Simil Pure Drive più maneggevole
- PistolPeteFedelissimo
- Numero di messaggi : 1027
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Simil Pure Drive più maneggevole
Gioco da anni con Pure Drive da 300g ma non sono mai riuscito a "completare" il passaggio dalla 2012 alla 2018... Quest'ultima mi dà molta autorità nel gioco grazie alla potenza e alla stabilità, ma quando sono un po' più stanco non riesco più a gestire bene l'inerzia della racchetta e mi ritrovo ad arrivare in ritardo sui colpi con conseguenti errori in serie...
La PD12 l'ho sempre preferita per maneggevolezza e giocabilità, ma col salire del peso di palla degli avversari tendo ad andare un po' in sofferenza per l'inerzia bassa.
Volevo provare qualche alternativa che fosse una via di mezzo, la PD21 l'ho già provata e non mi ci sono trovato, mi dava l'idea di non controllare la testa della racchetta.
Pensavo a telai come la Yonex Ezone 100 o Dunlop FX 500, mentre in casa Babolat per trovare una maneggevolezza maggiore probabilmente dovrei andare su una 285g e non mi sembra una buona idea...
Consigli? Tenendo presente che non vorrei allontanarmi troppo dal feeling della PD...
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17387
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Simil Pure Drive più maneggevole

- Daniele87Frequentatore
- Numero di messaggi : 56
Località : Roma
Data d'iscrizione : 26.08.21
Re: Simil Pure Drive più maneggevole
Scendere così tanto di peso assolutamente no... errore fatale. In casa Babolat, non mi sembra ci sia nulla per te ora (sia Aero che Strike sono più agonistiche).PistolPete ha scritto:Gioco da anni con Pure Drive da 300g ma non sono mai riuscito a "completare" il passaggio dalla 2012 alla 2018... Quest'ultima mi dà molta autorità nel gioco grazie alla potenza e alla stabilità, ma quando sono un po' più stanco non riesco più a gestire bene l'inerzia della racchetta e mi ritrovo ad arrivare in ritardo sui colpi con conseguenti errori in serie...
La PD12 l'ho sempre preferita per maneggevolezza e giocabilità, ma col salire del peso di palla degli avversari tendo ad andare un po' in sofferenza per l'inerzia bassa.
Pensavo a telai come la Yonex Ezone 100 o Dunlop FX 500, mentre in casa Babolat per trovare una maneggevolezza maggiore probabilmente dovrei andare su una 285g e non mi sembra una buona idea...
Consigli? Tenendo presente che non vorrei allontanarmi troppo dal feeling della PD...
La EZone 100 è migliore in tutto, ma per quel che riguarda l'inerzia è simile alla nuova PD... quindi, direi di no. Della linea Dunlop FX, invece è ok per quel che cerchi, ma sarei più per la Tour da 305 g, che ti fa guadagnare anche un po' in potenza-flessibilità - che non è mai male.
drichichi ha scritto:Prince Beast 100? 🧐
Buona alternativa, questa, vicinissima alla PD come sensazioni (ma forse più versatile).
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17387
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Simil Pure Drive più maneggevole
- PistolPeteFedelissimo
- Numero di messaggi : 1027
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Simil Pure Drive più maneggevole
Specifico che della PD 21 non mi ha dato fastidio lo swingweight in sé, visto che la racchetta comunque si muove piuttosto velocemente, solo che sentivo che mi scappava via la punta, la sentivo "lunga".Daniele87 ha scritto:
La EZone 100 è migliore in tutto, ma per quel che riguarda l'inerzia è simile alla nuova PD... quindi, direi di no. Della linea Dunlop FX, invece è ok per quel che cerchi, ma sarei più per la Tour da 305 g, che ti fa guadagnare anche un po' in potenza-flessibilità - che non è mai male.
Per quanto riguarda la FX Tour, sinceramente non so se è il caso di passare a una 98 che è più simil-Blade... è vero che gioco serve and volley e la precisione del gioco di volo potrebbe beneficarne, ma credo di essere un po' troppo vecchio per tornare a un ovale più piccolo


- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68887
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Simil Pure Drive più maneggevole
Forse l'unica vera alternativa è l'ormai defunta Instinct MP che si può trovare ancora a prezzi decenti, oppure roba di non facile reperibilità come la Snauwart Vitas 100 o sotto certi aspetti la Volkl V-Cell 8; altri telai in(futura) uscita come la Boom hanno sensazioni di gioco non troppo differenti, ma tutto è avvolto in una nebulosa per quel che riguarda le specifiche finali.
Il resto delle "nuove uscite" (Prince Vortex, TF X-1, ProKennex Ki Q+5 per citarne alcune) hanno o sensazioni di gioco troppo distanti o specifiche soprattutto di inerzia troppo superiori...
- PistolPeteFedelissimo
- Numero di messaggi : 1027
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Simil Pure Drive più maneggevole
- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 775
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Simil Pure Drive più maneggevole
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68887
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Simil Pure Drive più maneggevole

