- CasillixNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 17.06.22
Cambio racchetta?
sono un giocatore amatoriale regolarmente in campo negli ultimi 3 anni.
Attualmente gioco con una racchetta Head Grafene 360 Extreme MP serie 2019 (300gr) con la quale mi trovo molto a mio agio da fondo campo (gioco sempre su terra rossa).
Ho provato per gioco una Wilson Roland Garros team (260 gr) (di mia moglie) e con grande sorpresa ho inanelato una buona serie di ace/servizi vincenti, perdendo però efficacia da fondo campo.
Mi sorge il dubbio che probabilmente se utilizzassi una racchetta leggermente inferiore ai 300 gr o con un bilanciamento più verso il manico, riuscirei a mantenere un buon livello da fondocampo migliorando al contempo il servizio.
Che ne pensate?
- Alex_JimboAssiduo
- Numero di messaggi : 527
Località : PV
Data d'iscrizione : 18.11.19
Re: Cambio racchetta?
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1468
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Cambio racchetta?
Ha volte un telaio più leggero lascia giocare meglio per più tempo, lascia il braccio più veloce e fresco, se non hai particolari problemi di spinta o stabilità potresti provare, ci sono diversi telai al di sotto dei 300 grammi che non fanno rimpiangere quel peso. Qualche dubbio te lo potresti togliere!!!!Casillix ha scritto:
Mi sorge il dubbio che probabilmente se utilizzassi una racchetta leggermente inferiore ai 300 gr o con un bilanciamento più verso il manico, riuscirei a mantenere un buon livello da fondocampo migliorando al contempo il servizio.
Che ne pensate?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Cambio racchetta?

Prima di voler trovare "colpe e pregi" a prescindere partendo solo da un unico test magari potresti considerare da cosa possa essere stata generata tale sensazione, ad esempio un''incordatura errata (nel tipo/modello di corda o nella tensione) del telaio più pesante.
Ho dei serissimi dubbi che un telaio "leggero e bilanciato dietro" possa per sè migliorare il servizio (la Extreme MP 360 è di suo una "ace maker" se incordata correttamente) mentre tranne in rarissimi casi ho la quasi assoluta certezza di important perdite di consistenza negli scambi da fondo.
A livello di pura curiosità personale, come e con cosa è incordata la Extreme? A che tensione?
- CasillixNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 17.06.22
Re: Cambio racchetta?
La Head Boom MP mi incuriosisce molto e a breve probabilmente farò un test. Spero in una maggior maneggevolezza e rapidità nel servizio. In realtà vedevo che anche la Wilson Clash 100 v.2 ha le stesse caratteristiche. Se riesco le provo entrambe.
Per quanto riguarda le corde della mia Head Extreme MP, non ho idea di che tipo di corde siano ma so che il tensionamento è a 23.
- OspiteOspite