- PanBagnatNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 21.01.22
Consiglio nuova racchetta
Ho fatto un po' di partitelle alla buona con amici tra 17 e 21 anni, senza prendere lezioni.
Adesso ne ho 51 e ho ricominciato a giocare con un amico. Mi è piaciuto e intendo continuare, e anche prendere qualche lezione.
La mia racchetta è imbarazzante, un cimelio di 30 anni fa', una Wilson Comp 300 Graphite Midsize.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Qualcuno avrebbe un consiglio da darmi per la scelta? Francamente a parte il colore mi sembrano tutte uguali...
Sono alto 1,93m, peso 81 kg. Faccio sport regolarmente (mtb) ma non sono forte dalle braccia, trazioni e flessioni non sono il mio forte. Il che mi farebbe pensare che una racchetta leggera andrebbe meglio per me.
Gioco benino a ping-pong (1 anno di club).
Vorrei una racchetta facile e divertente, che mi evita quanto possibile di contrattare le varie patologie tipiche da tennis (epicondilite...).
Una buona racchetta tipo fine serie, per spendere complessivamente non più di 150 €.
Su questo sito c'è per esempio la pubblicità per la Babolat Pure Drive 2018, e la Pure Drive super Lite (da acquistare su Tenniswarehouse):
Voglio divertirmi, non ho nessuna ambizione agonistica.
Sono su Torino, dunque se non acquisto online andrò dai negozi locali, Jolly sport, Decathlon, All sport.
Probabilmente Decathlon ha anche qualcosa di interessante, la TR960 PRO 18x20 sembra la racchetta utilizzata da Gael Montfils, ma probabilmente è troppo da esperto per me.
Qualche consiglio?
Grazie.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio nuova racchetta
La Pure Drive Superlite è nello specifico una scelta controsenso per un adulto della tua stazza, andrebbe bene per un agonista tredicenne appena uscito dalla SAT; La PD 2018 è adeguatamente "divertente" e facile ma per evitare problemi va usata con un multifilamento o rischi epicondilite ogni volta che monti la corda sbagliata (e/o la tieni montata più di venti ore di uso reale)
Lascia perdere telai usati da professionisti (tu non lo sei e non diventerai certo usando la loro stessa racchetta, semmai il contrario) ed invece pensa a provare i telai e non sceglierli sul catalogo.
Parti da telai di rigidità media o mediobassa con peso tra i 285 ed i 300 grammi non incordati, piatto non inferiore a 100 pollici quadrati e con bilanciatura ed inerzia media: la vecchia Head Speed MP 360, la vecchia Tour e Beast di Prince, le vecchie VCore pro 100 di Yonex e le Blade 104 v7 sono ancora reperibili in molti negozi nuove a prezzi umani e abbastanza diffuse da trovarsi usate con facilità.
Insomma, la ricerca non dovrebbe essere particolarmente difficile...
- PanBagnatNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 21.01.22
Re: Consiglio nuova racchetta
- PanBagnatNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 21.01.22
Re: Consiglio nuova racchetta
Mi è stata consigliata la Prokennex QPLUS15.
Cosa ne pensate?
Cordata l'ho trovata a 200 € circa.