Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Passionetennis - Il portale del tennistaAccedi





nuova speed 2022

power_settings_newAccedi per rispondere
+64
matty
MARIOP
ciro.carrotta
malconcio
Ciozz 4.4
Emilca
Mioro87
Supergira
Lucantropo
fcecco
ale261005
Ivano Tennis
Flo
fa
Becker
russo_f
Alex_Jimbo
Tuone
Tom
uolter74
eddie2
Fojetti74
daniwlts
Juri pascal
flep1979
Roger75
Biondo18
vinvic
Milo82
giuslo
Zeus
SCATA nick
RobP7
Rafter fan
pasiut
enrik84
rogermaestro555
Ale2021
Nick79
8z
Rafael_98
GiRafa
RenaTheWiz
lu(X)cius
Luchino72
stefanello
fnegro81
piccolit
mirri
Donnari Massimo
Monteaperti
felant
MARATIVAN82
triore
Fabri789
ProNotSoPro
ciabo18
Alessandro1980
Mariuzzo
Ragus
pedro1980
Eiffel59
drichichi
silli67
68 partecipanti

descriptionnuova speed 2022 - Pagina 18 Emptynuova speed 2022

more_horiz
Promemoria primo messaggio :

Buonasera a tutti gli amici del forum. Da vecchio aficionados delle head non poteva sfuggirmi l'uscita della speed 2022. Mi pare di capire che utilizzi la nuova tecnologia auxetic, esattamente come il nuovo modello boom. Mi intriga specialmente la versione pro, piatto 100 peso 310 ma pattern 18/20. Vorrei sapere....differenze ed eventuali migliorie rispetto alle precedenti speed? Io attualmente gioco la terz'ultima serie delle radical pro, stesso peso e bilanciamento, ma piatto 98 e pattern 16/19.....a cosa vado incontro nell'eventuale cambio? e nel caso, potrebbero andare bene sulla nuova speed le corde che uso sulla radical, ossia le head hawk? Grazie per le cortesi risposte.

descriptionnuova speed 2022 - Pagina 18 EmptyRe: nuova speed 2022

more_horiz
Una Speed a due nodi è automaticamente fuori garanzia. L'ibrido con la Eco Rough mai nella vita (andrebbero in contrasto da subito e durerebbero tre ore) con la IQ Poly passi anche se non è certo esaltante

descriptionnuova speed 2022 - Pagina 18 EmptyRe: nuova speed 2022

more_horiz
Eiffel59 ha scritto:
Una Speed a due nodi è automaticamente fuori garanzia. L'ibrido con la Eco Rough mai nella vita (andrebbero in contrasto da subito e durerebbero tre ore) con la IQ Poly passi anche se non è certo esaltante



Grazie Mario 
Anche un Full gosen super micro me lo bocci quindi anche a 4 nodi

descriptionnuova speed 2022 - Pagina 18 EmptyRe: nuova speed 2022

more_horiz
Quello potrebbe andare a determinate tensioni...

descriptionnuova speed 2022 - Pagina 18 EmptyRe: nuova speed 2022

more_horiz
Eiffel59 ha scritto:
Quello potrebbe andare a determinate tensioni...


22 -22
Vuole qualcosa in più ?

descriptionnuova speed 2022 - Pagina 18 EmptyRe: nuova speed 2022

more_horiz
...un chiletto...

descriptionnuova speed 2022 - Pagina 18 Emptycorde MP L per U14 F 2.8

more_horiz
Speed MP L 275 g. portata a 290 per ragazza U14 classifica 2.8 gioco abbastanza difensivo contrattaccante da fondo campo. Corde attuali Sonic pro Edge 125 / Sonic pro 125 tensione 21/21, problema: rottura corde ogni 2.5 ore. Quale soluzione per durata ed eventualmente prestazioni migliori? Molte grazie

descriptionnuova speed 2022 - Pagina 18 EmptyRe: nuova speed 2022

more_horiz
Lynx Tour alla stessa tensione.

descriptionnuova speed 2022 - Pagina 18 EmptyRe: nuova speed 2022

more_horiz
Buongiorno ragazzi, tra Speed pro 2022 e prince 100p che differenze ci sono in termini di prestazioni?

