Head Hawk Power

- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 779
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Head Hawk Power
- ProNotSoProNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 39
Data d'iscrizione : 07.03.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Radical MP 2021
Re: Head Hawk Power
Se si.. in full o ibrido?
Tensioni ?
Grazie u.u
ps: curioso di provare anche la MSV Bussard
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Hawk Power
- maticeUtente attivo
- Numero di messaggi : 271
Data d'iscrizione : 30.01.11
Profilo giocatore
Località: Pesaro
Livello: 2.7
Racchetta: Wilson Blade Pro
Re: Head Hawk Power
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Hawk Power
- Pat75Utente attivo
- Numero di messaggi : 457
Età : 48
Località : MC
Data d'iscrizione : 11.09.10
Profilo giocatore
Località: Marche
Livello: I.T.R. 4.5.
Racchetta: Blade 98 v8, Vcore Pro 97 310, Prestige Pro 360+
Re: Head Hawk Power
Su una Blade 98 v8 16x19 meritano una prova in full ? Tensione 21/20 o funzionano bene anche a un kg meno? GrazieEiffel59 ha scritto:Personalmente non glie le farei manco vedere...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Hawk Power
Si può fare anche un kg meno, ma perde qualcosa in controllo.
- MelboFrequentatore
- Numero di messaggi : 92
Data d'iscrizione : 13.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: Chasing tennis ball
Racchetta: Ezone 100 - Prince Synergy
Re: Head Hawk Power
L'ho fatta montare senza aver letto nulla su questa corda, cercavo qualcosa per dare un po di brio al telaio , credendo fosse rigida (la matassina sembrava abbastanza rigida) l'ho fatta incordare 21kg.
Sinceramente mi sembra una corda non rigida, molto comfortevole, avrei potuto benissimo fare un kilo in piu.....non vorrei dire una eresia ma mi somiglia molto alla PTpro come feeling, come giocabilità e reattività però credo si avvicini di piu alla fire. Mi sembra fare bene un po tutto, sembra una corda completa, lo spin non dovrebbe essere il suo forte ma io non sono ne un arrotino ne utilizzo un telaio da spin. Mi riservo qualche altra ora per inquadrarla meglio e vedere come tiene la tensione o quanto duri.
Le uniche perplessità riguardano il prezzo, per me 20 euro la matassina sinceramente non credo li valga però magari chi vuole usarla al posto della alu power potrebbe prenderla in considerazione. Altra perplessità riguarda l'assortimento, venendo prodotta in USA non so quanto possa essere disponibile in europa, ad oggi le bobine sono introvabili e le matassine molto difficili da reperire.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Hawk Power
Come per le nuove Xalt di Babolat o per le ECO Power di LXN si tende giustamente a favorire chi nel tennis fa investimenti e non i generalisti.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Head Hawk Power
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1279
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Head Hawk Power
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Head Hawk Power
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Hawk Power
Non a caso si chiama "Power" ( non certo "spin" o "control").
Può essere tesa di più (da 21 a 23 kg) oppure, preferibilmente, prestirata.
In ogni caso, non è certo una corda da durata, ma va a giocare fin da subito al suo massimo, come deve essere per com'è stata concepita.
Giocoforza, durata non elevatissima (una decina d'ore in media) e tenuta di tensione relativa se non prestirata.
- maticeUtente attivo
- Numero di messaggi : 271
Data d'iscrizione : 30.01.11
Profilo giocatore
Località: Pesaro
Livello: 2.7
Racchetta: Wilson Blade Pro
Re: Head Hawk Power
22-21 come tensione può andare?
- XammUtente attivo
- Numero di messaggi : 155
Data d'iscrizione : 13.05.21
Profilo giocatore
Località: Sardinia insula
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: Head Hawk Power
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Hawk Power
Conviene?

- XammUtente attivo
- Numero di messaggi : 155
Data d'iscrizione : 13.05.21
Profilo giocatore
Località: Sardinia insula
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: Head Hawk Power
Direi di noEiffel59 ha scritto:Solo spinta in più.Meno durata, meno stabilità, meno tenuta di tensione, meno controllo.
Conviene?

- MelboFrequentatore
- Numero di messaggi : 92
Data d'iscrizione : 13.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: Chasing tennis ball
Racchetta: Ezone 100 - Prince Synergy
Re: Head Hawk Power
matice ha scritto:Vorrei provarla sulla mia Head Pt57a.
22-21 come tensione può andare?
forse anche 1kg di piu, quando perde tensione diventa un po tropo sparacchiona, è cmq una corda morbida.
