yonex vcore 2023
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 482
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98, head speed mp auxetic
yonex vcore 2023
girando un pò online mi sono imbattuto in questa immagine di nishioka


qualcuno che l'ha vista/provata può confermare o smentire?
si sa la data di presentazione?
se avete notizie in merito a questa nuova vcore potete postare qui...
buon tennis
- Mauro67Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 29.03.22
Re: yonex vcore 2023
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18417
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: yonex vcore 2023
215 purple
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18417
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: yonex vcore 2023
si la fire va beneMauro67 ha scritto:Secondo la tabella Yonex il mono più morbido dovrebbe essere il Fire, vedo però che nessuno lo propone mai su questa racchetta, non ci sta sulla 98? chiedo perchè il mio incordatore non ha disponibili le Rev ma avrebbe la Fire.
- Mauro67Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 29.03.22
Re: yonex vcore 2023
- ZundropNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 18
Data d'iscrizione : 23.11.18
Re: yonex vcore 2023
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18417
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: yonex vcore 2023
obiettivamente mi son trovato meglio con Rev Purple e con la Fire, la air non mi ha entusiasmato.Zundrop ha scritto:scusate, ma la Air non è più morbida? cosa si intende per morbida? confortevole? grazie a chi mi spiega
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: yonex vcore 2023
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 681
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: yonex vcore 2023
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 360
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: 5.0 itr
Racchetta: Yonex Vcore 98 2023
Re: yonex vcore 2023
stefanello ha scritto:Eiffel59 ha scritto:Usa la vecchia VC10SV pittata (311 g non incordata, BP 32), con Poly Tour Fire 125 a 54 libbre quando piove,2 in più in caso di tempo normale.
![]()
Maestro, io sto giocando con la Vcore 100 stock, a parte che uso manico L2 con doppio grip Babolat.
Se volessi renderla ancora più stabile (non che non lo sia) senza però perdere in maneggevolezza, cosa dovrei fare? O è meglio fare niente?
Ciao Mario, scusami se ti ripropongo il quesito…
Ne approfitto inoltre per chiederti un parere tuo sulla scelta che ho fatto: passare da manico L3 (con overgrip) ad L2 con due overgrip; premesso che mi ci trovo benone, in linea di principio (generale) è un’opinione che ci sta, oppure una caxxata? Il bilanciamento credo arretri di pochissimo, vero?
Grazie!
PS Se e quando puoi, dai un’occhiata al pm che ti ho inviato una settimana fa…
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: yonex vcore 2023
Quanto ad eventuali custom metterei 2 grammi negli steli (1+1) ed al caso 2 grammi di patafix nel manico.
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2142
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: yonex vcore 2023
ce un czstom consigliato leggero per la 98 (ben sapendo che il custom e mirato) ma che si possa generalizzare (esempio peso steli della v4?)
ho cercato in tutte le pagine precedenti ma non ho visto nulla...
grazie
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 360
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: 5.0 itr
Racchetta: Yonex Vcore 98 2023
Re: yonex vcore 2023
Eiffel59 ha scritto:Per il grip, credo di aver ribadito abbastanza volte che il doppio over lo ritengo una caxxata senza senso (non ha né la stessa stabilità n le stesse capacità ammortizzanti di un grip base).
Ecco...mi era sfuggito...seguo il forum con un certa assiduità solo da quando ho ripreso. Fatta la caxxatona... E forse capito da dove mi deriva la sensazione di non piena stabilità, quando tutti mi dicono che la Vcore 100 è molto stabile (per quel tipo di telaio).
Ora vedremo in da farsi; mi toccherà metterle in vendita la coppia di L2 e cambiare...
- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 327
Data d'iscrizione : 15.06.13
Re: yonex vcore 2023
Intervengo per farti notare che hai frainteso cio che ti ha detto il maestro........lui schifa e non consiglia assolutamente di togliere il grip base e montare due overgrip...........tu non hai fatto questo tu hai (da come ho capito e come hai scritto) il manico grip di base L2 e sopra ci hai montato due Overgrip.stefanello ha scritto:Eiffel59 ha scritto:Per il grip, credo di aver ribadito abbastanza volte che il doppio over lo ritengo una caxxata senza senso (non ha né la stessa stabilità n le stesse capacità ammortizzanti di un grip base).
Ecco...mi era sfuggito...seguo il forum con un certa assiduità solo da quando ho ripreso. Fatta la caxxatona... E forse capito da dove mi deriva la sensazione di non piena stabilità, quando tutti mi dicono che la Vcore 100 è molto stabile (per quel tipo di telaio).
Ora vedremo in da farsi; mi toccherà metterle in vendita la coppia di L2 e cambiare...
Insomma se ti ci trovi bene io non lo venderei.
Saluti
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 360
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: 5.0 itr
Racchetta: Yonex Vcore 98 2023
Re: yonex vcore 2023
Federertheking ha scritto:Intervengo per farti notare che hai frainteso cio che ti ha detto il maestro........lui schifa e non consiglia assolutamente di togliere il grip base e montare due overgrip...........tu non hai fatto questo tu hai (da come ho capito e come hai scritto) il manico grip di base L2 e sopra ci hai montato due Overgrip.stefanello ha scritto:Eiffel59 ha scritto:Per il grip, credo di aver ribadito abbastanza volte che il doppio over lo ritengo una caxxata senza senso (non ha né la stessa stabilità n le stesse capacità ammortizzanti di un grip base).
Ecco...mi era sfuggito...seguo il forum con un certa assiduità solo da quando ho ripreso. Fatta la caxxatona... E forse capito da dove mi deriva la sensazione di non piena stabilità, quando tutti mi dicono che la Vcore 100 è molto stabile (per quel tipo di telaio).
Ora vedremo in da farsi; mi toccherà metterle in vendita la coppia di L2 e cambiare...
Insomma se ti ci trovi bene io non lo venderei.
Saluti
Sì, è come dici tu; ho lasciato il grip di fabbrica, L2, aggiungendoci due overgrip Babolat.
Mi ci trovo bene come presa e come comfort; a volte ho la sensazione di una leggera mancanza di stabilità, ma a questo punto, forse non è dovuta al doppio overgrip...
Grazie.
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 482
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98, head speed mp auxetic
Re: yonex vcore 2023
attualmente gioco con soddisfazione con vcore 98 2021 e avrei deciso di affiancarle una seconda racchetta (magari un pò più facile) e la scelta ora è tre vcore 98 e vcore 100 entrambe 2023...
quali sono le differenze principali tra la 98 e la 100 e quale sarebbe più indicata (anche in termini di facilità) da affiancare alla mia 98 2021?
gioco fondamentalmente da fondo (a rete scendo quando riesco ad aprirmi bene il campo e sono sicuro di chiudere con volee) con dritto coperto, top spin non estremo, rovescio ad una mano coperto o piatto, prima piatta e seconda slice e raramente kick, preferisco il controllo, la potenza mi piace metterla col braccio...
sono nc (ho giocato da ragazzino (dagli 8 ai 16 anni) poi stop di 30 anni e ho ripreso da un'anno e mezzo circa, gioco anche con 4.2/ 4.1 con alcuni ci vinco e con alcuni perdo, con 4.4 e 4.3 ci vinco molto più spesso
qualcuno che ha avuto/usato i telai in questione può darmi una mano a capire le differenze tra queste due nuove vcore?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] voi potete dirmi qualcosa a riguardo?
ovviamente ringrazio anticipatamente quanti mi aiuteranno
- OldcarpetNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 46
Data d'iscrizione : 22.12.21
Re: yonex vcore 2023
Basandomi sulla descrizione che hai dato di te stesso, ti direi VCore 98.
