yonex vcore 2023
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 353
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
yonex vcore 2023
girando un pò online mi sono imbattuto in questa immagine di nishioka


qualcuno che l'ha vista/provata può confermare o smentire?
si sa la data di presentazione?
se avete notizie in merito a questa nuova vcore potete postare qui...
buon tennis
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: yonex vcore 2023
Certamente più gradita al grande pubblico, ha come unica "pecca2 un minimo di instabilità sulle palle più violente, sia in ingresso che in uscita, rimediabile con un filo di piombo negli steli.
- malconcioUtente attivo
- Numero di messaggi : 215
Data d'iscrizione : 03.02.21
Re: yonex vcore 2023
- Fabiano1981Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 43
Età : 41
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 02.11.21
Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: 3.5
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: yonex vcore 2023
Questa cosa l'ho avvertita anch'io, come si potrebbe risolvere?Eiffel59 ha scritto:La 100 attualke non ha assolutamente nulla in comune con la 100S, che a sua volta aveva ben poco in comune con tutte la incarnazioni seguenti.
Certamente più gradita al grande pubblico, ha come unica "pecca2 un minimo di instabilità sulle palle più violente, sia in ingresso che in uscita, rimediabile con un filo di piombo negli steli.
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 353
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: yonex vcore 2023
Questa cosa l'ho avvertita anch'io, come si potrebbe risolvere?Eiffel59 ha scritto:La 100 attualke non ha assolutamente nulla in comune con la 100S, che a sua volta aveva ben poco in comune con tutte la incarnazioni seguenti.
Certamente più gradita al grande pubblico, ha come unica "pecca2 un minimo di instabilità sulle palle più violente, sia in ingresso che in uscita, rimediabile con un filo di piombo negli steli.
l'aveva scritto, rimediabile con un filo di piombo negli steli
- Fabiano1981Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 43
Età : 41
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 02.11.21
Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: 3.5
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: yonex vcore 2023
Praticamente negli steli della racchetta,a ore 6 giusto?Zeus ha scritto:Questa cosa l'ho avvertita anch'io, come si potrebbe risolvere?Eiffel59 ha scritto:La 100 attualke non ha assolutamente nulla in comune con la 100S, che a sua volta aveva ben poco in comune con tutte la incarnazioni seguenti.
Certamente più gradita al grande pubblico, ha come unica "pecca2 un minimo di instabilità sulle palle più violente, sia in ingresso che in uscita, rimediabile con un filo di piombo negli steli.
l'aveva scritto, rimediabile con un filo di piombo negli steli
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16386
Età : 28
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: yonex vcore 2023
Certamente più gradita al grande pubblico, ha come unica "pecca2 un minimo di instabilità sulle palle più violente, sia in ingresso che in uscita, [b][i][u]rimediabile con un filo di piombo negli steli.[/u][/i][/b][/quote]
Questa cosa l'ho avvertita anch'io, come si potrebbe risolvere?[/quote]
l'aveva scritto, rimediabile con un filo di piombo negli steli[/quote]
Praticamente negli steli della racchetta,a ore 6 giusto?[/quote]
negli steli sarebbe sul lato interno degli stessi (entrambi gli steli ovviamente)
ciao ciao
- Fabiano1981Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 43
Età : 41
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 02.11.21
Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: 3.5
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: yonex vcore 2023
Grazie mille,io avevo già provato mezzo grammo per lato e effettivamente la trovo più stabile e un filo più potente..mattiaajduetre ha scritto:Fabiano1981 ha scritto:Praticamente negli steli della racchetta,a ore 6 giusto?Zeus ha scritto:Questa cosa l'ho avvertita anch'io, come si potrebbe risolvere?Eiffel59 ha scritto:La 100 attualke non ha assolutamente nulla in comune con la 100S, che a sua volta aveva ben poco in comune con tutte la incarnazioni seguenti.
Certamente più gradita al grande pubblico, ha come unica "pecca2 un minimo di instabilità sulle palle più violente, sia in ingresso che in uscita, rimediabile con un filo di piombo negli steli.
l'aveva scritto, rimediabile con un filo di piombo negli steli
negli steli sarebbe sul lato interno degli stessi (entrambi gli steli ovviamente)
ciao ciao
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16386
Età : 28
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: yonex vcore 2023
- leanrodri1393Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Età : 30
Località : Udine
Data d'iscrizione : 01.02.23
Profilo giocatore
Località: Udine
Livello:
Racchetta: Yonex ezone 100 2022
Re: yonex vcore 2023
Come corde monto le polytour strike a 23/22.
