Wilson Pro Staff 85: il ritorno di una leggenda!
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5365
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Wilson Pro Staff 85: il ritorno di una leggenda!
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16474
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Wilson Pro Staff 85: il ritorno di una leggenda!
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16474
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Wilson Pro Staff 85: il ritorno di una leggenda!
- Zeus CueNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 04.04.22
Re: Wilson Pro Staff 85: il ritorno di una leggenda!
- CezaFrequentatore
- Numero di messaggi : 110
Località : Mortara (PV)
Data d'iscrizione : 21.06.21
Profilo giocatore
Località: Mortara (PV)
Livello: NC
Racchetta: PK Black Ace 100 Yonex Vcore pro 2022 100/300 Prince 107G
Re: Wilson Pro Staff 85: il ritorno di una leggenda!
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16474
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Wilson Pro Staff 85: il ritorno di una leggenda!
Per sfizio...Ceza ha scritto:Ma secondo voi ha ancora senso, oggi, un telaio del genere?
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Wilson Pro Staff 85: il ritorno di una leggenda!
Sicuramente la comprerà quelli che non giocano a tennis... ma sfilate di moda ne fanno tante,Ceza ha scritto:Ma secondo voi ha ancora senso, oggi, un telaio del genere?
- Il NorvegeseAssiduo
- Numero di messaggi : 817
Età : 46
Località : Follonica
Data d'iscrizione : 08.06.12
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: il RE del braccino...
Racchetta: Prince Phantom 93P
Re: Wilson Pro Staff 85: il ritorno di una leggenda!
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16474
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Wilson Pro Staff 85: il ritorno di una leggenda!
la qualità costa...Il Norvegese ha scritto:beh... io gioco a tennis per svago, con la 85 ho imparato a giocare e ci ho giocato fino al 2021, quando ho capito che fisicamente non le reggevo più, e sono passato alle Phantom 93p... posso solo dire che anche questa reiterazione, fatta male, com materiali scadenti, incordata con il Wilson Champions Choice in reverse, da enormi soddisfazioni... ne ho tre, di cui una acquistata quasi 20 anni fa su TW USA, se non fosse per il prezzo troppo alto, ne comprerei un'altra...
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16474
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Wilson Pro Staff 85: il ritorno di una leggenda!
- Il NorvegeseAssiduo
- Numero di messaggi : 817
Età : 46
Località : Follonica
Data d'iscrizione : 08.06.12
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: il RE del braccino...
Racchetta: Prince Phantom 93P
Re: Wilson Pro Staff 85: il ritorno di una leggenda!
drichichi ha scritto:e comunque devo provare la 93P full multi
ultimamente ho giocato con la 18x20 full X-one 1.18 e la 14x18 full X-one 1.30...
devo scrivere l'ovvio o ti fidi?...
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16474
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Wilson Pro Staff 85: il ritorno di una leggenda!
No no mi fidoIl Norvegese ha scritto:drichichi ha scritto:e comunque devo provare la 93P full multi
ultimamente ho giocato con la 18x20 full X-one 1.18 e la 14x18 full X-one 1.30...
devo scrivere l'ovvio o ti fidi?...

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16474
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Wilson Pro Staff 85: il ritorno di una leggenda!
- Il NorvegeseAssiduo
- Numero di messaggi : 817
Età : 46
Località : Follonica
Data d'iscrizione : 08.06.12
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: il RE del braccino...
Racchetta: Prince Phantom 93P
Re: Wilson Pro Staff 85: il ritorno di una leggenda!
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16474
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Wilson Pro Staff 85: il ritorno di una leggenda!
ottima sceltaIl Norvegese ha scritto:certo... NRG2 1.24 e TGV 1.25, per citare le più blasonate, budello VS Team si chiamava anni fa, principalmente, ma anche il budello Stringilab, anche se questo non mi è mai piaciuto...
- OldcarpetNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 21
Data d'iscrizione : 22.12.21
Re: Wilson Pro Staff 85: il ritorno di una leggenda!
Della mitica Pro Staff 85 ho sempre sentito parlare con un misto di amore e nostalgia.
Chiaramente non è una racchetta adatta al gioco moderno ma per l'epoca, considerato che era perfetta per il serve and volley e che aveva uno schema aperto in realtà adatto anche allo spin, doveva essere una vera bomba.
Ho poi visto che nei 90s fu introdotta la 95 la quale, dati alla mano, era adattissima per un gioco molto più recente ( ovale da 95 sq/in, elevata rigidità, profilo da 22 millimetri ).
Nei primi 2000 si abbandonò il kevlar per favorire un'altra 95, la Hyper Carbon ( racchetta d'elezione di Del Potro ) che penso fosse ancora più in linea coi tempi di allora ( kevlar che fu poi abbandonato anche in seguito - es. BLX - ).
