diadem nova fs 100
- Roger75Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1496
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: 107G, Nova p, 100FS, Extreme 360+ mp, Ps L V13, Ps RF V13, Mantis 300 PS III, Ezone 100
diadem nova fs 100
Qualcuno conosce questa racchetta e/o l' ha provata?
Dati tecnici:
- Peso nuda - 10,5 once / 300 g
- Bilanciamento nuda - 7 punti HL / 320 mm
- Rigidità - 69 RA
- Headsize - 100 sq in / 645 cm
- Misure manico - 1-4
- Profilo - Raggio affusolato 23,5 mm
- Lunghezza - 27 pollici / 68,58 cm
- String Pattern - 16x19
- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1104
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: da ping pong, pero testata a lungo. 10 diverse per ogni colpo pero da padel
Re: diadem nova fs 100
Dopo averla fatta circolare qui dove sono io (piu o meno buoni terza), la racca ha latteralemente spaccato cuori duri.....
Ogni giorno ricevo feedback da gente diversa, che gioca con PA, PD, Angell, e chi piu ne ha piu ne metta....
Altro che brutta copia della PD.
Io la metto di forma piu tecnica: se dai in mano un telaio completo a un ribatittore che gioca prevalentemente da fondo campo evidenziera le qualita di un telaio che rende al massimo li (come e giiusto che sia), la cosa cambia per un allround e ancora di piu per un S&V.
Ecco perche non sono (cordialmente ed educatamente d'accordo) a sminuire l'importanza di un telaio a tutti i livelli. Inoltre, sono un sostenitore della teoria che alcuni telai rendono meglio a seconda delle superific, per il modo in cui restituiscono energia.
Non cerco 'followers', cerco solo argomenti tecnici per migliorarmi, e per imparare, e dove posso consiglio io. Ma i numeri sulla Nova cominciano a dare una risposta diversa dalla brutta copa della PD, e i numeri, non mentono mai....
- Tozzo83Utente attivo
- Numero di messaggi : 284
Data d'iscrizione : 03.12.19
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello:
Racchetta: prince beast 100, prince tour100p
Re: diadem nova fs 100
La sto usando ora con Rev viola a 23 kg...e mi sta piacendo...le sue soltice power 25, ottime come sweetspot e stabilita del telaio...ma non essendo un incordatore provetto...quest ultime sono tra le corde piu moleste mai avute da incordare...

Confermo l'ottimo servizio, la grande tolleranza, la progressivita, l ottima presa di spin, e la potenza sempre disponibile ma non esagerata...l assenza di vibrazioni e la facilita generale d'uso.
Assieme alla 100p primo modello...ho trovato il mio equilibrio
- Manolo71Utente attivo
- Numero di messaggi : 468
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: diadem nova fs 100
Grazie per il feedback. A Livello di corde qualche commento? Oggi le ritiro con su le Lynx Tour arancio e le Hawk Rough, poi deciderò se ordinare la matassa delle Solstice Power, che al momento restano le migliori tra gli armeggio provatirogermaestro555 ha scritto:Non so se a qualcuno puo interessare
Dopo averla fatta circolare qui dove sono io (piu o meno buoni terza), la racca ha latteralemente spaccato cuori duri.....
Ogni giorno ricevo feedback da gente diversa, che gioca con PA, PD, Angell, e chi piu ne ha piu ne metta....
Altro che brutta copia della PD.
Io la metto di forma piu tecnica: se dai in mano un telaio completo a un ribatittore che gioca prevalentemente da fondo campo evidenziera le qualita di un telaio che rende al massimo li (come e giiusto che sia), la cosa cambia per un allround e ancora di piu per un S&V.
Ecco perche non sono (cordialmente ed educatamente d'accordo) a sminuire l'importanza di un telaio a tutti i livelli. Inoltre, sono un sostenitore della teoria che alcuni telai rendono meglio a seconda delle superific, per il modo in cui restituiscono energia.
Non cerco 'followers', cerco solo argomenti tecnici per migliorarmi, e per imparare, e dove posso consiglio io. Ma i numeri sulla Nova cominciano a dare una risposta diversa dalla brutta copa della PD, e i numeri, non mentono mai....
- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1104
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: da ping pong, pero testata a lungo. 10 diverse per ogni colpo pero da padel
Re: diadem nova fs 100
so che alcuni consigliano anche Solstice power in ibrido con Evolution, ma mai provate, e tendo a non parlare mai di cio che non dice il mio braccino.....riporto cio che mi hanno detto (su consiglio importatore tedesco diadem....)
- Manolo71Utente attivo
- Numero di messaggi : 468
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: diadem nova fs 100
Se tengono a questo livello per 7-8 ore diventano le mie corde di riferimento su questo telaio, alla pari delle Solstice.
Buone sensazioni anche con le Hawk Rough, ma qui probabilmente è necessario salire con la tensione rispetto ai 22-21 che ho provato.
ciao
- Manolo71Utente attivo
- Numero di messaggi : 468
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: diadem nova fs 100
Arrivato ad 8 ore con le Lynx Tour arancio senza calo di prestazioni. Confermo quanto detto in precedenza, ottime sotto tutti gli aspetti. Non so se siano le corde, oppure il fatto che sto prendendo confidenza col telaio, ma il back che pareva un punto debole con le Solstice Power, ora mi sembra un punto di forza. Farò un paragone diretto con le Solstice per capire meglio. Poi proverò entrambe anche in ibrido, Solstice 1.25/Amour soft 1.20 e Lynx Tour 1.25/ Hawk Silver 1.25, come suggerito dal maestro Eiffel. Un'ultimo test, prima di prendere una decisione finale sul set up in questo fantastico telaio, me lo concederò col nuovo ibrido di casa Head Spin2; qualcuno lo ha provato?Manolo71 ha scritto:Prime ore con con Lynx Tour arancio....superlative! credo di aver giocato il mio miglior tennis di sempre.
Se tengono a questo livello per 7-8 ore diventano le mie corde di riferimento su questo telaio, alla pari delle Solstice.
Buone sensazioni anche con le Hawk Rough, ma qui probabilmente è necessario salire con la tensione rispetto ai 22-21 che ho provato.
ciao
Comunque grandissimo telaio, a rete è una goduria, controllo e spin ai massimi livelli, che ti consentono di giocare sempre con estrema sicurezza. Non eccelle in potenza, ma se lasci andare il braccio la palla va eccome. L'aspetto più importante è forse che la palla è sempre profonda, e mai lunga, e questo mette in grande difficoltà l'avversario di turno.
Aspetto qualche feedback. Buona giornata
- Roger75Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1496
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: 107G, Nova p, 100FS, Extreme 360+ mp, Ps L V13, Ps RF V13, Mantis 300 PS III, Ezone 100
Re: diadem nova fs 100
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67766
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: diadem nova fs 100
- Manolo71Utente attivo
- Numero di messaggi : 468
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: diadem nova fs 100
Ottimo. Facci sapere quanto durano.Roger75 ha scritto:Sbaglio o il manico delle diadem è più grande di quelli prince o wilson o head? Oggi ho provato nuova Nova incordata con Flash a 21,5/20,5 e mi sembrava quasi un 4, tanto che pensavo se prendere il grip Stringlab che risuce di mezza misura...comunque prima incordatura con flash: corda morbida, ci ho messo un po' x adattarmi perché spinge parecchio più della Solstice, e penso ci vada un 22/21 di default..poi mi sono sintonizzato ed è un bell'armeggio,buona sensibilità, potenza gratuita appunto notevole. Mi propongo di provarla su telai più scarichi (ps L tipo), e a 22/21 su Nova. Confort eccellente.
Quanto al manico, a costo di scomunica del maestro Eiffel59 dico che quello della Diadem è sicuramente più grosso di Prince. Il 2 è molto più simile alla misura 3 della prince che al 2, tanto è vero che ci ho messo un po per abituarmi e npn riesco ad usare overgrip. Però magari è più una questione di grip che di manico in se.
