Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Yonex Vcore 98 (285 gr.)Oggi alle 10:29Juri pascal
Head Boom MPOggi alle 9:32Ragus
YONEX PERCEPT Oggi alle 8:41andreaforrest
WILSON PRO STAFF V14 2023Oggi alle 8:36Eiffel59
Prokennex Q5 pro del 2019 Oggi alle 8:09dragoncino
Wilson Shift 99 v1.0Oggi alle 8:06Eiffel59
CAMBIO IN VISTAOggi alle 7:50Eiffel59
Mantis PRO 310 IIIIeri alle 23:51Manolo71
YPF Fusion 100Ieri alle 23:13drichichi
Prince Warrior Pro 100 ESPIeri alle 23:11drichichi
double ar PG 25 e 30Ieri alle 20:35Zundrop
Corde Wilson Blade v8 100 300grIeri alle 18:50MicheleC
High String HeroIeri alle 18:25Eiffel59
Corde per radical ig mpIeri alle 18:20Mat78
Corde Head Extreme Mp 2022Ieri alle 18:17Eiffel59
Incordatura Babolat Pure Aero 98Ieri alle 18:09Eiffel59
Delucidazioni regola 26: "Disturbo"!Ieri alle 16:25francesco_jsb
Realizzazione macchina lanciapalleIeri alle 14:56giuliano lodola
Gamma bubba 117Ieri alle 14:50drichichi
Rottura Cuffia Rotatori, cambio racchetta?Ieri alle 14:45Donnari Massimo
Ultimi argomenti (tendina in movimento)Ieri alle 13:21francesco_jsb
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 11:19Nick79
Auguri AlessandroIeri alle 10:17acquarello53
LXN ECO PowerIeri alle 9:04fcecco
Prestige Auxetic 2.0 2023/24Ieri alle 8:36eddie2
COPPA DAVIS 2023 Ieri alle 7:08GiovanniRommel




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Alessandro
Alessandro
Amministratore
Amministratore
Numero di messaggi : 5443
Età : 46
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
https://www.passionetennis.com

Nodi sulle Head Lynx Tour Empty Nodi sulle Head Lynx Tour

Lun 13 Dic 2021 - 14:10
Buongiorno a tutti.
Ho incordato una racchetta ad un amico con le sue Head Lynx Tour (nello specifico quelle che danno in omaggio con il bipack di palline della Head) ed al momento di annodare ho notato una certa resistenza rispetto alle altre corde, addirittura come se la corda avesse una "memoria" propria che non permettesse di serrare bene il nodo.
A qualcuno è capitato? Potrebbe essere fattibile e dovuto al tipo di materiale di costruzione?

_______________________________________________

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69885
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Nodi sulle Head Lynx Tour Empty Re: Nodi sulle Head Lynx Tour

Mar 14 Dic 2021 - 8:51
Se la corda non si è ritorta più volte durante il montaggio (come segnalato da alcuni incordatori di circolo in zona) no. Personalmente è un difetto mai riscontrato ma farò comunque un test... scratch
Alessandro
Alessandro
Amministratore
Amministratore
Numero di messaggi : 5443
Età : 46
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
https://www.passionetennis.com

Nodi sulle Head Lynx Tour Empty Re: Nodi sulle Head Lynx Tour

Mar 14 Dic 2021 - 12:59
Su questo sono sicuro di essere stato attento, nessuna ritorsione che io ricordi.

_______________________________________________

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69885
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Nodi sulle Head Lynx Tour Empty Re: Nodi sulle Head Lynx Tour

Mar 14 Dic 2021 - 14:38
La prova l'ho già fatta ed il risultato è negativo, nel senso che non è stato ravvisato alcun effetto memoria.

Strano quello che ti è capitato, ancor più proprio perchè sei sicuro che non ci siano stati effetti di torcitura... scratch
Alessandro
Alessandro
Amministratore
Amministratore
Numero di messaggi : 5443
Età : 46
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
https://www.passionetennis.com

Nodi sulle Head Lynx Tour Empty Re: Nodi sulle Head Lynx Tour

Mar 14 Dic 2021 - 16:15
A breve ne dovrò incordare un'altra (altra racchetta ma stesso tipo di corda).
Se dovessi riavere lo stesso problema posto la foto o breve video. Grazie mille intanto...

