Nuova Wilson Ultra V4
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4728
Età : 55
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Wilson Ultra 100 V4
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova Wilson Ultra V4
- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1485
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Nuova Wilson Ultra V4
Io non lo avevo ancora fatto perche ero rimasto un po deluso (e prevenuto....all'epoca) da quella prima (non me ne voglia chi la usa e gli piace....), ma avendone avuto l'opportunita, diventa ora difficilissimo stilare una classifica di preferenza, oramai ce ne sono un bel numero che vanno proprio bene....
senza dimenticare la mia PK KI 15, (a parte inerzia sopra la media) di cui sono davvero molto soddisfatto (anche se e una OS/XL)
se proprio devo..., riprendo cosa dice Massimo (che sicuramente la sta usando da piu tempo) che in poche righe la definisce bene.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Wilson Ultra V4
Da questo a definire "morbido" un telaio che ha comunque una rigidità dinamica sopra i 70 punti incordata ce ne passa.
Di più: se incordata con una corda troppo rigida e/o a tensioni troppo elevate espone alo stesso rischio di certi telai "salvagomito" come la famigerata Pro kennex Ki5 280 del 2018, un'elbow killer, talmente diversa dalle versioni più pesanti da non dsre punti di riferimento anche ad incordatori capaci.
La racchetta risulta prestazionalmente molto efficiente, anche se "paga" con una stabilità discutibile sulle palle decentrate, che è si rimediabile con le "giuste" corde e tensioni...a rischio di infiammazioni e problemi vari.
Il 2+2 negli steli aiuta (anche ad assorbire parte dello shock) ma sempre tante attenzioni al setup....
- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1485
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Nuova Wilson Ultra V4
grazie
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova Wilson Ultra V4
anche se la ki15 con la corda sbagliata fa più danno di una pure drive incordata con rpm blast (per me ovviamente).rogermaestro555 ha scritto:si, deve essere come dici tu, (e la spiegazione tecnica piuttosto complessa suppongo, tra materiali e caratteristiche di progetto...) e cio rinforza che i telai vanno provati, sempre....
Io non lo avevo ancora fatto perche ero rimasto un po deluso (e prevenuto....all'epoca) da quella prima (non me ne voglia chi la usa e gli piace....), ma avendone avuto l'opportunita, diventa ora difficilissimo stilare una classifica di preferenza, oramai ce ne sono un bel numero che vanno proprio bene....
senza dimenticare la mia PK KI 15, (a parte inerzia sopra la media) di cui sono davvero molto soddisfatto (anche se e una OS/XL)
se proprio devo..., riprendo cosa dice Massimo (che sicuramente la sta usando da piu tempo) che in poche righe la definisce bene.
- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1485
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Nuova Wilson Ultra V4
e la PK KI 15 300 2022 e rigida, ma io non la sento cosi critica.....che ti devo dire....avro il braccio di ghisa


trovajvo molto peggio la Ultra v3 o la stessa PK ma il modelo prima....la cui sensazione di impatto era piu secca
quello e cio che dice il mio santo braccino......
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova Wilson Ultra V4
Per questo preferisco la precedente alla tua quando serve.rogermaestro555 ha scritto:si, io continuo tutti i gg a ringraziare la natura perche non ho mai avuto problemi finora.....
e la PK KI 15 300 2022 e rigida, ma io non la sento cosi critica.....che ti devo dire....avro il braccio di ghisa
trovajvo molto peggio la Ultra v3 o la stessa PK ma il modelo prima....la cui sensazione di impatto era piu secca
quello e cio che dice il mio santo braccino......
- Donnari MassimoAssiduo
- Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Nuova Wilson Ultra V4
Io vado, come si dice a SENSAZIONI, non sono un tecnico, però diciamo che a racchetta incordata, se incordata bene, come gia spiegato sopra la rigidità sembra più bassa, e si percepiscono poche vibrazioni,rogermaestro555 ha scritto:Ciao Massimo,
sta cosa della rigidita va spiegata tecnicamente, perche si nominalmente e rigida, ma se non mi avessero detto quale e il valore nominale non ci avrei creduto manco un secondo, non lo avrei definito un telaio morbido, ma manco lontanamente parente della sorella vecchia.......ora, si sa che io sono un po naive, ma tant'e......e cmq bel telaio, goditelo.
- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1485
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Nuova Wilson Ultra V4
per questo ho chiesto una spiegazione tecnica, che gentilmente e arrivata dal maestro.
saluti e buona settimana a tutti...