Noto che quando cerco di esasperare il dritto la palla tende ad uscire. Il mio maestro mi ha consigliato di salire di tensione per ottenere più controllo e meno potenza gratuita perchè tendo a colpire forte.
Ora vorrei capire, salendo di tensione forse rischio che il braccio faccia più fatica e riceva più vibrazioni corretto?
Quindi il mio pensiero è, se cambiassi telaio, yonex vcore 100 2023 o 2021 potrebbero essere una scelta più azzeccata visto che forniscono meno potenza gratuita e "regalano" più spin (visto che comunque tendo a giocare sempre in top)?
In alternativa, come valutate la head speed mp 100/300?
Se può essere ulteriormente utile sono 183cm e 78kg.
Grazie in anticipo a tutti
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 228
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: yonex vcore 2023
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 228
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: yonex vcore 2023
La sensazione è quella di giocare meglio rispetto alla 100; un filo di potenza in meno, ma maggior controllo e precisione.
Non ho, però, ancora capito se, oltre a giocar meglio, mi fa fare anche più punti. I due compagni con cui ho giocato mi hanno “visto” benone, ma con entrambi vinco quasi sempre, quindi aspetto test più probanti.
Certo che, a livello di feeling, la Vcore 98 l’ho trovato davvero goduriosa; e molto stabile e al contempo manovrabile, malgrado i 5 grammi in più rispetto alla 100 (che, riguardo i miei esemplari, per l’esattezza, bilancino alla mano, sono 6).
Per ora tengo in borsone una 100” e una 98”; più in là tireremo le somme.
- nicpettAssiduo
- Numero di messaggi : 675
Età : 47
Data d'iscrizione : 14.08.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: yonex vcore 2023
- nicpettAssiduo
- Numero di messaggi : 675
Età : 47
Data d'iscrizione : 14.08.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: yonex vcore 2023
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 228
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: yonex vcore 2023
ma secondo voi ha ragione questo ragazzo che nella sua recensione decanta le lodi della 98, ma al contempo sostiene che “dal 2.8 in giù, compresi e quarta” è troppo difficile, meglio la 100 o altri telai?
È davvero così impegnativa da risultate off-limits per un terza o un quarta alta?
Io non l’ho sentita così, e non avrei aver preso un granchio…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- Donnari MassimoAssiduo
- Numero di messaggi : 854
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: yonex vcore 2023
Se ti ha messo in dubbio con questa affermazione, più che chiedere, secondo me sarebbe meglio provare, sperimentare, non che qualcuno non possa consigliarti, però poi magari ti rimane il dubbio allora prova, perché magari tu ai un certo modo di giocare, e se chi ti consiglia gioca in maniera diversa, anche se in buona fede ti da un consiglio non valido, per te è chiaro!!!!!stefanello ha scritto:Eiffel59 [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] e tutti gli altri esperti del forum:
ma secondo voi ha ragione questo ragazzo che nella sua recensione decanta le lodi della 98, ma al contempo sostiene che “dal 2.8 in giù, compresi e quarta” è troppo difficile, meglio la 100 o altri telai?
È davvero così impegnativa da risultate off-limits per un terza o un quarta alta?
Io non l’ho sentita così, e non avrei aver preso un granchio…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1478
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: yonex vcore 2023
spero stai bene
in attesa che gli esperti rispondano
premetto che la 98 non l'ho provata, e credo non ne provero piu, mi tengo la Mantis Pro e gioco con telai che mi aiutano un po di piu, scelta personale.
premesso questo, il discorso non e non riuscirci a giocare, io con la Blade giocavo benissimo per 30 min, con la CX200 per 45, ma poi contando gli errori gratuiti (con tanto di maestro e statistiche) devo giocare con altri telai, il centro del problema di tutti i telai agonistici e e se un telaio lo sfrutti al massimo o meno......
La 100 ha ragione VET e quella un po piu esigente tra quelle che ho provato, ma e un telaio fruibile nel range di livello che hai detto tu.
Poi, tendo a concordare con chi dice gioca con il telaio che ti fa giocare e sentire meglio....e fregatene del resto.....
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16564
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: yonex vcore 2023
rogermaestro555 ha scritto:Carissimo,
spero stai bene
in attesa che gli esperti rispondano
premetto che la 98 non l'ho provata, e credo non ne provero piu, mi tengo la Mantis Pro e gioco con telai che mi aiutano un po di piu, scelta personale.
premesso questo, il discorso non e non riuscirci a giocare, io con la Blade giocavo benissimo per 30 min, con la CX200 per 45, ma poi contando gli errori gratuiti (con tanto di maestro e statistiche) devo giocare con altri telai, il centro del problema di tutti i telai agonistici e e se un telaio lo sfrutti al massimo o meno......