Ebbene, perchè Wilson decise di tornare a dei 90 che, tra l'altro, avevano uno schema corde più chiuso sia dell'85 che della 95 classica ?
Erano nel frattempo cambiati i metodi di lavorazione che le rendevano più performanti dei modelli del passato ?
Ma allora perchè tornare ad un piatto più piccolo e con uno schema corde più chiuso ( con l'aggravante di infittire il centro, cosa che tutto fa tranne agevolare le rotazioni ) ?
Secondo voi era possibile mantenere la Pro Staff al passo coi tempi ( maneggevole, precisa ... ) o quella linea doveva per forza di cose subire dei grandi mutamenti ( la 97 non ha il boxed beam, il profilo è molto più grosso - benchè in termini assoluti non lo sia affatto - ... ) ?
Per es., una PS Tour, magari anche da 90, ma 16x18, di qualche grammo più leggera ( diciamo 330-335 gr. ) e sui 19/20 mm sarebbe stata una strada percorribile quando fu lanciata nel 2002 o avrebbe scontentato sia i puristi che i progressisti ?
Ma soprattutto, era ed è possibile creare una PS che non richieda per forza di cose il budello per rendere appieno ?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16474
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Wilson Pro Staff 85: il ritorno di una leggenda!
credo che il budello sia quasi d'obbligo... opinione mia...Oldcarpet ha scritto:Buonasera.
Della mitica Pro Staff 85 ho sempre sentito parlare con un misto di amore e nostalgia.
Chiaramente non è una racchetta adatta al gioco moderno ma per l'epoca, considerato che era perfetta per il serve and volley e che aveva uno schema aperto in realtà adatto anche allo spin, doveva essere una vera bomba.
Ho poi visto che nei 90s fu introdotta la 95 la quale, dati alla mano, era adattissima per un gioco molto più recente ( ovale da 95 sq/in, elevata rigidità, profilo da 22 millimetri ).
Nei primi 2000 si abbandonò il kevlar per favorire un'altra 95, la Hyper Carbon ( racchetta d'elezione di Del Potro ) che penso fosse ancora più in linea coi tempi di allora ( kevlar che fu poi abbandonato anche in seguito - es. BLX - ).
Ebbene, perchè Wilson decise di tornare a dei 90 che, tra l'altro, avevano uno schema corde più chiuso sia dell'85 che della 95 classica ?
Erano nel frattempo cambiati i metodi di lavorazione che le rendevano più performanti dei modelli del passato ?
Ma allora perchè tornare ad un piatto più piccolo e con uno schema corde più chiuso ( con l'aggravante di infittire il centro, cosa che tutto fa tranne agevolare le rotazioni ) ?
Secondo voi era possibile mantenere la Pro Staff al passo coi tempi ( maneggevole, precisa ... ) o quella linea doveva per forza di cose subire dei grandi mutamenti ( la 97 non ha il boxed beam, il profilo è molto più grosso - benchè in termini assoluti non lo sia affatto - ... ) ?
Per es., una PS Tour, magari anche da 90, ma 16x18, di qualche grammo più leggera ( diciamo 330-335 gr. ) e sui 19/20 mm sarebbe stata una strada percorribile quando fu lanciata nel 2002 o avrebbe scontentato sia i puristi che i progressisti ?
Ma soprattutto, era ed è possibile creare una PS che non richieda per forza di cose il budello per rendere appieno ?
- Il NorvegeseAssiduo
- Numero di messaggi : 817
Età : 46
Località : Follonica
Data d'iscrizione : 08.06.12
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: il RE del braccino...
Racchetta: Prince Phantom 93P
Re: Wilson Pro Staff 85: il ritorno di una leggenda!
e comunque a volte sulla 85 ci ho montato il Champion's Choice in reverse e ci giocavo da dio... anche meglio del full budello

in ogni caso le mie prime scelte sono sempre state:
1) Babolat VS 1.25 perché budello è bello
2) Wilson Champions Choice reverse
3) Tecnifibre TGV o NRG2
- Il NorvegeseAssiduo
- Numero di messaggi : 817
Età : 46
Località : Follonica
Data d'iscrizione : 08.06.12
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: il RE del braccino...
Racchetta: Prince Phantom 93P
Re: Wilson Pro Staff 85: il ritorno di una leggenda!
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16474
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Wilson Pro Staff 85: il ritorno di una leggenda!
