Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Nuova racchetta per principianteOggi alle 16:47Giulio Marino
ROLAND GARROSOggi alle 15:24francesco_jsb
Corde per Dunlop Sx300 tourOggi alle 15:04EdoRomaPlayer
Snauwaert Vitas 100 Oggi alle 14:27Kosta66
Dunlop cx200 e cx200 tour 16x19Oggi alle 11:43Gae0399
Head lynx tourOggi alle 10:01daniwlts
Corde adatte per Pure Drive 2021Oggi alle 9:59daniwlts
ProKennex Black Ace 300Oggi alle 9:53T_Muster
Corde per Yonex Ezone 98 2022Oggi alle 8:56Latirolese
Head Lynx TouchOggi alle 8:34Ale2021
Palline da terra rossa?Oggi alle 8:27Eiffel59
Corda Babolat XALTOggi alle 0:15raftermania
Babolat Pure aero 98 2023 CustomIeri alle 23:24Davide92
Info nuova Prince Tour 100P Ieri alle 22:47Luchino 67
Head Boom MPIeri alle 18:16Fabio_71
Il manico della racchettaIeri alle 17:44Mauro67
Tecnifibre nrg2Ieri alle 17:02Eiffel59
Ma questa razor?Ieri alle 15:58Manolo71
Head speed pro 2022Ieri alle 15:36Pakito
Buon Compleanno Bjorn BorgIeri alle 12:38drichichi
Pure Drive 98"Ieri alle 11:29Eiffel59
Head Hawk PowerIeri alle 11:18Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Alessandro
Alessandro
Amministratore
Amministratore
Numero di messaggi : 5406
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
https://www.passionetennis.com

Acquisto Pro's Pro Hornet - Pagina 3 Empty Acquisto Pro's Pro Hornet

Gio 30 Set 2021 - 16:35
Promemoria primo messaggio :

Buongiorno.
Sto valutando se acquistare come prima macchina incordatrice questa da foto, giusto per farmi i calli ed esperienza (per uso personale), per poi eventualmente passare a qualcosa di più attuale.

Acquisto Pro's Pro Hornet - Pagina 3 Galler10

Ammesso che tutto funzioni correttamente, potrebbe essere una soluzione valida come "startup" o ha già dei problemi di fondo per cui sarebbe meglio passare al altro?
Grazie per l'assistenza.


Ultima modifica di Alessandro il Ven 19 Nov 2021 - 17:31 - modificato 2 volte.

_______________________________________________

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

ciabo18
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 287
Data d'iscrizione : 24.06.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015

Acquisto Pro's Pro Hornet - Pagina 3 Empty Re: Acquisto Pro's Pro Hornet

Lun 29 Nov 2021 - 10:33
Ragus ha scritto:
ciabo18 ha scritto:Ultima domanda o delucidazione. Al corso base che ho fatto si diceva di usare la starting clamp ma nessuno ha spiegato il perchè va usata obbligatoriamente o meglio nessuno ha spiegato perchè utilizzare la starting clamp piuttosto che una delle pinze della macchina. Li per li non mi sono fatto domande però una sera sul divano ripensandoci sono arrivato alla conclusione che teoricamente potrei farne a meno. Ma perchè allora tutti la starting clamp? Cosa mi sfugge?
Puoi chieriare la domanda, a quale fase ti riferisci, l'inizio delle verticali?
Si in particolare all'inizio delle verticali ma anche in tutte le altre fasi in cui viene utilizzata la starting clamp. Teoricamente pensando al processo potrei utilizzare anche una delle due pinze centrali come starting clamp o sto dicendo una castroneria?
Ragus
Ragus
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1221
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021

