Consiglio racchette esigenza tecniche e fisiche
- MARATIVAN82Frequentatore
- Numero di messaggi : 115
Età : 40
Località : Scicli (RG)
Data d'iscrizione : 21.03.19
Profilo giocatore
Località: Scicli (Rg)
Livello: 4.1
Racchetta: Prince Ats Tour 100p
Consiglio racchette esigenza tecniche e fisiche
L’amico in questione gioca un tennis brillante, cercando il punto, gran prima di servizio, rovescio a una mano con cui cerca spesso soluzioni vincenti, back che deve essere arma per andare anche a rete a prendere il punto. Un po’ di problemi vengono dal dritto, meno naturale e più falloso. Viene storicamente da una Wilson Six One 95, da cui é sceso negli ultimi anni, per minor allenamento ed esigenza di aiuto, a Pure Aero (2016 e poi 2019), ultimamente a Extreme Mp (ultimissimo modello uscito), incordato con Lynx o Lynx Tour (tensioni 23/22 o 22/21). Spuntano spesso dei problemini di affaticamento/infiammazione al gomito che ha iniziato a curare con il supporto di un fisioterapista. Premesso che prima di giocare dovrà curare il problema ed essere a posto, il consiglio che si chiede per dopo é su racchette/corde adatte tecnicamente (che gli permettano di esprimere il suo gioco con la giusta facilità, e che evitino più possibile successivi ulteriori traumi. Per entrambe le esigenze si dovrebbe uscire forse dal campo delle profilate e corde rigide… A me vengono in mente Phantom 100x (290 o 305?), Tour 100p, forse Ezone 98, ma chiedo quali racchette (e abbinamento corde) si possano consigliare per provare.
P.s..: si é pensato a BoomMp o Clash 100, ma non sono così convinto che il peso leggero (con possibile effetto “giocattolino”) sia la soluzione.
Mi scuso per la lunghezza, grazie.
- sciakaUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 16.02.18
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.X
Racchetta: YPF Project 100S 300g,Fabrizi F-104 , Prince Phantom 107G, Yonex Ezone 100 2022,dunlop SX300,Prince twistpower X105 290g,Prince Vortex 300g,e..tante altre. No Babolat
Re: Consiglio racchette esigenza tecniche e fisiche
Te la puoi far fare con la scelta della forma del manico , peso, bilanciamento e lunghezza che più desideri.
Per me un ottimo telaio. Confortevole, molto buono il rapporto tra potenza e controllo.
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 1757
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Consiglio racchette esigenza tecniche e fisiche
aggiungerei Speed MP, nova FS100 e il gioiellino di casa Prince come 18x20 piuttosto moderno, possibilmente da provare....
ovviamente il main driver e evitare ulteriori problemi al gomito....
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68940
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchette esigenza tecniche e fisiche
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17450
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio racchette esigenza tecniche e fisiche
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 1757
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Consiglio racchette esigenza tecniche e fisiche

Pero giustamente mi sentirei di escludere la 310 da questa lista perche gia i 10 grammi in piu la mettono in un una categoria diversa.
la 300 non saprei ma mi fido ciecamente di Eiffel, per il semplice motivo che se dice A, vado in campo e la risposta e A.
i fatti sono fatti.....le opinioni (ancora accettate da tutti) se nel rispetto reciproco.
salutoni.
- Angelo91Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 28.12.22
Re: Consiglio racchette esigenza tecniche e fisiche
P.S. Eventualmente la dunlop cx400 tour farebbe al caso?