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16823
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: yonex vcore 2023
Vcore100 2023 provata a fondo e confermo quanto di buono ho scritto: non una spin-machine assoluta ma, superiore in tutto rispetto alle precedenti (sia 100 che 98 2021) e a tutte le 100 pollici provate (anche 98 in verità)
la vcore98 2023 l'ho provata meno anche perchè sceglierei la 100 tutta la vita
ribadisco che le mie sono recensioni personali anche se, confermate praticamente totalmente da altri testers
da quanto scrivi e per come Ti descrivi consiglierei vcore100
hola
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 482
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98, head speed mp auxetic
Re: yonex vcore 2023
Oldcarpet ha scritto:VCore 100 è più agile e la palla esce più rapida, più portata per arrotare, VCore 98 più stabile e la palla esce più pesante, più portata per "coprire".
Basandomi sulla descrizione che hai dato di te stesso, ti direi VCore 98.
grazie [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] per il tuo breve ma chiaro commento mi intrigano tutte e due, anche se in tema di ricerca di facilità rispetto alla mia 98 penso che la 100 sia più adatta proprio per via della maggiore agilità da te riscontrata
mattiaajduetre ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Vcore100 2023 provata a fondo e confermo quanto di buono ho scritto: non una spin-machine assoluta ma, superiore in tutto rispetto alle precedenti (sia 100 che 98 2021) e a tutte le 100 pollici provate (anche 98 in verità)
la vcore98 2023 l'ho provata meno anche perchè sceglierei la 100 tutta la vita
ribadisco che le mie sono recensioni personali anche se, confermate praticamente totalmente da altri testers
da quanto scrivi e per come Ti descrivi consiglierei vcore100
hola
Grazie [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] per il tuo commento, ma se davvero la 100 è superiore in tutto anche alla mia 98 ed è pure più agile/"facile" penso di essere arrivato alla conclusione...
proprio stasera proverò la 100 e vediamo che sensazioni mi da
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16823
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: yonex vcore 2023
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 360
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: 5.0 itr
Racchetta: Yonex Vcore 98 2023
Re: yonex vcore 2023
Eiffel59 ha scritto:Per il grip, credo di aver ribadito abbastanza volte che il doppio over lo ritengo una caxxata senza senso (non ha né la stessa stabilità n le stesse capacità ammortizzanti di un grip base).
Quanto ad eventuali custom metterei 2 grammi negli steli (1+1) ed al caso 2 grammi di patafix nel manico.
Ciao Marione, in realtà io NON ho tolto il grip originale di fabbrica, ma solo sovrapposto allo stesso (misura L2) due overgrip (Babolata).
Spero che non sia comunque una caxxata, o caxxatina…
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 360
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: 5.0 itr
Racchetta: Yonex Vcore 98 2023
Re: yonex vcore 2023
Ciao Zeus, scusami per il ritardo ma ieri non stavo bene (e oggi va solo un po’ meglio).Zeus ha scritto:dopo innumerevoli studi, ricerche, recensioni e fisse di telai (avevo ristretto il campo a speed mp e prince tour 100p) ho deciso di rimanere in casa yonex
attualmente gioco con soddisfazione con vcore 98 2021 e avrei deciso di affiancarle una seconda racchetta (magari un pò più facile) e la scelta ora è tre vcore 98 e vcore 100 entrambe 2023...
quali sono le differenze principali tra la 98 e la 100 e quale sarebbe più indicata (anche in termini di facilità) da affiancare alla mia 98 2021?
gioco fondamentalmente da fondo (a rete scendo quando riesco ad aprirmi bene il campo e sono sicuro di chiudere con volee) con dritto coperto, top spin non estremo, rovescio ad una mano coperto o piatto, prima piatta e seconda slice e raramente kick, preferisco il controllo, la potenza mi piace metterla col braccio...
