Wilson Clash 2.0
- baccio7Assiduo
- Numero di messaggi : 819
Data d'iscrizione : 01.10.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Wilson blade 104 v.6 - Prince TEXTREME tour 100 -Dunlop CX 400 -
Wilson Clash 2.0
- gpaolopasi@gmail.comNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 23.01.23
Re: Wilson Clash 2.0
Grazie ancora del tempo che mi ha dedicato.
- gpaolopasi@gmail.comNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 23.01.23
Re: Wilson Clash 2.0
"In merito al suo ordine, vediamo che lei ha scelto il consiglio degli esperti, quindi la racchetta è stata incordata alla tensione intermedia raccomandata da Wilson, indicata sul telaio della sua racchetta (ad esempio, se sull racchetta trova 23-27kg, la racchetta è stata incordata a 25 kg)."
- giusloFrequentatore
- Numero di messaggi : 89
Data d'iscrizione : 13.09.19
Re: Wilson Clash 2.0
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson Clash 2.0

- gpaolopasi@gmail.comNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 23.01.23
Re: Wilson Clash 2.0
Visto che avrai capito che di corde non ci capisco niente, posso chiamarti anche vantaggi e svantaggi di una rispetto all'altra? Specifico che io di solito le corde le cambio solo quando le rompoEiffel59 ha scritto:La scelta del telaio ha una logica se non fai uso di rotazione ma non con quel setup. Personalmente non incordo mai e per nessuna ragione corde che non siano multifilamento oltre i 21 kg su quel telaio. Giocando tutto piatto potresti farci montare un multimono Luxilon (Smart od Element) in calibro 1,25 a 20 kg ATW.

P.s. specifico che io con la Clash ci sto giocando alla grande anche con le corde attuali, strapazzando giocatori con 30 anni meno di me
- giusloFrequentatore
- Numero di messaggi : 89
Data d'iscrizione : 13.09.19
Re: Wilson Clash 2.0
@[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Visto che avrai capito che di corde non ci capisco niente, posso chiamarti anche vantaggi e svantaggi di una rispetto all'altra? Specifico che io di solito le corde le cambio solo quando le rompoEiffel59 ha scritto:La scelta del telaio ha una logica se non fai uso di rotazione ma non con quel setup. Personalmente non incordo mai e per nessuna ragione corde che non siano multifilamento oltre i 21 kg su quel telaio. Giocando tutto piatto potresti farci montare un multimono Luxilon (Smart od Element) in calibro 1,25 a 20 kg ATW.![]()
P.s. specifico che io con la Clash ci sto giocando alla grande anche con le corde attuali, strapazzando giocatori con 30 anni meno di me
non ho capito, ma con quale corda e a che tensione?
- gpaolopasi@gmail.comNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 23.01.23
Re: Wilson Clash 2.0
- giusloFrequentatore
- Numero di messaggi : 89
Data d'iscrizione : 13.09.19
Re: Wilson Clash 2.0
ma che insultare, non lo farei mai e sono il primo incompetente
quindi con adrenaline ti trovi bene?
mi dici il tuo livello di gioco?
- gpaolopasi@gmail.comNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 23.01.23
Re: Wilson Clash 2.0
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson Clash 2.0
Liberissimo di fare, usare e credere ciò che vuoi ma riguardo a certe scelte non troverai mai un consenso.
Salute e portafogli sono tuoi, ci mancherebbe altro.
- gpaolopasi@gmail.comNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 23.01.23
Re: Wilson Clash 2.0
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson Clash 2.0
Quanto alle corde, la Element 125 è un filo più performante ma meno stabile e durevole nel tempo, laddove la Smart (nata specificamente per la Clash v1) è pià stabile e capace di maggiori rotazioni.
Per le tensioni non vanno superati i 22 per la Element mentre la Smart dà il suo meglio a 20 kg.
Viste le particolarità telaio e corde, si spera che l'incordatore sia una persona capace e non un sempice "montatore".

- gpaolopasi@gmail.comNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 23.01.23
Re: Wilson Clash 2.0
- giusloFrequentatore
- Numero di messaggi : 89
Data d'iscrizione : 13.09.19
Re: Wilson Clash 2.0
MaestroEiffel59 ha scritto:Monofilamenti e multimono vanno cambiari entro e non oltre le 20 ore di gioco effettivo o quando perdono più del 20% della tensione dinamica iniziale (misurabile con apposita apparecchiatura).
Quanto alle corde, la Element 125 è un filo più performante ma meno stabile e durevole nel tempo, laddove la Smart (nata specificamente per la Clash v1) è pià stabile e capace di maggiori rotazioni.
Per le tensioni non vanno superati i 22 per la Element mentre la Smart dà il suo meglio a 20 kg.
Viste le particolarità telaio e corde, si spera che l'incordatore sia una persona capace e non un sempice "montatore".
ma oltre i multi e i multimono
dovendo scegliere un mono su clash 100 v2 cosa metteresti?
- giusloFrequentatore
- Numero di messaggi : 89
Data d'iscrizione : 13.09.19
Re: Wilson Clash 2.0
Eiffel59giuslo ha scritto:MaestroEiffel59 ha scritto:Monofilamenti e multimono vanno cambiari entro e non oltre le 20 ore di gioco effettivo o quando perdono più del 20% della tensione dinamica iniziale (misurabile con apposita apparecchiatura).
Quanto alle corde, la Element 125 è un filo più performante ma meno stabile e durevole nel tempo, laddove la Smart (nata specificamente per la Clash v1) è pià stabile e capace di maggiori rotazioni.
Per le tensioni non vanno superati i 22 per la Element mentre la Smart dà il suo meglio a 20 kg.
Viste le particolarità telaio e corde, si spera che l'incordatore sia una persona capace e non un sempice "montatore".
ma oltre i multi e i multimono
dovendo scegliere un mono su clash 100 v2 cosa metteresti?
Maestro
ma oltre i multi e i multimono
dovendo scegliere un mono su clash 100 v2 cosa metteresti?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson Clash 2.0

