PRINCE 107G FANS CLUB
- Roger75Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1126
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: 107G, Mantis 300 PS III, Extreme 360+mp, Beast, Ps V13 L, Tour 100P, Phantom 100x 305 gr.
PRINCE 107G FANS CLUB
Su suggerimento del sempre attivo doc [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] mi sembra sia il momento di fondare un 3d dedicato a questo telaio fantastico, che mi pare che abbia un grande successo anche all' interno del forum.
Io lo uso ormai da un 5/6 mesi, ho potuto confrontarla con tanti altri telai, Prince e non solo, ma nessuno mi ha dato le stesse sensazioni e risultati in campo. L' ho tenuta incordata inizialmente con Lynx Tour a 23/22, poi sono sceso a 22/21 e mi trovo benissimo. Prossima settimana ci proverò la Turbo 6 white.
E' un telaio che ti dà una grande possibilità di tenere un ritmo medio molto elevato nello scambio, di fare recuperi estremi grazie al piattone da 107", che però non mi toglie maneggevolezza nei pressi della rete. Il telaio sottile da "classica" permette di giocare di tocco; al servizio inizialmente mi trovavo male sulla prima piatta: ho risolto con 2 gr. in punta. Ora è perfetta come set up. Il tutto permettendomi di giocare senza affaticamenti alla spalla per 2h, senza problemi: confort assoluto. Mi trovo meglio a giocare in top rispetto allo slice, che delle voto fatico a tenere profondo. Ho provato a confrontarla con altri telai che conosco bene: rispetto alla Tour 290 gr custom più in tutto: velocità uscita palla, presa top spin, facilità irrisoria di tenere lo scambio profondo. Phantom 100X 290 gr.: 2 tacche di potenza come differenza, solo un po' di sensibilità in meno e meno efficacia sul back. Chrome: l' unica che tiene il passo sulla potenza media, ma va sotto in sensibilità: extreme mp :idem come Chrome. Speed Mp modello precedente: più potenza, più presa effetti, più sensibilità. Ps L custom: non sono obiettivo perché di questo mio primo telaio sono innamorato...

Last but not least: è un telaio stupendo anche esteticamente, con le finiture che si vedono sulla base nera solo da vicino. Prince è maestra in questo, come la linea delle altre Phantom insegna.
Scrivete la vostra possessori, io vi ho dato la mia...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 13378
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: unknown
Livello: NP (non pervenuto)
Racchetta: di tutto di più
Re: PRINCE 107G FANS CLUB
330 e 330,3gr
311 sw
31,4cm bil.
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4551
Età : 55
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Vcore Pro 100 2018 (custom), Ezone 100 2022
Re: PRINCE 107G FANS CLUB
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4551
Età : 55
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Vcore Pro 100 2018 (custom), Ezone 100 2022
Re: PRINCE 107G FANS CLUB
311swdrichichi ha scritto:Le due pro100p finite sono:
330 e 330,3gr
311 sw
31,4cm bil.

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 13378
Età : 54
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: unknown
Livello: NP (non pervenuto)
Racchetta: di tutto di più
Re: PRINCE 107G FANS CLUB
- manux1765Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 1
Età : 46
Località : san benedetto del tronto
Data d'iscrizione : 18.01.21
Re: PRINCE 107G FANS CLUB
- Roger75Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1126
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: 107G, Mantis 300 PS III, Extreme 360+mp, Beast, Ps V13 L, Tour 100P, Phantom 100x 305 gr.
Re: PRINCE 107G FANS CLUB
Ma prima provala, questa come tutte .
- Roger75Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1126
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: 107G, Mantis 300 PS III, Extreme 360+mp, Beast, Ps V13 L, Tour 100P, Phantom 100x 305 gr.
Re: PRINCE 107G FANS CLUB
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 13378
Età : 54
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: unknown
Livello: NP (non pervenuto)
Racchetta: di tutto di più
Re: PRINCE 107G FANS CLUB
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 13378
Età : 54
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: unknown
Livello: NP (non pervenuto)
Racchetta: di tutto di più
Re: PRINCE 107G FANS CLUB
- Nicky61Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 49
Data d'iscrizione : 13.07.20
Re: PRINCE 107G FANS CLUB
Oggi ho provato in sequenza la 107G (mia), la Prince 305X e la Tour 100P, queste ultime due demo di TW, quindi credo che la 100P sia il modello 2019 (dalle scritte sul telaio non ho individuato il modello esatto).