- VeteranoVeterano
- Numero di messaggi : 2710
Data d'iscrizione : 20.06.10
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104
Re: Nuova Wilson Ultra V4
Non e' morbida ma la versione precedente a confronto sembrava un palo.Donnari Massimo ha scritto:Io vado, come si dice a SENSAZIONI, non sono un tecnico, però diciamo che a racchetta incordata, se incordata bene, come gia spiegato sopra la rigidità sembra più bassa, e si percepiscono poche vibrazioni,rogermaestro555 ha scritto:Ciao Massimo,
sta cosa della rigidita va spiegata tecnicamente, perche si nominalmente e rigida, ma se non mi avessero detto quale e il valore nominale non ci avrei creduto manco un secondo, non lo avrei definito un telaio morbido, ma manco lontanamente parente della sorella vecchia.......ora, si sa che io sono un po naive, ma tant'e......e cmq bel telaio, goditelo.
E' una buona racchetta se ti piacciono questo tipo di telai.
Tipo E zone 100 , PD,oppure Dunlop FX 500.
Si tratta di gusti personali,io continuo a preferire la Ezone 100,la Dunlop lo trovata la piu' maneggevole e facile rispetto ad altre racchette di questa tipologia,ma all' impatto mi sembra di avere in mano un giocattolino,cosa che non mi succede con le altre.
Unica cosa rispetto alla Ezone 100,e che per sfruttarla bene l'entrata deve essere piu' decisa rispetto alla EZOne che a mio parere aiuta un po di piu' a basso regime,come spinta controllo e precisione.
Altra differenza per esempio lo spin,che esce abbastanza bene in tutte e due, per racchette di questo tipo,nella Ezone tende un po a scappare,con la ultra invece mi sembrava diciamo uno spin di piu' facile controllo,ne di piu' o di meno.
E proprio un tipo di uscita palla differente .
A livello di manovrabilita' e stabilita' non ho riscontrato molte differenze.
Questione di sensazioni e preferenze.
- Donnari MassimoAssiduo
- Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Nuova Wilson Ultra V4
Io amerei le classiche, però la mia spalla un po' malandata non me lo permette, quindi devo attingere alla potenza facile, con poca inerzia e un po' di rigidita' in più. La vita è questione di compromesso, il tennis non fa differenza!!! Però mi trovo bene!!!!!Veterano ha scritto:Non e' morbida ma la versione precedente a confronto sembrava un palo.Donnari Massimo ha scritto:Io vado, come si dice a SENSAZIONI, non sono un tecnico, però diciamo che a racchetta incordata, se incordata bene, come gia spiegato sopra la rigidità sembra più bassa, e si percepiscono poche vibrazioni,rogermaestro555 ha scritto:Ciao Massimo,
sta cosa della rigidita va spiegata tecnicamente, perche si nominalmente e rigida, ma se non mi avessero detto quale e il valore nominale non ci avrei creduto manco un secondo, non lo avrei definito un telaio morbido, ma manco lontanamente parente della sorella vecchia.......ora, si sa che io sono un po naive, ma tant'e......e cmq bel telaio, goditelo.
E' una buona racchetta se ti piacciono questo tipo di telai.
Tipo E zone 100 , PD,oppure Dunlop FX 500.
Si tratta di gusti personali,io continuo a preferire la Ezone 100,la Dunlop lo trovata la piu' maneggevole e facile rispetto ad altre racchette di questa tipologia,ma all' impatto mi sembra di avere in mano un giocattolino,cosa che non mi succede con le altre.
Unica cosa rispetto alla Ezone 100,e che per sfruttarla bene l'entrata deve essere piu' decisa rispetto alla EZOne che a mio parere aiuta un po di piu' a basso regime,come spinta controllo e precisione.
Altra differenza per esempio lo spin,che esce abbastanza bene in tutte e due, per racchette di questo tipo,nella Ezone tende un po a scappare,con la ultra invece mi sembrava diciamo uno spin di piu' facile controllo,ne di piu' o di meno.
E proprio un tipo di uscita palla differente .
A livello di manovrabilita' e stabilita' non ho riscontrato molte differenze.