Reputo le Clash telai non da mono, neppure i più morbidi in poliammide.
Sto facendo provare ad una signora ottima "terza alta" ma un po' meno "fisica" a causa dell'età la RPM Soft, a tensione elevata 824 kg) le prestazioni sono soddisfacenti ma la durata rispetto al solito multimono no.
- giusloFrequentatore
- Numero di messaggi : 89
Data d'iscrizione : 13.09.19
Re: Wilson Clash 2.0
in un precedente post hai scritto che poteva andarci head lynx tour (non essendo propriamente un mono)Eiffel59 ha scritto:Niente?![]()
Reputo le Clash telai non da mono, neppure i più morbidi in poliammide.
Sto facendo provare ad una signora ottima "terza alta" ma un po' meno "fisica" a causa dell'età la RPM Soft, a tensione elevata 824 kg) le prestazioni sono soddisfacenti ma la durata rispetto al solito multimono no.
Confermi?
in altri lidi ho letto che va bene con Alu Power soft o normale, che ne pensi?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson Clash 2.0
Se vuoi fare esperimenti con i mono, non sarò certo io a vietartelo.
Ma non vedo perchè dovrei consigliare un qualcosa in cui non credo assolutamente...ed in cui non crede neppure AMER, visto che il consiglio viene da loro.
- giusloFrequentatore
- Numero di messaggi : 89
Data d'iscrizione : 13.09.19
Re: Wilson Clash 2.0
sisi Touch 21kgEiffel59 ha scritto:Ho parlato di "Lynx Touch", non di Tour. E comunque, a bassa tensione.
Se vuoi fare esperimenti con i mono, non sarò certo io a vietartelo.
Ma non vedo perchè dovrei consigliare un qualcosa in cui non credo assolutamente...ed in cui non crede neppure AMER, visto che il consiglio viene da loro.
le proverò
si è capito che non mi piacciono i multi?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson Clash 2.0
- gpaolopasi@gmail.comNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 23.01.23
Re: Wilson Clash 2.0
Disturbo ancora una volta. Se mi puoi rispondere , visto che non so che tipo di preparazione abbia l'unico lincordatore che ho a disposizione. Grazie ancora.,. così sta volta seguirò i consigli di un vero esperto
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson Clash 2.0
- gpaolopasi@gmail.comNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 23.01.23
Re: Wilson Clash 2.0
- gpaolopasi@gmail.comNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 23.01.23
Re: Wilson Clash 2.0
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 353
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: Wilson Clash 2.0
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Per completezza riporto la risposta di tennis poin...
"In merito al suo ordine, vediamo che lei ha scelto il consiglio degli esperti, quindi la racchetta è stata incordata alla tensione intermedia raccomandata da Wilson, indicata sul telaio della sua racchetta (ad esempio, se sull racchetta trova 23-27kg, la racchetta è stata incordata a 25 kg)."
minkia (quando ce vò ce vò) chissà quanta esperienza avranno questi espertoni che montano corde a metà del range consigliato dalla casa...
ecco perchè il mio maestro mi diceva (quando dovevo prendere la racchetta) di prenderla non incordata, al massimo prendere qualche matassina di corde che poi l'avremmo fatta incordare ad un incordatore degno di questo nome, non così esperto però

- gpaolopasi@gmail.comNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 23.01.23
Re: Wilson Clash 2.0
È la prima volta che mi fido...e sarà anche l'ultima🥴Zeus ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Per completezza riporto la risposta di tennis poin...
"In merito al suo ordine, vediamo che lei ha scelto il consiglio degli esperti, quindi la racchetta è stata incordata alla tensione intermedia raccomandata da Wilson, indicata sul telaio della sua racchetta (ad esempio, se sull racchetta trova 23-27kg, la racchetta è stata incordata a 25 kg)."
minkia (quando ce vò ce vò) chissà quanta esperienza avranno questi espertoni che montano corde a metà del range consigliato dalla casa...
ecco perchè il mio maestro mi diceva (quando dovevo prendere la racchetta) di prenderla non incordata, al massimo prendere qualche matassina di corde che poi l'avremmo fatta incordare ad un incordatore degno di questo nome, non così esperto però