- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5471
Età : 46
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Dove chiudere al meglio le verticali
Ipotizzando un'incordatura 4 nodi con telaio a 3 ponti, e quindi con chiusura delle verticali al cuore della racchetta, si hanno 4 grommet più larghi (ad esempio al 6B e al 8B o altri in base al telaio) ove poter annodare.
Solitamente tutti gli schemi di incordatura prevedono la chiusura delle verticali nei fori più bassi (es.: 6B) ed una orizzontale sulla più alta (Es: 8B).
A volte, in base a dove esce l'ultima verticale, per andare a chiudere in 6B devo saltare alcuni fori piuttosto che ad esempio chiudere appena prima (8B) ed evitare questi spezzoni osceni di corda che corrono lungo il profilo.
La domanda è: se chiudessi le verticali nelle 8B e un'orizzontale alla 6B (quindi all'opposto di come consigliato), potrebbe essere compromesso il lavoro dell'incordatura o della resa del telaio?
Se si, perchè?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70523
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dove chiudere al meglio le verticali
Sempre de non fisicamente impossibile meglio evitaew di tornare indietro dopo l'ultima orizzontale per chiudere su una verticale.
Se non è disponibile un grommet orizzontale adeguato, meglio chiudere invece sulla verticale seguente.
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5471
Età : 46
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dove chiudere al meglio le verticali
Eiffel59 ha scritto:A meno non sia fisicament impossibile, meglio chiudere sempre l'ultima verticale sulla penjltima verticale, al caso allargando preventivament il gtommrt.
Quindi, se ho capito bene: se ad esempio finisco l'ultima verticale nel foro n. 8 (ipotizzando che non ci siano dei "salti foro" dei grommet orizzontali, -quasi- impossibile) sarebbe meglio comunque chiudere al precedente foro n. 7?
Eiffel59 ha scritto:Sempre de non fisicamente impossibile meglio evitaew di tornare indietro dopo l'ultima orizzontale per chiudere su una verticale.
Se non è disponibile un grommet orizzontale adeguato, meglio chiudere invece sulla verticale seguente.
Quindi (ipotesi su racchetta a 3 ponti) meglio chiudere avanti verso il cuore della racchetta piuttosto che tornare indietro verso la testa?
Giusto ieri ho incordato una Blade 98 V7 e mi sono attenuto a quanto prescritto da Wilson ed un altro sito che non ricordo e mi è soprattutto rimasto impresso un particolare che non avevo ancora trovato in un altro telaio: la chiusura delle verticali al n. 5 in testa e orizzontale alla 9 in testa (e lo spazio non permetteva nemmeno tanto), quando chi prima di me ha chiuso in altri grommet (credo 6 e 7, oppure 8 e 9....ora non ricordo.
A prescindere da tutto (ri)chiedo quindi: se chiudessi su fori differenti rispetto da quelli consigliati/predisposti, potrebbe essere compromesso il lavoro dell'incordatura o della resa del telaio o del gioco?
Se si, perchè?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70523
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dove chiudere al meglio le verticali
Peraltro nello specifico della Blade la chusura delle orizzontali più diffusa è, al limite, sulla terzultima orizzontale.
Tornare indietro di un foro e chiudere sull'ultima orizzontale personalmente trvo sia una ca**ta a prescindere, per lo sforzo che tra sovratensionamento dell'ultima corda e nodo si viene a creare in uno spazio ristrettissimo..
Se e quando possibile, sempre meglio chiudere verticali su verticali ed orizzontali su orizzontali.
Quanto al discorso di incordature senza skip tra orizzontali e verticali, esistevano sulle vecchie Speed e su telai del genere a fori condivisi.
Al caso però la chiusura delle verticali era obbligata sulla terzultima verticale....
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5471
Età : 46
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dove chiudere al meglio le verticali
Eiffel59 ha scritto:[...]
Se e quando possibile, sempre meglio chiudere verticali su verticali ed orizzontali su orizzontali.
[...]
Perfetto, farò tesoro di questo per il futuro.
Forse adesso ho capito meglio quando dicevi di chiudere su "penultima": se traziono l'ultima corda verticale (l'ottava dal centro ad esempio) il nodo lo andrò a fare sulla sesta quindi e non sulla settima (io avevo inteso quella come penultima); è corretto?
Scusami se ti sembro ottuso ma nel leggere e focalizzare questi particolari a volte ci si perde e si rischia di fare confusione

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70523
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dove chiudere al meglio le verticali
Non è così facile visualizzare un qualcosa che non hai fisicmente sotto mano.