Gestire racchette diverse

- Paolo_69Utente attivo
- Numero di messaggi : 163
Età : 54
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.09.16
Profilo giocatore
Località: Napule
Livello: Altalenante
Racchetta: Prince Phnatom 100X 305g
Gestire racchette diverse
Ciao a tutti,
gioco da un paio di anni con una coppia di Yonex Vcore Pro 100, ho 52 anni, discreta tecnica e preparazione fisica così così, che non mi permette ancora quello step in più, me la gioco con i quarta del mio circolo e gioco 4-5 ore a settimana.
Da quando ho ripreso a giocare ho sempre avuto una coppia di racchette uguali, prima le Speed MP, poi Yonex Ezone 100 ed ora queste, sempre dismettendo le vecchie per le nuove, ed il passaggio è sempre stato conseguenza di cercare qualcosa di meglio che non trovavo nel telaio precedente.
Adesso ho comprato una Donnay Allwood Unibody usata perché mi aveva sempre incuriosito e l'ho trovata ad un buon prezzo, anche se stavolta non sento il bisogno di cambiare, con le Vcore pro mi ci trovo bene.
Il grosso dubbio però che ho è questo: leggo di molte persone che possiedono millemila racchette, alternandole non so bene con che criterio, mentre invece ho una gran paura di andare in confusione tra telai diversi e ritrovarmi a non sapere quale usare, mollando l'uno o l'altro nel mezzo di una partita e facendomi venire una racchettite dalla quale ho paura di non guarire...
Voi come fate?
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Gestire racchette diverse
- ViettoFrequentatore
- Numero di messaggi : 69
Località : Genova
Data d'iscrizione : 25.02.22
Re: Gestire racchette diverse
piccolit ha scritto:Cressy usa 2 racchette diverse in risposta e al servizio...![]()
![]()
![]()
Sarei curioso di sapere le differenze
Bella domanda, l'ho notato anche io, stessa racchetta ma probabilmente corde o diverse o a tensioni diverse, spero che qualcuno nel forum sia a conoscenza del motivo!
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Gestire racchette diverse
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 1901
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Gestire racchette diverse
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17376
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Gestire racchette diverse
Hai provato ad appesantire la Tour 100P?Luchino 67 ha scritto:Io le alterno spesso e a volte anche in partita ( faccio mezz'ora con una e mezz'ora con l'altra e raramente cambio pure con un'altra l'ultima mezz'ora ), ma più frequentemente uso una racchetta per una partita ed un'altra per la partita successiva. Però, tutte le mie racchette, hanno in comune di non essere particolarmente potenti, quindi il passaggio non è particolarmente traumatico, anche se a volte, le piccole differenze che sento possono influenzare il mio grado di fiducia e farmi giocare meno contratto....Qualche giorno fa, ho usato la 100P per un'ora ( 333 grammi con 1 grammo negli steli ed 1 grammo sotto il tappo ) e poi sono passato alla Rebel 98 (328 grammi con circa 5 grammi sotto il tappo ): nonostante il peso più leggero, muovevo la Rebel molto meno agevolmente che la 100P, o quantomeno, la sentivo più "ingombrante" e infatti sbagliavo di più soprattutto con il mio strano diritto.....la volte successiva, ho riusato la Rebel, alla quale avevo aggiunto 4 grammi di piombo alta densità lungo tutti gli steli, abbassando il bilanciamento da incordata a poco più di 31 cm. e da subito l'ho sentita molto più manovrabile......sono poi passato alla 100P e non ho sentito la differenza nella manovrabilità, ma solo quel pò di potenza e stabilità in più che ha la100P, ma ho giocato sempre allo stesso livello, stavolta discreto e infatti mi sono divertito...Comunque, in linea di massima, riesco a cambiare anche in corso d'opera, senza che mi cambi il gioco di molto e quando le cose non vanno, sono più io che la racchetta...Certo che, se so di giocare contro uno che tira forte, la scelta cade sempre sulla Tour 100 310 O3, stabilissima e con una capacità di depotenziare la palla che arriva, anche più della 100P.....
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 1901
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Gestire racchette diverse
- UbaldoneFrequentatore
- Numero di messaggi : 108
Età : 51
Località : Milano
Data d'iscrizione : 05.01.22
Profilo giocatore
Località:
Livello: autovalutazione ITR 3,5
Racchetta: Wilson Pro Staff e Blade 104
Re: Gestire racchette diverse
difronte a un giocatore che piazza servizi molto potenti e quindi è necessario in primis presidiare la risposta
che tipo di racchetta è meglio usare ?
tipo leggera 280g o pesante 310g? incordata con mono o multi? piatto piccolo o grande ?
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 1739
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Gestire racchette diverse
nota: azzardo e mi prendo il rischio di essere benevolmente mandato a....perche voglio vedere se sto imparando
iniziamo dal valore di twistweight (che mette solo racketpedia) io credo giochi un ruolo
secondo
dipende se vuoi rischiare una risposta a polso bloccato (sempre che non trovi un mancinazzo che trova pure amgoli assurdi) o vai a rispondere due metri dietro la riga
in doppio se lo fai e un suicidio annunciato. Ergo, provi a rispondere a polso bloccato = massa stabilta e twistweight possono aiutare = 107G, fusion, etc...
se rispondi due metri fuori campo e swinghi, su quello ho meno esperienza, ma credo che la stabilita giochi sempre un ruolo, insieme alla manovrabilita, ergo non direi meno di 300 grammi.....
spero ti risponda anche qualcuno piu competente e bravo di me cosi confronto......
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 1901
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Gestire racchette diverse
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17376
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Gestire racchette diverse
e fa uscire delle palle corte pazzesche... oltre ad assorbire le cattive vibrazioni e aiutardi a rubare il tempo al tuo avversarioLuchino 67 ha scritto:Io scelgo sempre la racchetta che, tra le mie, sento come la più tosta e stabile e che ha la capacità di "depotenziare e assorbire " la potenza della palla altrui, soprattutto se cerco di rispondere aggressivo e non troppo lontano dalla riga di fondo; "sentire" la racchetta che non si scompone alla altrui potenza, mi da più fiducia alla risposta......
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Gestire racchette diverse
- piccolitAssiduo
- Numero di messaggi : 685
Data d'iscrizione : 08.07.19
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4NC
Racchetta:
Re: Gestire racchette diverse
drichichi ha scritto:e fa uscire delle palle corte pazzesche... oltre ad assorbire le cattive vibrazioni e aiutardi a rubare il tempo al tuo avversarioLuchino 67 ha scritto:Io scelgo sempre la racchetta che, tra le mie, sento come la più tosta e stabile e che ha la capacità di "depotenziare e assorbire " la potenza della palla altrui, soprattutto se cerco di rispondere aggressivo e non troppo lontano dalla riga di fondo; "sentire" la racchetta che non si scompone alla altrui potenza, mi da più fiducia alla risposta......
In risposta al servizio...