Questione di sensazioni e preferenze.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova Wilson Ultra V4
Prince legacy!!!!! What's else!!!!!!!Donnari Massimo ha scritto:Io amerei le classiche, però la mia spalla un po' malandata non me lo permette, quindi devo attingere alla potenza facile, con poca inerzia e un po' di rigidita' in più. La vita è questione di compromesso, il tennis non fa differenza!!! Però mi trovo bene!!!!!Veterano ha scritto:Non e' morbida ma la versione precedente a confronto sembrava un palo.Donnari Massimo ha scritto:Io vado, come si dice a SENSAZIONI, non sono un tecnico, però diciamo che a racchetta incordata, se incordata bene, come gia spiegato sopra la rigidità sembra più bassa, e si percepiscono poche vibrazioni,rogermaestro555 ha scritto:Ciao Massimo,
sta cosa della rigidita va spiegata tecnicamente, perche si nominalmente e rigida, ma se non mi avessero detto quale e il valore nominale non ci avrei creduto manco un secondo, non lo avrei definito un telaio morbido, ma manco lontanamente parente della sorella vecchia.......ora, si sa che io sono un po naive, ma tant'e......e cmq bel telaio, goditelo.
E' una buona racchetta se ti piacciono questo tipo di telai.
Tipo E zone 100 , PD,oppure Dunlop FX 500.
Si tratta di gusti personali,io continuo a preferire la Ezone 100,la Dunlop lo trovata la piu' maneggevole e facile rispetto ad altre racchette di questa tipologia,ma all' impatto mi sembra di avere in mano un giocattolino,cosa che non mi succede con le altre.
Unica cosa rispetto alla Ezone 100,e che per sfruttarla bene l'entrata deve essere piu' decisa rispetto alla EZOne che a mio parere aiuta un po di piu' a basso regime,come spinta controllo e precisione.
Altra differenza per esempio lo spin,che esce abbastanza bene in tutte e due, per racchette di questo tipo,nella Ezone tende un po a scappare,con la ultra invece mi sembrava diciamo uno spin di piu' facile controllo,ne di piu' o di meno.
E proprio un tipo di uscita palla differente .
A livello di manovrabilita' e stabilita' non ho riscontrato molte differenze.
Questione di sensazioni e preferenze.
- Donnari MassimoAssiduo
- Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Nuova Wilson Ultra V4

drichichi ha scritto:Prince legacy!!!!! What's else!!!!!!!Donnari Massimo ha scritto:Io amerei le classiche, però la mia spalla un po' malandata non me lo permette, quindi devo attingere alla potenza facile, con poca inerzia e un po' di rigidita' in più. La vita è questione di compromesso, il tennis non fa differenza!!! Però mi trovo bene!!!!!Veterano ha scritto:Non e' morbida ma la versione precedente a confronto sembrava un palo.Donnari Massimo ha scritto:Io vado, come si dice a SENSAZIONI, non sono un tecnico, però diciamo che a racchetta incordata, se incordata bene, come gia spiegato sopra la rigidità sembra più bassa, e si percepiscono poche vibrazioni,rogermaestro555 ha scritto:Ciao Massimo,
sta cosa della rigidita va spiegata tecnicamente, perche si nominalmente e rigida, ma se non mi avessero detto quale e il valore nominale non ci avrei creduto manco un secondo, non lo avrei definito un telaio morbido, ma manco lontanamente parente della sorella vecchia.......ora, si sa che io sono un po naive, ma tant'e......e cmq bel telaio, goditelo.
E' una buona racchetta se ti piacciono questo tipo di telai.
Tipo E zone 100 , PD,oppure Dunlop FX 500.
Si tratta di gusti personali,io continuo a preferire la Ezone 100,la Dunlop lo trovata la piu' maneggevole e facile rispetto ad altre racchette di questa tipologia,ma all' impatto mi sembra di avere in mano un giocattolino,cosa che non mi succede con le altre.
Unica cosa rispetto alla Ezone 100,e che per sfruttarla bene l'entrata deve essere piu' decisa rispetto alla EZOne che a mio parere aiuta un po di piu' a basso regime,come spinta controllo e precisione.
Altra differenza per esempio lo spin,che esce abbastanza bene in tutte e due, per racchette di questo tipo,nella Ezone tende un po a scappare,con la ultra invece mi sembrava diciamo uno spin di piu' facile controllo,ne di piu' o di meno.
E proprio un tipo di uscita palla differente .
A livello di manovrabilita' e stabilita' non ho riscontrato molte differenze.