Se sostituisci il grip, occhio al peso, ho fatto lo stesso con la 107G montandone uno sottile per poterci mettere anche l'overgrip e nonostante questo il telaio ha perso 9 gr. Probabilmente è buona abitudine pesare il grip vecchio per capire cosa montarci e non cambiare troppo le specifiche. Buona domenica
- Manolo71Utente attivo
- Numero di messaggi : 468
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: diadem nova fs 100
Leggevo ora le recensioni degli utenti sul forum di TW. Molti riportano ottimo confort, spin medio-basso, potenza media, ottima durata e tenuta di tensione, eccellente nelle volee ed in risposta. Ovviamente questi parametri sono influenzati anche dal telaio, per cui facci sapere come le valuti in questi parametri sulla Nova dopo qualche ora. GrazieRoger75 ha scritto:Sbaglio o il manico delle diadem è più grande di quelli prince o wilson o head? Oggi ho provato nuova Nova incordata con Flash a 21,5/20,5 e mi sembrava quasi un 4, tanto che pensavo se prendere il grip Stringlab che risuce di mezza misura...comunque prima incordatura con flash: corda morbida, ci ho messo un po' x adattarmi perché spinge parecchio più della Solstice, e penso ci vada un 22/21 di default..poi mi sono sintonizzato ed è un bell'armeggio,buona sensibilità, potenza gratuita appunto notevole. Mi propongo di provarla su telai più scarichi (ps L tipo), e a 22/21 su Nova. Confort eccellente.
- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1104
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: da ping pong, pero testata a lungo. 10 diverse per ogni colpo pero da padel
Re: diadem nova fs 100
montaci una solstice power e tira topponi, e poi mi raccontate....
sulla potenza media meno male, viva ddio, che non e la classica grassona o semi grassona sparatutto, da cio ne deriva l'ottimo controllo sia sui colpi con effetto che piatti, e a rete va benissimo, ergo un ottima all round e un ottima alternativa alle classiche per chi vuole un telaio piu semplice, simil profilata (mi pare il profilo e 23 o 23,5 non ho controllato).
- Manolo71Utente attivo
- Numero di messaggi : 468
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: diadem nova fs 100
Parlavo della corde Flash, non della Nova che tutto si può dire tranne che non abbia spin!rogermaestro555 ha scritto:non concordo sullo spin medio basso.....ovviamente ognuno ha le proprie sensazioni, che nonostante crea ognitanto qualche discussione (civile...), e il valore aggiunto del forum,il valore di avere opinioni differenti.
montaci una solstice power e tira topponi, e poi mi raccontate....
sulla potenza media meno male, viva ddio, che non e la classica grassona o semi grassona sparatutto, da cio ne deriva l'ottimo controllo sia sui colpi con effetto che piatti, e a rete va benissimo, ergo un ottima all round e un ottima alternativa alle classiche per chi vuole un telaio piu semplice, simil profilata (mi pare il profilo e 23 o 23,5 non ho controllato).
:-)
p.s. per la cronaca mi piace talmente tanto che ho preso il secondo telaio e sono tentato dal terzo per sperimentare un pò
- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1104
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: da ping pong, pero testata a lungo. 10 diverse per ogni colpo pero da padel
Re: diadem nova fs 100
- Tozzo83Utente attivo
- Numero di messaggi : 284
Data d'iscrizione : 03.12.19
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello:
Racchetta: prince beast 100, prince tour100p
Re: diadem nova fs 100
La nova ha il loro grip comfort da 2 mm di serie, magari potresti fare un primo tentativo con un grip standard da 1.7...1.8...
Io alla fine ho optato per il resithin di prince e mi trovo ottimamente.
- Roger75Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1496
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: 107G, Nova p, 100FS, Extreme 360+ mp, Ps L V13, Ps RF V13, Mantis 300 PS III, Ezone 100
Re: diadem nova fs 100
ah ok, è in effetti più sensato che rischiare con la mezza misura: mi trovo al meglio con i grip prince e Wilson di norma.Farò così..in effetti come scrive Eiffel fa effetto cicciotto più che altro, oltre a risultarmi più grosso...Tozzo83 ha scritto:Per Roger, ti confermo che diadem ha grip più grosso di prince, giocando anch io con entrambe.
La nova ha il loro grip comfort da 2 mm di serie, magari potresti fare un primo tentativo con un grip standard da 1.7...1.8...
Io alla fine ho optato per il resithin di prince e mi trovo ottimamente.
Grazie!
- Manolo71Utente attivo
- Numero di messaggi : 468
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: diadem nova fs 100
Al momento le preferisco anche alle solstice (ma devo provare a scendere di tensione rispetto ai 21-20 usati fino ad ora....con basse temperature si irrigidiscono parecchio). Forse il servizio è meno efficace, ma tutto il resto superiore, a partire appunto dal confort e pure sul back.
Give it a try!