- NonnoruggeroNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Località : Cosenza
Data d'iscrizione : 24.03.22
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
consiglio su nuovo telaio
- Alessandro RomaFrequentatore
- Numero di messaggi : 85
Età : 30
Località : Roma
Data d'iscrizione : 23.11.20
Re: consiglio su nuovo telaio
- NonnoruggeroNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Località : Cosenza
Data d'iscrizione : 24.03.22
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: consiglio su nuovo telaio
- Alessandro RomaFrequentatore
- Numero di messaggi : 85
Età : 30
Località : Roma
Data d'iscrizione : 23.11.20
Re: consiglio su nuovo telaio
spero ti risponda qualcuno che ha più dimestichezza con queste racchette
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 909
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019
Re: consiglio su nuovo telaio
la precisione direzionale quando il ritmo sale non dipende dalla racchetta ma dalla magior distanza che la palla percorre nell'unità di tempo. diventa per cui più difficile colpire sempre nello stesso punto (asse avanti-dietro che è quello che determina la direzionalità).
più allenamento con palle veloci ti daranno più precisione. cambiare racchetta potrà solo farti spendere dei soldi inutilmente.
- NonnoruggeroNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Località : Cosenza
Data d'iscrizione : 24.03.22
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: consiglio su nuovo telaio
Grazie mille! La aggiungo alla lista delle papabili, magari dopo una prova avró le idee poù chiareAlessandro Roma ha scritto:credo che la differenza maggiore delle altre con il modello nero di dunlop sia la rigidità, che nella dunlop dovrebbe essere minore ed avere un pattern un po' più fitto al centro, cose che diciamo in linea teorica me la farebbero preferire, ma non essendo un grande utilizzatore, e ancor meno un grande esperto di questa categoria di racchette non so dirti molto, ma solo che è reputata da molti un'ottima racchetta.
spero ti risponda qualcuno che ha più dimestichezza con queste racchette
- NonnoruggeroNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Località : Cosenza
Data d'iscrizione : 24.03.22
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: consiglio su nuovo telaio
Beh si, ovviamente si deve sempre migliorare e indubbiamente per farlo bisogna giocare e allenarsi, peró il discorso é che facendo qualche paragone con le poche racchette che ho provato(k six one 95 16x18,una apd 2013 e una vecchia radical mp) mi sono reso conto che con tutte queste riuscivo ad essere più preciso nei colpi. Si lo so, sono tutte racchette vecchie ma ho ripreso a giocare dopo un bel po' e quando giocavo ho sempre ritenuto la pure drive un'ottimo compromesso, solo che ora magari non so nuove tecnologie e materiali potrebbero aiutare il mio giocotaglia1964 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link],
la precisione direzionale quando il ritmo sale non dipende dalla racchetta ma dalla magior distanza che la palla percorre nell'unità di tempo. diventa per cui più difficile colpire sempre nello stesso punto (asse avanti-dietro che è quello che determina la direzionalità).
più allenamento con palle veloci ti daranno più precisione. cambiare racchetta potrà solo farti spendere dei soldi inutilmente.