- Andread400Utente attivo
- Numero di messaggi : 439
Età : 44
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 08.12.13
Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: quarta medio-scarso
Racchetta: Yonex vcore si 100
Non dare angolo all'avversario???
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 13929
Età : 54
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Non dare angolo all'avversario???
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 13929
Età : 54
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Non dare angolo all'avversario???
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1002
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018 (310g)
Re: Non dare angolo all'avversario???
- Stefano74Utente attivo
- Numero di messaggi : 214
Data d'iscrizione : 09.08.19
Re: Non dare angolo all'avversario???
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 820
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019
Re: Non dare angolo all'avversario???
cerco di chiarirlo per punti:
Intanto il punto fondamentale: più sto lontano dalla baseline più do angolo, questo vale sempre.
gioco al centro: più sono profondo meno angolo do. profondo non è dove rimbalza la palla ma dove costringo il mio avversario a posizionarsi per colpire. va da sé che più accorcio più angolo do al mio avversario.
gioco sulle diagonali: sulle diagonali il modo per dare meno angolo è costringere l'avversario a colpire la palla all'esterno della retta ideale coincidente con la linea laterale. Dal suo esterno, infatti, anche un lungo linea ben tirato sarà a "rientrare" pertanto si avvicinerà a me. l'angolo risulterà quindi più chiuso. Idealmente costringere l'avversario a colpire 2mt dietro la baseline e 1mt esternamente alla linea laterale ci offre la quasi garanzia di non essere attaccati.
gioco lungolinea: idealmente lungolinea non si gioca perchè l'angolo che offriamo è massimo e se il nostro colpo non è davvero incisivo, il rischio è di ritrovarsi a rincorrere gli incrociati del nostro avversario. Il lungolinea ideale è un colpo veloce per chiudere il punto o attaccare che andrebbe giocato a uscire e da dentro il campo.
Quando si gioca con giocatori di categoria nettamente superiore alla nostra tutti i castelli crollano miseramente per diversi motivi:
se il mio avversario è 3.2 e io sono 4.3 un motivo ci sarà: difficilmente la mia velocità e complessità di palla potrà dargli fastidio, difficilmente la mia tenuta sulle diagonali sarà paragonabile alla sua, difficilmente il mio gioco potrà disturbarlo ma soprattutto la pesantezza della sua palla mi costringerà sempre a difendermi.
In sostanza, se ci sono molte categorie fra due giocatori, il motivo principale è legato alla tecnica di gioco ed alla preparazione atletica.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 13929
Età : 54
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Non dare angolo all'avversario???
CristallinoStefano74 ha scritto:Concordo con Ragus può essere sicuramente una tattica valida con un certo tipo di avversari ma non può essere obbligatorio anche perchè soprattutto a certi livelli se trovi per esempio un giocatore che dal centro sa far partire bene lo sventaglio di dritto poi sono dolori.