Consiglio nuova racchetta per giocatore di ritorno

- giaguoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 33
Data d'iscrizione : 14.11.22
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Yonex Ezone 100
Consiglio nuova racchetta per giocatore di ritorno
dopo aver letto moltissimi post analoghi mi aggiungo anch'io al nutrito elenco di chi cerca un confronto ed un consiglio per scegliere la propria racchetta.
Ho giocato da giovane, sino ai 17 anni, quando ho smesso con classifica C3. Ora di anni ne ho 49 e su insistenza dei figli ho ripreso la racchetta in mano. Ho cominciato dunque con qualche lezione per vedere come andava ed ho deciso di continuare.
Sono alto 1.85 e peso 80 kg, con almeno 5 di troppo: fisicamente sono praticamente fermo da quattro anni quindi forma ZERO. Braccio magro: mai avuta tanta forza, anzi.
Sembrerebbe però che la tecnica ci sia ancora: gioco con un top moderato, sia di dritto che di rovescio (a una mano), e mi piace scendere a rete a chiudere il punto.
Il maestro sostiene che, vista la tecnica, potrei reggere tranquillamente una 300gr, ma io sarei orientato a scegliere una 285 gr per non affaticare il braccio ed avere più maneggevolezza, specialmente nei recuperi, vista la scarsa forma fisica.
Sinora ho provato per delle mezz'ore:
- Yonex Vcore 280gr
- Pure Aero 300gr
- Pure Drive Lite 270gr
- Pure Drive 300gr
- Pure Strike 285gr
Non mi sono trovato male con nessuna di queste, tranne la Pure Aero che proprio non digerivo.
Potrei continuare a provare qua e là ma vorrei anche iniziare ad abituarmi ad un attrezzo piuttosto che saltare da uno all'altro...
Leggendo recensioni qua e là mi incuriosisce la Yonex Ezone 100 L (285gr) che, rispetto alla Pure Drive è meno rigida (sia pure di poco). Proverei anche la versione da 300gr ma - ripeto - sarei più propenso a sacrificare un po' di potenza per la maneggevolezza e per tutelare il braccio (sempre ammettendo che meno peso serva a qualcosa).
Vi domando dunque innanzitutto un parere sulla questione peso (285gr o 300gr?) poi un consiglio sul modello.
Ringrazio in anticipo chi saprà consigliarmi.
Un saluto a tutti.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio nuova racchetta per giocatore di ritorno
Che nello specifico comportano anche maggiori vibrazioni e per un tempo più prolungato, ovvero una delle peggiori scelte possibili.
la più "bilanciate" è la Strike, ma bisogna vedere quanto bene si adatta al tuo stile di gioco.
- giaguoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 33
Data d'iscrizione : 14.11.22
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Yonex Ezone 100
Re: Consiglio nuova racchetta per giocatore di ritorno
Il mio negoziante di fiducia dovrebbe avere una ezone 100 (300gr) in prova che a questo punto considererò seriamente.
Tra le 300 grammi però a livello di maneggevolezza, se ho capito bene, consiglieresti la Pure Strike?
Un caro saluto
- giaguoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 33
Data d'iscrizione : 14.11.22
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Yonex Ezone 100
Re: Consiglio nuova racchetta per giocatore di ritorno
Questo è uno dei motivi che mi ha portato a considerare telai più leggeri...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio nuova racchetta per giocatore di ritorno

tra quelle indicate consigliavo la Strike team (285 gr.), non certo mi riferivo alla 300 . ottimo telaio ma non so se adatto al tuo gioco.
Ne consiglio comunque la prova...
- giaguoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 33
Data d'iscrizione : 14.11.22
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Yonex Ezone 100
Re: Consiglio nuova racchetta per giocatore di ritorno
Ah ok, ora è chiaro. Grazie.
E se invece mi orientassi sulle 300 grammi come suggerisci, qual è secondo te il telaio che avrebbe maggior maneggevolezza tra Ezone, Ecore, Pure Strike, PD, o anche guardando in casa Head, Dunlop...
