
- ColoximNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 09.10.21
Consiglio racchetta principiante
Ho 36 anni, sono abbastanza sportivo, ma di certo non sono per nulla un fenomeno...anzi..
Sto prendendo lezioni private e sto utilizzando una head extreme un po' datata da 315gr L3 che mi è stata prestata da un amico incordata con un multifilo.
Vorrei comprare una racchetta per averne una personale.
Ho provato una pure drive da 285 l2 ma la trovo rigida e mi faceva male al polso. Stessa cosa con una strike da 285 sempre L2.
Non capisco se il male al polso è dovuto al manico più piccolo, oppure il bilanciamento più spostato verso la testa. In certi frangenti le racchette da 285 mi sembravano più pesanti della 315.
La mia paura è avere problemi fisici ...vorrei una racchetta veloce ma confortevole...non troppo rigida.
Non so proprio che marchi guardare. Con la head mi trovo bene, ma forse è un po' troppo da pro?
La nuova Extreme è esagerata?
- ColoximNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 09.10.21
Re: Consiglio racchetta principiante
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4981
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Consiglio racchetta principiante
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta principiante
Per i problemi avuti, eviterei manici troppo piccoli e bilanciature troppo in punta, specie se abbinati.
Per chi non ha una buona tecnica del rovescio il primo in particolare pptrebbe risultare estremamente dannoso.
Peraltro la Extreme XT è forse una delle peggiori racchette della serie, totalmente sbagliata per distibuzione dei pesi e punti di flessione...
Normalmente racchette "veloci ma confortevoli" son o come vetture granturismo che consumino poco, ovvero roba da romanzi di fantascienza.
Il comfort si ottiene con le giuste scelte rispetto a peso, inerzia e rigidità del telaio rispetto alle proprie capacità, e le prestazioni possono essere almeno in parte rimediate grazie alla corretta scelta di corde e tensioni.
Cerca sempre di provare se possibile i telai prima di fare acquisti che potrebbero arrivare al limite a farti danni fisici e soprattutto di cambiare le corde nei tempi dovuti...
- ColoximNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 09.10.21
Re: Consiglio racchetta principiante
Eiffel59 ha scritto:La nuova MP Lite è una scelta più coerente con il livello di gioco, così come lo è la Gravity di cui si accenna sopra.
Per i problemi avuti, eviterei manici troppo piccoli e bilanciature troppo in punta, specie se abbinati.
Per chi non ha una buona tecnica del rovescio il primo in particolare pptrebbe risultare estremamente dannoso.
Peraltro la Extreme XT è forse una delle peggiori racchette della serie, totalmente sbagliata per distibuzione dei pesi e punti di flessione...
Normalmente racchette "veloci ma confortevoli" son o come vetture granturismo che consumino poco, ovvero roba da romanzi di fantascienza.
Il comfort si ottiene con le giuste scelte rispetto a peso, inerzia e rigidità del telaio rispetto alle proprie capacità, e le prestazioni possono essere almeno in parte rimediate grazie alla corretta scelta di corde e tensioni.
Cerca sempre di provare se possibile i telai prima di fare acquisti che potrebbero arrivare al limite a farti danni fisici e soprattutto di cambiare le corde nei tempi dovuti...
Gentilissimo e chiarissimo nella spiegazione. era proprio il mio dubbio, le due racchette babolat provate erano più leggere, ma le sentivo più pensanti sulla punta e credo a questo punto il manico fosse troppo piccolo.
Lunedì ho la possibilità di provare la extreme MP lite, consigliate anche voi la lite rispetto alla MP? Tutti mi dicono di restare a 285 perché ad aggiungere peso si fa sempre in tempo.
La racchetta che sto usando sì chiama esattamente ora è una Extreme xtrm pro
Provo ad allegare un'immagine.
Tornando alla Extreme mp lite, ho letto sul sito del produttore di usare le lynx tour come corde. In base a cosa le devo scegliere per avere qualcosa di non troppo stressante ma che durino un pochino? Cambia anche la sezione? Come faccio a capire quando la corda sarà cambiare? Bisogna tenere conto esclusivamente delle ore o c'è qualche accorgimento?
Purtroppo sono entrato in contatto con questo bellissimo sport solo adesso..non credevo di dover affrontare così tante informazioni e non vorrei dovermi bloccare sul più bello per problemi fisici. Il dubbio mi è proprio venuto provando le due babolat..
Grazie mille

- ColoximNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 09.10.21
Re: Consiglio racchetta principiante
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta principiante
Personalmente sulla nuova MP Lite non monterei la Lynx Tour (troppo rigida) ma una più "umana" Hawk Silver 125 a 22/21 cambiandola dopo 15 ore (mai comunque più di 20) oppure quando la tensione scende del 20% ed oltre sotto il livello iniziale.
In alternativa, la ancor più confortevole Lynx che però ha una vita dinamica ancor più breve...

Con queste corde il telaio gioca sicuramente meglio come prestazioni ma non risulta comunque "comodo"; per quello, potresti pensare ad un multifilo moderno in calibro 130 tipo il Velocity di Head a 24/23 4 nodi.
- ColoximNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 09.10.21
Re: Consiglio racchetta principiante
Terrei la XT ma è da 315...forse troppo..
Ancora una domanda, se dovessi comprare la MP lite e dovessi accorgermi che è troppo leggera, aggiungendo 10gr nel cuore otterrei una MP?o devo aggiungere 5gr in testa e 5gr al manico?
O la MP cambia proprio la struttura..
Averla da 300gr aiuta il confort?
Sabato ho provato una radical MP, non mi sono trovato malissimo..
Oggi provo una extreme MP lite..
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta principiante
La MP Lite portata a 300 grammi non sarebbe comunque la stessa cosa, sia per la diversa rigidità che per la differente disposizione delle fibre.
L'unica soluzione che si avvicinerebbe sarebbe mettere 8 grammi poco sopra ore 3 e 9 (centrate a 55cm dal tacco) e 7 grammi nel tacco stesso.
- ColoximNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 09.10.21
Re: Consiglio racchetta principiante
Troppo leggera tante vibrazioni, troppo pesante sforzare le articolazioni...
Valuto bene...
Grazie per le dritte!
- ColoximNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 09.10.21
Re: Consiglio racchetta principiante
Eiffel59 ha scritto:La MP Lite è 285 grammi, aggiungendone 10 non avresti mai una MP...
La MP Lite portata a 300 grammi non sarebbe comunque la stessa cosa, sia per la diversa rigidità che per la differente disposizione delle fibre.
L'unica soluzione che si avvicinerebbe sarebbe mettere 8 grammi poco sopra ore 3 e 9 (centrate a 55cm dal tacco) e 7 grammi nel tacco stesso.
perdonami ancora una cosa...
spesso ho visto tuoi interventi dove metti a confronto due stesse racchette con pesi differenti evidenziando le differenze in %.
secondo te, tra mp e mp lite, c'è un vantaggio sostenibile rispetto al dispendio di energia?
il peso maggiore aiuterebbe di tanto anche per le vibrazioni? sento tanti parlare di problemi al polso/gomito/spalla e vorrei non fare scelte troppo sbagliate
Grazie per la pazienza e per "rendere pubblica" la tua esperienza, non è da tutti..

Grazie mille
- ColoximNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 09.10.21
Re: Consiglio racchetta principiante
Le hawk 22/21 sempre a 4 nodi?Eiffel59 ha scritto:
Personalmente sulla nuova MP Lite non monterei la Lynx Tour (troppo rigida) ma una più "umana" Hawk Silver 125 a 22/21 cambiandola dopo 15 ore (mai comunque più di 20) oppure quando la tensione scende del 20% ed oltre sotto il livello iniziale.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta principiante
Quanto alle vibrazioni, malgrado il minor peso la minor rigidità fa del suo in positivo.
Per la corda, le Head vanno sempre montate a 4 nodi, obbligatoriamente per questioni di garanzia.
Ergo al caso 22/21 è ovviamente a 4 nodi (anche perchè incordare a tensioni differenziate a 2 nodi sarebbe una fesseria epocale...

- ColoximNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 09.10.21
Re: Consiglio racchetta principiante
Eiffel59Eiffel59 ha scritto:La MP Lite "rende" solo il 3.1% meno pur pesando il 5% meno, ergo la resa pura è certamente vantaggiosa in rapporto alla fatica fisica ed alla generale facilità di gioco.
Quanto alle vibrazioni, malgrado il minor peso la minor rigidità fa del suo in positivo.
Per la corda, le Head vanno sempre montate a 4 nodi, obbligatoriamente per questioni di garanzia.
Ergo al caso 22/21 è ovviamente a 4 nodi (anche perchè incordare a tensioni differenziate a 2 nodi sarebbe una fesseria epocale...)
Grazie mille, sei stato davvero utile!
Grazie anche per le dritte, oggi ordino tutto con le corde visto che è il mio compleanno ne approfitto ;p
Grazie ancora per avermi aiutato nella scelta..
- ColoximNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 09.10.21
Re: Consiglio racchetta principiante
Non c'entrano le touch o rough?
Sto facendo parecchi confusione, forse le rough sono lisce?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta principiante
- ColoximNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 09.10.21
Re: Consiglio racchetta principiante
Allora ho preso quelle giuste..appena provo tutto ti aggiorno!
Grazie mille



- ColoximNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 09.10.21
Re: Consiglio racchetta principiante
Eiffel59 ha scritto:Le Hawk normali, disponibili in bianco in tutte e tre le misure, in nero in 125 e 130 ed appunto in Silver in 120 e 125.
Ciao eiffel59,
Oggi ho provato finalmente la racchetta con le corde da te consigliate..
Sensazioni molto buone, forse con quella più pesante mi sembrava che la pallina uscisse un po' più "pesnate" appunto.
Però devo dire che mi trovo bene..
Grazie per la dritta e i Consigli.
Ho comprato il manico l3 ma ci ho messo 2 overgrip da 8gr l'uno. Mi rovina troppo il bilanciamento o non cambia molto?anche perché il peso è ripartito su tutta la lunghezza del manico..in teoria invece che 285 ora il peso complessivo è 300 più corde..
- ColoximNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 09.10.21
Re: Consiglio racchetta principiante
Praticamente appena spingo un po' vado sempre lungo.. ovviamente sono catene di tecnica...ma aumentare la tensione un pelo potrebbe servire?
Queste che che ho montato vanno bene anche sulla instinct?
Grazie mille
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta principiante
Al limite, alza solo la tensione delle orizzontali, portandola pari alle verticali.
Non monterei mai una Hawk sulla Instinct, specie poi de di peso leggero.
- ColoximNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 09.10.21
Re: Consiglio racchetta principiante
Male che vada ritorno come ora..
Grazie per la dritta.
La instinct era per un amico, siccome avevo comprato la matassa, magari la condividevamo..ma nada ...
Thanks!
- ColoximNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 09.10.21
Re: Consiglio racchetta principiante
- ColoximNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 09.10.21
Re: Consiglio racchetta principiante
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta principiante
Va bene -si fa per dire- non saper incordare, ma non saper neppure leggere le istruzioni di incordatura è da idioti.

- ColoximNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 09.10.21
Re: Consiglio racchetta principiante


- Racchetta per vincere subito o racchetta per migliorare?
- Consigli su racchetta da tennis, io non ho capito ancora bene ma la potenza di una racchetta dipendedalla sua rigidità?
- Dilemma Racchetta(cerco racchetta per cominciare l'attività agonistica)
- Per il top è meglio una racchetta rigida o una racchetta elastica?
- Cambio Racchetta - Racchetta con buon controllo