sono nc (ho giocato da ragazzino (dagli 8 ai 16 anni) poi stop di 30 anni e ho ripreso da un'anno e mezzo circa, gioco anche con 4.2/ 4.1 con alcuni ci vinco e con alcuni perdo, con 4.4 e 4.3 ci vinco molto più spesso
qualcuno che ha avuto/usato i telai in questione può darmi una mano a capire le differenze tra queste due nuove vcore?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] voi potete dirmi qualcosa a riguardo?
ovviamente ringrazio anticipatamente quanti mi aiuteranno
Ho provato entrambe le 2023; mi sono parse ottime; alla fine ho scelto la 100 perché è un po’ più facile (in generale, quindi in spinta, in velocità, in recupero) perdendo quasi nulla in pesantezza, controllo e feeling. L’unico colpo in cui reputo la 98 leggermente superiore è il back, ma, ripeto, leggermente e solo quando lo puoi eseguire canonicamente, da fermo e col tempo necessario.
Tieni presente che io non ho mai provato la Vcore 98 21, ma tutti ne parlavano bene, quindi, anche in questo senso - cioè possedendo già tu una buona racchetta da 98” - credo che l’alternativa migliore da tenersi in borsa potrebbe essere, per te, la Vcore 100 2023.
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 482
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98, head speed mp auxetic
Re: yonex vcore 2023
certo [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] una prova alle volte vale più di mille parole
stefanello ha scritto:Ciao Zeus, scusami per il ritardo ma ieri non stavo bene (e oggi va solo un po’ meglio).
Ho provato entrambe le 2023; mi sono parse ottime; alla fine ho scelto la 100 perché è un po’ più facile (in generale, quindi in spinta, in velocità, in recupero) perdendo quasi nulla in pesantezza, controllo e feeling. L’unico colpo in cui reputo la 98 leggermente superiore è il back, ma, ripeto, leggermente e solo quando lo puoi eseguire canonicamente, da fermo e col tempo necessario.
Tieni presente che io non ho mai provato la Vcore 98 21, ma tutti ne parlavano bene, quindi, anche in questo senso - cioè possedendo già tu una buona racchetta da 98” - credo che l’alternativa migliore da tenersi in borsa potrebbe essere, per te, la Vcore 100 2023.
non preoccuparti [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], spero che oggi vada ancora meglio e che tu possa riprenderti quanto prima...
per quanto riguarda la vcore 100 l'ho provata ieri sera con corde highstring snap e tensione di 22/21...
la cosa che più mi ha colpito è stata la facilità, la morbidezza, la tolleranza e il fatto che non stanchi assolutamente il braccio...
come contro ho trovato una palla che tendeva a scappare molto velocemente, potenza esagerata, se sbracciavo come con la mia andavo spesso lungo, palla si veloce ma meno pesante e complessa della mia 98 (a detta di chi stava dall'altra parte del campo), buona invece la precisione direzionale...
sul servizio ho trovato una buona prima piatta anche se spesso lunga e lo slice non riuscivo a farlo uscire come con la mia
non so se la prova sia stata falsata da corde non adatte al telaio (l'incordatura aveva due settimane per 4/5 ore di gioco effettivo) visto che il maestro [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] in una discussione (mi pare relative a corde per babolat pure aero vs) le ha definite scarse in controllo e/o io che mi devo abituare al feeling/reazioni/gioco di una profilata...
per ora è un ni (più tendente al no) infatti mi sembrava di aver disimparato a giocare, visto che ho perso il primo set 6-0 con uno con cui ce la combattiamo sempre, nel secondo ho preso la mia e la musica è decisamente cambiata infatti ho vinto il secondo 6-1...
inizio a pensare che le profilate pure non vadano bene per il mio gioco, forse meglio una ibrida (la 98 2023 che spero di provare) o addirittura una classica...
- Gae0399Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 18
Data d'iscrizione : 01.05.23
Re: yonex vcore 2023

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: yonex vcore 2023

- fceccoFrequentatore
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 14.09.22
Re: yonex vcore 2023
- Fabiano1981Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 45
Età : 42
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 02.11.21
Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: 3.5
Racchetta: Yonex Vcore 98