La mia 107G incordata con Poly Tour Rev arancio 23/22, la 305X e la 100P con incordatura demo TW (non so quindi né il tipo di corda, né la tensione).
Ho misurato le tre racchette con la diagnostic machine della Head (le racchette avevano tutte lo stesso tipo di overgrip), con questi responsi: 107G, 325 gr., SW 310.5 (!!!); 100P 326 gr., SW 314.5; 305X 326 gr., SW 318.
Che dire? Sia la 100P che la 305X mi sono sembrate solide e stabili, a mio (modestissimo) giudizio più della 107; la 100P mi pare faccia tutto bene su tutti i versanti e ha un back di rovescio pazzesco (che non é certo il mio colpo migliore). Da fondo i colpi sono belli pesanti e, portati bene, anche definitivi. Anche il servizio (altro colpo per me deficitario) viene bene, con tutte le rotazioni.
Mi ha sorpreso poi positivamente anche la 305X, che mi é parso abbia una "testa" bella piena, che restituisce colpi da fondo belli pieni e ficcanti, che prendono una notevole dose di rotazione e con poco sforzo. Con la 305X ho addirittura servito pure piatto, una raritá per me.
Non posso giudicare i colpi al volo, sia per la 100P che per la 305X, perché nei set giocati....non ne ho fatto neanche uno.
Detto questo, la 107G é meno solida e stabile delle due succitate sorelle; su qualche servizio sostanzioso e su alcune bordate di dritto del mio avversario odierno ho risposto a volte meglio con la Tour 100P e con la 305X, l'ego tennistico del colpo da "circoletto rosso" é più stuzzicato da queste ultime, ma..... la 107G passa di tutto dall'altra parte, il (mio) gioco é meno appariscente ma alla lunga più redditizio, si difende meglio, i recuperi diventano più possibili. Dovrebbe essere un pizzico più cattiva (la mia, se fate caso alle misure da me sopra riportate, mi sembra un pò sotto specifica, 310.5 di SW mi sembra basso), anche nel servizio piatto potrebbe andare meglio (io ci servo quasi sempre slice o in kick). É molto maneggevole (a me, che vengo dalla Head Radical OS e dalla Pure Aero, sembra un fuscello) e si "swinga" bene. Il pallonetto liftato a due mani é una figata.
In definitiva, se uno ha un buon braccio ed una buona tecnica, la 100P é uno splendido attrezzo, a ruota la 300X....io però, per partite impegnative e per un torneo, userei la 107G (e infatti l'ho comprata).
Ogni eventuale commento sará ben accetto.
- Luchino 67Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1322
Età : 55
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310
Re: PRINCE 107G FANS CLUB
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 13378
Età : 54
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: unknown
Livello: NP (non pervenuto)
Racchetta: di tutto di più
Re: PRINCE 107G FANS CLUB
su 107G e Tour 100P non fai che confermare quanto ho sempre detto, la tour 100P è più stabile ed incisiva dove la seconda è più una all around che, come hai detto tu, butta facilmente tutto di là.Nicky61 ha scritto:Buongiorno a tutti ... Il mio personale aggiornamento sulla 107G.
Oggi ho provato in sequenza la 107G (mia), la Prince 305X e la Tour 100P, queste ultime due demo di TW, quindi credo che la 100P sia il modello 2019 (dalle scritte sul telaio non ho individuato il modello esatto).
La mia 107G incordata con Poly Tour Rev arancio 23/22, la 305X e la 100P con incordatura demo TW (non so quindi né il tipo di corda, né la tensione).
Ho misurato le tre racchette con la diagnostic machine della Head (le racchette avevano tutte lo stesso tipo di overgrip), con questi responsi: 107G, 325 gr., SW 310.5 (!!!); 100P 326 gr., SW 314.5; 305X 326 gr., SW 318.
Che dire? Sia la 100P che la 305X mi sono sembrate solide e stabili, a mio (modestissimo) giudizio più della 107; la 100P mi pare faccia tutto bene su tutti i versanti e ha un back di rovescio pazzesco (che non é certo il mio colpo migliore). Da fondo i colpi sono belli pesanti e, portati bene, anche definitivi. Anche il servizio (altro colpo per me deficitario) viene bene, con tutte le rotazioni.
