Rottura telaio Donnay Allwood Unibody

- Paolo_69Utente attivo
- Numero di messaggi : 168
Età : 54
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.09.16
Profilo giocatore
Località: Napule
Livello: Altalenante
Racchetta: Prince Phantom 100X 305g
Rottura telaio Donnay Allwood Unibody
da qualche mese sto giocando con gran soddisfazione con la Allwood Unibody; ne ho presa una usata per provarla, mi è piaciuta e ne ho preso una seconda, sempre usata, per fare la coppia.
Qualche settimana fa, a seguito di una steccata in testa su una palla piuttosto violenta, sento un brutto rumore e vedo una crepa sul telaio, in corrispondenza dei passaggi 6T-7T
Incordo da oltre 5 anni le mie racchette, oltre a quelle di molti amici del circolo (15-20 telai al mese) senza mai nessun problema, non posso mettere la mano sul fuoco ma mi sento di escludere che la causa sia stata l'incordatura.
Compro un terzo telaio (stavolta nuovo) attribuendo la rottura ad una qualche microfrattura di cui non mi sono accorto causata dal precedente proprietario.
Questa mattina di nuovo una steccata violenta, sempre in testa, stesso rumore e stessa crepa nel telaio!
Un'altra microfrattura di cui non mi sono accorto? Nello stesso punto? Mah
Francamente non so cosa pensare, Ho scritto anche a Donnay Italia lo stesso messaggio, non posso attribuire alcuna responsabilità, ovviamente. Di sicuro la mia esperienza con Donnay finisce qui
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19643
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Rottura telaio Donnay Allwood Unibody

- Paolo_69Utente attivo
- Numero di messaggi : 168
Età : 54
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.09.16
Profilo giocatore
Località: Napule
Livello: Altalenante
Racchetta: Prince Phantom 100X 305g
Re: Rottura telaio Donnay Allwood Unibody
nw-t ha scritto:Intanto è CRICCATO sulla chiusura "nodo" di una verticale...ma se te incordi così con un nodo che SPARISCE dentro il grommet....Poi ci sta benissimo che la struttura abbia GRAVI problemi di FATTURA telaio. Ma x quanto riguarda il lavoro d'incordatura stenderei un velo pietoso.
Il nodo è sparito perché il grommet è completamente slabbrato; sull'incordatura, posso chiederti un giudizio togliendo il "velo pietoso"? tieni presente che c'è su un multi Head Velocity da almeno 6 ore...
- Paolo_69Utente attivo
- Numero di messaggi : 168
Età : 54
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.09.16
Profilo giocatore
Località: Napule
Livello: Altalenante
Racchetta: Prince Phantom 100X 305g
Re: Rottura telaio Donnay Allwood Unibody
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Tra l'altro, guardando le foto dell'altro telaio, la cricca è sulla parte esterna del telaio, che bestialità posso aver mai fatto chiudendo un nodo a 24 kg per indurre quel tipo di rottura?
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19643
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Rottura telaio Donnay Allwood Unibody
- Paolo_69Utente attivo
- Numero di messaggi : 168
Età : 54
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.09.16
Profilo giocatore
Località: Napule
Livello: Altalenante
Racchetta: Prince Phantom 100X 305g
Re: Rottura telaio Donnay Allwood Unibody
nw-t ha scritto:Io anche se il grommet è largo mi appoggio sopra..
Ottimo, farò tesoro del consiglio...
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19643
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Rottura telaio Donnay Allwood Unibody
Se ha 6 ore di gioco dare un giudizio è difficile...li si vede delle orizzontali in basso solo un po da raddrizzare.Paolo_69 ha scritto:nw-t ha scritto:Intanto è CRICCATO sulla chiusura "nodo" di una verticale...ma se te incordi così con un nodo che SPARISCE dentro il grommet....Poi ci sta benissimo che la struttura abbia GRAVI problemi di FATTURA telaio. Ma x quanto riguarda il lavoro d'incordatura stenderei un velo pietoso.
Il nodo è sparito perché il grommet è completamente slabbrato; sull'incordatura, posso chiederti un giudizio togliendo il "velo pietoso"? tieni presente che c'è su un multi Head Velocity da almeno 6 ore...
- Paolo_69Utente attivo
- Numero di messaggi : 168
Età : 54
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.09.16
Profilo giocatore
Località: Napule
Livello: Altalenante
Racchetta: Prince Phantom 100X 305g
Re: Rottura telaio Donnay Allwood Unibody
A prescindere da come finirà la cosa, ritengo doveroso ringraziare pubblicamente Donnay Italia per la professionalità e la cortesia dimostrate nel gestire il problema
- Paolo_69Utente attivo
- Numero di messaggi : 168
Età : 54
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.09.16
Profilo giocatore
Località: Napule
Livello: Altalenante
Racchetta: Prince Phantom 100X 305g
Re: Rottura telaio Donnay Allwood Unibody
- Paolo_69Utente attivo
- Numero di messaggi : 168
Età : 54
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.09.16
Profilo giocatore
Località: Napule
Livello: Altalenante
Racchetta: Prince Phantom 100X 305g
Re: Rottura telaio Donnay Allwood Unibody
- MorenAssiduo
- Numero di messaggi : 888
Data d'iscrizione : 09.08.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: sempre in miglioramento
Racchetta: Prince Tour 100P (2à e 3à)- Ezone 100 '22 - Regna 100 '19 - Prince Beast 100 ATS
Re: Rottura telaio Donnay Allwood Unibody
- UbaldoneFrequentatore
- Numero di messaggi : 125
Età : 51
Località : Milano
Data d'iscrizione : 05.01.22
Profilo giocatore
Località:
Livello: autovalutazione ITR 3,5
Racchetta: Wilson Pro Staff e Blade 104
Re: Rottura telaio Donnay Allwood Unibody
- UbaldoneFrequentatore
- Numero di messaggi : 125
Età : 51
Località : Milano
Data d'iscrizione : 05.01.22
Profilo giocatore
Località:
Livello: autovalutazione ITR 3,5
Racchetta: Wilson Pro Staff e Blade 104
Re: Rottura telaio Donnay Allwood Unibody
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Rottura telaio Donnay Allwood Unibody

- menonoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 28.04.22
Re: Rottura telaio Donnay Allwood Unibody
- menonoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 28.04.22
Re: Rottura telaio Donnay Allwood Unibody
- menonoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 28.04.22
Re: Rottura telaio Donnay Allwood Unibody
- MorenAssiduo
- Numero di messaggi : 888
Data d'iscrizione : 09.08.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: sempre in miglioramento
Racchetta: Prince Tour 100P (2à e 3à)- Ezone 100 '22 - Regna 100 '19 - Prince Beast 100 ATS
Re: Rottura telaio Donnay Allwood Unibody

- BarrichelloNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 19
Data d'iscrizione : 22.03.23
Re: Rottura telaio Donnay Allwood Unibody
E' atterrata su una superficie piana o su uno spigolo?
- menonoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 28.04.22
Re: Rottura telaio Donnay Allwood Unibody
Mi è scivolata di mano sul campo. Assolutamente accidentale. Ma concordo con te che para sia caduta dal ventesimo pianoBarrichello ha scritto:Ma da che altezza è caduta?
E' atterrata su una superficie piana o su uno spigolo?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Rottura telaio Donnay Allwood Unibody
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19700
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Rottura telaio Donnay Allwood Unibody
in pratica l'incordatura errata può aver influito e non poco sulla rottura?Eiffel59 ha scritto:Finché non vedo la parte alta del telaio vista da sopra non mi esprimo, ma la racchetta non andava incordata così, per nessuna ragione. Magari Domani Italia ha parametri diversi ma se ci fosse stata spedita una Tour 100P incordata così era sulla via del ritorno prima ancora di aprire la scatola...

- menonoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 28.04.22
Re: Rottura telaio Donnay Allwood Unibody
Mi spiegheresti per favore perché non va incordata così? E come invece suggerisci di incordarla?Eiffel59 ha scritto:Finché non vedo la parte alta del telaio vista da sopra non mi esprimo, ma la racchetta non andava incordata così, per nessuna ragione. Magari Domani Italia ha parametri diversi ma se ci fosse stata spedita una Tour 100P incordata così era sulla via del ritorno prima ancora di aprire la scatola...
Ho cercato anch’io indicazioni da Donnay ma non ne ho trovate. Grazie.
- menonoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 28.04.22
Re: Rottura telaio Donnay Allwood Unibody
Hai per caso anche un riscontro su questo commenti che ho trovato in giro sul fatto che Donnay avrebbe problemi strutturali di questo tipo (e quindi che il mio non sarebbe un caso particolarmente sfortunato né unico)?Eiffel59 ha scritto:Finché non vedo la parte alta del telaio vista da sopra non mi esprimo, ma la racchetta non andava incordata così, per nessuna ragione. Magari Domani Italia ha parametri diversi ma se ci fosse stata spedita una Tour 100P incordata così era sulla via del ritorno prima ancora di aprire la scatola...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Rottura telaio Donnay Allwood Unibody