descriptionnuova speed 2022 - Pagina 18 EmptyRe: nuova speed 2022

more_horiz
la Speed pro e piu potente e prende spin piu immediato anche se non e una spin machine, e come diceva il maestro Eiffel paradossalmente la speed pro non ha il controllo eccelso di un tipico 18x20, ogni tanto la palla senza spin a copertura svolazza un po......
la Prince 100P e quasi imbattibile su giocabilita controllo, precisione direzionale e connnessione con la palla
oktretutto, tempo fa con alcuni amici arguivamo nel tread relativo che ci sembrava riprendere una caratteristica chiave della regina...max200G, quando picchi sembra si irrigidisca e quando tocchi sembra piu morbida
la speed pro e anche meno manovrabile ed e un telaio decisamente piu agonistico della 100P
come sempnsazione di impatto paradossalmente e piu morbida la speed pro anche se rimane stabilissima, pero si sente che flette, piu della 100P
spero ti sia di aiuto e se qualcuno vuole aggiungere......benvenuto

descriptionnuova speed 2022 - Pagina 18 EmptyRe: nuova speed 2022

more_horiz
Ragazzi vi chiedo un aiuto gioco da 2 anni e mezzo; ho 38 anni; da un anno gioco con speed mp (modello 2022) incordata Wilson revolve 1.25 a 21/20 le cambio ogni 15/18 ore.
Da qualche mese che spingo un po’ di più diciamo lascio un po’ più andare; dopo 50 minuti di allenamento o partita o il braccio pesante sento tirare avambraccio e bicipite.
Secondo voi perché ??
Tacchetta troppo tosta x il mio livello? Troppo pesante i 300 grammi?
Incordata non adeguatamente, manico troppo grande o piccolo ? Nn so darmi più una risposta.
Ho provato sabato una Dunlop sx300 ls da 285 grammi di un amico per un oretta o fisicamente stavo molto più fresco solo che nn mi è piaciuta, connessione con la palla nn mi piace, poco precisa boh nn mi ha fatto una buona impressione.
Che fare ??

descriptionnuova speed 2022 - Pagina 18 EmptyRe: nuova speed 2022

more_horiz
Mioro87 ha scritto:
Ragazzi vi chiedo un aiuto gioco da 2 anni e mezzo; ho 38 anni; da un anno gioco con speed mp (modello 2022) incordata Wilson revolve 1.25 a 21/20 le cambio ogni 15/18 ore.
Da qualche mese che spingo un po’ di più diciamo lascio un po’ più andare; dopo 50 minuti di allenamento o partita o il braccio pesante sento tirare avambraccio e bicipite.
Secondo voi perché ??
Tacchetta troppo tosta x il mio livello? Troppo pesante i 300 grammi?
Incordata non adeguatamente, manico troppo grande o piccolo ? Nn so darmi più una risposta.
Ho provato sabato una Dunlop sx300 ls da 285 grammi di un amico per un oretta o fisicamente stavo molto più fresco solo che nn mi è piaciuta,
connessione con la palla nn mi piace, poco precisa boh nn mi ha fatto una buona impressione.
Che fare ??

Ciao, probabilmente servirebbe qualche informazione in più, sicuramente manico piccolo o grande e montaggio corde magari in modo sbagliato possono portare dei problemi e da questo punto di vista potrebbe consigliarti meglio qualcun altro nel forum. 
Se però provando la sx 285 hai avuto meno fastidi il problema potrebbe derivare anche dal "peso" del telaio, e il fatto che non ti sei trovato bene con la Dunlop sx ci può stare perché la Speed è diversa per caratteristiche. In casa Dunlop la concorrente della Speed è la cx400 tour, quindi potresti provare quella che dovrebbe cmq una minore inerzia, se vuoi scendere anche di massa c'è anche la cx 400 (non tour da 285). Di entrambe si parla molto bene. In casa head potresti provare la boom MP invece. PS. Se vuoi provare una classica leggera, ti  consiglio Dunlop cx200ls, (2021 quella che conosco io) o prince tour 290, molto maneggevoli e performanti, e con bella sensazione all'impatto.
Spero di esserti stato utile e buon tennis

Ultima modifica di Sky Room il Lun 13 Gen 2025 - 21:56 - modificato 1 volta.

descriptionnuova speed 2022 - Pagina 18 EmptyRe: nuova speed 2022

more_horiz
Doppio

Ultima modifica di Sky Room il Lun 13 Gen 2025 - 21:54 - modificato 1 volta.

descriptionnuova speed 2022 - Pagina 18 Empty.

more_horiz
Errato post

descriptionnuova speed 2022 - Pagina 18 EmptyRe: nuova speed 2022

more_horiz
Sky Room ha scritto:
Mioro87 ha scritto:
Ragazzi vi chiedo un aiuto gioco da 2 anni e mezzo; ho 38 anni; da un anno gioco con speed mp (modello 2022) incordata Wilson revolve 1.25 a 21/20 le cambio ogni 15/18 ore.
Da qualche mese che spingo un po’ di più diciamo lascio un po’ più andare; dopo 50 minuti di allenamento o partita o il braccio pesante sento tirare avambraccio e bicipite.
Secondo voi perché ??
Tacchetta troppo tosta x il mio livello? Troppo pesante i 300 grammi?
Incordata non adeguatamente, manico troppo grande o piccolo ? Nn so darmi più una risposta.
Ho provato sabato una Dunlop sx300 ls da 285 grammi di un amico per un oretta o fisicamente stavo molto più fresco solo che nn mi è piaciuta,
connessione con la palla nn mi piace, poco precisa boh nn mi ha fatto una buona impressione.
Che fare ??