La 100 ha ragione VET e quella un po piu esigente tra quelle che ho provato, ma e un telaio fruibile nel range di livello che hai detto tu.
Poi, tendo a concordare con chi dice gioca con il telaio che ti fa giocare e sentire meglio....e fregatene del resto.....
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: yonex vcore 2023
X me vale solo quello che senti te in campo....il resto costa ZERO. Quello della difficoltà d'uso di una racchetta lo puoi sentire solo tu giocandoci. Io ieri sera ho fatto una 20ina di minuti con 1 Blade 100 V8 300 gr e poi una Prestige Tour ultimo modello...la Prestige x me facilissima...la Blade la sentivo un giocattolino difficile da farla giocare come volevo io.stefanello ha scritto:Eiffel59 [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] e tutti gli altri esperti del forum:
ma secondo voi ha ragione questo ragazzo che nella sua recensione decanta le lodi della 98, ma al contempo sostiene che “dal 2.8 in giù, compresi e quarta” è troppo difficile, meglio la 100 o altri telai?
È davvero così impegnativa da risultate off-limits per un terza o un quarta alta?
Io non l’ho sentita così, e non avrei aver preso un granchio…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1157
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018
Re: yonex vcore 2023
Direi odio amore per le Prestige il tuonw-t ha scritto:X me vale solo quello che senti te in campo....il resto costa ZERO. Quello della difficoltà d'uso di una racchetta lo puoi sentire solo tu giocandoci. Io ieri sera ho fatto una 20ina di minuti con 1 Blade 100 V8 300 gr e poi una Prestige Tour ultimo modello...la Prestige x me facilissima...la Blade la sentivo un giocattolino difficile da farla giocare come volevo io.stefanello ha scritto:Eiffel59 [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] e tutti gli altri esperti del forum:
ma secondo voi ha ragione questo ragazzo che nella sua recensione decanta le lodi della 98, ma al contempo sostiene che “dal 2.8 in giù, compresi e quarta” è troppo difficile, meglio la 100 o altri telai?
È davvero così impegnativa da risultate off-limits per un terza o un quarta alta?
Io non l’ho sentita così, e non avrei aver preso un granchio…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1478
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: yonex vcore 2023
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: yonex vcore 2023
Solo amore direi...ho sempre giocato con quelle. Oramai con le TGT che ho ci gioco dal 2015, e la Prestige Tour Auxetic (era del mio amico che ha pure 2 TGT uguali alle mia ma gioca adesso solo con quella) devo dire che ha una giocabilità così in perfette specifiche della casa le TGT. La Blade è ANONIMA in impatto palla, un impatto poco gradevole/sensibile, anche se sempre facile. SE devi cercare di buttare la classica pallettina di la senza sbagliare è ottima, ma se vuoi far male e fare gioco te...meglio evitarla.Ragus ha scritto:Direi odio amore per le Prestige il tuonw-t ha scritto:X me vale solo quello che senti te in campo....il resto costa ZERO. Quello della difficoltà d'uso di una racchetta lo puoi sentire solo tu giocandoci. Io ieri sera ho fatto una 20ina di minuti con 1 Blade 100 V8 300 gr e poi una Prestige Tour ultimo modello...la Prestige x me facilissima...la Blade la sentivo un giocattolino difficile da farla giocare come volevo io.
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1157
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018
Re: yonex vcore 2023
Mi riferivo ai telai crepati che ti erano capitatinw-t ha scritto:Solo amore direi...ho sempre giocato con quelle. Oramai con le TGT che ho ci gioco dal 2015, e la Prestige Tour Auxetic (era del mio amico che ha pure 2 TGT uguali alle mia ma gioca adesso solo con quella) devo dire che ha una giocabilità così in perfette specifiche della casa le TGT. La Blade è ANONIMA in impatto palla, un impatto poco gradevole/sensibile, anche se sempre facile. SE devi cercare di buttare la classica pallettina di la senza sbagliare è ottima, ma se vuoi far male e fare gioco te...meglio evitarla.Ragus ha scritto:Direi odio amore per le Prestige il tuonw-t ha scritto:X me vale solo quello che senti te in campo....il resto costa ZERO. Quello della difficoltà d'uso di una racchetta lo puoi sentire solo tu giocandoci. Io ieri sera ho fatto una 20ina di minuti con 1 Blade 100 V8 300 gr e poi una Prestige Tour ultimo modello...la Prestige x me facilissima...la Blade la sentivo un giocattolino difficile da farla giocare come volevo io.