Mi ha sorpreso poi positivamente anche la 305X, che mi é parso abbia una "testa" bella piena, che restituisce colpi da fondo belli pieni e ficcanti, che prendono una notevole dose di rotazione e con poco sforzo. Con la 305X ho addirittura servito pure piatto, una raritá per me.
Non posso giudicare i colpi al volo, sia per la 100P che per la 305X, perché nei set giocati....non ne ho fatto neanche uno.
Detto questo, la 107G é meno solida e stabile delle due succitate sorelle; su qualche servizio sostanzioso e su alcune bordate di dritto del mio avversario odierno ho risposto a volte meglio con la Tour 100P e con la 305X, l'ego tennistico del colpo da "circoletto rosso" é più stuzzicato da queste ultime, ma..... la 107G passa di tutto dall'altra parte, il (mio) gioco é meno appariscente ma alla lunga più redditizio, si difende meglio, i recuperi diventano più possibili. Dovrebbe essere un pizzico più cattiva (la mia, se fate caso alle misure da me sopra riportate, mi sembra un pò sotto specifica, 310.5 di SW mi sembra basso), anche nel servizio piatto potrebbe andare meglio (io ci servo quasi sempre slice o in kick). É molto maneggevole (a me, che vengo dalla Head Radical OS e dalla Pure Aero, sembra un fuscello) e si "swinga" bene. Il pallonetto liftato a due mani é una figata.
In definitiva, se uno ha un buon braccio ed una buona tecnica, la 100P é uno splendido attrezzo, a ruota la 300X....io però, per partite impegnative e per un torneo, userei la 107G (e infatti l'ho comprata).
Ogni eventuale commento sará ben accetto.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 13378
Età : 54
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: unknown
Livello: NP (non pervenuto)
Racchetta: di tutto di più
Re: PRINCE 107G FANS CLUB
- Manolo71Utente attivo
- Numero di messaggi : 230
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: PRINCE 107G FANS CLUB
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 13378
Età : 54
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: unknown
Livello: NP (non pervenuto)
Racchetta: di tutto di più
Re: PRINCE 107G FANS CLUB
RevManolo71 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], le avevi provate poi le blast? Io ci moterò presto le REV purple appena arrivate, dopo che le arancio mi sono sembrato piuttosto buone. Voglio vedere la differenza prima di comprare la matassa. Le turbo6 che ho su ora non mi stanno convincendo del tutto.
- rogermaestro555Utente attivo
- Numero di messaggi : 212
Età : 58
Località : Monaco di Baviera
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: monaco di baviera
Livello: buona tecnica di base
Racchetta: Wilson RF97,
Re: PRINCE 107G FANS CLUB
mi sembra un filo piu rigida della viola.....e secondo me compensa un po lo splendido flex del telaio.
poi va sempre a gusti personali e feeling.......
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 13378
Età : 54
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: unknown
Livello: NP (non pervenuto)
Racchetta: di tutto di più
Re: PRINCE 107G FANS CLUB
- ordinegalatticoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 20.10.21
Profilo giocatore
Località:
Livello: Sottoterra
Racchetta: Prince 107G Blade K-tour 93 Yonex RD-7
Re: PRINCE 107G FANS CLUB
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 13378
Età : 54
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: unknown
Livello: NP (non pervenuto)
Racchetta: di tutto di più
Re: PRINCE 107G FANS CLUB
Direi più la Snap...ordinegalattico ha scritto:Ma armour soft o Hyper-g ci andrebbero bene? O qualcosa di casa highstring tipo le Hero o la snap123?
