Nuova Head Prestige 2021
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16561
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Nuova Head Prestige 2021
- eddie2Frequentatore
- Numero di messaggi : 115
Data d'iscrizione : 26.08.11
Re: Nuova Head Prestige 2021
eddie2 ha scritto:Oggi ho finalmente sostituito la Tour 360+ e acquistato la coppia di MP da 310 gr.. Mercoledì la proverò.
Provata ieri e oggi ma ho dovuto lasciare le corde che c'erano, che comunque mi sono sembrate meno peggio di quello che temevo. Con il Gamma STT ho rilevato una tensione di circa 21-22 kg., quindi in linea con quella mediamente consigliata per questo telaio.
La racchetta mi è sembrata superiore in tutto rispetto alla precedente Tour 360+. In particolare io mi trovo sensibilmente meglio sul servizio e sul rovescio (a due mani). La sensazione di solidità/stabilità è chiaramente maggiore.
Il back risulta più incisivo e mi è sembrata più efficace anche nel top. In generale la pesantezza di palla è sicuramente maggiore.
La maneggevolezza è leggermente diminuita ma non mi è sembrato che sia diventata faticosa...ma questa cosa la si capirà meglio quando ci sposteremo all'esterno con temperature nettamente più alte.
Comunque gran telaio.
- rogermaestro555Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1478
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Nuova Head Prestige 2021
Eccellente attrezzo. Controlla, spinge (anche se ci vuole forza...), spinna decentemente ed e sensibile il giusto. Un pelo rigida (gusto personale, visto che amo la 360+MP). Bel back, grande stabilita.
Unica nota da considerare e lo sweetspot da agonista (piccolo, e non solo perche e un 95).
Sull'inerzia: con tutto il grande rispetto per i colleghi, si...non e un fuscello, ma io non l'ho trovata una 'bella ma impossibile', anzi. e molto piu tosta da swingare la nuova Yonex Vcore H330, giusto per fare un paragone, o la Babolat Pure Stirke 16x19 (comunque splendidi telai nel loro genere, provati, e piaciuti, poi cio che uno sceglie e soggettivo).
A me non piacciono i telai rigidi, ma piacevolmente sorpres
Un telaio per chi ha braccio, e...sopratutto gambe, ......


- SorosFrequentatore
- Numero di messaggi : 83
Data d'iscrizione : 05.02.19
Re: Nuova Head Prestige 2021
Su tua indicazione ho montato sulla MP L la Lynx Touche e mi trovo davvero bene… oggi in partita ho conosciuto un ragazzo stessa racchetta che monta Alu power classiche, non so calibro e tensione, e mi dice di trovarsi molto bene e addirittura meglio delle touch che anche lui montava sino al mese scorso…secondo lui ha quasi lo stesso comfort ma riesce a giocare più lungo quindi sembrerebbe avere un filo di potenza gratuita in più’ …boh che dici? Può aver senso provarle o è una caxxata ? Non vorrei cambiare ora che mi trovo bene spendendo oltretutto di più’ per la alu power se non ne vale la pena…prima di muovermi aspetto tuo consiglio..grazie!!!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Head Prestige 2021

Mi sa che ha equivocato con le Hawk Touch. Quanto al comfort la Lynx touch è mediamente il 15% più confortevole a parità di tensione, ergo ho qualche dubbietto...
- SorosFrequentatore
- Numero di messaggi : 83
Data d'iscrizione : 05.02.19
Re: Nuova Head Prestige 2021



- SorosFrequentatore
- Numero di messaggi : 83
Data d'iscrizione : 05.02.19
Re: Nuova Head Prestige 2021
Sulla MP L secondo te le Hawk normali possono starci ed eventualmente a che tensioni? Che differenza dovrebbero avere rispetto alla Lynx Touch ?
Grazie

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Head Prestige 2021
- SorosFrequentatore
- Numero di messaggi : 83
Data d'iscrizione : 05.02.19
Re: Nuova Head Prestige 2021


