Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
L'ibrido è un'opera sartoriale Oggi alle 13:33drichichi
Prince Synergy 98Oggi alle 12:14Federertheking
Pure aero 2023Oggi alle 11:48ciabo18
Wilson Burn 100 V5 2023Oggi alle 11:25FEDERICO70
yonex vcore 2023Oggi alle 11:04nicpett
head lynx. .chi l ha provata. ..Oggi alle 10:59Eiffel59
LXN ECO PowerOggi alle 10:52Eiffel59
Luxilon Alu power 120Ieri alle 18:11Eiffel59
Pure aero 98 2023Ieri alle 16:08Tommy Meo
Info nuova Prince Tour 100P Ieri alle 13:08drichichi
jannik sinnerIeri alle 11:31Donnari Massimo
AlcarazIeri alle 9:37johnnyyo
Allenamento Homemade corsa + pesiIeri alle 8:19Templar70
Regole sulle invasioni di campo avversarioVen 31 Mar 2023 - 22:31johnnyyo
chi non rompe mai (le corde!!!!)Ven 31 Mar 2023 - 22:03johnnyyo
Custom Yonex Vcore 98 2021Ven 31 Mar 2023 - 20:44Ragus
diadem nova fs 100Ven 31 Mar 2023 - 17:52Roger75
Poesia: il servizio di John McEnroeVen 31 Mar 2023 - 13:17drichichi
Ezone 2022Ven 31 Mar 2023 - 12:44Moren
Yonex VCORE PRO 2021Ven 31 Mar 2023 - 12:15Andreabeck
Nuova Head Prestige 2021Ven 31 Mar 2023 - 9:00sadim61
Gravity 2023Gio 30 Mar 2023 - 23:57stefanello
Nuova Wilson Ultra V4Gio 30 Mar 2023 - 23:23giuslo




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Freddy89
Freddy89
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 20
Età : 33
Località : Durban, South Africa
Data d'iscrizione : 20.12.14

Profilo giocatore
Località: Durban
Livello:
Racchetta: Volkl V1 Classic, Yonex VCORE Pro 100 (280gr)

Consiglio racchetta dopo Yonex Vcore Pro 100 (280) Empty Consiglio racchetta dopo Yonex Vcore Pro 100 (280)

Mer 7 Set 2022 - 14:18
Ciao a tutti,

Uso una Yonex Vcore Pro 100 (280g) da un paio d'anni (con NRG2 1.32 tensione 23).
Gioco in club tranquillo e anche qualche torneo o lega sia singoli e raramente doppi (non so darvi la categoria visto che vivo all'estero), oserei direi livello intermedio sul basso (ancora tanto da migliorare soprattutto a rete).

Non ho molto tempo per fare demo purtroppo, e quando capito in Italia provo a comprare qualcosa al volo visto che costano molto meno che in Sudafrica.

Non mi ci sono mai trovato in piena sintomia con la mia Yonex attuale, ma sono andato avanti (gioco principalmente da fondo, rovescio a due mani e senza eccessivo spin manco sul dritto).

Come al solito troppe scelte, e mi viene il mal di testa non essendo un esperto e abbastanza pigro nel provare varie racchette diverse; avete suggerimenti fra quello che ho filtrato qui sotto? O altri suggerimenti su racchette con caratteristiche simili?
La Head Speed è un po' diversa ma ho letto parecchie recensioni positive (per quel che possono valere) fra amatorial di buon livello o intermedi/junior.

Grazie mille.

Prince Ripstick 100 (300gr)
Babolat Pure Strike 100
Head Spead Team 2022
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68223
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio racchetta dopo Yonex Vcore Pro 100 (280) Empty Re: Consiglio racchetta dopo Yonex Vcore Pro 100 (280)

Mer 7 Set 2022 - 17:07
Sono scelte abbastanza particolari specie se giochi sul veloce, l'unica abbastanza fruibile è la Babolat sulla quale sarebbe consigliabile una RPM Rough 125 a22.5
Freddy89
Freddy89
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 20
Età : 33
Località : Durban, South Africa
Data d'iscrizione : 20.12.14

Profilo giocatore
Località: Durban
Livello:
Racchetta: Volkl V1 Classic, Yonex VCORE Pro 100 (280gr)

Consiglio racchetta dopo Yonex Vcore Pro 100 (280) Empty Re: Consiglio racchetta dopo Yonex Vcore Pro 100 (280)

Mer 7 Set 2022 - 18:15
Eiffel59 ha scritto:Sono scelte abbastanza particolari specie se giochi sul veloce, l'unica abbastanza fruibile è la Babolat sulla quale sarebbe consigliabile una RPM Rough 125 a22.5

Grazie per la risposta Eiffel, velocissima come al solito!

Si esatto, qui dove sto i campi sono praticamente tutti in duro stile cemento (terra rossa quasi non ne esistono e mai ci ho giocato).

Se hai altri suggerimenti su altre racchette di qualunque tipo fammi sapere per favore, capisco quanto sia difficile suggerirne senza avere molti dati a disposizione, ma giusto nel caso le racchette che ho selezionato non siano diciamo le più "maneggevoli" per la massa (e io penso sicuramente di poter far parte della massa). Poi in caso di dubbi 50/50 considererei anche il fattore economico (anche se non importante al momento in ogni caso).

Non sono innamorato di alcun brand per alcun motivo, quindi sono aperto a tutti i suggerimenti.

Usai per un paio d'anni la Volkl V1 classic e mi ci trovai bene (piatto un po' piccolo forse visto che ero pure meno "esperto" e in generale non avrei nulla in contrario pure ad avere un 102/104/105 se valide).
Decisi di cambiare e provare la Yonex Vcore Pro 100 e come dicevo anche se contento forse quasi mi sentivo più a mio agio con la Volkl (tenuta come 2nda racchetta).
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68223
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio racchetta dopo Yonex Vcore Pro 100 (280) Empty Re: Consiglio racchetta dopo Yonex Vcore Pro 100 (280)

Gio 8 Set 2022 - 7:57
telai con ovale oltre i 100" che siano validi e gestibili ce ne sono, anche se non tantissimi.
Al momento, i più "graditi" commercialmente sono la ProKennex Black Ace 105 e la "solita" Wilson Blade 104.
Freddy89
Freddy89
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 20
Età : 33
Località : Durban, South Africa
Data d'iscrizione : 20.12.14

Profilo giocatore
Località: Durban
Livello:
Racchetta: Volkl V1 Classic, Yonex VCORE Pro 100 (280gr)

Consiglio racchetta dopo Yonex Vcore Pro 100 (280) Empty Re: Consiglio racchetta dopo Yonex Vcore Pro 100 (280)

Gio 8 Set 2022 - 8:32
Eiffel59 ha scritto:telai con ovale oltre i 100" che siano validi e gestibili ce ne sono, anche se non tantissimi.
Al momento, i più "graditi" commercialmente sono la ProKennex Black Ace 105 e la "solita" Wilson Blade 104.

Grazie, la Blade 104 era pure nella mia lista (l'ultima versione8).
Che corde suggeriresti per questa racchetta?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68223
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio racchetta dopo Yonex Vcore Pro 100 (280) Empty Re: Consiglio racchetta dopo Yonex Vcore Pro 100 (280)

Gio 8 Set 2022 - 8:53
Delle normalissime Revolve Spin 125 a 23/22 4 nodi.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.