- rogermaestro555Utente attivo
- Numero di messaggi : 212
Età : 58
Località : Monaco di Baviera
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: monaco di baviera
Livello: buona tecnica di base
Racchetta: Wilson RF97,
Re: PRINCE 107G FANS CLUB
- ordinegalatticoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 20.10.21
Profilo giocatore
Località:
Livello: Sottoterra
Racchetta: Prince 107G Blade K-tour 93 Yonex RD-7
Re: PRINCE 107G FANS CLUB
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 13378
Età : 54
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: unknown
Livello: NP (non pervenuto)
Racchetta: di tutto di più
Re: PRINCE 107G FANS CLUB
si alza la tensione e si compensa, in passato ho giocato col budello viaggiando sui 26 kg...ordinegalattico ha scritto:Il costo del budello é relativo anche perché se non sei un assassino lo porti a rottura e non devi tagliarlo dopo 10 ore o meno sulla 107g quindi il maggior costo iniziale è compensato dalla maggior durata. L'unico dubbio che ho é che forse con il budello c'è il rischio di mandarla spesso in orbita
- rogermaestro555Utente attivo
- Numero di messaggi : 212
Età : 58
Località : Monaco di Baviera
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: monaco di baviera
Livello: buona tecnica di base
Racchetta: Wilson RF97,
Re: PRINCE 107G FANS CLUB

costo: dove sto io viaggio sui 70 (minimo) incordata. ci faccio almeno tre giri con il mono. Ma a volte lo sporco dinero non e tutto.......
comunque tranquillo, per andare sui teloni con la 107G o e incordata male......
la racca ha mooolto piu controllo di quello che si 'mormora' , con le corde adatte. certo che se ci monti una lynx Tour a 18 kili......gia a 23 e una altra vita.....
e 25 con il budello non credo sia eccessivo, ma qui l'amico drichichi e il maestro Eiffel hanno piu voce in capitolo. Il budello e molto superiore sia come feeling che handling a qualsiasi corda, ergo non credo tu abbia problemi di controllo alle tensioni giuste
- rogermaestro555Utente attivo
- Numero di messaggi : 212
Età : 58
Località : Monaco di Baviera
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: monaco di baviera
Livello: buona tecnica di base
Racchetta: Wilson RF97,
Re: PRINCE 107G FANS CLUB
Se gia con il mono ha una sensibilita ottima, e un back che definire strepitoso e poco...
a propo del back: credo sia un colpo sottvalutato nel tenins moderno, anche a livello club: tutti i piu grandi giocatori lo hanno usato, e lo usano in modo efficacissimo,o per prendere campo, o per attaccare, e io ne ho visti proprio pochi picchiare bene su una bella rasoiata lunga......e anche (udite udite) Nadal ultimamente.....
non oso immaginare cosa esce con il budello, ci si affetta un anguria, e tanti auguri all'avversario dall'altra parte

colpo piatto: credo che ne guadagni (pregasi esperti correggere se mi sbaglio), sopratutto sui colpi in appoggio, o sfruttando la velocita di palla in ribattuta 9aprendo un po meno, sopratutto sul veloce)
Spin: lo ha talmente naturale, che non credo tu vada a perdere chissa cosa, persinoio riesco a spinnare con questa....ed e un mezzo miracolo
bottom line: se sei un toppatore folle parente di Bruguera, vai sul mono, ma se hai un gioco vario, un giro col budello prima o poi e da fare....su un telaio come quello.
- Manolo71Utente attivo
- Numero di messaggi : 230
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: PRINCE 107G FANS CLUB
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 13378
Età : 54
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: unknown
Livello: NP (non pervenuto)
Racchetta: di tutto di più
Re: PRINCE 107G FANS CLUB
Un Sergi Bruguera variorogermaestro555 ha scritto:tento di fare una disamina anche tecnica.
Se gia con il mono ha una sensibilita ottima, e un back che definire strepitoso e poco...
a propo del back: credo sia un colpo sottvalutato nel tenins moderno, anche a livello club: tutti i piu grandi giocatori lo hanno usato, e lo usano in modo efficacissimo,o per prendere campo, o per attaccare, e io ne ho visti proprio pochi picchiare bene su una bella rasoiata lunga......e anche (udite udite) Nadal ultimamente.....
non oso immaginare cosa esce con il budello, ci si affetta un anguria, e tanti auguri all'avversario dall'altra parte
colpo piatto: credo che ne guadagni (pregasi esperti correggere se mi sbaglio), sopratutto sui colpi in appoggio, o sfruttando la velocita di palla in ribattuta 9aprendo un po meno, sopratutto sul veloce)
Spin: lo ha talmente naturale, che non credo tu vada a perdere chissa cosa, persinoio riesco a spinnare con questa....ed e un mezzo miracolo
bottom line: se sei un toppatore folle parente di Bruguera, vai sul mono, ma se hai un gioco vario, un giro col budello prima o poi e da fare....su un telaio come quello.