- eddie2Frequentatore
- Numero di messaggi : 115
Data d'iscrizione : 26.08.11
Re: Nuova Head Prestige 2021
@Eiffel
Ora ho montato (e proverò domani) le mie solite Hawk Touch, sempre a 22/21, e poi nell'altro telaio metterò le Lynx Touch. Rimango sulla stessa tensione o come pensavo di fare salgo a 23/22?
Infine, come vedi la Lynx Touch in ibrido (sulle orizzontali) con la Hawk Touch e con la Lynx Tour?
- eddie2Frequentatore
- Numero di messaggi : 115
Data d'iscrizione : 26.08.11
Re: Nuova Head Prestige 2021
eddie2 ha scritto:Provata la MP con le Lynx Tour a 22/21...dopo due ore l'ho tagliata perché non sono riuscito a sopportare lo scarso comfort che ha. Prestazionalmente non mi è dispiaciuta, anche se mi è sembrato che sulle palle leggermente decentrate tenda a far morire molto il colpo. Oltretutto in quei casi lo scarso comfort si avverte ancora di più. Sì, ok...le rotazioni ci sono sicuramente ma nel mio caso non sono affatto la priorità.
@Eiffel
Ora ho montato (e proverò domani) le mie solite Hawk Touch, sempre a 22/21, e poi nell'altro telaio metterò le Lynx Touch. Rimango sulla stessa tensione o come pensavo di fare salgo a 23/22?
Infine, come vedi la Lynx Touch in ibrido (sulle orizzontali) con la Hawk Touch e con la Lynx Tour?
Provata un'ora con le Hawk Touch a 22/21 e personalmente le preferisco di gran lunga rispetto alla Lynx Tour. Darò il mio feedback quando avrò modo di montare le Lynx Touch.
- Manny13Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 27.04.22
Pro line II
uso la racchetta prestige mp 2021, da ca. un mese. Prima giocavo con le mp yt graphene del 2014. In autunno ho provato per qualche mese anche le pro 360, ma non mi hanno convinto per il mio gioco. (O40 ex 3.5, rovescio a una mano)
Dopo qualche ora di adattamento mi trovo molto bene e ho trovato il mio assetto preferito con le Kirschbaum Pro line II, 1,20mm tirate con 22/21 kg o 23/22 kg, dipentente dalle circonstanze.
- eddie2Frequentatore
- Numero di messaggi : 115
Data d'iscrizione : 26.08.11
Re: Nuova Head Prestige 2021
@Eiffel
Com'è la tenuta di tensione della Lynx Touch e sulla MP come la vedresti in ibrido (se può avere un senso) ed eventualmente con che cosa?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Head Prestige 2021
- mirriFedelissimo
- Numero di messaggi : 1091
Località : ferrara
Data d'iscrizione : 06.09.11
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: 4.3fit
Racchetta: babolat pure drive 2015
Re: Nuova Head Prestige 2021
In questi giorni ho abbandonato le babolat che uso abitualmente (ma con scarsi risultati) in favore di una vecchia prestige liquidmetal midsize 600 (330gr 19mm) che usavo da ragazzo quando mi allenavo seriamente e ho ritrovato sensazioni e vincenti… unico neo il piatto piccolo, dato che in passato usavo radical twintube zebra e candycane con le quali giocavo bene,
stavo pensando di acquistare una prestige pro (98’’ 320gr 18x20) per avere un flex simile ma un ovale più grande del 600 che sto usando e che sia più maneggevole. Come si comporta la nuova prestige rispetto a queste racchette più datate?
Ne avrei giovamento nel gioco?
38 anni 3/4 ore settimanali Ex4.1 ora solo campionato a squadre, dritto piatto/top rovescio bimane piatto.
Grazie intanto a chi saprà consigliarmi
- Donnari MassimoAssiduo
- Numero di messaggi : 854
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Nuova Head Prestige 2021
Ho provato un ora i due telai la mp e la pro che sostituiscono la tour e pro, prendi per buono questo dato, non sono i telai ai quali io sono abituato per cui potrebbe essere falsata la mia sensazione, la pro un badile davvero difficile da muovere tanto feeling e poca sostanza, la mp che sostituisce la tour meno feeling ma più giocabilità, più facile da gestire, più gratuita in potenza!!!!mirri ha scritto:Ciao a tutti,
In questi giorni ho abbandonato le babolat che uso abitualmente (ma con scarsi risultati) in favore di una vecchia prestige liquidmetal midsize 600 (330gr 19mm) che usavo da ragazzo quando mi allenavo seriamente e ho ritrovato sensazioni e vincenti… unico neo il piatto piccolo, dato che in passato usavo radical twintube zebra e candycane con le quali giocavo bene,