Acquisto Pro's Pro Hornet - Pagina 3 Empty Re: Acquisto Pro's Pro Hornet

Lun 29 Nov 2021 - 10:50
Okay, rispondo per la mia esperienza senza nessuna presunzione di esperto.
Inizio verticali con il safe method: la starting clamp e' indispensabile per bloccare una verticale fuori dal telaio dopo che hai trazionato le prime due insieme, con la pinza della macchina che blocca all'interno sul lato opposto. In questo modo lavora al meglio con la corda orizzontale.
Inzio verticali credo piu' diffuso: la starting clamp si applica come sicurezza alla pinza della macchina quando pinzi la prima verticale e trazioni la seconda. Anche trazionando la corda a mano per allinearla alla pinza con la starting clamp si evita il rischio che la corda scivoli. Poi se hai una Baiardo magari terrebbe lo stesso.
Ragus
Ragus
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1221
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021

Acquisto Pro's Pro Hornet - Pagina 3 Empty Re: Acquisto Pro's Pro Hornet

Lun 29 Nov 2021 - 11:12


Ultima modifica di Alessandro il Lun 29 Nov 2021 - 16:09 - modificato 1 volta. (Motivazione : Integrazione video nel post)
ciabo18
ciabo18
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 287
Data d'iscrizione : 24.06.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015

Acquisto Pro's Pro Hornet - Pagina 3 Empty Re: Acquisto Pro's Pro Hornet

Lun 29 Nov 2021 - 11:52
Ragus ha scritto:Okay, rispondo per la mia esperienza senza nessuna presunzione di esperto.
Inizio verticali con il safe method: la starting clamp e' indispensabile per bloccare una verticale fuori dal telaio dopo che hai trazionato le prime due insieme, con la pinza della macchina che blocca all'interno sul lato opposto. In questo modo lavora al meglio con la corda orizzontale.
Inzio verticali credo piu' diffuso: la starting clamp si applica come sicurezza alla pinza della macchina quando pinzi la prima verticale e trazioni la seconda. Anche trazionando la corda a mano per allinearla alla pinza con la starting clamp si evita il rischio che la corda scivoli. Poi se hai una Baiardo magari terrebbe lo stesso.
Grazie, molto esaustivo. Ho visto anche il video e la cosa simpatica è che lo stesso autore ha una miriade di video in cui non utilizza mai la starting se non per tirare i nodi  Smile  . 
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Acquisto Pro's Pro Hornet - Pagina 3 Empty Re: Acquisto Pro's Pro Hornet

Lun 29 Nov 2021 - 12:05
La  qual cosa non sottointende in alcun modo che sia la procedura migliore.
ciabo18
ciabo18
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 287
Data d'iscrizione : 24.06.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015

Acquisto Pro's Pro Hornet - Pagina 3 Empty Re: Acquisto Pro's Pro Hornet

Lun 29 Nov 2021 - 14:51
Eiffel59 ha scritto:La  qual cosa non sottointende in alcun modo che sia la procedura migliore.
ovviamente, la mia domanda era proprio conoscere il perchè l'utilizzo della starting clamp sia una soluzione così migliore rispetto ad un uso diretto delle pinze della macchina
Alessandro
Alessandro
Amministratore
Amministratore
Numero di messaggi : 5406
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
https://www.passionetennis.com

Acquisto Pro's Pro Hornet - Pagina 3 Empty Re: Acquisto Pro's Pro Hornet

Lun 29 Nov 2021 - 16:07
ciabo18 ha scritto:
Alessandro ha scritto:
ciabo18 ha scritto:La starter clamp alla fine hai preso una gamma o babolat? Il tenzionatore, visto in alcuni video, sembra molto più veloce e pratico. Quello che mi impaurisce è la manutenzione da fargli e eventuale taratura

La starter clamp ho preso quella High String su Tennisland, la pinza dovrebbe essere Babolat.
Testata fino ad oggi e pienamente soddisfatto: regge strabenissimo la corda e non la rovina per niente. La uso anche per chiudere i nodi e mi trovo davvero bene.
Per quanto riguarda il tensionatore non saprei dirti che tipo di manutenzione abbia quello a manovella; quello a contrappeso credo nulla, se non l'eventuale molla interza da sostituire chissà dopo quante incordature, ma funzionerebbe comunque. Per tararlo puoi usare una bilancia di quelle che hai visto nei post precedenti.
Scusa se ti disturbo ancora ma insieme alla macchina sono compresi anche alcuni utensili oppure è lei nuda e cruda? Sul sito sembra non ci sia altro

Purtroppo no, nuda e cruda.
Diciamo che gli accessori "base" (punteruoro, pinza a becco, tronchesina) li trovi ovunque e a buon prezzo; investi sulla starting clamp e, cosa che farò a breve anch'io, la punza per tirare i nodi. Solitamente li tiro con la starting clamp ma, quando è impegnata su una corda, tiro con pinza normale che però potrebbe tendere ovviamente a rovinare la corda con i dentini.