- Donnari MassimoAssiduo
- Numero di messaggi : 854
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: yonex vcore 2023
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: yonex vcore 2023
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 228
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: yonex vcore 2023
Donnari Massimo ha scritto:Se ti ha messo in dubbio con questa affermazione, più che chiedere, secondo me sarebbe meglio provare, sperimentare, non che qualcuno non possa consigliarti, però poi magari ti rimane il dubbio allora prova, perché magari tu ai un certo modo di giocare, e se chi ti consiglia gioca in maniera diversa, anche se in buona fede ti da un consiglio non valido, per te è chiaro!!!!!stefanello ha scritto:Eiffel59 [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] e tutti gli altri esperti del forum:
ma secondo voi ha ragione questo ragazzo che nella sua recensione decanta le lodi della 98, ma al contempo sostiene che “dal 2.8 in giù, compresi e quarta” è troppo difficile, meglio la 100 o altri telai?
È davvero così impegnativa da risultate off-limits per un terza o un quarta alta?
Io non l’ho sentita così, e non avrei aver preso un granchio…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Diciamo che mi ha lasciato perplesso quello che detto…
Per il resto, la sto provando, come scritto qualche post fa:
“Ho giocato due partitelle con Vcore 98 (PT Strike 22/21).
La sensazione è quella di giocare meglio rispetto alla 100; un filo di potenza in meno, ma maggior controllo e precisione.
Non ho, però, ancora capito se, oltre a giocar meglio, mi fa fare anche più punti. I due compagni con cui ho giocato mi hanno “visto” benone, ma con entrambi vinco quasi sempre, quindi aspetto test più probanti.
Certo che, a livello di feeling, la Vcore 98 l’ho trovato davvero goduriosa; e molto stabile e al contempo manovrabile, malgrado i 5 grammi in più rispetto alla 100 (che, riguardo i miei esemplari, per l’esattezza, bilancino alla mano, sono 6).
Per ora tengo in borsone una 100” e una 98”; più in là tireremo le somme.”
- Donnari MassimoAssiduo
- Numero di messaggi : 854
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: yonex vcore 2023
Tutto giusto, io ti Ho detto di provare tu direttamente perché per quanto qualcuno possa darti i propri feedback in buona fede,poi il giudizio finale lo decidi tu, e se qualcuno ti mette la pulce sull'orecchio, prova tu stesso, cosi elimini i dubbi.stefanello ha scritto:Donnari Massimo ha scritto:Se ti ha messo in dubbio con questa affermazione, più che chiedere, secondo me sarebbe meglio provare, sperimentare, non che qualcuno non possa consigliarti, però poi magari ti rimane il dubbio allora prova, perché magari tu ai un certo modo di giocare, e se chi ti consiglia gioca in maniera diversa, anche se in buona fede ti da un consiglio non valido, per te è chiaro!!!!!stefanello ha scritto:Eiffel59 [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] e tutti gli altri esperti del forum:
ma secondo voi ha ragione questo ragazzo che nella sua recensione decanta le lodi della 98, ma al contempo sostiene che “dal 2.8 in giù, compresi e quarta” è troppo difficile, meglio la 100 o altri telai?
È davvero così impegnativa da risultate off-limits per un terza o un quarta alta?
Io non l’ho sentita così, e non avrei aver preso un granchio…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Diciamo che mi ha lasciato perplesso quello che detto…
Per il resto, la sto provando, come scritto qualche post fa:
“Ho giocato due partitelle con Vcore 98 (PT Strike 22/21).
La sensazione è quella di giocare meglio rispetto alla 100; un filo di potenza in meno, ma maggior controllo e precisione.
Non ho, però, ancora capito se, oltre a giocar meglio, mi fa fare anche più punti. I due compagni con cui ho giocato mi hanno “visto” benone, ma con entrambi vinco quasi sempre, quindi aspetto test più probanti.
Certo che, a livello di feeling, la Vcore 98 l’ho trovato davvero goduriosa; e molto stabile e al contempo manovrabile, malgrado i 5 grammi in più rispetto alla 100 (che, riguardo i miei esemplari, per l’esattezza, bilancino alla mano, sono 6).
Per ora tengo in borsone una 100” e una 98”; più in là tireremo le somme.”