Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 0:16Jimbo77
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 22:38MBell
RPM softIeri alle 21:17Federertheking
Cambio circolo minorenne Tessera AtletaIeri alle 19:53ciccio.rocca
ROLAND GARROSIeri alle 19:32baccio7
Head speed pro 2022Ieri alle 19:17Pakito
Butt caps e sparapuntiIeri alle 19:04cattivik76
Schede tecniche per incordature Ieri alle 16:48ciulano
Valutazione nodiIeri alle 16:32Alessandro
LORENZO MUSETTIIeri alle 15:11mattiaajduetre
Che corde montare sulle ZusIeri alle 13:23Henry Molise
Corde Pure Aero 2023 100Ieri alle 12:15carlomorelli80
Multi (full) per ATS Tour 100PIeri alle 11:34drichichi
Head Velocity MLTIeri alle 11:08drichichi
Head Hawk PowerIeri alle 10:36ProNotSoPro
Pure Drive 98"Ieri alle 10:16Massimiliano Sironi
Corde per Prince Textreme 100PIeri alle 7:41fbaudo
Nuova Prince Tour 100 ( 290gr) - modello 2022Dom 4 Giu 2023 - 23:57Scello60
Head Boom MPDom 4 Giu 2023 - 20:42Fabio_71
Confronto Yonex Vcore 98 con PA 98 VS 23Dom 4 Giu 2023 - 19:35mattiaajduetre
corde head hawkDom 4 Giu 2023 - 19:29highlander1967
Multifilamento yonex ezone 2022 300gDom 4 Giu 2023 - 19:28Topino
Corde per Dunlop cx 200Dom 4 Giu 2023 - 19:15Gliogli
Consiglio nuova racchetta HeadDom 4 Giu 2023 - 18:59Eiffel59
Corde per wilson clash 98 e shift 315gDom 4 Giu 2023 - 18:43Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
MarceloRios92
MarceloRios92
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 19
Età : 31
Località : Danzica
Data d'iscrizione : 28.12.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

È tempo di una nuova racchetta (?) Empty È tempo di una nuova racchetta (?)

Mar 28 Dic 2021 - 13:02
Ciao a tutti, sono alla ricerca di una racchetta che possa confaciersi alle mie esigenze/caratteristiche. Vi racconto qualcosa di me (se volete passare ho da poco aperto anche un post di presentazione nella sezione dedicata).
Dopo un lungo stop, in cui ho giocato solo saltuariamente, ho ricominciato a giocare con costanza quest'estate. 
Mi è difficile definirvi il mio livello, non mi considero un principiante in quanto ho iniziato a giocare a 5 anni  (ora ne ho 29) e ritengo di avere una tecnica di base accettabile, ma non ho mai giocato a livello agonistico.
Sono mancino, gioco il dritto prevalentemente piatto o leggero topspin, soprattutto nello strettino, rovescio bimane e in slice. Amo il gioco di volo e non perdo occasione per presentarmi a rete (uno dei miei passatempi estivi preferiti è sempre stato allenamento al volo con mio padre con le sue racchette di legno). Sono alto 1,80 per 75 kg, medio livello atletico tra palestra (attrezzi) e bici.
Al momento sto giocando con un vecchio modello di pro staff di mio padre (sq. 95, 16x18) del quale non conosco esattamente l'anno (ho da poco chiesto info nel thread dedicato) con corde luxilion alu Power big banger 1,30 tirate a 23 (che non so assolutamente se siano una giusta scelta - in materia di corde sono molto ignorante). Mi trovo bene in generale (non ho però grandi metodi di confronto) ma immagino che sia una racchetta fuori dalla mia portata, nel senso che per trovare il giusto feeling e migliorare dovrei forse prima giocare con una racchetta più semplice (?).
Sono aperto a qualsiasi suggerimento, in generale preferisco racchette dallo stile classico, rispetto per esempio a una pure drive e non amo le leggere/leggerissime.
A volte ho qualche problema a gomito, che associo non tanto al gioco da fondo, quanto al movimento dello smash (si riacutizza sempre e soltanto in quel frangente).

Grazie a chiunque deciderà di dedicarmi un po' del suo tempo, scusate la lungaggine ma ho ritenuto opportuno darvi un po' di info di background.
A presto
PistolPete
PistolPete
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1027
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive

È tempo di una nuova racchetta (?) Empty Re: È tempo di una nuova racchetta (?)