Acquisto Pro's Pro Hornet - Pagina 3 Pinza-10


Ultima modifica di Alessandro il Lun 29 Nov 2021 - 16:22 - modificato 1 volta.

_______________________________________________

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Alessandro
Alessandro
Amministratore
Amministratore
Numero di messaggi : 5406
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
https://www.passionetennis.com

Acquisto Pro's Pro Hornet - Pagina 3 Empty Re: Acquisto Pro's Pro Hornet

Lun 29 Nov 2021 - 16:14
ciabo18 ha scritto:Ultima domanda o delucidazione. Al corso base che ho fatto si diceva di usare la starting clamp ma nessuno ha spiegato il perchè va usata obbligatoriamente o meglio nessuno ha spiegato perchè utilizzare la starting clamp piuttosto che una delle pinze della macchina. Li per li non mi sono fatto domande però una sera sul divano ripensandoci sono arrivato alla conclusione che teoricamente potrei farne a meno. Ma perchè allora tutti la starting clamp? Cosa mi sfugge?

Anch'io mi ero posto la stessa domanda ma, quando poi ti ritrovi con le orizzontali, oggi non potrei più farne a meno.
Oltretutto è come se ti ritrovassi un terzo elemento per bloccare le corde nelle fasi di incordatura.
Se poi ci metti pure che la userai per i nodi e (speriamo non dovermici trovare mai!) per tirare l'ultimo tratto di corda sfruttando uno spezzone a parte (vedi i quattro anellini in testa alla pinza), bhè......diventa strumento indispensabile per una incordatura "migliore" (ovviamente parlo anch'io da comune mortale, quale neofita e non professionista)


_______________________________________________

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
ciabo18
ciabo18
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 287
Data d'iscrizione : 24.06.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015

Acquisto Pro's Pro Hornet - Pagina 3 Empty Re: Acquisto Pro's Pro Hornet

Lun 29 Nov 2021 - 17:50
Alessandro ha scritto:
ciabo18 ha scritto:Ultima domanda o delucidazione. Al corso base che ho fatto si diceva di usare la starting clamp ma nessuno ha spiegato il perchè va usata obbligatoriamente o meglio nessuno ha spiegato perchè utilizzare la starting clamp piuttosto che una delle pinze della macchina. Li per li non mi sono fatto domande però una sera sul divano ripensandoci sono arrivato alla conclusione che teoricamente potrei farne a meno. Ma perchè allora tutti la starting clamp? Cosa mi sfugge?

Anch'io mi ero posto la stessa domanda ma, quando poi ti ritrovi con le orizzontali, oggi non potrei più farne a meno.
Oltretutto è come se ti ritrovassi un terzo elemento per bloccare le corde nelle fasi di incordatura.
Se poi ci metti pure che la userai per i nodi e (speriamo non dovermici trovare mai!) per tirare l'ultimo tratto di corda sfruttando uno spezzone a parte (vedi i quattro anellini in testa alla pinza), bhè......diventa strumento indispensabile per una incordatura "migliore" (ovviamente parlo anch'io da comune mortale, quale neofita e non professionista)

cos'è l'incubo degli incordatori Very Happy ? scherzi a parte grazie ancora a tutti per i consigli. Appena arriverà la macchina tornerò sicuramente a scrivere
Alessandro
Alessandro
Amministratore
Amministratore
Numero di messaggi : 5406
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
https://www.passionetennis.com

