Consigli racchetta per principiante / intermedio

- daniwltsFrequentatore
- Numero di messaggi : 59
Data d'iscrizione : 13.10.22
Consigli racchetta per principiante / intermedio
mi chiamo Daniele vi leggo da un pò ma questo è il mio primo post, gioco a tennis da 1 anno circa , 2 volte a settimana
+ 1 lezione ( provengo da 30 anni di calcio ) sono 1,80 e peso 68 kg , non so se erroneamente ho scritto
nell annuncio principiante / intermedio o sarebbe bastato principiante
finora ho sempre giocato con una dunlop srixon 5.0 cv con il piatto da 102 e 285 gr di peso ,
mi piace il marchio Dunlop , perchè mi dà l impressione faccia ottime racchette ad un prezzo contenuto rispetto a quelle
sponsorizzate dai big , purtroppo ora devo restituire quella racchetta che mi era stata prestata , dunque devo dirigermi su
qualcosa .
un altro amico avrebbe da vendermi una Dunlop fx 500 lite , potrebbe fare al caso mio secondo voi ?
altrimenti su cosa potrei dirigermi ? (pure drive lite ?)
grazie in anticipo per i consigli e buona giornata
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consigli racchetta per principiante / intermedio
- daniwltsFrequentatore
- Numero di messaggi : 59
Data d'iscrizione : 13.10.22
Re: Consigli racchetta per principiante / intermedio
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consigli racchetta per principiante / intermedio
E' potente rispetto al peso ma a discapito della facilità di gioco.
Certo, si può anche appesantire.
O comprare un altro telaio, visto che ce ne sono a decine.

- daniwltsFrequentatore
- Numero di messaggi : 59
Data d'iscrizione : 13.10.22
Re: Consigli racchetta per principiante / intermedio
ovviamente quello che cerco è tolleranza maneggevolezza e facilità di gioco e perché no un pò di potenza
te lo chiedo perché avendo più opzioni riesco anche ad orientarmi con la questione costo e magari trovare qualche buon usato
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consigli racchetta per principiante / intermedio
- MatusaAssiduo
- Numero di messaggi : 520
Località : profondo Nord-est
Data d'iscrizione : 26.10.16
Profilo giocatore
Località: Nord-est
Livello: NC, ITR 4.0
Racchetta: Angell K7 Cyan, K7 Lime
Re: Consigli racchetta per principiante / intermedio
Eiffel59 ha scritto:Come già scritto più volte, la FX500 Lite stock è una racchetta del caxxo. peso troppo basso, inerzia proporzionalmente troppo alta, rigidità troppo elevata, stabilità ridicola.
E' potente rispetto al peso ma a discapito della facilità di gioco.
Hai praticamente descritto la Head Pro Tour Lite che comprai anni fa perché era bella. Bellissima, ma ingiocabile. Soprattutto per me, che dò al comfort importanza capitale.