Mar 28 Dic 2021 - 16:40
Ciao,

Ricordo la tua racchetta, una specie di Pro Staff Clessic un po' meno rigida, buon attrezzo ma oramai con i 95 ci giocano solo il numero 1 e 2 al mondo... Very Happy

Siccome io a rete "ci abito" e ho una lontana provenienza simile (Pro Staff Classic), ti dico che sono passato con soddisfazione ai telai 300x100 profilati.  Se peschi in questo segmento ti consiglio di orientarti su qc con swingweight < 320, per chi gioca a rete la maneggevolezza è fondamentale... e soprattutto nell'ultimo quinquennio c'è stata una tendenza ad aumentare l'inerzia delle racchette di questo segmento, solo con le ultimissime uscite si sta tornando indietro (vedi Head Boom MP e Yonex Ezone 100 2022).

Io gioco con modelli vecchi di Pure Drive (2012 e ultimamente ho ripescato quella del 2015), che hanno inerzia contenuta, tra i telai nuovi con queste caratteristiche, a parte le ultime uscite già citate, potresti provare la Head Instinct MP o la Wilson Ultra 100.

Questo sempre che tu voglia orientarti sulle 300x100 profilate... in caso di telai più classici invece la scelta più natutrale mi sembra la Wilson Blade 98.
Roger75
Roger75
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1661
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: 107G, Nova 105 custom + 100FS, Extreme 360+ mp, Ps L V13, Ps RF V13, Mantis 300 PS III, Ezone 100, Speed Mp

È tempo di una nuova racchetta (?) Empty Re: È tempo di una nuova racchetta (?)

Mar 28 Dic 2021 - 17:21
PistolPete ha scritto:Ciao,

Ricordo la tua racchetta, una specie di Pro Staff Clessic un po' meno rigida, buon attrezzo ma oramai con i 95 ci giocano solo il numero 1 e 2 al mondo... Very Happy

Siccome io a rete "ci abito" e ho una lontana provenienza simile (Pro Staff Classic), ti dico che sono passato con soddisfazione ai telai 300x100 profilati.  Se peschi in questo segmento ti consiglio di orientarti su qc con swingweight < 320, per chi gioca a rete la maneggevolezza è fondamentale... e soprattutto nell'ultimo quinquennio c'è stata una tendenza ad aumentare l'inerzia delle racchette di questo segmento, solo con le ultimissime uscite si sta tornando indietro (vedi Head Boom MP e Yonex Ezone 100 2022).

Io gioco con modelli vecchi di Pure Drive (2012 e ultimamente ho ripescato quella del 2015), che hanno inerzia contenuta, tra i telai nuovi con queste caratteristiche, a parte le ultime uscite già citate, potresti provare la Head Instinct MP o la Wilson Ultra 100.

Questo sempre che tu voglia orientarti sulle 300x100 profilate... in caso di telai più classici invece la scelta più natutrale mi sembra la Wilson Blade 98.
Aggiungerei anche una Phantom 100X 305 gr ed un giro sulla 107G che merita sempre e che non risente, in maneggevolezza, del piatto OS.
Moren
Moren
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 813
Data d'iscrizione : 09.08.20

Profilo giocatore
Località:
Livello: sempre in miglioramento
Racchetta: Prince Tour 100P (2à e 3à)- Ezone 100 '22 - Regna 100 '19 - Prince Beast 100 ATS

È tempo di una nuova racchetta (?) Empty Re: È tempo di una nuova racchetta (?)

Mar 28 Dic 2021 - 21:53
MarceloRios92 ha scritto:Ciao a tutti, sono alla ricerca di una racchetta che possa confaciersi alle mie esigenze/caratteristiche. Vi racconto qualcosa di me (se volete passare ho da poco aperto anche un post di presentazione nella sezione dedicata).
Dopo un lungo stop, in cui ho giocato solo saltuariamente, ho ricominciato a giocare con costanza quest'estate. 
Mi è difficile definirvi il mio livello, non mi considero un principiante in quanto ho iniziato a giocare a 5 anni  (ora ne ho 29) e ritengo di avere una tecnica di base accettabile, ma non ho mai giocato a livello agonistico.
Sono mancino, gioco il dritto prevalentemente piatto o leggero topspin, soprattutto nello strettino, rovescio bimane e in slice. Amo il gioco di volo e non perdo occasione per presentarmi a rete (uno dei miei passatempi estivi preferiti è sempre stato allenamento al volo con mio padre con le sue racchette di legno). Sono alto 1,80 per 75 kg, medio livello atletico tra palestra (attrezzi) e bici.
Al momento sto giocando con un vecchio modello di pro staff di mio padre (sq. 95, 16x18) del quale non conosco esattamente l'anno (ho da poco chiesto info nel thread dedicato) con corde luxilion alu Power big banger 1,30 tirate a 23 (che non so assolutamente se siano una giusta scelta - in materia di corde sono molto ignorante). Mi trovo bene in generale (non ho però grandi metodi di confronto) ma immagino che sia una racchetta fuori dalla mia portata, nel senso che per trovare il giusto feeling e migliorare dovrei forse prima giocare con una racchetta più semplice (?).
Sono aperto a qualsiasi suggerimento, in generale preferisco racchette dallo stile classico, rispetto per esempio a una pure drive e non amo le leggere/leggerissime.
A volte ho qualche problema a gomito, che associo non tanto al gioco da fondo, quanto al movimento dello smash (si riacutizza sempre e soltanto in quel frangente).