Acquisto Pro's Pro Hornet - Pagina 3 Empty Re: Acquisto Pro's Pro Hornet

Lun 27 Dic 2021 - 12:01
Confermo purtroppo la scarsissima serietà del centro assistenza della Pro's Pro.
Dopo tutta la vicenda dei piedini rotti (che sono arrivati dopo minaccia dopo oltre un mese) e dopo aver lottato per avere la levetta di bloccaggio che si è piegata alla quinta incordatura, purtroppo il problema si è ripresentato con quella nuova e adesso mi chiedono di pagarla come pezzo di ricambio e mi dicono che non è mai capitato....ma....scusate....c'è sempre una prima volta giusto?
Oltretutto l'avrei anche pagata se me ne avessero fornita una fatta con materiale migliore, ma nulla...o un'altra (la terza) identica e a pagamento o nulla.
Mi sono pentito di non aver esercitato il diritto di recesso.
Di per se la macchina va molto bene, ma l'assistenza fa davvero CAGARE POTENTISSIMO!!!
Al momento sto incordando senza la levetta di bloccaggio (incorda uguale, basta non rimandare indietro manualmente la leva a contrappeso) nell'attesa che qualche altra casa produttrice magari abbia lo stesso pezzo di ricambio. Se avete dritte....sarebbe cosa gradita.

_______________________________________________

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
ciabo18
ciabo18
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 287
Data d'iscrizione : 24.06.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015

Acquisto Pro's Pro Hornet - Pagina 3 Empty Re: Acquisto Pro's Pro Hornet

Lun 27 Dic 2021 - 12:46
Cosa intendi per levetta di bloccaggio precisamente? Io ho una pro's pro di circa 5 anni fa a manovella recuperata da un conoscente che non la usava più. La qualità generale è veramente bassa per non dire oscena. Oltre ad essere tutto molto impreciso i materiali, le filettature e la viteria si rovina dopo poco. Ho rifatto molte parti in azienda dove ho a disposizione macchine a controllo numerico e materiali di tutti i tipi. Se conosci qualcuno che lavora in una piccola azienda metalmeccanica fattela rifare, con qualche euro te la cavi.
Non é un problema solo di pros pro. Purtroppo la qualità di un oggetto è quasi sempre rapportabile al prezzo
ciabo18
ciabo18
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 287
Data d'iscrizione : 24.06.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015

Acquisto Pro's Pro Hornet - Pagina 3 Empty Re: Acquisto Pro's Pro Hornet

Mar 28 Dic 2021 - 9:42
Se per leva di bloccaggio intendi quella in cui blocchi la corda allora non è semplicissima da rifare. Se mi mandi una foto dettagliata evidenziando dove si piega esattamente magari posso darti una mano
Alessandro
Alessandro
Amministratore
Amministratore
Numero di messaggi : 5406
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
https://www.passionetennis.com

Acquisto Pro's Pro Hornet - Pagina 3 Empty Re: Acquisto Pro's Pro Hornet

Mar 28 Dic 2021 - 16:34
Mi riferisco a questa:

Acquisto Pro's Pro Hornet - Pagina 3 Screen10

Acquisto Pro's Pro Hornet - Pagina 3 Inkeds10

Come si evince dalla foto, la punta è piegata un po' verso il basso e non permette il bloccaggio del tamburo/ghiera superiore.

_______________________________________________

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
ciabo18
ciabo18
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 287
Data d'iscrizione : 24.06.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015

Acquisto Pro's Pro Hornet - Pagina 3 Empty Re: Acquisto Pro's Pro Hornet

Mar 28 Dic 2021 - 21:42
Ok allora è più semplice del previsto. Come ti dicevo ho un'altra macchina che non ha questa leva. A occhio se è regolabile con la vite la puoi spuntare e continuare ad usare. Nel frattempo ti consiglio di cercare un artigiano/azienda che si occupa di tornitura vicino casa in grado di rifarti il pezzo uguale. Magari farei la punta leggermente più spessa in modo che non si ripieghi oppure potresti usare un materiale più duro come l'inox. O addirittura anche con una piccola stampante 3d avresti un buon risultato.
Te la rifarei io ma dovrei averla in mano per prendere tutte le misure e tra spedizione e tutto il resto è molto più semplice se cerchi nella tua zona.
Alessandro
Alessandro
Amministratore
Amministratore
Numero di messaggi : 5406
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
https://www.passionetennis.com