Ciao, probabilmente servirebbe qualche informazione in più, sicuramente manico piccolo o grande e montaggio corde magari in modo sbagliato possono portare dei problemi e da questo punto di vista potrebbe consigliarti meglio qualcun altro nel forum. 
Se però provando la sx 285 hai avuto meno fastidi il problema potrebbe derivare anche dal "peso" del telaio, e il fatto che non ti sei trovato bene con la Dunlop sx ci può stare perché la Speed è diversa per caratteristiche. In casa Dunlop la concorrente della Speed è la cx400 tour, quindi potresti provare quella che dovrebbe cmq una minore inerzia, se vuoi scendere anche di massa c'è anche la cx 400 (non tour da 285). Di entrambe si parla molto bene. In casa head potresti provare la boom MP invece. PS. Se vuoi provare una classica leggera, ti  consiglio Dunlop cx200ls, (2021 quella che conosco io) o prince tour 290, molto maneggevoli e performanti, e con bella sensazione all'impatto.
Spero di esserti stato utile e buon tennis

Grazie per la risposta intanto; il montaggio corde mi viene da pensare che non potrebbe essere il problema perché è da l tempo che le faccio fare su questo posto e prima non mi creava problemi; ora magari un anno fa quando presi la speed giocavo meno ora da un po’ sto provando (anche prendendo lezioni) a lasciare andare di più il braccio ed eseguire tecnicamente i colpi in maniera migliore magari mi accorgo solo ora che la speed mp mi crea queste noie. Il manico ho un manico 3 ma ho provato qualche racchetta ed erano sempre manico 3.
Dove mi servono avrebbero anche una Blade v8 100L da 285 gr e magari lei è un po’ più vicina come caratteristiche di gioco alla mia speed rispetto la sx300ls.
Prince purtroppo mi incuriosiscono ma non la tiene nessuno nella mia zona o la compro a occhi chiusi opppure non saprei.

descriptionnuova speed 2022 - Pagina 18 EmptyRe: nuova speed 2022

more_horiz
E comunque quando si fano confronti tra telai bisognerebbe sempre citare corde e tensioni: le corde costituiscono più del 50% dell'insieme, ed a livello sensazioni (ed eventuali problemi ad esse collegate) la differenza la fanno eccome... Twisted Evil

descriptionnuova speed 2022 - Pagina 18 EmptyRe: nuova speed 2022

more_horiz
Eiffel59 ha scritto:
E comunque quando si fano confronti tra telai bisognerebbe sempre citare corde e tensioni: le corde costituiscono più del 50% dell'insieme, ed a livello sensazioni (ed eventuali problemi ad esse collegate) la differenza la fanno eccome... Twisted Evil

Fa riferimento al mio problema ? Ho fatto sempre incordare racchette su questo punto ma mai avevo avuto questi problemi di affaticamento al braccio. 
Pensa con una corda e tensioni diverse si possa mitigare
O eliminare il problema ?

descriptionnuova speed 2022 - Pagina 18 EmptyRe: nuova speed 2022

more_horiz
Assolutamente si, visto che la corda conta dal 55 al 65% dello shock da impatto. Rolling Eyes

descriptionnuova speed 2022 - Pagina 18 EmptyRe: nuova speed 2022

more_horiz
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] volevo specificare che ti avevo suggerito i telai, secondo me, simili alla Speed MP, che dovrebbero essere un po' meno impegnativi nell'ultima versione (correggetemi se sbaglio). Per suggerirti qualcosa di adatto alle tue caratteristiche di gioco dovresti farci sapere quali sono e magari qualche esperto potrà darti dei suggerimenti (personalmente non ho una conoscenza così vasta). Gli ultimi due telai che ti ho consigliato sono telai con cui mi sono trovato molto bene personalmente e credo possano andare bene per chi vuole migliorare la tecnica, purché non sia proprio alle prime armi, facilitando la sbracciata perché molto maneggevoli e abbastanza completi. Tra l'altro potresti provare a cercare qualche usato, da eventualmente rivendere se non dovessero piacerti senza rimetterci troppo, ed in questo momento entrambi si trovano a buon prezzo.
Eiffel59 se ti riferivi al mio suggerimento hai sicuramente ragione sul menzionare corde e tensioni, ma non essendo un esperto non me la sento di addentrarmi in questo campo.
Potrei solo suggerire di cercare tra i vari 3d, dedicati alle racchette menzionate, per trovare informazioni più precise

descriptionnuova speed 2022 - Pagina 18 EmptyRe: nuova speed 2022

more_horiz
Eiffel59 ha scritto:
Assolutamente si, visto che la corda conta dal 55 al 65% dello shock da impatto. Rolling Eyes