Grazie a chiunque deciderà di dedicarmi un po' del suo tempo, scusate la lungaggine ma ho ritenuto opportuno darvi un po' di info di background.
A presto
Ciao Marcelo, 
dalla tua descrizione ce la vedrei bene proprio una Tour 100P
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68921
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

È tempo di una nuova racchetta (?) Empty Re: È tempo di una nuova racchetta (?)

Mer 29 Dic 2021 - 8:04
Il tuo telaio attuale è ottimo per qualità ma totalmente fuori dal tempo se non per un giocatore di livello decisamente elevato (almeno un terza alta) soprattutto con quel setup che spero non sia quello montato da tuo padre ai tempi...
Peraltro, qualsiasi attrezzo dia adito al manifestarsi di problematiche fisiche con regolarità è concettualmente "sbagliato", nella fattispecie per l'inerzia esagerata in abbinamento a corde troppo rigide e probabilmente (s)finite da tempo...

Prova qualcosa di più semplice e con inerzie più umane, abbinato ad una corda adeguata e ben montata...
MarceloRios92
MarceloRios92
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 19
Età : 31
Località : Danzica
Data d'iscrizione : 28.12.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

È tempo di una nuova racchetta (?) Empty Re: È tempo di una nuova racchetta (?)

Mer 29 Dic 2021 - 8:36
Grazie a tutti. Eiffel59 le corde le ho cambiate di recente. Mi sapresti indicare qualche modello con inerzie più umane che consigli? Magari anche con la corda che abbineresti
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17442
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

È tempo di una nuova racchetta (?) Empty Re: È tempo di una nuova racchetta (?)

Mer 29 Dic 2021 - 9:37
Moren ha scritto:
MarceloRios92 ha scritto:Ciao a tutti, sono alla ricerca di una racchetta che possa confaciersi alle mie esigenze/caratteristiche. Vi racconto qualcosa di me (se volete passare ho da poco aperto anche un post di presentazione nella sezione dedicata).
Dopo un lungo stop, in cui ho giocato solo saltuariamente, ho ricominciato a giocare con costanza quest'estate. 
Mi è difficile definirvi il mio livello, non mi considero un principiante in quanto ho iniziato a giocare a 5 anni  (ora ne ho 29) e ritengo di avere una tecnica di base accettabile, ma non ho mai giocato a livello agonistico.
Sono mancino, gioco il dritto prevalentemente piatto o leggero topspin, soprattutto nello strettino, rovescio bimane e in slice. Amo il gioco di volo e non perdo occasione per presentarmi a rete (uno dei miei passatempi estivi preferiti è sempre stato allenamento al volo con mio padre con le sue racchette di legno). Sono alto 1,80 per 75 kg, medio livello atletico tra palestra (attrezzi) e bici.
Al momento sto giocando con un vecchio modello di pro staff di mio padre (sq. 95, 16x18) del quale non conosco esattamente l'anno (ho da poco chiesto info nel thread dedicato) con corde luxilion alu Power big banger 1,30 tirate a 23 (che non so assolutamente se siano una giusta scelta - in materia di corde sono molto ignorante). Mi trovo bene in generale (non ho però grandi metodi di confronto) ma immagino che sia una racchetta fuori dalla mia portata, nel senso che per trovare il giusto feeling e migliorare dovrei forse prima giocare con una racchetta più semplice (?).
Sono aperto a qualsiasi suggerimento, in generale preferisco racchette dallo stile classico, rispetto per esempio a una pure drive e non amo le leggere/leggerissime.
A volte ho qualche problema a gomito, che associo non tanto al gioco da fondo, quanto al movimento dello smash (si riacutizza sempre e soltanto in quel frangente).