- daniwltsFrequentatore
- Numero di messaggi : 59
Data d'iscrizione : 13.10.22
Re: Consigli racchetta per principiante / intermedio
io da principiante valuterei qualunque cosa possa darmi facilità e tolleranza di gioco ovviamente non esagerando non vorrei
ritrovarmi con qualcosa che poi non mi consenta di imparare come si deve
( mio istruttore mi parlava di Wilson ultra ... lui credo sia un amante delle W )
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 908
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019
Re: Consigli racchetta per principiante / intermedio
- daniwltsFrequentatore
- Numero di messaggi : 59
Data d'iscrizione : 13.10.22
Re: Consigli racchetta per principiante / intermedio
- Roger75Veterano
- Numero di messaggi : 1654
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: 107G, Nova 105 custom + 100FS, Extreme 360+ mp, Ps L V13, Ps RF V13, Mantis 300 PS III, Ezone 100, Speed Mp
Re: Consigli racchetta per principiante / intermedio
Head speed mp
Head extreme 360+ mp
Prince Tour 290 gr.
Diadem Nova 100 FS ( che ti consiglierei)
Yonex ezone 100.
Tutte racchette tra le quali puoi scegliere e cadere in piedi. Ideale procurarti una demo e provarla 5/6 h, e poi on line le trovi usate tutte sui 100 € massimo. Io personalmente conosco la vecchia Prince, diadem e extreme. Sono telai che potresti prendere e usare x anni...se resisti a non comprare la novità del momento...
- daniwltsFrequentatore
- Numero di messaggi : 59
Data d'iscrizione : 13.10.22
Re: Consigli racchetta per principiante / intermedio
per me molto meglio anche della pure drive 2018 anche lei incordata lynx che ho provato settimana scorsa , mi ha dato una sensazione di controllo e stabilità di molto superiore
unica nota negativa l ho sentita un pò pesante su polso e gomito , sarà probabilmente questione di abitudine questo non lo so e anche dell incordatura mono a cui non sono abituato ,
ora la domanda è esiste qualcosa di poco più leggero e simile ?
ps Roger ho visto tuo msg e grazie mille ( non posso risp perché non ho il min di 15 msg in forum per rispondere in pvt )
- Roger75Veterano
- Numero di messaggi : 1654
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: 107G, Nova 105 custom + 100FS, Extreme 360+ mp, Ps L V13, Ps RF V13, Mantis 300 PS III, Ezone 100, Speed Mp
Re: Consigli racchetta per principiante / intermedio
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]daniwlts ha scritto:Ho giocato poco fa con la extreme 360 mp del mio maestro , credo del 2021 ( colore grigio chiaro e giallo fluo) incordata con lynx, è stato quasi come fare un altro sport non credevo potesse notarsi cosi tanto la differenza con la mia Dunlop Srixon ( 285 gr e piatto 102 ) incordata ibrida ma tant'è che sono rimasto a bocca aperta per la facilità di mandare e tenere in campo di la la pallina facendola rotare correttamente al braccio l ho sentita molto più secca e rigida , credo facesse anche tanto il mono lynx .
per me molto meglio anche della pure drive 2018 anche lei incordata lynx che ho provato settimana scorsa , mi ha dato una sensazione di controllo e stabilità di molto superiore
unica nota negativa l ho sentita un pò pesante su polso e gomito , sarà probabilmente questione di abitudine questo non lo so e anche dell incordatura mono a cui non sono abituato ,
ora la domanda è esiste qualcosa di poco più leggero e simile ?
ps Roger ho visto tuo msg e grazie mille ( non posso risp perché non ho il min di 15 msg in forum per rispondere in pvt )
È questa? Nel caso, sarebbe la penultima (l'ultima è appena uscita) io ce l'ho e la ritengo uno dei migliori telai in circolazione, per me superiore alla Beast: spinta, confort,spin e tocco ottimo per essere una profilata. Spero che la corda fosse la lynx TOUR, la sua corda. Te la consiglio vivamente, c'è nella versione 285 gr. e usate ne trovi a mazzi.
- daniwltsFrequentatore
- Numero di messaggi : 59
Data d'iscrizione : 13.10.22
Re: Consigli racchetta per principiante / intermedio
scandagliando però mi è balzata all occhio anche la boom team ( versione sempre leggera del modello 275 gr ) che mi intriga però non saprei proprio
ps la corda che aveva lui era un lynx so dirti solo di colore arancio
- Roger75Veterano
- Numero di messaggi : 1654
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: 107G, Nova 105 custom + 100FS, Extreme 360+ mp, Ps L V13, Ps RF V13, Mantis 300 PS III, Ezone 100, Speed Mp
Re: Consigli racchetta per principiante / intermedio
Allora è quella che ho io da 300 gr, la mp. Non so tecnicamente da dove siano tolti quei 15 gr... ma, visto che sei un principiante, conosco un amico che ha iniziato da zero con la 285 gr. ed è in un anno a livello di un 4.4: non l' ha ancora cambiata. Non so che manico usi, ma on line c'è una l2 a 110 €, sembra nuova. Cmq sì, te la consiglierei. La boom non la conosco.daniwlts ha scritto:Si esatto proprio questa : )) , ho scandagliato un pò il web non è cosi comune la versione 285 gr , l avrei trovata però su TWH a 140 eur : ) , pensi possa essere simile alla versione mp o cede molto con quei 15 gr in meno ?
scandagliando però mi è balzata all occhio anche la boom team ( versione sempre leggera del modello 275 gr ) che mi intriga però non saprei proprio
ps la corda che aveva lui era un lynx so dirti solo di colore arancio
- daniwltsFrequentatore
- Numero di messaggi : 59
Data d'iscrizione : 13.10.22
Re: Consigli racchetta per principiante / intermedio
- Roger75Veterano
- Numero di messaggi : 1654
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: 107G, Nova 105 custom + 100FS, Extreme 360+ mp, Ps L V13, Ps RF V13, Mantis 300 PS III, Ezone 100, Speed Mp
Re: Consigli racchetta per principiante / intermedio
Sulla boom senti gli altri o cerca qui sul forum
Qui c'è un'opinione autorevole...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- daniwltsFrequentatore
- Numero di messaggi : 59
Data d'iscrizione : 13.10.22
Re: Consigli racchetta per principiante / intermedio
ho spulciato il forum per bene e boom ed instinct non mi sembrano valgano la extreme ( anche se detto cosi può voler dire tutto e niente )
rimango solo curioso per la extreme 285 gr che purtroppo temo non riuscirò mai a provare , è abbastanza rara .
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consigli racchetta per principiante / intermedio

