Blade 104 V8 vs Dunlop 200 OS vs Drive 107
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 340
Data d'iscrizione : 13.01.21
Blade 104 V8 vs Dunlop 200 OS vs Drive 107
Utilizzo con somma soddisfazione una Blade 104 customizzata.
Vorrei provare un telaio comparativo.
Premetto subito che la 107 prince non riesco a muoverla velocemente in aria quindi pensavo a un telaio più leggero.
Cosa troverei nella Dunlop o nella drive nel confronto con la Blade.
Cerco se è possibile un pelino più di cattiveria della blade, un pelino più di impatto pieno e stabile.
Una versione meno giocattolosa ecco.
Grazie mille a tutti
- rogermaestro555Utente attivo
- Numero di messaggi : 263
Età : 58
Località : Monaco di Baviera
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: monaco di baviera
Livello: buona tecnica di base
Racchetta: Wilson RF97,
Re: Blade 104 V8 vs Dunlop 200 OS vs Drive 107
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 340
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: Blade 104 V8 vs Dunlop 200 OS vs Drive 107
rogermaestro555 ha scritto:Angell 105??
Non conosco
Perché no?
Se è più valida certo che la valuto
Intendi la TC 105?
- rogermaestro555Utente attivo
- Numero di messaggi : 263
Età : 58
Località : Monaco di Baviera
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: monaco di baviera
Livello: buona tecnica di base
Racchetta: Wilson RF97,
Re: Blade 104 V8 vs Dunlop 200 OS vs Drive 107
- rogermaestro555Utente attivo
- Numero di messaggi : 263
Età : 58
Località : Monaco di Baviera
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: monaco di baviera
Livello: buona tecnica di base
Racchetta: Wilson RF97,
Re: Blade 104 V8 vs Dunlop 200 OS vs Drive 107


adesso sono fellice possessore della 107G, pero degustibus
darei una chance alla Allwood. Tieni conto che oversize di qualita sono in marchi meno commerciali.
e magari una bella Speed MP? e solo 100, ma va benone....
- PistolPeteAssiduo
- Numero di messaggi : 962
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Blade 104 V8 vs Dunlop 200 OS vs Drive 107
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 66169
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Blade 104 V8 vs Dunlop 200 OS vs Drive 107
Se la Blade 104 v8 custom (come? quanto?

Forse non sono l'unico a non avere le idee chiare....

- Tennis ForeverFedelissimo
- Numero di messaggi : 1245
Età : 49
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 06.12.09
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: 3.5 Fit
Racchetta: PD 2015
Re: Blade 104 V8 vs Dunlop 200 OS vs Drive 107
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 66169
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Blade 104 V8 vs Dunlop 200 OS vs Drive 107
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 340
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: Blade 104 V8 vs Dunlop 200 OS vs Drive 107
Il custom maestro è davvero minimoEiffel59 ha scritto:Mi sfugge qualcosa come al solito.
Se la Blade 104 v8 custom (come? quanto?) viene definita "giocattolosa" non capisco come possa essere definita "inamovibile" la Phantom 107 e si cerchino soluzioni se possibile ancor più instabili/meno potenti/più problematiche per i legamenti.
Forse non sono l'unico a non avere le idee chiare....
3 grammi negli steli un un grammetto sulla punta
Quindi non so ad inerzia ma il peso è sui 294
La Phantom mi sembra "a braccio" più difficile da muovere rapidamente.
Difficoltà che ho riscontrato anche con la Allwood ma molto molto meno.
Per quello mi stavo indirizzando sotto i 300 gr ma ovviamente come dicevi giustamente tu, cercando di evitare nel limite del possibile l'instabilità e la sensazione di giocattolosità.
Per farvi capire, mi è piaciuta tantissimo la v6 senza custom ma mi dava un po' di noie fisicamente.
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 340
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: Blade 104 V8 vs Dunlop 200 OS vs Drive 107
Mi fa un po' l effetto ventaglio, faccio fatica a chiudere bene e velocemente la punta, in quanto ho un gioco piuttosto limitato e strappato. Idem con la Allwood.
Cosa che non rilevo con la Blade.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 66169
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Blade 104 V8 vs Dunlop 200 OS vs Drive 107
Ciò non toglie che l'inerzia della 104 custom è superiore a quella della Phantom a parità di corde.
Poi se strappi molto può essere che tu percepisca l'inerzia trasversale della Prince (nettamente superiore) come un intralcio, ma è questione di tecnica non corretta, non di telaio...
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 340
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: Blade 104 V8 vs Dunlop 200 OS vs Drive 107
Assolutamente si, ma ormai questo è il mio modo sbagliato di giocare (difficilmente sarò capace di stravolgerlo)Eiffel59 ha scritto:Non voglio mettermi a discutere percezioni personali.
Ciò non toglie che l'inerzia della 104 custom è superiore a quella della Phantom a parità di corde.
Poi se strappi molto può essere che tu percepisca l'inerzia trasversale della Prince (nettamente superiore) come un intralcio, ma è questione di tecnica non corretta, non di telaio...
E come tutti Maestro, cerco una racchetta che nasconda il più possibile le magagne..
Sono consapevole che l inerzia sia inferiore nella 107
Per non parlare della qualità su due pianeti diversi...
Alla base c'è un movimento non corretto per quello mi ero orientato a telai sotto i 300 gr
E stavo valutando:
la drive 107 (un po' spaventato dal profilo)
La Dunlop 200 os (ma temo spinga poco poco)
La angell 105 venuta fuori da questo argomento che non conosco per nulla
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 66169
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Blade 104 V8 vs Dunlop 200 OS vs Drive 107
Il problema della CX non è che non spinge, quanto il non essere un telaio da arrotini ( ma neppure la Blade lo è....)
La Angell sulla carta è ottima ma onestamente non la conosco.
Sta arrivando anche la ProKennex Black Ace 105 di cui tenere conto...
- CezaFrequentatore
- Numero di messaggi : 99
Località : Mortara (PV)
Data d'iscrizione : 21.06.21
Profilo giocatore
Località: Mortara (PV)
Livello: NC
Racchetta: PK Black Ace 100
Re: Blade 104 V8 vs Dunlop 200 OS vs Drive 107
Ciao Mario,Eiffel59 ha scritto:La Drive non l'ho mai amata ed il profilo non c'entra un caxxo, è proprio il telaio che non mi garba per come gioca.
Il problema della CX non è che non spinge, quanto il non essere un telaio da arrotini ( ma neppure la Blade lo è....)
La Angell sulla carta è ottima ma onestamente non la conosco.
Sta arrivando anche la ProKennex Black Ace 105 di cui tenere conto...
sapete già quando avrete il telaio test della BA 105?
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 340
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: Blade 104 V8 vs Dunlop 200 OS vs Drive 107
Eiffel59 ha scritto:La Drive non l'ho mai amata ed il profilo non c'entra un caxxo, è proprio il telaio che non mi garba per come gioca.
Il problema della CX non è che non spinge, quanto il non essere un telaio da arrotini ( ma neppure la Blade lo è....)
La Angell sulla carta è ottima ma onestamente non la conosco.
Sta arrivando anche la ProKennex Black Ace 105 di cui tenere conto...
Grazie Maestro
Risulta la BA 105 300 gr 32 di bilanciamento?
Perché se non gestisco la allwood 102 difficilmente potrei gestire un 105
La drive allora me la elimino
CX e angell per le mie caratteristiche quindi
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 66169
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Blade 104 V8 vs Dunlop 200 OS vs Drive 107
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 340
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: Blade 104 V8 vs Dunlop 200 OS vs Drive 107
Eiffel59 ha scritto:La BA105 ha bilanciamento a 32 ma essendo poco polarizzata risulta abbastanza facile da muovere anche nello stretto.
Interessante questo
- rogermaestro555Utente attivo
- Numero di messaggi : 263
Età : 58
Località : Monaco di Baviera
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: monaco di baviera
Livello: buona tecnica di base
Racchetta: Wilson RF97,
Re: Blade 104 V8 vs Dunlop 200 OS vs Drive 107
la Angell la devi comprare a occhi chiusi, perche non credo ce ne siano in prova (e cmq i prmi feedback sono buoni)
La BA 106 suona bene, anzi molto bene, ma trovare qualcosa meglio della 107G e dura, ma capisco l'argomento dell'inerzia trasversale.
Io comunque un giro con la nuova speed MP, la Dunlop 400 tour (si, si sono solo 100 pollici...)