stavo pensando di acquistare una prestige pro (98’’ 320gr 18x20) per avere un flex simile ma un ovale più grande del 600 che sto usando e che sia più maneggevole. Come si comporta la nuova prestige rispetto a queste racchette più datate?
Ne avrei giovamento nel gioco?
38 anni 3/4 ore settimanali Ex4.1 ora solo campionato a squadre, dritto piatto/top rovescio bimane piatto.
Grazie intanto a chi saprà consigliarmi
- mirriFedelissimo
- Numero di messaggi : 1091
Località : ferrara
Data d'iscrizione : 06.09.11
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: 4.3fit
Racchetta: babolat pure drive 2015
Re: Nuova Head Prestige 2021
Qualcun altro che mi riesca ad aiutare?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Head Prestige 2021
La M è invece un telaio molto più attuale e fruibile, con una perdita di feeling minima.
Non mi perdo neppure a consigliarla tanto è superiore nella facilità di uso e di adattamento ai vari stili, solo lavorando su corde e tensioni.
- mirriFedelissimo
- Numero di messaggi : 1091
Località : ferrara
Data d'iscrizione : 06.09.11
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: 4.3fit
Racchetta: babolat pure drive 2015
Re: Nuova Head Prestige 2021
Sostituendo il grip con uno in cuoio (ad esempio il Wilson) su che valori si assesta come peso e bilanciamento?
- eddie2Frequentatore
- Numero di messaggi : 115
Data d'iscrizione : 26.08.11
Re: Nuova Head Prestige 2021
Eiffel59 ha scritto:Tenuta di tensione più che buona, sempre ovviamente a patto di restare nei limiti di tensione ammessi.
Grazie Eiffel, ormai la mia scelta finale è tra quella e la mia solita Hawk Touch 1.25. Riguardo proprio a quest'ultima, io ho la nera e negli anni ho sempre usato quella. Confermi che anche per la nuova Prestige MP renderebbe meglio la rossa?
- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 774
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Nuova Head Prestige 2021
Ps. Ho sempre considerato - ovviamente per il mio braccio - un po’ pesante in mano la Speed Mp (360 e 360+), tanto che poi alla fine ho sempre finito per preferirle la sua versione leggera da 285 grammi (le ex “S”, pur conscio che sia completamente un altro telaio dato lo spessore del profilo…).
- mirriFedelissimo
- Numero di messaggi : 1091
Località : ferrara
Data d'iscrizione : 06.09.11
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: 4.3fit
Racchetta: babolat pure drive 2015
Re: Nuova Head Prestige 2021
Questa settimana agli internazionali allo stand Head non ho saputo resistere e mi sono regalato una prestige pro!
La prima incordatura pensavo di fare full alu 21/20 ma poi pensavo di giocarci in ibrido.
Su questo punto chiedo: meglio un ibrido classico (alu normale o rought? Sulle verticali e budello (Wilson 1.25 orizzontali) 22/22kg
O meglio un reverse con budello 1.30 verticali e alu sulle orizzontali? (In questo caso liscio o rought?) 23/21kg
Considerate un livello di 4.1 corro, remo, arroto e chiudo a rete o con colpo piatto e nei campionati a squadre faccio doppio.
Grazie anticipatamente
- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 774
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Nuova Head Prestige 2021
- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 774
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Nuova Head Prestige 2021
Any help?Fabri789 ha scritto:Ho una MP L in prova da incordare domani, ho disponibili rpm team e (come seconda scelta) Lynx nera entrambe in 1.25…quale meglio e a che tensione? Solitamente incordo con la babolat a 22 costanti
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Head Prestige 2021
- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 774
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Nuova Head Prestige 2021
- Utente73Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 1
Età : 50
Data d'iscrizione : 06.10.21
Head Prestige Pro 2021
ho fatto incordare la nuova head prestige pro (auxetic) con head lynx tour 1,25 a 23/22 kg. (4 nodi). La sensazione che ho avuto è cmq buona sia in termini di spinta che di controllo, soprattutto mi sono stupito di come le lynx tour (colore grigio) siano più performanti a quella tensione piuttosto che a tensioni più basse.
Chiedo (soprattutto a Eiffel59) se qualcun' altro condivide le mie stesse sensazioni o se sto prendendo un abbaglio...
grazie
saluti