Armour Soft
- Chicco27Frequentatore
- Numero di messaggi : 122
Età : 58
Località : Cremona
Data d'iscrizione : 20.01.13
Profilo giocatore
Località: Cremona
Livello: 3.3
Racchetta: Wilson Blade 98s - Yonex Ezone98 - Prince Graphite110 (original)
Armour Soft
da poco ho facile accesso al marchio String Proget e mi sono permesso di aprire un topic dedicato a questa corda in modo da poterne dibattere in modo mirato.
Ho tirato 4 palle con una Blade 98s V7 di un’amica con montate le Armour Soft 1.24 a 22kg (con un ora di gioco) e la prima sensazione che ho avuto è stata di una corda che pur mantenendo le caratteristiche di molti mono, concede un grande confort.
(c’ho palleggiato non più di 5 minuti a ritmi bassi)
Avendo io la stessa racchetta dove abitualmente monto PT Strike o attualmente Tour Bite (1.25) se la montassi cosa migliorerei e cosa peggiorerei rispetto al mio attuale armeggio?
PS: i tecnici SP, a cui ho scritto, con grande gentilezza, mi hanno detto che è una corda “neutra” che dovrebbe permettere alla racchetta di esprimere al meglio le proprie caratteristiche.
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65279
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Armour Soft
Superiore in potenza, reattività ed appunto comfort alla corda Solinco ne è inferiore sotto tutti gli altri aspetti. specialmente per quanto riguarda stabilità, controllo e tenuta di tensione. Sulla v8 l'avrei consigliata senza problemi, su questa che è ben più polarizzata e con inerzia più elevata anche no.
Molto più simile (e parimenti con luci ed ombre) la Strike che come la SP è corda "neutra", senza particolari pregi né difetti.
Oltre al fatto appunto di essere "neutra".
Il che -per come la vedo io- non permette affatto alla racchetta di "esprimere al meglio le proprie caratteristiche", ma al contrario le limita.
Sempre a gusto personale, molto meglio un armeggio con molta più personalità, come una Tour Bite Soft 125 a 23/22 4 nodi.
- Chicco27Frequentatore
- Numero di messaggi : 122
Età : 58
Località : Cremona
Data d'iscrizione : 20.01.13
Profilo giocatore
Località: Cremona
Livello: 3.3
Racchetta: Wilson Blade 98s - Yonex Ezone98 - Prince Graphite110 (original)
Re: Armour Soft
Risposta esaustiva…grazie.Eiffel59 ha scritto:Sicuramente più comfort della TB con la quale non ha assolutamente punti in contatto.
Superiore in potenza, reattività ed appunto comfort alla corda Solinco ne è inferiore sotto tutti gli altri aspetti. specialmente per quanto riguarda stabilità, controllo e tenuta di tensione. Sulla v8 l'avrei consigliata senza problemi, su questa che è ben più polarizzata e con inerzia più elevata anche no.
Molto più simile (e parimenti con luci ed ombre) la Strike che come la SP è corda "neutra", senza particolari pregi né difetti.
Oltre al fatto appunto di essere "neutra".
Il che -per come la vedo io- non permette affatto alla racchetta di "esprimere al meglio le proprie caratteristiche", ma al contrario le limita.
Sempre a gusto personale, molto meglio un armeggio con molta più personalità, come una Tour Bite Soft 125 a 23/22 4 nodi.
Tra l’altro concordo nel preferire armeggi di “personalità”…se non vanno, cambio….sperimentare (con senso) è pure divertente.
Quindi sulla 98s V7 (vecchio modello, ma nuovissima) dell’amica (scarsa ma ben impostata e che ama spingere a tutto braccio) vado di Tour Bite Soft…1.20
Io resto su PT Strike ma se passo alla V8 (probabilmente non s) la Armour Soft ci potrebbe stare.
PS: livello 3…..alto ma cerco sopratutto “piacere”, delle prestazioni me ne frego abbastanza (poi quando perdo m’inc@zzo come pochi

- GenerousFrequentatore
- Numero di messaggi : 75
Data d'iscrizione : 02.12.17
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: terra terra ...rossa
Racchetta: Yonex Ezone 98/305gr
Re: Armour Soft
Sto provando 20/19 aggiungendo PS 5% (ovviamente 4 nodi).
Scelta corda/telaio appropriata secondo te e prestrech necessario a tuo avviso ?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65279
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Armour Soft
Quanto al prestretch avrebbe una sua logica a tensioni ancor più basse, a 20/19 ha un influenza minima.
- Alessandro1980Frequentatore
- Numero di messaggi : 69
Data d'iscrizione : 27.02.22
Re: Armour Soft
Attualmente uso pt fire stessa tensione anche se 4G soft è la mia preferita.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65279
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Armour Soft