Acquisto Pro's Pro Hornet - Pagina 3 Empty Re: Acquisto Pro's Pro Hornet

Mer 29 Dic 2021 - 17:29
ciabo18 ha scritto:Ok allora è più semplice del previsto. Come ti dicevo ho un'altra macchina che non ha questa leva. A occhio se è regolabile con la vite la puoi spuntare e continuare ad usare. Nel frattempo ti consiglio di cercare un artigiano/azienda che si occupa di tornitura vicino casa in grado di rifarti il pezzo uguale. Magari farei la punta leggermente più spessa in modo che non si ripieghi oppure potresti usare un materiale più duro come l'inox. O addirittura anche con una piccola stampante 3d avresti un buon risultato.
Te la rifarei io ma dovrei averla in mano per prendere tutte le misure e tra spedizione e tutto il resto è molto più semplice se cerchi nella tua zona.

Grazie mille [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] , farò tesoro dei tuoi consigli e mi attivo da subito (o quasi)!
Ti tengo aggiornato...  Cool Cool

_______________________________________________

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
ciabo18
ciabo18
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 287
Data d'iscrizione : 24.06.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015

Acquisto Pro's Pro Hornet - Pagina 3 Empty Re: Acquisto Pro's Pro Hornet

Lun 14 Nov 2022 - 14:01
ciao [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] , volevo regalare per natale la tua stessa macchina a mio fratello che vorrebbe iniziare ad incordare. Ti volevo chiedere un'analisi della macchina dopo un anno di utilizzo al netto di quel problema al sistema di tiraggio. Più che altro mi interesserebbe capire se pinze e piatto risultano ben solidi e non si siano creati strani giochi già dopo un anno.
Grazie
Alessandro
Alessandro
Amministratore
Amministratore
Numero di messaggi : 5406
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
https://www.passionetennis.com

Acquisto Pro's Pro Hornet - Pagina 3 Empty Re: Acquisto Pro's Pro Hornet

Lun 14 Nov 2022 - 14:43
ciabo18 ha scritto:ciao [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] , volevo regalare per natale la tua stessa macchina a mio fratello che vorrebbe iniziare ad incordare. Ti volevo chiedere un'analisi della macchina dopo un anno di utilizzo al netto di quel problema al sistema di tiraggio. Più che altro mi interesserebbe capire se pinze e piatto risultano ben solidi e non si siano creati strani giochi già dopo un anno.
Grazie

Ciao, a parte quel problema della leva nessun tipo di difetto, gioco o staramenti.
La macchina è perfetta, le pinze funzionano bene e tutto è scorrevole come nuova.
Sono arrivato a circa 110 incordature e l'unica manutenzione che ho fatto è stata la pulizia delle pinze, nulla di più.
Per il discorso leva ti dirò di più (se non l'avevo già scritto prima): paradossalmente si lavora meglio con i dentini di della ghiera "sgranati" in quanto, funzionando lo stesso la leva, non sono condizionato ad azionare con le dita di volta in volta la levetta per sbloccate la leva ma mi basta solo sollevarla per passare a tirare l'altra corda.
Sarò stato fortunato ma....funziona molto bene e tutti (io in primis) sono soddisfatti delle incordature.
Fosse per me ti direi vai tranquillo con l'acquisto perchè per il prezzo che ha ne vale la pena  Wink

_______________________________________________

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
ciabo18
ciabo18
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 287
Data d'iscrizione : 24.06.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015

Acquisto Pro's Pro Hornet - Pagina 3 Empty Re: Acquisto Pro's Pro Hornet

Lun 14 Nov 2022 - 15:04
Grazie mille per il feedback gentilissimo!!!
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.