_______________________________________________

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
ciabo18
ciabo18
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 345
Data d'iscrizione : 24.06.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015

Nodi sulle Head Lynx Tour Empty Re: Nodi sulle Head Lynx Tour

Mer 15 Dic 2021 - 14:08
Confermo le stesse difficoltà. Il sospetto è sulla qualità della matassina gratuita venduta insieme alle palline. Mi viene da pensare si siano rovinate a causa di stoccaggio errato. Ne ho un'altra e testerò anche quella nei prossimi giorni
ciabo18
ciabo18
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 345
Data d'iscrizione : 24.06.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015

Nodi sulle Head Lynx Tour Empty Re: Nodi sulle Head Lynx Tour

Mer 15 Dic 2021 - 14:12
Eiffel59 ha scritto:Se la corda non si è ritorta più volte durante il montaggio (come segnalato da alcuni incordatori di circolo in zona) no. Personalmente è un difetto mai riscontrato ma farò comunque un test... scratch
Cosa intendi precisamente con "ritorta"? il test l'hai fatto su di una matassina gratis del bipack head?
avatar
T_Muster
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 930
Data d'iscrizione : 29.09.15

Nodi sulle Head Lynx Tour Empty Re: Nodi sulle Head Lynx Tour

Gio 16 Dic 2021 - 11:51
ragazzi è un caratteristica della corda... è rigida, sagomata.. è normale che nella "fase nodo" faccia un pò di "resistenza alla piega", ci sono tanti mono simili sempre sagomanti per lo più, che hanno comportamento equivalente... non mi sembra nulla per cui preoccuparsi.
ciabo18
ciabo18
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 345
Data d'iscrizione : 24.06.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015

Nodi sulle Head Lynx Tour Empty Re: Nodi sulle Head Lynx Tour

Gio 16 Dic 2021 - 12:07
questo può sicuramente essere. Il poco che ho incordato fin'ora era tutto sicuramente molto meno rigido. Probabilmente manca ancora un po di manualità
Grazie
Alessandro
Alessandro
Amministratore
Amministratore
Numero di messaggi : 5443
Età : 46
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
https://www.passionetennis.com

Nodi sulle Head Lynx Tour Empty Re: Nodi sulle Head Lynx Tour

Ven 17 Dic 2021 - 17:06
T_Muster ha scritto:ragazzi è un caratteristica della corda... è rigida, sagomata.. è normale che nella "fase nodo" faccia un pò di "resistenza alla piega", ci sono tanti mono simili sempre sagomanti per lo più, che hanno comportamento equivalente... non mi sembra nulla per cui preoccuparsi.

Quindi bisogna insistere serrando il nodo più intensamente? (e nella speranza che non lo spezzi... affraid)

_______________________________________________

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Jimbo77
Jimbo77
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 550
Località : Milano
Data d'iscrizione : 17.07.18

Profilo giocatore
Località:
Livello: tra Federer e Sampras
Racchetta: Prince ATS Tour 100P - Prince POG 110 - Prince POG 90 - Fischer Vacuum Pro 90

Nodi sulle Head Lynx Tour Empty Re: Nodi sulle Head Lynx Tour

Ven 17 Dic 2021 - 18:49
Posso dire che a livello personale la lynx tour è una corda che non mi piace? provata su diversi telai e la trovo rigida, senza tocco e poco piacevole. per me sempre meglio la mia amata HAWK TOUCH
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69885
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Nodi sulle Head Lynx Tour Empty Re: Nodi sulle Head Lynx Tour

Sab 18 Dic 2021 - 8:17
Le prove sono state fatte in normale montaggio e con tutte le varianti colore della Lynx Tour.
Se la corda non viene tòrta più volte a causa di un'errata tecnica di montaggio non esiste alcuna particolare difficoltà al serraggio dei nodi che non sia una generica rigidità.
Nessun "effetto memoria", se non minimo e solo quando la corda veniva ritorta volutamente  prima di eseguire il nodo.

Che comunque veniva normalmente eseguito, senza rotture o sforzi particolari.. scratch
avatar
T_Muster
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 930
Data d'iscrizione : 29.09.15

Nodi sulle Head Lynx Tour Empty Re: Nodi sulle Head Lynx Tour

Lun 20 Dic 2021 - 12:01
Alessandro ha scritto:
T_Muster ha scritto:ragazzi è un caratteristica della corda... è rigida, sagomata.. è normale che nella "fase nodo" faccia un pò di "resistenza alla piega", ci sono tanti mono simili sempre sagomanti per lo più, che hanno comportamento equivalente... non mi sembra nulla per cui preoccuparsi.

Quindi bisogna insistere serrando il nodo più intensamente? (e nella speranza che non lo spezzi... affraid)

No.. fallo come sempre... se l'esecuzione tecnica del nodo è giusta (con il Wilson Knot per esempio, che è semplice e "snello"...) non avrai nessun problema di tenuta/perdita di tensione dal nodo.
il mio riscontro su questa corda è soltanto che mal digerisce le pieghe che si applicano turante l'esecuzione dei nodi, ma rientra cmq tutto nella norma, ce ne sono tante corde che si comportano così, soprattutto con i calibri alti 1.30, 1,35.
..per esempio Tour Bite 1.30.. Black Code 4S 1.30
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.