Questione di sensazioni e preferenze.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova Wilson Ultra V4
prevenutoDonnari Massimo ha scritto:se non fosse oversize un pensierino c'è lo farei!!!!
drichichi ha scritto:Prince legacy!!!!! What's else!!!!!!!Donnari Massimo ha scritto:Io amerei le classiche, però la mia spalla un po' malandata non me lo permette, quindi devo attingere alla potenza facile, con poca inerzia e un po' di rigidita' in più. La vita è questione di compromesso, il tennis non fa differenza!!! Però mi trovo bene!!!!!Veterano ha scritto:Non e' morbida ma la versione precedente a confronto sembrava un palo.Donnari Massimo ha scritto:Io vado, come si dice a SENSAZIONI, non sono un tecnico, però diciamo che a racchetta incordata, se incordata bene, come gia spiegato sopra la rigidità sembra più bassa, e si percepiscono poche vibrazioni,rogermaestro555 ha scritto:Ciao Massimo,
sta cosa della rigidita va spiegata tecnicamente, perche si nominalmente e rigida, ma se non mi avessero detto quale e il valore nominale non ci avrei creduto manco un secondo, non lo avrei definito un telaio morbido, ma manco lontanamente parente della sorella vecchia.......ora, si sa che io sono un po naive, ma tant'e......e cmq bel telaio, goditelo.
E' una buona racchetta se ti piacciono questo tipo di telai.
Tipo E zone 100 , PD,oppure Dunlop FX 500.
Si tratta di gusti personali,io continuo a preferire la Ezone 100,la Dunlop lo trovata la piu' maneggevole e facile rispetto ad altre racchette di questa tipologia,ma all' impatto mi sembra di avere in mano un giocattolino,cosa che non mi succede con le altre.
Unica cosa rispetto alla Ezone 100,e che per sfruttarla bene l'entrata deve essere piu' decisa rispetto alla EZOne che a mio parere aiuta un po di piu' a basso regime,come spinta controllo e precisione.
Altra differenza per esempio lo spin,che esce abbastanza bene in tutte e due, per racchette di questo tipo,nella Ezone tende un po a scappare,con la ultra invece mi sembrava diciamo uno spin di piu' facile controllo,ne di piu' o di meno.
E proprio un tipo di uscita palla differente .
A livello di manovrabilita' e stabilita' non ho riscontrato molte differenze.
Questione di sensazioni e preferenze.

- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1485
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Nuova Wilson Ultra V4



ma prima o poi la 110 atterra, e in doppio......



torniamo alla wilson, che e un gran bel telaio, equilibrato e intelligente, va...che e meglio !!!
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova Wilson Ultra V4
rogermaestro555 ha scritto:Io mi confesso, ho paura di prendere la 120 pollici per paura di scoprire che ci gioco meglio che con tutte le altre, o peggio, che non centro la palla manco con quella e allora cambio sport (che dolore sara.....![]()
![]()
)
ma prima o poi la 110 atterra, e in doppio......![]()
![]()
![]()
torniamo alla wilson, che e un gran bel telaio, equilibrato e intelligente, va...che e meglio !!!
dai che non è male...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova Wilson Ultra V4
- Donnari MassimoAssiduo
- Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Nuova Wilson Ultra V4
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova Wilson Ultra V4
Fastidi?Donnari Massimo ha scritto:Ho giocato 2 ore stamattina, ho preso diverse matassine di corde da provare, parlo per il mio livello e tipo di gioco, per ora ho provato string Lab Aaauz tour, ottimo spin e controllo, manca un po' di potenza, starburn vortex tour, buona potenza e buon controllo, manca un po' di spin, promossa ma per ora la rivelazione è stata la Dunlop explosive red 1/25 stamattina appena incordata è stata eccezionale, potenza, controllo e spin, se riesco a fare una decina di ore è la mia corda. Eventuali corde simili???
- Donnari MassimoAssiduo
- Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Nuova Wilson Ultra V4
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova Wilson Ultra V4
- Donnari MassimoAssiduo
- Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Nuova Wilson Ultra V4
Purtroppo come detto tante volte, causa spalla malandata riesco a giocare solo con racchette profilate, perché spingono con la rigidità, detto questo per me al dì la dell'impatto che è quello che sappiamo, è la più interessante del lotto delle profilate, non ha niente di più delle altre ma non ha neanche meno, spin buono, potenza buona/ottima, controllo ottimo, maneggevolezza una delle migliori.drichichi ha scritto:Si si, basta che ti trovi bene, sensazioni all'impatto?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova Wilson Ultra V4
- Donnari MassimoAssiduo
- Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Nuova Wilson Ultra V4
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova Wilson Ultra V4
- Donnari MassimoAssiduo
- Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22