Grazie a chiunque deciderà di dedicarmi un po' del suo tempo, scusate la lungaggine ma ho ritenuto opportuno darvi un po' di info di background.
A presto
Ciao Marcelo, 
dalla tua descrizione ce la vedrei bene proprio una Tour 100P
Esattamente  È tempo di una nuova racchetta (?) 622327. Maneggevole a tutto campo.
MarceloRios92
MarceloRios92
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 19
Età : 31
Località : Danzica
Data d'iscrizione : 28.12.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

È tempo di una nuova racchetta (?) Empty Re: È tempo di una nuova racchetta (?)

Mer 29 Dic 2021 - 17:23
Parlate della TXT2 Tour 100P, giusto? Qualche alternativa giusto per fare un confronto o credete che valga davvero la pena di provare questa? (So che c'è grande soggettività, ma do molto valore all'opinione di chi ha fatto un po' di test
Moren
Moren
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 813
Data d'iscrizione : 09.08.20

Profilo giocatore
Località:
Livello: sempre in miglioramento
Racchetta: Prince Tour 100P (2à e 3à)- Ezone 100 '22 - Regna 100 '19 - Prince Beast 100 ATS

È tempo di una nuova racchetta (?) Empty Re: È tempo di una nuova racchetta (?)

Mer 29 Dic 2021 - 23:38
MarceloRios92 ha scritto:Parlate della TXT2 Tour 100P, giusto? Qualche alternativa giusto per fare un confronto o credete che valga davvero la pena di provare questa? (So che c'è grande soggettività, ma do molto valore all'opinione di chi ha fatto un po' di test
Esattamente quella.
Per il resto, c'è molta, troppa soggettività nel trovare la racchetta adatta a sé stessi in una bella giungla. Ancor più complesso é suggerirla, che al meglio dovrebbe essere fatto da un maestro o una persona competente guardandoti giocare. 
Personalmente ho indicato quella per "rispondenza" alle tue indicazioni: non vuoi profilata, telaio non troppo leggero, gioco prevalentemente piatto (ma non disdegna affatto lo spin...), ottimo gioco nello stretto,  molto maneggevole e con un'inerzia che mi piace definire "c'è ma non si sente" (grazie al bilanciamento arretrato).
Detto questo, di telai ce ne sono talmente tanti che vale quanto scritto inizialmente.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17442
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

È tempo di una nuova racchetta (?) Empty Re: È tempo di una nuova racchetta (?)

Gio 30 Dic 2021 - 0:58
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] dai retta a  [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], Tour 100P senza indugio.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68921
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

È tempo di una nuova racchetta (?) Empty Re: È tempo di una nuova racchetta (?)

Gio 30 Dic 2021 - 6:56
Diciamo che almeno per le corde potevano consigliarti qualcosa di più semplice e confortevole, tipo una Wilson revolve 125 a 22 kg ATW o 22.5/21.5 4 nodi.
Rammenta comunque sempre che le corde monofilamento vanno cambiate non oltre le 20 ore di uso o plasticizzano perdendo tutta l'elasticità e con essa oltre alle prestazioni anche e soprattutto la capacità di ridurre le vibrazioni (particolarmente alte con quella corda a quella tensione su quel telaio).

Quanto a "consigli per gli acquisti"  oltre alla TXT2 Tour 100P (al caso con RPM Soft a 22/21 4 nodi) suggerirei altri 100" multiuso come la solita Head Speed MP (Lynx 125 22/21 4 nodi), la Dunlop CX400 Tour (Gamma iO Soft 23/22 4 nodi) ed all'uscita la Blade 100/300 con Revolve Spin green 125 a 22.5 ATW.
MarceloRios92
MarceloRios92
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 19
Età : 31
Località : Danzica
Data d'iscrizione : 28.12.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

È tempo di una nuova racchetta (?) Empty Re: È tempo di una nuova racchetta (?)

Mar 4 Gen 2022 - 17:09
Grazie a tutti per i consigli. C'è qualche multi che consigliate per la tour 100p? Se si, con quale tensione e quante ore di durata attesa? Purtroppo dove sono adesso non ho grande facilità nel fare incordare con grande frequenza Sad
MarceloRios92
MarceloRios92
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 19
Età : 31
Località : Danzica
Data d'iscrizione : 28.12.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

È tempo di una nuova racchetta (?) Empty Re: È tempo di una nuova racchetta (?)

Mar 11 Gen 2022 - 12:58
Appena arrivata, ho seguito i vostri consigli Smile
MarceloRios92
MarceloRios92
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 19
Età : 31
Località : Danzica
Data d'iscrizione : 28.12.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

È tempo di una nuova racchetta (?) Empty Re: È tempo di una nuova racchetta (?)

Mar 11 Gen 2022 - 13:00
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.