21/20 potrebbe andare, quanto al durare dipende come ed a che livello giochi.
10-12 ore utili con un giocatore di club su quel telaio le fa, altre 3-4 le regge, poi si taglia...
- Alessandro1980Frequentatore
- Numero di messaggi : 69
Data d'iscrizione : 27.02.22
Re: Armour Soft

Sono un buon terza che predilige rotazioni e un gioco da fondo campo. Le Fire mi durano attorno alle 10 ore e poi si “smollano” un po’ ma rimangono giocabili per altre 6-7.
Queste Armour soft sono simili anche alle Polyfibre touch verdi?
Immagino le 4G soft siano ancora un livello sopra tutte quelle citate però? Vorrei spendere un qualcosa meno….
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65279
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Armour Soft
La 4G Soft somma il meglio delle due, tranne il comfort.
A costo di ripetermi, in alternativa ala 4G proverei la RPM Power 125 e la nostra Starburn Vortex Tour 125 a bassa tensione
- Alessandro1980Frequentatore
- Numero di messaggi : 69
Data d'iscrizione : 27.02.22
Re: Armour Soft
- AndrasFedelissimo
- Numero di messaggi : 1134
Età : 50
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 29.08.11
Profilo giocatore
Località: IN CAMPO
Livello: ITR 4.5
Racchetta: HEAD EXTREME PRO 2020
Re: Armour Soft
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 13378
Età : 54
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: unknown
Livello: NP (non pervenuto)
Racchetta: di tutto di più
Re: Armour Soft
Visto il pattern aperto spin effect non hai pensato di utilizzare un calibro maggiore?Andras ha scritto:Uso le Armour Soft 1,24 da quasi un anno ormai e mi ci trovo particolarmente bene. Di recente son riuscito a metter mano su 3 telai Wilson Steam 99S "vecchi" (quelli del modello originale uscito quasi 10 anni fa per intenderci) i quali, come dicevo sull'apposito thread, mi son sembrati qualitativamente superiori (e nemmeno poco) a quelli più recenti (paintjob nero/giallo fluo e diverso stabilimento di costruzione se non erro). Su consiglio dell'incordatore le vecchie Steam 99S son state incordate a 24,5kg costanti e 4 nodi ed a mio parere codesto set-up è davvero ottimo per potenza/controllo ed ovviamente spin. Calo prestazionale dopo una quindicina di ore di gioco agonistico e rottura corde verso le 20. Ciao a tutti!
- AndrasFedelissimo
- Numero di messaggi : 1134
Età : 50
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 29.08.11
Profilo giocatore
Località: IN CAMPO
Livello: ITR 4.5
Racchetta: HEAD EXTREME PRO 2020
Re: Armour Soft
drichichi ha scritto:Visto il pattern aperto spin effect non hai pensato di utilizzare un calibro maggiore?Andras ha scritto:Uso le Armour Soft 1,24 da quasi un anno ormai e mi ci trovo particolarmente bene. Di recente son riuscito a metter mano su 3 telai Wilson Steam 99S "vecchi" (quelli del modello originale uscito quasi 10 anni fa per intenderci) i quali, come dicevo sull'apposito thread, mi son sembrati qualitativamente superiori (e nemmeno poco) a quelli più recenti (paintjob nero/giallo fluo e diverso stabilimento di costruzione se non erro). Su consiglio dell'incordatore le vecchie Steam 99S son state incordate a 24,5kg costanti e 4 nodi ed a mio parere codesto set-up è davvero ottimo per potenza/controllo ed ovviamente spin. Calo prestazionale dopo una quindicina di ore di gioco agonistico e rottura corde verso le 20. Ciao a tutti!
Non avendo problemi di durata (rompo a fatica verso le 20 ore di utilizzo) non mi si è mai posta codesta esigenza. Se parlavi di calibro alludendo ad altre sue implicazioni tecniche quello che posso dire è che con la misura 1,24 sento più spinta e grazie ad alla tensione che menzionavo il controllo è eccellente
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 13378
Età : 54
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: unknown
Livello: NP (non pervenuto)
Racchetta: di tutto di più
Re: Armour Soft
- vinvicFrequentatore
- Numero di messaggi : 103
Età : 44
Località : Gragnano
Data d'iscrizione : 01.09.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2 Fit
Racchetta:
Re: Armour Soft
Motivo?
Braccio e spalla ringraziano per l' impareggiabile confort.
La racchetta acquisce più sensibilità di tocco rispetto alla Rpm power