- johnnyyoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1097
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -
HEAD Radical Pro 360+
Che ne dite di questa Radical PRO 360+?
Ho trovato qualche video recensione su youtube e sembra molto apprezzata da chi ama telai classici, profilo sottile e peso tosto. Mi ha incurosito parecchio perché in mano non sembra una racchetta da 315g, forse merito del bilanciamento.
Qualcuno la utilizza o l'ha quantomeno provata?
Come se la cava con le rotazioni (sapendo che non la si acquista certo per avere una spin machine)?
Molto 'depotenziata'? O se si usa a dovere ti sa ripagare?
Sarei anche curioso di un confronto con la vecchia Blade V7 16X19, ma forse chiedo troppo =)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: HEAD Radical Pro 360+
E' e resta un telaio da servizio e diritto in chiusura nel più classico stile yankee.
E' un cannone con la sensibilità di una mazza da baseball in alluminio alla quale è probabilmente ispirata.
Va incordata bene e pure molto, e con le giuste corde o durano poco e nulla specie se si tende a scentrare la palla.
- johnnyyoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1097
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -
Re: HEAD Radical Pro 360+
Peccato perché speravo fosse un po' più all-around se si riescono a gestire i 315g.
Quando scrivi che va incordata 'molto' intendi con frequeza? O che va tesa parecchio?
La classica Hawk 22/21 4 nodi potrebbe funzionare per un test? Grazie!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: HEAD Radical Pro 360+
Purtroppo la scelta tecnica di ravvicinare le corde tra loro verso l centro per aumentare controllo e precisione direzionale a discapito di altri parametri fa in modo che le palle scentrate sforzino molto di più l'armeggio con conseguenti possibili (e facili) rotture specie in punta e comunque durata scarsa delle corde...