Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Head Boom MPOggi alle 4:06Ale2021
Luxilon ElementIeri alle 23:56Cri1974
corde per phantom 100x 305Ieri alle 23:41Fra21
Gravity 2023Ieri alle 22:04matice
Corde per Prince Tour 100 290Ieri alle 21:02Tuone
domande incordaturaIeri alle 19:40Melbo
HEAD PRESTIGE MP LIeri alle 19:02Andrea25
Scarpe Mizuno Wave Enforce Tour CLAYIeri alle 17:20willy vilas
Corde babolat pure aero 2023Ieri alle 17:07Eiffel59
Hawk roughIeri alle 16:15Eiffel59
Gamma moto 1.24Ieri alle 14:47Eiffel59
Luxilon Element IRIeri alle 12:43Il Norvegese
Yonex VCORE PRO 2021Ieri alle 10:15Ragus
Corde string project Hexa proIeri alle 9:01drichichi
Wilson T 2000 la più bellaIeri alle 8:31Eiffel59
Consiglio Ibrido monomono da spin per Vcore 100 23Lun 27 Mar 2023 - 18:53Federertheking
Corde per Wilson Pro Staff 97L V13Lun 27 Mar 2023 - 18:04drichichi
Prossime racchette in uscitaLun 27 Mar 2023 - 15:13triore
Multifilo High String ????Lun 27 Mar 2023 - 13:30drichichi
Babolat pure aero VS 2023 Lun 27 Mar 2023 - 13:05Mark1976
Info nuova Prince Tour 100P Lun 27 Mar 2023 - 11:43mircof
Wilson blade v8 100/300gLun 27 Mar 2023 - 11:13Eiffel59
Pure aero 2019Lun 27 Mar 2023 - 0:36Jack00
dubbio sul regolamentoDom 26 Mar 2023 - 22:27sinnet
Rottura Tendine AchilleDom 26 Mar 2023 - 22:04sinnet
Inerzia Prince Textreme tour 98 Dom 26 Mar 2023 - 19:53drichichi
yonex vcore 2023Dom 26 Mar 2023 - 19:15Zundrop




Ultime dal mercatino
Link Amici

yonex vcore 2023

+59
leanrodri1393
malconcio
Giab71
Alchimista77
Gigiofriz
nicpett
ego2021
mbonnab
Roger75
Micheleavitabile
LupoSolitario
Ciraudo
Santip
captivik
Fabiano1981
dott.barry
JJack79
Tozzo83
matador66
Juri pascal
triore
Il Norvegese
ibbi77
Andrea1967
PGV
ciro.carrotta
uolter74
micheluzzo
Luduig00
Daning7
drichichi
Federertheking
Alex_Jimbo
rafapaul
Alessandro1980
Rafael_98
Xamm
M
rogermaestro555
Donnari Massimo
john
cesaremigliaccio
bkdagos
nw-t
johnnyyo
kgb1969
giaguo
PistolPete79
mattiaajduetre
matice
Ragus
Zundrop
Mauro
stefanello
maci79
Jimbo77
Eiffel59
ciabo18
Zeus
63 partecipanti
Andare in basso
Zeus
Zeus
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 353
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22

Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Empty yonex vcore 2023

Mar 22 Nov 2022 - 9:42
Promemoria primo messaggio :

girando un pò online mi sono imbattuto in questa immagine di nishioka

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Np_file_174975aa me da l'idea di essere il modello 2023, soprattutto nella parte bassa del core della racchetta perchè la stessa parte nella vcore attuale è diversa 
yonex vcore 2023 - Pagina 21 Nkhfykq3-720

qualcuno che l'ha vista/provata può confermare o smentire?
si sa la data di presentazione?
se avete notizie in merito a questa nuova vcore potete postare qui...
buon tennis

Donnari Massimo
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 18 Mar 2023 - 15:55
stefanello ha scritto:
Donnari Massimo ha scritto:
stefanello ha scritto:Eiffel59 [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]  [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]  [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]  [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] e tutti gli altri esperti del forum: 

ma secondo voi ha ragione questo ragazzo che nella sua recensione decanta le lodi della 98, ma al contempo sostiene che “dal 2.8 in giù, compresi e quarta” è troppo difficile, meglio la 100 o altri telai? 