- daniwltsFrequentatore
- Numero di messaggi : 59
Data d'iscrizione : 13.10.22
Re: Consigli racchetta per principiante / intermedio
tu l hai mai provata ?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consigli racchetta per principiante / intermedio

.
- teoundici93Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 22.07.22
Re: Consigli racchetta per principiante / intermedio

- MerkysNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 27.11.19
Re: Consigli racchetta per principiante / intermedio
Ho provato la dunlop sx300 vecchia versione è mi è piaciuta molto ed effettivamente ha queste caratteristiche. Quali altre rachette esistono con queste caratteristiche? Meglio piatto 98 o 100?taglia1964 ha scritto:Pe rimparare a giocare bene a tennis, e con bene intendo pulizia dei movimenti e controllo della profondità, è meglio un attrezzo con un bilanciamento arretrato (30,5-31,5 cm) e quindi piuttosto pesante per conservare un'inerzia che dia anche stabilità (almeno 315 gr. non incordata). una rigidità bassa (58-62) completa poi il profilo di una racchetta che dia progressività senza moltiplicare la spinta.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consigli racchetta per principiante / intermedio

1)non hanno bilanciamento a nudo compreso tra i 30.5 ed i 31.5 cm (è 32 la 100" e 31.5 la 98" che però essendo polarizzata è ancora più sbilanciata in avanti)
2)non è 315 grammi non incordata nella versione 100" ma solo in quella 98"
3)soprattutto, non ha rigidità bassa (65 RA incordate entrambe, ovvero 66 RA non incordata ed addirittura 69 e 69.6 di rigidità dinamica)
4)sono tutt'altro che progressive nella spinta, proprio in quanto polarizzate, specie la 98".
Detto ciò, a patto di trovarli ancora, sono ottimi telai.
Ma non rispondono in alcun modo al "desiderata" in questione.
- MerkysNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 27.11.19
Re: Consigli racchetta per principiante / intermedio
Avendola provata qualche volta e avendo letto di sfuggita sugli steli le caratteristiche mi ricordavo male. Chiedo venia. Telai in commercio che corrispondono al desiderata in questione? Visto che vorrei continuare ad imparare bene. Cosa mi consigli? Voglio mollare le mie dunlop fx500ls che uso da tre anni circa e con cui sono diventato 4.2 ma credo che per imparare meglio non siano adatte.