Per sbaglio magari...

Stiamo sconfinando nel non-tennis

- VeteranoVeterano
- Numero di messaggi : 2720
Data d'iscrizione : 20.06.10
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104 - Yonex Ezone 100
Re: Gestire racchette diverse
Concordo Luca.nw-t ha scritto:La racchetta x giocare è una sola. Con altre puoi farci 2 palle 20 minuti x sfizio.
Il punto e' che per scegliere una racchetta per forza di cose bisogna scendere a dei compromessi,ammesso che non esiste la racchetta perfetta.
Una ti piace di piu' perche' spinge di piu,una perche' genera piu' spin,una perche' la muovi meglio sotto rete,una perche al servizio rende meglio,ed un altra perche' riesci a rispondere meglio etc etc etc.
Per rispondere ad Ubaldone ll piatto corde puo' essere ininfluente,nel senso che ci sono telai dello stesso marchio e piu' o meno stesse specifiche ,ma con un piatto corde differente dove all'impatto non si notano differenze,a patto che tu colpisca abbastanza centrato.
Con le Yonex EZone mi e' indifferente a livello di stabilita' della racchetta ed impatto giocare con una 100 o con una 98.
Con altri marchi di racchette invece noto un po di piu' le differenze.
Ma si tratta sempre di come colpisci tu.
Ossia un piatto corde 98 rispetto ad un piatto 100 mi puo' dare piu' problemi in situazioni complicate dove per forza di cose non riesco a centrare bene la palla.
Ma in situazioni normali di gioco se tecnicamente colpisco centrato la differenza non si nota.
Leggendo recensioni sulla Yonex ezone 100 e sulla sua stablita',vedo che certi giocatori non la trovano stabile.
E io mi chiedo ma come cappero colpiscono.....perche' in tutti i telai che ho provato nel 2022 la Yonex ezone 100 e' uno dei piu' stabli in assoluto,rispetto ad altri telai con piu' o meno le stesse caratteristiche,anche se ti arrivano dei lavandini e non centri del tutto bene.
In fine devi adattarti ad un telaio in base alle tue possibilita' e capacita'.
Una racchetta da 305 gr ed un piatto 100 per un amatore e' una buona soluzione.
Poi in base alle caratteristiche della racchetta,ed alle proprie caratteristiche si decidera' per una o per un altra.
L'allenatore o il maestro,specialmente quando il livello e' basso, non ti fa cambiare la racchetta perche' vuole togliere l'attenzione da problemi innecessari.
Sino ad un certo punto la racchetta conta relativamente poco,percio' meglio pensare a come progredire tecnicamente e a focaizzarsi su come si giochi tatticamente,che pensare a che tipo di racchetta scegliere per giocare meglio.
Tutto questo a mio modesto punto di vista.
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 1901
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Gestire racchette diverse
Probabilmente, per te sarà così.......io mi diverto a cambiare, ma in casi specifici come quello che ho citato, la scelta è sempre quella che ho scritto perchè, come ha scritto veterano, quando arrivano palle pesanti, serve stabilità, visto che, se la palla viaggia veloce, io che sono un occhialuto con forte differenza tra destro e sinistro, la palla veloce proprio in centro, non è detto che la prendo sempre...nw-t ha scritto:La racchetta x giocare è una sola. Con altre puoi farci 2 palle 20 minuti x sfizio.


- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 1739
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Gestire racchette diverse