Mi consigli una corda da mettere e la tensione e faccio Anche questa prova.

descriptionnuova speed 2022 - Pagina 18 EmptyRe: nuova speed 2022

more_horiz
In primis, la Revolve andrebbe cambiata al massimo ogni 15 ore, meglio se entro le prime 10-12.
Poi, proverei una corda meno elastica e più stabile. Una Head Hawk (meglio silver) a 21.5/20.5 4 nodi.

descriptionnuova speed 2022 - Pagina 18 EmptyRe: nuova speed 2022

more_horiz
Eiffel59 ha scritto:
In primis, la Revolve andrebbe cambiata al massimo ogni 15 ore, meglio se entro le prime 10-12.
Poi, proverei una corda meno elastica e più stabile. Una Head Hawk (meglio silver) a 21.5/20.5 4 nodi.

Se riesce a darmi qualche altra alternativa così vado e gli dico qualche alternativa sperando che ne hanno almeno una. Grazie della disponibilità

descriptionnuova speed 2022 - Pagina 18 EmptyRe: nuova speed 2022

more_horiz
stamattina ho sentito anche il negozio dove incordo e mi sevo di solito; mi ha detto però che secondo lui il mio problema risiede sull'inerzia e pesantezza telaio; mi ha consigliato magari di scendere un pò di peso tipo un head speed mp L oppure una head extreme mp L. La speed visto che conosco come si comporta ho il vantaggio di una maggiore rapidità della racchetta e una manovrabilità superiore, volendo con un piccolo custom poi si può anche rendere un poco più incisiva.

descriptionnuova speed 2022 - Pagina 18 EmptyRe: nuova speed 2022

more_horiz
Non conosco i telai in questione, spesso dai commenti su questo forum sento dire però che non sempre le versioni leggere risultano simili alle versioni standard e in questo caso non so. Potresti vedere se le hanno in test per capire come ti ci trovi

descriptionnuova speed 2022 - Pagina 18 EmptyRe: nuova speed 2022

more_horiz
Si in test a giorni dovrebbe avere la speed mp L 2024 ; mi ha parlato anche della cx400 (285grammi) e me la farebbe provare in test; la cx200ls però secondo il mio rivenditore è abbastanza tecninca, avendo io ancora non tantissima esperienza (gioco da 2 anni e mezzo) non è sicuro che sia idonea al mio livello di gioco.
Le Prince purtroppo da noi nn le rivende nessuno ho dato un occhio alla tour 290 grammi ma sarebbe da prendere a occhi chiusi senza provare nulla ( magari girando nel mercato usato)

descriptionnuova speed 2022 - Pagina 18 EmptyRe: nuova speed 2022

more_horiz
Mioro87 ha scritto:
...
Le Prince purtroppo da noi nn le rivende nessuno ho dato un occhio alla tour 290 grammi ma sarebbe da prendere a occhi chiusi senza provare nulla ( magari girando nel mercato usato)

Io ho fatto così, l'ho presa usata praticamente nuova, è andata bene perché mi ci trovo benissimo tanto che sto pensando di farla diventare la mia racchetta e sto pensando di fare la coppia

descriptionnuova speed 2022 - Pagina 18 EmptyRe: nuova speed 2022

more_horiz
Si, la 200ls è un po' più tecnica in effetti anche per il piatto 98, però secondo non è così complicata. Se hai la possibilità di provare anche quella io lo farei, perché poi si tratta sempre di sensazioni personali. Io ad esempio in passato pensavo di trovare più facilità di gioco passando alla cx400 tour(21) rispetto alla 200ls e poi son tornato indietro perché per me alla fine la 200ls era più adatta complessivamente per il mio tipo di gioco. Ti avevo consigliato la Prince perché secondo me è molto simile alla 200ls ma probabilmente leggermente più facile e potente (e credo con una migliore presa di rotazioni) ma sono veramente molto simili tra loro.
privacy_tip Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
power_settings_newAccedi per rispondere