Pro x-perience a 22.5/22: come la vedi come corda e tensione? (pensavo fossero più morbide, invece su RP la rigidezza sta a 1,07
- ciro.carrottaUtente attivo
- Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 14.01.19
Re: yonex vcore 2023
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5443
Età : 46
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: yonex vcore 2023
Alessandro ha scritto:
Avevo una mezza intenzione di montare le Signum Pro x-perience a 22.5/22: come la vedi come corda e tensione? (pensavo fossero più morbide, invece su RP la rigidezza sta a 1,07
Provata con le X-Perience.....tutta un'altra storia! Impatto pieno e uscita di palla notevole, soprattutto su rovescio; basta impattare bene che la palla viaggia che è un piacere.
Ho dovuto montare un overgrip più sottile rispetto ai soliti che uso in quanto mi dà l'impressione che il manico, rispetto a quella della PD, sia più "consistente". Nell'assieme un bel telaio a cui però credo debba un attimino abituarmici in quanto diverso in termini di maneggevolezza. Non sento il polso rilassato che per la PD ma magari è solo questione di "adattamento" nel tempo.
Sicuramente impatto più pieno e confortevole (quello che cercavo), riesce ad essere più precisa nelle direzioni e nelle volèe. Mi aiuta di più anche nel back di rovescio (mia lacuna). Bisogna essere veloci nell'apertura sennò ogni microsecondo di ritardo è tempo prezioso perso, soprattutto in recupero. Non ancora provata sul servizio.
- ciro.carrottaUtente attivo
- Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 14.01.19
Re: yonex vcore 2023