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 424
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: Consiglio nuova racchetta per giocatore di ritorno
io ho ripreso a giocare a febbraio dopo una trentina di anni, anche io come te ho giocato fino ai 16/17 anni e all'epoca giocavo con una donnay pro one agassi edition (quella arancione e grigia) che ho utilizzato per ricominciare...
poi al mio circolo mi hanno fatto provare una head speed s (285 gr.) e da li sono iniziati i problemi alla parte interna del gomito (epitrocleite)...
sono stato fermo per più di un mese alternando ghiaccio, pomate varie e esercizi vari...
nel frattempo ho ridato indietro la racchetta ed ho continuato a giocare con la mia donnay (finita pesa intorno ai 360 grammi) e non ho avuto nessun problema...
durante una lezione ho spiegato l'accaduto al maestro e anche lui mi ha detto le stesse cose che ti ha scritto il maestro qualche messaggio più su " un adulto di "sana e robusta costituzione" un telaio sotto i 300 grammi non lo dovrebbe neppure considerare tranne in caso di problemi"
ho continuato ad usare per un pò la mia donnay e poi ho preso una vcore 98 che mi ha fatto provare un'altro maestro che c'è al circolo e mi trovo divinamente, ovviamente non ho più avuto problemi...
- Nick79Frequentatore
- Numero di messaggi : 99
Data d'iscrizione : 23.03.18
Profilo giocatore
Località: Jesi
Livello: 4NC
Racchetta: Head Speed MP 2022
Re: Consiglio nuova racchetta per giocatore di ritorno
Un normale uomo adulto, anche se fosse neofita, penso non troverebbe problemi con telai da 300g.
(Per lo meno da mia esperienza e da quello che vedo al mio circolo.)
Telaio che poi non abbandoni più, se ti ci trovi bene, a meno che non diventi un agonista veramente forte oppure per sfizio di provare qualcosa di diverso o più nuovo. Ci sono anche ottimi telai da 290/295g.
Credo che sia meglio partire però con telai che hanno una inerzia max di 320 punti.
La Head Boom potrebbe essere una buona racchetta da provare. Cerca di provare - se riesci, so che è difficile reperire telai test - due o tre racchette per un mesetto.
Ciao, buon tennis!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio nuova racchetta per giocatore di ritorno
- PistolPeteFedelissimo
- Numero di messaggi : 1027
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Consiglio nuova racchetta per giocatore di ritorno
Credo che Nick abbia centrato un punto che sento troppo spesso trascurare quando si consiglia una racchetta a un principiante. Il fatto è che la maggior parte degli attuali telai di 300g hanno una inerzia superiore, quindi se si vuole per forza prendere una 300g la scelta rimane ridotta. Questa ovviamente è solo la mia opinione personale.Nick79 ha scritto:Quoto quanto detto da Zeus ed Eiffel.
Un normale uomo adulto, anche se fosse neofita, penso non troverebbe problemi con telai da 300g.
(Per lo meno da mia esperienza e da quello che vedo al mio circolo.)
Telaio che poi non abbandoni più, se ti ci trovi bene, a meno che non diventi un agonista veramente forte oppure per sfizio di provare qualcosa di diverso o più nuovo. Ci sono anche ottimi telai da 290/295g.
Credo che sia meglio partire però con telai che hanno una inerzia max di 320 punti.
La Head Boom potrebbe essere una buona racchetta da provare. Cerca di provare - se riesci, so che è difficile reperire telai test - due o tre racchette per un mesetto.
Ciao, buon tennis!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio nuova racchetta per giocatore di ritorno
Ormai sopra i 320 punti sono rimasti quasi solo telai profilati (e/o classici superagonistici), ed anche lì c'è stata una significativa riduzione (vedi Pure Aero...).
peraltro nel caso specifico non si parla di un principiante assoluto (come da lu stesso dichiarato, la tecnica c'è ancora)
- giaguoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 33
Data d'iscrizione : 14.11.22
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Yonex Ezone 100
Re: Consiglio nuova racchetta per giocatore di ritorno
Ci sono, in ordine decrescente di inerzia:
- PD:320;
- ProKennex Ki Black Ace: 319;
- Tecnifibre TFight 300 RS: 319;
- Ultra 100 v4: 317;
- Ezone 100: 317;
- Dunlop FX 500: 314;
- Head Instinct MP: 313;
- Prince Warrior 100 2021: 311.
Altrimenti appunto bisogna scendere di peso
- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1006
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: Consiglio nuova racchetta per giocatore di ritorno
- PistolPeteFedelissimo
- Numero di messaggi : 1027
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Consiglio nuova racchetta per giocatore di ritorno
Ecco se si sta ridimensionando l'inerzia mi fa piacere, hai visto mai che un giorno potrò aggiornare la mia vecchia PD12Eiffel59 ha scritto:Opinione condivisibile ma non legata a fatti reali, visto che le ultime tendenze sono tutte verso un'inerzia "umana" e comunque inferiore rispetto a 2-3 anni fa.