a mio gusto personale non sono telai difficili, ma meglio della Blade 104.....e qui e solo una mia opinione personale
per migliorare la tecnica non sempre e bene prendere una racchetta 'vuota' senza anima e per facile, magar meglio andare su qualcosa di qualita buona (BA 105....sicuro), e guardare in interner se non andare da un maestro comemigliorare i colpi. Osservare i campioni e provare, aiuta molto ma molto piu di quello che si pensi......
bbuon tennis
- rogermaestro555Utente attivo
- Numero di messaggi : 263
Età : 58
Località : Monaco di Baviera
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: monaco di baviera
Livello: buona tecnica di base
Racchetta: Wilson RF97,
Re: Blade 104 V8 vs Dunlop 200 OS vs Drive 107
forse la 400 tour e un 98....ma ce una versione Dunlop da 100 (credo 400 non tour ??)
e poi, volendo davvero rischiare, una bella angell da 100 e 300 grammi (o anche meno, tanto le fa su misura). Il vantaggio (credo) sia nella distriuzione delle masse e i punti di flessione, che le rendono moooolto stabili, ma a pesi e inerzie ragionevoli ergo ancora manovrabili, invece di andare su telai magari leggeri ma polarizzati, e con zero feeling.....(nell'ottica di milgiorare chiaramente). Ho esperienze di telai da 290 grammi ma con bilanciamento 33....o 33,5
te le raccomando.....e tanti saluti al tuo miglioramento tecnico.....
- rogermaestro555Utente attivo
- Numero di messaggi : 263
Età : 58
Località : Monaco di Baviera
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: monaco di baviera
Livello: buona tecnica di base
Racchetta: Wilson RF97,
Re: Blade 104 V8 vs Dunlop 200 OS vs Drive 107
Bene, con alcune nuove 305 (e udite 300 grammi), non troppo polarizzate, con una buona disrtribuzione delle masse e punti di flex, e bilanciamento neutro (tipicamente 31,5), somo rimasto molto ben impressionato, e secondo me sono alla portata di una larga parte di giocatori anche dalla tecnica non eccelsa.
Per migliorare i colpi senza andare d aun maestro e svenarsi ti consiglio
guarda in internet qualche lezione sui colpi piu deboli (ce ne sono di ottime), vai in campo e prova fino alla noia (io mi alleno a servire due ore alla settimana in estate da solo!!!), e prenditi un telaio di qualita, non una mazza come la pure dirve 107......e ancora meno una mai amata blade 104......
spero ti sia di aiuto.
alcune le ho gia menzionate, altre le puoi provare. Ho solo dei dubbi che se vuoi migliorare la tecnica, una oversize di aiuti...lascio al maestro giudicare, nonostante la BA105 ripeto suona proprio bene......
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 340
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: Blade 104 V8 vs Dunlop 200 OS vs Drive 107
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 66169
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Blade 104 V8 vs Dunlop 200 OS vs Drive 107
E c'è rischio pure che sia "fine" estate.