Quali di queste corde per Ezone 100 2022?
- simocreNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Data d'iscrizione : 02.08.13
Quali di queste corde per Ezone 100 2022?
Ciao a tutti,
ho a disposizione queste corde da montare su ezone 100 2022:
Mono:
Babolat Pro Hurricane
Babolat RPM Blast
Head lynx
Plyfibre tcs
PK iq poly
PK iq hexa
TF Black Code
Wilson Revolve
Wilson Revolve Spin
Head hawk touch
Luxilon Alu power (soft o rough) / Element / smart / original / 4g
Multi:
Babolat addiction
Head Velocity
Head Rip Control
Head Reflex
TF X one
Uso la Ezone da poco, per ora ho montato come prima prova le Velocity a 23/22. Non ho quindi termini di paragone con altre corde.
Mi sembrano peró molto confortevoli e con una buona spinta. Spin non ai massimi livelli, anzi.
Volendo cambiare, cosa mi consigliate?
Grazie!
Simone
- pasiutUtente attivo
- Numero di messaggi : 210
Data d'iscrizione : 14.09.09
Profilo giocatore
Località: Tuscany
Livello: 3.5 fit
Racchetta: Apd 2013
Re: Quali di queste corde per Ezone 100 2022?
Come comfort invece immagino che sia meglio la Rev,giusto?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Quali di queste corde per Ezone 100 2022?
- DemonNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 31.01.20
Re: Quali di queste corde per Ezone 100 2022?
Sulla ezone 2020 ho sempre usato le fire ma sulla 2022 mi sembrano incontrollabili, anche a 23/22 partono fucilate.
Ho provato anche le pro, ottimo feeling ma poco poco spin.
Grazie!
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16823
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Quali di queste corde per Ezone 100 2022?
- flubberUtente attivo
- Numero di messaggi : 319
Età : 49
Data d'iscrizione : 22.05.14
Profilo giocatore
Località: Mantova
Livello: 4.NC
Racchetta:
Re: Quali di queste corde per Ezone 100 2022?
Ora sto facendo un esperimento con un ibrido strike / isospeed energetic+ tensioni 21/21 ma non sono molto soddisfatto....credo di aver sbagliato la scelta del multi....anzi ne approfitto per chiedere se ci sia un multi più adatto a stare con le strike a 21kg tra i seguenti che il mio incordatore ha in dotazione:
Gosen Multi CX
Gosen AK Pro CX
Tecnifibre TGV
Tecnifibre HDMX
Tecnifibre Triax
Tecnifibre X-One
Tecnifibre Multifeel
Isospeed Axon Multi
Dunlop Iconic Speed
Dunlop Iconic Touch
MSV Soft Touch
Pro Kennex Performer
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16823
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Quali di queste corde per Ezone 100 2022?
- flubberUtente attivo
- Numero di messaggi : 319
Età : 49
Data d'iscrizione : 22.05.14
Profilo giocatore
Località: Mantova
Livello: 4.NC
Racchetta:
Re: Quali di queste corde per Ezone 100 2022?
attendo consigli (se possibile) riguardo quale altro multi presente in lista possa sposarsi bene con le strike in verticale a 21Kg
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16823
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Quali di queste corde per Ezone 100 2022?
Tf multifeel
o
Tf TGV
hola
- giaguoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 14.11.22
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Yonex Ezone 100
update
Ho seguito alla lettera i consigli di Eiffel59 (li trovati ricapitolati in un mio posti in questo thread) ed ho montato ibrido classico 4 nodi con le reperibilissime Head Lynx / Head Velocity 22/22 con multi prestirato 10%.
Mi sono trovato molto bene, credo finalmente di aver trovato la combinazione giusta per me tant'è che ho incordato così entrambe le racchette.
Ringrazio ancora Eiffel per la disponibilità e a questo punto gli domanderei due ulteriori specificazioni:
1) i colori nelle corde copra citate ne cambiano le caratteristiche o una vale l'altra?
2) volendo provare un'alternativa con caratteristiche simili, cosa si sentirebbe di consigliare? Vale la pena provare l'ibrido PT Pro / Budello?
Grazie mille
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Quali di queste corde per Ezone 100 2022?
- giaguoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 14.11.22
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Yonex Ezone 100
Re: Quali di queste corde per Ezone 100 2022?
prima di passare al budello voglio provare anche l'ibrido con corde yonex che mi hai consigliato (rexis comfort + poly tour strike), così per vedere se mi trovo meglio o peggio rispetto a quello costruito con le head.
poi sicuramente proverò anche il budello con le poly tour pro. seguiranno i consueti aggiornamenti.
grazie ancora!
- flubberUtente attivo
- Numero di messaggi : 319
Età : 49
Data d'iscrizione : 22.05.14
Profilo giocatore
Località: Mantova
Livello: 4.NC
Racchetta:
Re: Quali di queste corde per Ezone 100 2022?
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1279
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Quali di queste corde per Ezone 100 2022?

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Quali di queste corde per Ezone 100 2022?
22/21 oppure mezzo/un kg in più...
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1279
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Quali di queste corde per Ezone 100 2022?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Quali di queste corde per Ezone 100 2022?
Non più di 22/21 con quelle, però.
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1279
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Quali di queste corde per Ezone 100 2022?
- leanrodri1393Frequentatore
- Numero di messaggi : 101
Età : 30
Località : Udine
Data d'iscrizione : 01.02.23
Profilo giocatore
Località: Udine
Livello:
Racchetta: Babolat Pure Drive 2021
Re: Quali di queste corde per Ezone 100 2022?