Ormai sopra i 320 punti sono rimasti quasi solo telai profilati (e/o classici superagonistici), ed anche lì c'è stata una significativa riduzione (vedi Pure Aero...).
peraltro nel caso specifico non si parla di un principiante assoluto (come da lu stesso dichiarato, la tecnica c'è ancora)

- giaguoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 33
Data d'iscrizione : 14.11.22
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Yonex Ezone 100
Re: Consiglio nuova racchetta per giocatore di ritorno
giaguo ha scritto:Guardavo ora su TW i telai da 300gr, piatto 100, con inerzia inferiore a 320 e in effetti non sono proprio moltissimi...
Ci sono, in ordine decrescente di inerzia:
- PD:320;
- ProKennex Ki Black Ace: 319;
- Tecnifibre TFight 300 RS: 319;
- Ultra 100 v4: 317;
- Ezone 100: 317;
- Dunlop FX 500: 314;
- Head Instinct MP: 313;
- Prince Warrior 100 2021: 311.
Altrimenti appunto bisogna scendere di peso
Tra queste quella che mi incuriosisce di più è la Ezone che non è tra le più rigide. Poi certo, dovrei provarla!
- andrex64Frequentatore
- Numero di messaggi : 59
Data d'iscrizione : 25.05.22
Re: Consiglio nuova racchetta per giocatore di ritorno
- andrex64Frequentatore
- Numero di messaggi : 59
Data d'iscrizione : 25.05.22
Re: Consiglio nuova racchetta per giocatore di ritorno
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 273
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 100
Re: Consiglio nuova racchetta per giocatore di ritorno
giaguo ha scritto:giaguo ha scritto:...
Tra queste quella che mi incuriosisce di più è la Ezone che non è tra le più rigide. Poi certo, dovrei provarla!
Per quel poco che può valere la mia opinione: la sto usando da un paio di mesi; gran racchetta sotto (quasi) ogni punto di vista; dalla qualità costruttiva all'equilibrio tra potenza e controllo; dalla maneggevolezza alla possibilità di generare palle piuttosto pesanti e lavorate, pur non essendo una spin machine; il tutto con una combo inerzia-rigidità che la rende molto confortevole. Io l'ho leggermente customizzata su consiglio di [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] per aumentare la stabilità; ma solo dopo qualche ora di gioco.
A proposito di "qualche ora di gico": se non hai mai giocato con un telaio isometrico, ti ci vuole un po' per trovare la giusta confidenza e le giuste sensazioni. Occorre un (breve) tempo di adattamento.
- giaguoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 33
Data d'iscrizione : 14.11.22
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Yonex Ezone 100
Re: Consiglio nuova racchetta per giocatore di ritorno
Grazie ad [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] per la consueta competenza, a [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] e [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] per aver condiviso esperienze di rientro simili alla mia delle quali terrò senz'altro conto, a [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] e [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] per aver ragionato sulla questione Inerzia e a [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] per la veloce recensione della Ezone 100/300 che a questo punto è una seria candidata.
- Miki grNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 15.09.21
Re: Consiglio nuova racchetta per giocatore di ritorno
- giaguoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 33
Data d'iscrizione : 14.11.22
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Yonex Ezone 100
Re: Consiglio nuova racchetta per giocatore di ritorno
Parlano bene un po' di tutte e avevo adocchiato Speed e Boom ma non ne ho provata nessuna.
Poi, è vero che con le racchette ci si deve giocare e non vanno solo guardate ma credo che ti debbano anche piacere esteticamente... La Boom (come la Radical) ad esempio, da quel punto di vista, non riesco proprio a digerirla!
- cesabasNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 19.11.22
Re: Consiglio nuova racchetta per giocatore di ritorno
In linea di massima, considerando che non ho idea di come possa essere il mio gioco dopo 10-15 ore ed avendo fatto le lezioni con una Head Graphene 360+ instinct ed una Head Speed MP, che mi consigliate? Mi sono trovato meglio forse con la Graphene anche se effettivamente aveva un grip nuovo ed era appena incordata.
Considerando che non ho possibilità di provarne, cosa mi consigliereste? Valuto anche altri marchi senza problemi
- Miki grNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 15.09.21
Re: Consiglio nuova racchetta per giocatore di ritorno
- cesabasNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 19.11.22
Re: Consiglio nuova racchetta per giocatore di ritorno
C'è un sito che permette di provare la
YONEX VCORE 100
BABOLAT PURE AERO
Che ne dite?
- Miki grNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 15.09.21
Re: Consiglio nuova racchetta per giocatore di ritorno
