Consiglio racchetta sensazione "classica" ma moderna
- Matteo257Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Età : 30
Località : Abruzzo
Data d'iscrizione : 21.01.22
Consiglio racchetta sensazione "classica" ma moderna
Ho giocato per tre anni a cavallo delle scuole medie e superiori con costanza e fatto tornei, poi causa studio/inizio lavoro ho fatto partite con amici molto amatori sporadicamente, per poi riniziare circa sei mesi fa a giocare con costanza con degli over 50 (alcuni anche abbastanza tecnici). Nel riniziare, ho provato con la mia vecchia prince Bandit 95 soffrendo subito instabilità, per poi ricadere su una vecchia Pro Staff 85 con livrea americana che mio padre comprò anni fa come telaio riserva e mai usata (ovviamente è stato un suicidio). Sono cosciente di non aver dato peso al fattore racchetta, tantomeno a quello corde che, dopo un paio di mesi, ho scoperto essere non solo monofilamento, ma anche ben stagionto, non so di quale tipo e prontamente sostituite con multi TF X-One Biphase 1.24 a 23kg.
Venendo al dunque, compreso che anche la racchetta già di 30 anni per il mio livello attuale non possa aiutare in un processo di crescita nel modo giusto, ho iniziato a provare alcune racchette, tra cui: Wilson PF 97 LS, Wilson blade 98 V8 16x19, Babolat PD 2021, Babolat Pure aero 2019.
Mi piace giocare con swing ampio e molte rotazioni di dritto, rovescio a una mano, utilizzo anche slice, piatto molto raramente. Inutile dire che con la vecchia Pro Staff 85 ho fatto molta fatica in particolare a dare rotazioni e nei colpi decentrati, mentre delle racchette testate la Pure Aero è stata incredibile per rotazioni, ho sofferto però la poca manovrabilità e per quanto riguarda le altre, la PS 97LS l'ho trovata un pò leggera, la PD non mi dava molte rotazioni e la Blade decisamente poco potente per il mio livello, nonostante abbia trovato che desse buone rotazioni alla pallina (specifico che fossero tutte "test decathlon" e tutte con mono artengo non so a quale tensione).
Sono qui dunque per chiedere un consiglio a chi è più esperto, su quali racchette potrei orientarmi per avere una sensazione, per quanto possibile, simile alla PS 85, che soprattutto negli slice e palle angolate mi era piaciuta molto dopo averci fatto un po' l'abitudine, che siano manovrabili, che consentano di dare rotazioni e non soffrano troppo i colpi decentrati soprattutto.
Grazie anticipatamente e buon tennis
- Andrea0Frequentatore
- Numero di messaggi : 120
Età : 53
Località : Genova
Data d'iscrizione : 12.09.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio racchetta sensazione "classica" ma moderna
- Matteo257Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Età : 30
Località : Abruzzo
Data d'iscrizione : 21.01.22
Re: Consiglio racchetta sensazione "classica" ma moderna
Ho dato una occhiata alla Vcore Pro 100 verde, mi attrae molto, riuscendo a trovarla la proverò sicuramente. Resto comunque aperto a qualsiasi altro consiglio.
- corrmaFrequentatore
- Numero di messaggi : 60
Data d'iscrizione : 02.02.14
Re: Consiglio racchetta sensazione "classica" ma moderna
- andrea scimiternaVeterano
- Numero di messaggi : 1671
Data d'iscrizione : 26.01.14
Re: Consiglio racchetta sensazione "classica" ma moderna

- Matteo257Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Età : 30
Località : Abruzzo
Data d'iscrizione : 21.01.22
Re: Consiglio racchetta sensazione "classica" ma moderna
La Prince tour 290 potrebbe essere valida per spin e controllo da quel che ho visto, il problema è provarla, in zona zero rivenditori Prince.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio racchetta sensazione "classica" ma moderna
- Matteo257Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Età : 30
Località : Abruzzo
Data d'iscrizione : 21.01.22
Re: Consiglio racchetta sensazione "classica" ma moderna
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta sensazione "classica" ma moderna
Il solo controllo "scende" ad un livello discreto, ma può essere compensato con le giuste scelte di corde e tensioni e soprattutto con un montaggio ben fatto.
La manovrabilità è buona in ogni punto del campo e quasi su ogni colpo, fatto salvo al limite il colpo di tocco a rete, ma anche qui corda e tensioni possono aiutare.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio racchetta sensazione "classica" ma moderna
Quindi per compensare controllo e tocco sotto rete la scelta cade su quale armeggio?Eiffel59 ha scritto:La presa di tutti i tipi di rotazione è ottima, la potenza buona ma non eccelsa e la tolleranza al decentraggio più che degna di nota, specie sull'asse trasversale.
Il solo controllo "scende" ad un livello discreto, ma può essere compensato con le giuste scelte di corde e tensioni e soprattutto con un montaggio ben fatto.
La manovrabilità è buona in ogni punto del campo e quasi su ogni colpo, fatto salvo al limite il colpo di tocco a rete, ma anche qui corda e tensioni possono aiutare.
- Yonderboy69Utente attivo
- Numero di messaggi : 228
Età : 53
Data d'iscrizione : 25.09.16
Profilo giocatore
Località: Partenope
Livello: 'na fetenzia
Racchetta: Prince Phantom 100X 305gr - Yonex EZone 100 - Yonex DR 100 - Wilson Hyper ProStaff Surge 5.1
Re: Consiglio racchetta sensazione "classica" ma moderna
- Matteo257Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Età : 30
Località : Abruzzo
Data d'iscrizione : 21.01.22
Re: Consiglio racchetta sensazione "classica" ma moderna
- Matteo257Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Età : 30
Località : Abruzzo
Data d'iscrizione : 21.01.22
Re: Consiglio racchetta sensazione "classica" ma moderna
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta sensazione "classica" ma moderna
Corde più universali, Prince Diablo 17, isospeed Blac Fire 17, Head Hawk 125.
Tutte come base 23/22 4 nodi.
- Matteo257Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Età : 30
Località : Abruzzo
Data d'iscrizione : 21.01.22
Re: Consiglio racchetta sensazione "classica" ma moderna
Brevissimo OT, vorrei rincordare anche la prince bandit triple threat 95, quali corde possono essere adatte a questo telaio?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta sensazione "classica" ma moderna
- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 775
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Consiglio racchetta sensazione "classica" ma moderna
- enrik84Utente attivo
- Numero di messaggi : 208
Età : 38
Località : Bergamo
Data d'iscrizione : 29.04.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: Scarso
Racchetta: Prince Phantom 100P (ex Prince Beast 100 O3, ex Babolat APD)
Re: Consiglio racchetta sensazione "classica" ma moderna
Phantom 100X, se giochi con spin. Molto precisa, super confortevole. Discreta potenza.Fabri789 ha scritto:Quale è la NON profilata più fruibile “stock” per un buon quarta 4.3/4.2 non sopra i 305 grammi (non incordata)?