Sono un giocatore di quarta e posseggo la yonex ezone 100 2022.
Mi sono trovato benissimo con le polytour strike 23/22 blu però volevo un pizzico di spin in più e allora son passato alle polytour rev bianche 22.5/21.5. Mi trovo momenti in cui riesco a tirare fucilate con tanto spin e momenti in cui non trovo ritmo e la palla va lunghissima. Ho letto nel forum che le rev non sono da quarta, quindi mi chiedevo se ci fosse qualcosa di simile e più "facile" o mi conviene tornare alle mie amate strike.
Grazie in anticipo
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Quali di queste corde per Ezone 100 2022?
Allora ti è sfuggito qualcosa , le bianche ne danno meno di Strike e Pro, a parità di gesto tecnico.
Quella che ne dà di più (ma per meno tempo) è la REV viola, ma va tesa di più, tipo 23/22 almeno, o perde in controllo.
Anche se un giretto sulle PT Pro a 23/22 ce lo farei..
- leanrodri1393Frequentatore
- Numero di messaggi : 101
Età : 30
Località : Udine
Data d'iscrizione : 01.02.23
Profilo giocatore
Località: Udine
Livello:
Racchetta: Babolat Pure Drive 2021
Re: Quali di queste corde per Ezone 100 2022?
Mi era sfuggita sta cosa dello spin sulle bianche effettivamente.Eiffel59 ha scritto:Volevi più spin e sei passto alle PT REV bianche?
Allora ti è sfuggito qualcosa , le bianche ne danno meno di Strike e Pro, a parità di gesto tecnico.
Quella che ne dà di più (ma per meno tempo) è la REV viola, ma va tesa di più, tipo 23/22 almeno, o perde in controllo.
Anche se un giretto sulle PT Pro a 23/22 ce lo farei..
PT pro son le prima che avevo provato a 22/21 ma ho notato che son durate veramente molto poco.
Comunque magari ci faccio un giro a 23/22 giusto per capire come sono a quella tensione. Qua ci sono colorazioni particolari?
- Diego99Frequentatore
- Numero di messaggi : 63
Età : 23
Data d'iscrizione : 24.09.21
Profilo giocatore
Località:
Livello: Principiante/Dilettante
Racchetta: Prince Ripstick 300g
Re: Quali di queste corde per Ezone 100 2022?
Ciao a tutti, proprio qualche ora fa ho lasciato la racchetta all'incordatore scegliendo la Poly Plasma 1.23, un po' perché tempo fa avevo letto qua cose positive (questi ultimi messaggi non li avevo letti, non leggevo il forum da mesi), un po' ispirato dall'arancionespinglass ha scritto:Salve a tutti, è il mio primo intervento qui.
Gioco da qualche mese con ezone 100 (2022) cui ho applicato il manico in cuoio. Mi trovo abbastanza bene, considerando che ho sempre giocato con classiche moderne, però non ho ancora trovato la quadra con le corde.
Il mio livello è terza bassa; gioco colpi coperti, il dritto più carico e il rovescio più piatto, e uso molto il back da ambedue le parti.
Cercherei un mono possibilmente non durissimo che mi dia uscita di palla facile (sono 1.79 m x 61 kg) e mi consenta anche di recuperare giusto un pelino di spin, di cui la racchetta è abbastanza avara.
Amo le basse tensioni, incordo 19/18 e al massimo 20/19. Cosa mi consigliate? Porto le racchette da un incordatore che lavora nel circuito ATP, quindi posso fidarmi riguardo la qualità del lavoro.
Fino ad ora ho provato (sempre alle tensioni indicate), tutte in calibro 1.25 se non diversamente indicato:
Poly tour strike: bella, ha tutto, forse un filo impegnativa per me ma le riserverò un’altra prova
Poly tour pro: non male
Poly tour fire: tagliata dopo due ore, l’ho trovata pessima
Hawk Touch: ci sta bene, ma richiede un braccio che non ho
Lynx: l’ho trovata ingovernabile a quelle tensioni
Razor code 1.20: non è male ma non mi ha convinto
Poly plasma 1.23: mi ha stupito in positivo, ci sta bene, forse le manca un po’ di uscita di palla
Rpm power: secchissima, corda strana, non mi è piaciuta
Rubberwall asphalt: per adesso il miglior compromesso, spinta buona, rotazioni, facilità generale
Grazie ancora e perdonatemi per la lunghezza del messaggio




Sono comunque un 4.6 leggero principalmente fondocampista con qualche attacco a rete e un top spin medio.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Quali di queste corde per Ezone 100 2022?
La Max Power è una sorta di Poly Plasma modernizzata, e personalmente la preferisco a tutte.
E' però la meno confortevole del gruppo...
- Diego99Frequentatore
- Numero di messaggi : 63
Età : 23
Data d'iscrizione : 24.09.21
Profilo giocatore
Località:
Livello: Principiante/Dilettante
Racchetta: Prince Ripstick 300g
Re: Quali di queste corde per Ezone 100 2022?
Un'altra corda che aveva e che non ho scritto è la Solinco Confidential.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Quali di queste corde per Ezone 100 2022?
- tex1969Frequentatore
- Numero di messaggi : 81
Data d'iscrizione : 02.04.16
Profilo giocatore
Località: roma via conca d'oro
Livello: nc medio livello
Racchetta: prince textreme 100p
Re: Quali di queste corde per Ezone 100 2022?
- tex1969Frequentatore
- Numero di messaggi : 81
Data d'iscrizione : 02.04.16
Profilo giocatore
Località: roma via conca d'oro
Livello: nc medio livello
Racchetta: prince textreme 100p