È davvero così impegnativa da risultate off-limits per un terza o un quarta alta? 
Io non l’ho sentita così, e non avrei aver preso un granchio…

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Se ti ha messo in dubbio con questa affermazione, più che chiedere, secondo me sarebbe meglio provare, sperimentare, non che qualcuno non possa consigliarti, però poi magari ti rimane il dubbio allora prova, perché magari tu ai un certo modo di giocare, e se chi ti consiglia gioca in maniera diversa, anche se in buona fede ti da un consiglio non valido, per te è chiaro!!!!!

Diciamo che mi ha lasciato perplesso quello che detto… 
Per il resto, la sto provando, come scritto qualche post fa:  

“Ho giocato due partitelle con Vcore 98 (PT Strike 22/21). 
La sensazione è quella di giocare meglio rispetto alla 100; un filo di potenza in meno, ma maggior controllo e precisione. 

Non ho, però, ancora capito se, oltre a giocar meglio, mi fa fare anche più punti. I due compagni con cui ho giocato mi hanno “visto” benone, ma con entrambi vinco quasi sempre, quindi aspetto test più probanti. 
Certo che, a livello di feeling, la Vcore 98 l’ho trovato davvero goduriosa; e molto stabile e al contempo manovrabile, malgrado i 5 grammi in più rispetto alla 100 (che, riguardo i miei esemplari, per l’esattezza, bilancino alla mano, sono 6). 

Per ora tengo in borsone una 100” e una 98”; più in là tireremo le somme.”
Tutto giusto, io ti Ho detto di provare tu direttamente perché per quanto qualcuno possa darti i propri feedback in buona fede,poi il giudizio finale lo decidi tu, e se qualcuno ti mette la pulce sull'orecchio, prova tu stesso, cosi elimini i dubbi.
rogermaestro555
rogermaestro555
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1485
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19

Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 18 Mar 2023 - 16:27
Donnari Massimo ha scritto:Diciamo però che la prestige tour è un po' selettiva, non è per tutti, ci vuole un braccio ben allenato per giocare un tennis di livello, la blade come dici tu, e si piu facile, e quindi va per un pubblico maggiore, poi con qualche grammo la sfrutta anche qualche buon agonista. Poi sono sempre punti di vista che io rispetto!!
Argomento anche questo che merita un piccolo approfondimento
da noi uno la usa perche un maestro (un vero genio....) gli ha detto che gli serviva controllo.....e stecca una palla su tre...giuro e siamo in tanti a riderci sopra.....
io ho cercato di farglielo capire....ma e uno (dei pochi per la verita....) che non mi da retta, e il risultato e quello......

vedi, esiste una distinzione che poche volte si fa
togliamo per un momento chi se la puo permettere tecnicamente e FISICAMENTE...
per gli altri, o non hanno la tecnica, o il fisico non permette piu quando il livello sale di arrivarci sempre bene....perche quello e ub telaio che regala na cippa......
fino a certi livelli, secondo mela condizione fisica conta quasi piu della sensibilta del braccio....e la conferma di cio arriva giornalmente quando vedo certi terza giocare....
la Prestige vuole uno integro, nel corpo e nell'anima........
Donnari Massimo
Donnari Massimo
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 18 Mar 2023 - 16:42
Dopo più di quindici anni e circa 50 telai provati/testati sono giunte ad una conclusione (mia opinione personale) la racchetta deve essere proporzionata al livello, stile, fisico, di gioco e deve anche soddisfare, a volte si pensa di giocare bene con un telaio poi se ne prova un'altro e per incanto sembra migliore, il problema e che passa il tempo, e per un periodo invece di migliorare si rimane stabile, non è il mio caso, che ho una certa età,( gioco più per divertimento) però a volte succede e ci mancherebbe che capita anche il contrario. La soluzione è quella di partire con qualcosa di più facile per poi salire quando si sale di livello si sale anche di racchetta!!
rogermaestro555
rogermaestro555
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1485
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19

Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 18 Mar 2023 - 16:49
non sempre e vero
i giocatori old style hanno iniziato con telai tecnicamente tosti......perche anni fa quelli c'erano....
il discorso e valido per chi inizia ora.....e il mercato offre di tutto e di piu......
io con la Prestige Tour come con la RF97 ci giocherei tutta la vita, ma non di certo ora, la pacchia e finita.....
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 18 Mar 2023 - 17:11
Donnari Massimo ha scritto:Dopo più di quindici anni e circa 50 telai provati/testati sono giunte ad una conclusione (mia opinione personale) la racchetta deve essere proporzionata al livello, stile, fisico, di gioco e deve anche soddisfare, a volte si pensa di giocare bene con un telaio poi se ne prova un'altro e per incanto sembra migliore, il problema e che passa il tempo, e per un periodo invece di migliorare si rimane stabile, non è il mio caso, che ho una certa età,( gioco più per divertimento) però a volte succede e ci mancherebbe che capita anche il contrario. La soluzione è quella di partire con qualcosa di più facile per poi salire quando si sale di livello si sale anche di racchetta!!
Non è detto che sia sempre così (opinione mia). Parlo sempre dell'amico patito di  Prince 110 ultraleggere (ha iniziato con una Blu O3 110 da 265gr incordata ALU Power 125 a 25 kg e mandava gli avversari a destra ed a  manca a cercare di recuperare le sue palline, livello 4.1 3.5. eppure molti di noi si metterebbero a ridere vedendo la racchetta (sbagliando enormemente. È giusto giocare con la racchetta che ci facilita maggiormente nel nostro gioco cercando di essere oggettivi nel riconoscere il nostro reale livello. Ecco perché non è ridicolo giocare con un piatto 105 o 110 o anche 120.
rogermaestro555
rogermaestro555
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1485
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19

Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 18 Mar 2023 - 17:28
Legacy 110, e nel mirino  Very Happy Very Happy.
con la 107 inizio a steccare... Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy  
qualcuno (ma non rivelo chi....) mi ha detto quella compratela quando compi i 70....... Very Happy
ma io si sa, ho la testa dura...e le cornazze me le devo sempre rompere da solo....

ps: io di telai in 5 anni ne ho provati 108, ma dire testati e una parola grossa, diciamo che a me bastano poche palline per capire se un telaio mi piace o no....

e la Vcore 100 per tornare a bomba, e uno di quelli...che MI PIACE, independentemente che poi la piglio o meno, e se la 98 e ancora meglio, seppur un po piu demanding..... Twisted Evil
(qui aspettiamo sempre l'opinione di Mattia, Eiffel...etc...)
Donnari Massimo
Donnari Massimo
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 18 Mar 2023 - 17:39
drichichi ha scritto:
Donnari Massimo ha scritto:Dopo più di quindici anni e circa 50 telai provati/testati sono giunte ad una conclusione (mia opinione personale) la racchetta deve essere proporzionata al livello, stile, fisico, di gioco e deve anche soddisfare, a volte si pensa di giocare bene con un telaio poi se ne prova un'altro e per incanto sembra migliore, il problema e che passa il tempo, e per un periodo invece di migliorare si rimane stabile, non è il mio caso, che ho una certa età,( gioco più per divertimento) però a volte succede e ci mancherebbe che capita anche il contrario. La soluzione è quella di partire con qualcosa di più facile per poi salire quando si sale di livello si sale anche di racchetta!!
Non è detto che sia sempre così (opinione mia). Parlo sempre dell'amico patito di  Prince 110 ultraleggere (ha iniziato con una Blu O3 110 da 265gr incordata ALU Power 125 a 25 kg e mandava gli avversari a destra ed a  manca a cercare di recuperare le sue palline, livello 4.1 3.5. eppure molti di noi si metterebbero a ridere vedendo la racchetta (sbagliando enormemente. È giusto giocare con la racchetta che ci facilita maggiormente nel nostro gioco cercando di essere oggettivi nel riconoscere il nostro reale livello. Ecco perché non è ridicolo giocare con un piatto 105 o 110 o anche 120.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] perdonami ma io ho detto ( o almeno volevo dire quello che hai detto tu) leggi il messaggio, ti prego!!!!
Donnari Massimo
Donnari Massimo
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 18 Mar 2023 - 17:43
rogermaestro555 ha scritto:non sempre e vero
i giocatori old style hanno iniziato con telai tecnicamente tosti......perche anni fa quelli c'erano....
il discorso e valido per chi inizia ora.....e il mercato offre di tutto e di piu......
io con la Prestige Tour come con la RF97 ci giocherei tutta la vita, ma non di certo ora, la pacchia e finita.....
@rogermaestro anche io ci avrei e ci giocherei adesso, se non fosse per il piatto 97 che steccavo all'epoca come oggi una palla su tre, se non fosse che sempre per il livello non ti regala niente a parte il feeling , devi sempre stare in spinta, se vai al terzo set che fai??? Chiami a casa? Togli il 50'/. ?? Oppure passi???? Come nel famoso quiz!!
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 18 Mar 2023 - 17:46
Donnari Massimo ha scritto:
drichichi ha scritto:
Donnari Massimo ha scritto:Dopo più di quindici anni e circa 50 telai provati/testati sono giunte ad una conclusione (mia opinione personale) la racchetta deve essere proporzionata al livello, stile, fisico, di gioco e deve anche soddisfare, a volte si pensa di giocare bene con un telaio poi se ne prova un'altro e per incanto sembra migliore, il problema e che passa il tempo, e per un periodo invece di migliorare si rimane stabile, non è il mio caso, che ho una certa età,( gioco più per divertimento) però a volte succede e ci mancherebbe che capita anche il contrario. La soluzione è quella di partire con qualcosa di più facile per poi salire quando si sale di livello si sale anche di racchetta!!
Non è detto che sia sempre così (opinione mia). Parlo sempre dell'amico patito di  Prince 110 ultraleggere (ha iniziato con una Blu O3 110 da 265gr incordata ALU Power 125 a 25 kg e mandava gli avversari a destra ed a  manca a cercare di recuperare le sue palline, livello 4.1 3.5. eppure molti di noi si metterebbero a ridere vedendo la racchetta (sbagliando enormemente. È giusto giocare con la racchetta che ci facilita maggiormente nel nostro gioco cercando di essere oggettivi nel riconoscere il nostro reale livello. Ecco perché non è ridicolo giocare con un piatto 105 o 110 o anche 120.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] perdonami ma io ho detto ( o almeno volevo dire quello che hai detto tu) leggi il messaggio, ti prego!!!!
Ecco  Very Happy adesso sono sicuro di essere veramente stanco  Very Happy troppo lavoro  Very Happy
rogermaestro555
rogermaestro555
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1485
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19

Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 18 Mar 2023 - 17:48
se devi giocare ora ti presto il mio padellone che cura tutti i mali, fa giocare bene pure me.... Very Happy Very Happy Very Happy
leanrodri1393
leanrodri1393
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 15
Età : 30
Località : Udine
Data d'iscrizione : 01.02.23

Profilo giocatore
Località: Udine
Livello:
Racchetta: Yonex ezone 100 2022

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 18 Mar 2023 - 17:51
stefanello ha scritto:Ho giocato due partitelle con Vcore 98 (PT Strike 22/21). 
La sensazione è quella di giocare meglio rispetto alla 100; un filo di potenza in meno, ma maggior controllo e precisione. 

Non ho, però, ancora capito se, oltre a giocar meglio, mi fa fare anche più punti. I due compagni con cui ho giocato mi hanno “visto” benone, ma con entrambi vinco quasi sempre, quindi aspetto test più probanti. 
Certo che, a livello di feeling, la Vcore 98 l’ho trovato davvero goduriosa; e molto stabile e al contempo manovrabile, malgrado i 5 grammi in più rispetto alla 100 (che, riguardo i miei esemplari, per l’esattezza, bilancino alla mano, sono 6). 

Per ora tengo in borsone una 100” e una 98”; più in là tireremo le somme.
Ciao, grazie della risposta. Della vcore intendi il modello nuovo?
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 18 Mar 2023 - 17:56
Ho inteso l'opposto  Very Happy
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 18 Mar 2023 - 18:06
rogermaestro555 ha scritto:se devi giocare ora ti presto il mio padellone che cura tutti i mali, fa giocare bene pure me.... Very Happy Very Happy Very Happy
Volentieri  Very Happy
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 18 Mar 2023 - 20:18
Donnari Massimo ha scritto:
rogermaestro555 ha scritto:non sempre e vero
i giocatori old style hanno iniziato con telai tecnicamente tosti......perche anni fa quelli c'erano....
il discorso e valido per chi inizia ora.....e il mercato offre di tutto e di piu......
io con la Prestige Tour come con la RF97 ci giocherei tutta la vita, ma non di certo ora, la pacchia e finita.....
@rogermaestro anche io ci avrei e ci giocherei adesso, se non fosse per il piatto 97 che steccavo all'epoca come oggi una palla su tre, se non fosse che sempre per il livello non ti regala niente a parte il feeling , devi sempre stare in spinta, se vai al terzo set che fai??? Chiami a casa? Togli il 50'/. ?? Oppure passi???? Come nel famoso quiz!!
Massimo scusa, questa che se vai al terzo e perdi x il peso della racchetta è una baggianata che spesso leggo(non solo questa volta da te). Ragazzi se siete stanchi al terzo...vuol dire che mancano le gambe e fisico. Il  braccio al terzo a me andava più del primo set...era bello caldo e sciolto...son le gambe che ti portano sempre a CERCARE E COLPIRE la palla con il giusto timing.
rogermaestro555
rogermaestro555
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1485
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19

Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 18 Mar 2023 - 20:30
e allora rileggiti sopra quando ho fattola differenza tra chi puo avee tecnica e braccio,ma non ha piu le gambe....e che vedo un sacco di terza cn la tecnica di un muratore......
non e affatto una baggianata, per il70% dei gioctori che si avvicinano agli anta.....
ti ricordo una massima di chi proprio proprio ne sa qualcosa...
se anche sua maesta il divino e passato a un 97......(che po con cz che e un 97 come sweetspot), noi umani non dovremmo neanche guardare qualcosa che e meno di 100
ora, per non creare polemiche e conflitti, e stare sull 'umore, ti mando presto una foto della legacy 110  Very Happy Very Happy Very Happy
rogermaestro555
rogermaestro555
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1485
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19

Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 18 Mar 2023 - 20:32
e ti assicuro che iun OS aiuta......che ti piaccia  no, e proprio indifferente....(almeno a me...perche la veritala dice il campo)
rogermaestro555
rogermaestro555
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1485
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19

Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 18 Mar 2023 - 20:43
e poi, te lo voglio vedere un quarta / terza basso che non ha una tecnica da fuoriclasse o un braccio extra fine...., ma gli dai in mano la Prestige Tour, o la Ultra V4, bendalo, e poi vediamo cosa scieglie........ o come finiscono i suoi match.....
andiamo su, che tu ti puoi permettere la Prestige lo abbiamo capito.....io non la voglio manco vedere.....nonostante la amo tecnicamente....
Donnari Massimo
Donnari Massimo
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 18 Mar 2023 - 22:46
nw-t ha scritto:
Donnari Massimo ha scritto:
rogermaestro555 ha scritto:non sempre e vero
i giocatori old style hanno iniziato con telai tecnicamente tosti......perche anni fa quelli c'erano....
il discorso e valido per chi inizia ora.....e il mercato offre di tutto e di piu......
io con la Prestige Tour come con la RF97 ci giocherei tutta la vita, ma non di certo ora, la pacchia e finita.....
@rogermaestro anche io ci avrei e ci giocherei adesso, se non fosse per il piatto 97 che steccavo all'epoca come oggi una palla su tre, se non fosse che sempre per il livello non ti regala niente a parte il feeling , devi sempre stare in spinta, se vai al terzo set che fai??? Chiami a casa? Togli il 50'/. ?? Oppure passi???? Come nel famoso quiz!!
Massimo scusa, questa che se vai al terzo e perdi x il peso della racchetta è una baggianata che spesso leggo(non solo questa volta da te). Ragazzi se siete stanchi al terzo...vuol dire che mancano le gambe e fisico. Il  braccio al terzo a me andava più del primo set...era bello caldo e sciolto...son le gambe che ti portano sempre a CERCARE E COLPIRE la palla con il giusto timing.
Si, si certo, che intendevo che alla fine, dopo un paio di ore può mancare le gambe, cosa principale,  e il telaio certo quando si è scarichi una prestige tour o pro staff,  aiuta poco, non che dipende tutto dalla racchetta, però ad un certo punto si vorrebbe un aiuto dal telaio ed è allora che si desidera qualcosa di più facile. Io parlo se si fa qualche competizione o torneo, certo che un'oretta la domenica con un amico, ma neanche a dirlo, giocherei con qualsiasi cosa mi piace.
rogermaestro555
rogermaestro555
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1485
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19

Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 18 Mar 2023 - 22:54
Temo che si stia ricadendo nell'errore (grave...) che il telaio non conta niente, conta solo avere buona tecnica prep fisica, e fare 800 ore da un maestro....
questo tipo di dibattito non mi interessa piu perche e quanto di piu incorretto la storia del tennis possa proporre.....
state bene
Donnari Massimo
Donnari Massimo
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 18 Mar 2023 - 23:33
Il telaio conta, certo che si, però diamo il giusto valore, ne tutto ne niente, anche le scarpe conta, hai mai provato a giocare con le mocassini????? Be io una volta in trasferta l'ho dovuto fare, avevo dimenticato le scarpe a casa e ho giocato con le mocassini e calzini da tennis, finito di giocare ho buttato le scarpe, tanto erano talmente usurate che erano irreparabile
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 18 Mar 2023 - 23:35
rogermaestro555 ha scritto:Temo che si stia ricadendo nell'errore (grave...) che il telaio non conta niente, conta solo avere buona tecnica prep fisica, e fare 800 ore da un maestro....
questo tipo di dibattito non mi interessa piu perche e quanto di piu incorretto la storia del tennis possa proporre.....
state bene
No perchè molti cerchiamo il compromesso che ci aiuta a continuare a giocare piuttosto che il telaio per vincere Wimbledon.  [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] molti di noi (ma parlo essenzialmente per me) non dovremmo essere neanche nei paraggi di un campo da tennis per la marea di acciacchi che ci portiamo dietro, e il telaio retail o custom, è quella cosa che ci deve aiutare ad entrare in modalità turbo quandpo giochiamo, quindi più la racchetta è grande e meglio è in pratica. Ergo si, la racchetta conta, eccome se conta.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 18 Mar 2023 - 23:36
Donnari Massimo ha scritto:Il telaio conta, certo che si, però diamo il giusto valore, ne tutto ne niente,  anche le scarpe conta, hai mai provato a giocare con le mocassini????? Be io una volta in trasferta l'ho dovuto fare, avevo dimenticato le scarpe a casa e ho giocato con le mocassini e calzini da tennis, finito di giocare ho buttato le scarpe, tanto erano talmente usurate che erano irreparabile
ho giocato anche scalzo veramente  yonex vcore 2023 - Pagina 21 810504
rogermaestro555
rogermaestro555
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1485
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19

Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 18 Mar 2023 - 23:40
per motivi diametralmente diversi, il telaio conta moltissimo per la categoria descritta dal buon drichichi, fino ai terza alta seconda agonisti, che e il primo scalino di un mondo diverso....... e anche per i profi......
ce poco da argomentare, se non quali sono questi motivi diametralmente opposti eventualmente, o quali sarebbero i pochi punti in comune......
Donnari Massimo
Donnari Massimo
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 18 Mar 2023 - 23:42
drichichi ha scritto:
Donnari Massimo ha scritto:Il telaio conta, certo che si, però diamo il giusto valore, ne tutto ne niente,  anche le scarpe conta, hai mai provato a giocare con le mocassini????? Be io una volta in trasferta l'ho dovuto fare, avevo dimenticato le scarpe a casa e ho giocato con le mocassini e calzini da tennis, finito di giocare ho buttato le scarpe, tanto erano talmente usurate che erano irreparabile
ho giocato anche scalzo veramente  yonex vcore 2023 - Pagina 21 810504
Ok, sei dei nostri!!!! afro
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Empty Re: yonex vcore 2023

Sab 18 Mar 2023 - 23:43
rogermaestro555 ha scritto:per motivi diametralmente diversi, il telaio conta moltissimo per la categoria descritta dal buon drichichi, fino ai terza alta seconda agonisti, che e il primo scalino di un mondo diverso....... e anche per i profi......
ce poco da argomentare, se non quali sono questi motivi diametralmente opposti eventualmente, o quali sarebbero i pochi punti in comune......
diciamo che la legacy è da provare al pari di una PK Q20 ma la O3 è sempre più carica di effetti rispetto ai telai con passacorda normali
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

yonex vcore 2023 - Pagina 21 Empty Re: yonex vcore 2023

Dom 19 Mar 2023 - 10:55
Donnari Massimo ha scritto:Dopo più di quindici anni e circa 50 telai provati/testati sono giunte ad una conclusione (mia opinione personale) la racchetta deve essere proporzionata al livello, stile, fisico, di gioco e deve anche soddisfare, a volte si pensa di giocare bene con un telaio poi se ne prova un'altro e per incanto sembra migliore, il problema e che passa il tempo, e per un periodo invece di migliorare si rimane stabile, non è il mio caso, che ho una certa età,( gioco più per divertimento) però a volte succede e ci mancherebbe che capita anche il contrario. La soluzione è quella di partire con qualcosa di più facile per poi salire quando si sale di livello si sale anche di racchetta!!
Io come minimo ne ho provati 6 volte più di te di telai, ed anche di corde, mai trovato 1 telaio che mi faccia giocare meglio di quelle con cui gioco.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.