Alternative a X-One Biphase

- procopioNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 23.08.18
Alternative a X-One Biphase
Salve a tutti,
gioco con Tecnifibre X-One Biphase (blister nero) incordata a 21-20 kg.
Il problema è che non mi trovo con nessun'altra corda provata fino ad ora, ma questa incordatura ormai mi dura 3 ore ed è molto costosa.
Intanto qualcuno mi sa dire la differenza rispetto al blister bianco (stessa marca e modello ma cambia la grafica del blister)? Esiste una matassa per questa corda?
Qualcuno conosce alternative simili e meno costose?
grazie a chi risponderà
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Alternative a X-One Biphase
drichichi ha scritto:Anche la infinite Molecular Power Gut è economica rispetto alle più costose blasonate, appena 70 euro più o meno.Cesare ha scritto:Come alternativa piu' economica, secondo me vale la pena di provare anche la Solinco Vanquish. Una corda onesta, con buon feeling. Provata anche in ibrido, mi ci son sempre trovato bene.
Le altre tutte tra i 150 ed i 180, le TF sappiamo che ci vuole un mutuo agevolato
Mai provata.. fino ad un paio di anni fa, ogni tanto andavo di ibrido... ora giocando più arrotato, mi trovo meglio con il mono in full bed.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17451
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Alternative a X-One Biphase
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Alternative a X-One Biphase
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17451
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Alternative a X-One Biphase
- procopioNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 23.08.18
Re: Alternative a X-One Biphase
Un'ottima corda, l'ho sentito fin dai primi colpi, tutto un altro materiale rispetto all'X-one cui ero abituato, si sentono gli anni di evoluzione tecnica che ci sono in mezzo. Probabilmente un dwell-time inferiore rispetto ad X1, ma molto reattiva e precisa, per come gioco io ottima anche per la rotazione, infatti ho rotto direttamente alla prima partita, dopo poco meno di due ore. Nota sgradevole, che già faceva X1 è che le corde si scompongono praticamente già dal primo tiro, cosa che probabilmente inficia sullo snapback e mi fa perdere rotazione.
In definitiva una corda sicuramente più efficiente di X1, che mi permette forse una prestazione migliore (ma quello lo vedremo nelle prossime settimane), sebbene il feel all'impatto sia minore, con una minor sensazione di quel fenomeno di fionda/trattenimento della palla sul piatto corde, insomma probabilmente quello che si direbbe un dwell-time più corto.
Nelle prossime prove vedrò se la performance è effettivamente migliore e se quindi modificare la mia ricerca e indirizzarla su altre caratteristiche, o se continuare a cercare quel feeling tipo X-One.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17451
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Alternative a X-One Biphase
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Alternative a X-One Biphase
drichichi ha scritto:Ma la Tour Bite non ha "segato" la vanquish?
Un po ovviamente lo aveva segnato, più che tagliato..però ci avevo fatto diverse ore con soddisfazione. Uno degli ibridi che più mi erano piaciuti, ai tempi. Parlo di circa 5 anni fa.
- procopioNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 23.08.18
Re: Alternative a X-One Biphase
drichichi ha scritto:Chi sei? Alberto Berasategui?
no

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17451
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Alternative a X-One Biphase

- procopioNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 23.08.18
Re: Alternative a X-One Biphase
Cesare ha scritto:drichichi ha scritto:Ma la Tour Bite non ha "segato" la vanquish?
Un po ovviamente lo aveva segnato, più che tagliato..però ci avevo fatto diverse ore con soddisfazione. Uno degli ibridi che più mi erano piaciuti, ai tempi. Parlo di circa 5 anni fa.
a proposito di tour bite: ho scoperto che ha rigidezza statica media 0.55 kg/mm, persino meno dello starburn gut power natural che ha 0.63 kg/mm pur essendo un monofilo il primo e multifilo il secondo.
Qualcuno mi sa spiegare come interpretare la cosa?
c'è un monofilo più morbido di tutti i multi che conosco, ma temo che non si limiti solo a quello il discorso... se no a quel punto tutti quelli che montano multifilo morbido passerebbero al tour bite...
- Mauro978Assiduo
- Numero di messaggi : 512
Data d'iscrizione : 11.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Alternative a X-One Biphase
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17451
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Alternative a X-One Biphase
- Mauro978Assiduo
- Numero di messaggi : 512
Data d'iscrizione : 11.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Alternative a X-One Biphase
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17451
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Alternative a X-One Biphase
prova e fammi sapere che m'interessa.Mauro978 ha scritto:Se il range di massima resilienza di X-One 1.30 è 17-21 kg, il picco massimo è a 19 kg? Vorrei sperimentare tensioni basse, specialmente su un telaio "probblemateco" come Pro Staff 90...
- Mauro978Assiduo
- Numero di messaggi : 512
Data d'iscrizione : 11.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Alternative a X-One Biphase
Su quel telaio ho provato Prince Premier Touch 1.30 con gli String Advantage Pojie a 24 kg costanti, riscontrando ottima potenza, feeling e comfort; alla stessa tensione e calibro, ma con semplici power pad in cuoio, ho provato Head Rip Feel e mi è sembrata più secca e depotenziata rispetto alla Prince. Un tuo post dove indicavi i vari range di tensione consigliata e di massima resilienza(per X-One 1.30, rispettivamente, 22-25 kg e 17-21 kg) mi ha incuriosito non poco...drichichi ha scritto:prova e fammi sapere che m'interessa.Mauro978 ha scritto:Se il range di massima resilienza di X-One 1.30 è 17-21 kg, il picco massimo è a 19 kg? Vorrei sperimentare tensioni basse, specialmente su un telaio "probblemateco" come Pro Staff 90...
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17451
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Alternative a X-One Biphase
io vorrei provarla a 18 sulla 100PMauro978 ha scritto:Su quel telaio ho provato Prince Premier Touch 1.30 con gli String Advantage Pojie a 24 kg costanti, riscontrando ottima potenza, feeling e comfort; alla stessa tensione e calibro, ma con semplici power pad in cuoio, ho provato Head Rip Feel e mi è sembrata più secca e depotenziata rispetto alla Prince. Un tuo post dove indicavi i vari range di tensione consigliata e di massima resilienza(per X-One 1.30, rispettivamente, 22-25 kg e 17-21 kg) mi ha incuriosito non poco...drichichi ha scritto:prova e fammi sapere che m'interessa.Mauro978 ha scritto:Se il range di massima resilienza di X-One 1.30 è 17-21 kg, il picco massimo è a 19 kg? Vorrei sperimentare tensioni basse, specialmente su un telaio "probblemateco" come Pro Staff 90...
- Mauro978Assiduo
- Numero di messaggi : 512
Data d'iscrizione : 11.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Alternative a X-One Biphase
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17451
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Alternative a X-One Biphase
sinceramente non lo so... ma sono curioso a quella tensione...Mauro978 ha scritto:Nessuno che possa spiegare come mai il range di massima resilienza di un multi classico sia così basso? (17-21 kg)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Alternative a X-One Biphase
E comunque "massima resilienza" non significa né "massime prestazioni" né tantomeno "prevedibilità di comportamento", solo capacità si tornare allo stato iniziale senza modificazioni.
Ovviamente, fino all'usura da attrito che nello specifico tranne rare eccezioni avviene più velocemente appunto perchè non compattandosi la resistenza meccanica della corda diminuisce.
- Mauro978Assiduo
- Numero di messaggi : 512
Data d'iscrizione : 11.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Alternative a X-One Biphase
Tutto chiaro, finalmente.... soprattutto in relazione alla differenza tra resilienza e prestazionalitàEiffel59 ha scritto:Perchè al di sopra comincia a compattarsi ed a cambiare il comportamento dinamico.
E comunque "massima resilienza" non significa né "massime prestazioni" né tantomeno "prevedibilità di comportamento", solo capacità si tornare allo stato iniziale senza modificazioni.
Ovviamente, fino all'usura da attrito che nello specifico tranne rare eccezioni avviene più velocemente appunto perchè non compattandosi la resistenza meccanica della corda diminuisce.