Ccondivido ma per me la pro staff resta la Edberg con cui ho giocato, piatto 88 se non erro.Il Norvegese ha scritto:mi permetto di aggiungere che la Pro Staff 97, RF, o la V14 in tutte le varie declinazioni, secondo me non hanno nulla del concetto stesso di Pro Staff... sono racchette belle, impegnative, ma potrebbero essere marchiate anche Wilson Turbo... nessuno avrebbe da ridire... l'ultima Pro Staff è stata la 90 del 2014, un vero gioiello rimasto stritolato tra la 90 BLX, ma a questa superiore, e la 97... che invece ha completamente snaturato la "famiglia"...
- Il NorvegeseAssiduo
- Numero di messaggi : 817
Età : 46
Località : Follonica
Data d'iscrizione : 08.06.12
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: il RE del braccino...
Racchetta: Prince Phantom 93P
Re: Wilson Pro Staff 85: il ritorno di una leggenda!
drichichi ha scritto:Ccondivido ma per me la pro staff resta la Edberg con cui ho giocato, piatto 88 se non erro.Il Norvegese ha scritto:mi permetto di aggiungere che la Pro Staff 97, RF, o la V14 in tutte le varie declinazioni, secondo me non hanno nulla del concetto stesso di Pro Staff... sono racchette belle, impegnative, ma potrebbero essere marchiate anche Wilson Turbo... nessuno avrebbe da ridire... l'ultima Pro Staff è stata la 90 del 2014, un vero gioiello rimasto stritolato tra la 90 BLX, ma a questa superiore, e la 97... che invece ha completamente snaturato la "famiglia"...
Se ricordo bene, Edberg giocava con la 85, poi, per esigenze di sponsor, veniva paintjobbata come la 6.1 Classic da 95, che lui rifiutava di utilizzare...
da 88 nella famiglia Pro Staff c'è stata solamente la K Pro Staff 88, con la firma di Sampras... in pratica era uno sguardo all'assetto utilizzato da Pistol Pete ai suoi tempi... il telaio nudo pesava quanto una 85 incordata... ne ho un esemplare che conservo gelosamente...
aggiungo solo che, secondo me, se Wilson si mettesse in testa di proporre, come diceva prima Oldcarpet, una Pro Staff piatto 90, ma anche 93, 16x18, telaio boxed, sui 335 gr, e un bel bilanciamento massimo 30.0, soprattutto costruita con buoni materiali e costruita come dio comanda, le venderebbero come le Pringles.... io per primo

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16474
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Wilson Pro Staff 85: il ritorno di una leggenda!
infatti ricordavo male (facendo confusione) la misura del piatto corde, comunque si, ho usato solo quella, la 85, e si, se riproponessero una chicca simile, andrebbe a ruba.Il Norvegese ha scritto:drichichi ha scritto:Ccondivido ma per me la pro staff resta la Edberg con cui ho giocato, piatto 88 se non erro.Il Norvegese ha scritto:mi permetto di aggiungere che la Pro Staff 97, RF, o la V14 in tutte le varie declinazioni, secondo me non hanno nulla del concetto stesso di Pro Staff... sono racchette belle, impegnative, ma potrebbero essere marchiate anche Wilson Turbo... nessuno avrebbe da ridire... l'ultima Pro Staff è stata la 90 del 2014, un vero gioiello rimasto stritolato tra la 90 BLX, ma a questa superiore, e la 97... che invece ha completamente snaturato la "famiglia"...
Se ricordo bene, Edberg giocava con la 85, poi, per esigenze di sponsor, veniva paintjobbata come la 6.1 Classic da 95, che lui rifiutava di utilizzare...
da 88 nella famiglia Pro Staff c'è stata solamente la K Pro Staff 88, con la firma di Sampras... in pratica era uno sguardo all'assetto utilizzato da Pistol Pete ai suoi tempi... il telaio nudo pesava quanto una 85 incordata... ne ho un esemplare che conservo gelosamente...
aggiungo solo che, secondo me, se Wilson si mettesse in testa di proporre, come diceva prima Oldcarpet, una Pro Staff piatto 90, ma anche 93, 16x18, telaio boxed, sui 335 gr, e un bel bilanciamento massimo 30.0, soprattutto costruita con buoni materiali e costruita come dio comanda, le venderebbero come le Pringles.... io per primo
- Passaggio da Babolat Aeropro Drive a Wilson Pro Staff 95 o Wilson Pro Staff 95S
- Differenze tra Wilson Pro Staff 95S 2014 e Wilson Pro Staff 95S
- Wilson BLX Blade 98 Vs. Wilson Pro Staff BLX Six.One 95
- wilson pro staff 97 vs Wilson pro staff 97 countervail
- Wilson BLX 6.1 Tour 90 - ASIAN VERSION vs Wilson Pro Staff 6.1 95 BLX 2012