- PistolPeteFedelissimo
- Numero di messaggi : 1027
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Simil Pure Drive più maneggevole
Devo dire che non ho riscontrato problemi di manovrabilità, la racchetta sembra "compatta" e ben equilibrata.
Mi è piaciuta e mi ha dato sensazioni di gioco familiari (diciamo che mi sembrava una PD21 "riuscita meglio", almeno meglio dell'esemplare che ho avuto io), senza però nessun particolare effetto "WOW!".
Era incordata con Yonex PTP a una tensione a cui dovevo sbracciare abbastanza, cosa che non mi garba più di tanto in quanto gioco moltoi serve and volley e cerco sempre di verticalizzare il gioco quanto prima, quindi preferisco una uscita di palla più "facile".
Tenendo presento che uso Lynx Edge 22/21 sulla PD18 e Lynx Edge/Velocity 22/22 su PD12, che setup potrei provare sulla EZone?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17387
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Simil Pure Drive più maneggevole
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17387
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Simil Pure Drive più maneggevole
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68887
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Simil Pure Drive più maneggevole

Tanta spesa, poca resa.
Però è bellissima ed è pure precisa.....

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17387
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Simil Pure Drive più maneggevole
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68887
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Simil Pure Drive più maneggevole
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17387
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Simil Pure Drive più maneggevole
Eiffel59 ha scritto:La Synergy non è certo "maneggevole" a 335 punti medi di inerzia mentre la Ripstick è pure essa non troppo "manovriera" a 320 e 325 punti rispettivamente per 280 e 300 grammi...


- PistolPeteFedelissimo
- Numero di messaggi : 1027
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Simil Pure Drive più maneggevole
- Dunlop FX 500: sorprendentemente stabile per il suo swingweight, sembra una buona alternatva alla PD, anche se non ho trovato quella potenza gratuita che mi aspettavo, forse colpa dell'incordatura (aveva su una Head Rip Control).
- Wilson Burn 100 ULS: ho provato per curiosità questo telaio da 260 g

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17387
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Simil Pure Drive più maneggevole
hai pensato eventualmente alla alla YPF 100 H?PistolPete ha scritto:Aggiorno il thread, ho provato qualche altro telaio, e sto cominciando a farmi l'idea che la mia PD12 cominci ad essere un po' datata... Ecco i miei test:
- Dunlop FX 500: sorprendentemente stabile per il suo swingweight, sembra una buona alternatva alla PD, anche se non ho trovato quella potenza gratuita che mi aspettavo, forse colpa dell'incordatura (aveva su una Head Rip Control).
- Wilson Burn 100 ULS: ho provato per curiosità questo telaio da 260 g- sì c'era almeno un doppio overgrip, quindi qualche grammo sul manico in più che aggiungeva un po' di massa e abbassava un filo il bilanciamento - che era nella borsa di un mio amico... mi ha sorpreso per la facilità e la consistenza nonostante il peso ultraleggero... rimane un'opzione interessante, anche se nel caso proverei almeno quella da 280g...

- PistolPeteFedelissimo
- Numero di messaggi : 1027
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Simil Pure Drive più maneggevole
Intanto sto provando dei telai quindi ho necessità di racchette che siano disponibili in test... Comunque non voglio fare prove troppo "esoteriche"...drichichi ha scritto:hai pensato eventualmente alla alla YPF 100 H?
Per completare, devo dire che mi ha sorpreso la facilità di questi nuovi telai, caratteristica che fino a un po' di anni fa direi che era prerogativa della Babolat, che ora invece - almeno per i 300g - mi pare stia spingendo più verso caratteristiche agonistiche... E questo lo noto anche nei club, dove tra i giocatori "ricreativi" mi pare di vedere sempre meno Babolat - più che altro vedo ancora i modelli vecchi - contro un rinnovato proliferare di Head e Wilson...
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17387
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Simil Pure Drive più maneggevole
- ciabo18Utente attivo
- Numero di messaggi : 281
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015
Re: Simil Pure Drive più maneggevole
- PistolPeteFedelissimo
- Numero di messaggi : 1027
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Simil Pure Drive più maneggevole
- blacktiger90Utente attivo
- Numero di messaggi : 365
Età : 33
Località : Locorotondo (BA)
Data d'iscrizione : 28.06.10
Profilo giocatore
Località: Locorotondo (BA)
Livello: 4.4 FIT
Racchetta: M2.0 / F2.0 Tour
Re: Simil Pure Drive più maneggevole
Provato a passare alla Pure Drive Team 2021 (essendo stato fermo per 4 anni, volevo ripartire per bene con meno "peso") ma buco nell'acqua

Provato una Dunlop CV 3.0 (gialla/nera)... beh... ho fatto la coppia!

Ho trovato un pizzico meno potenza della PD, ma un controllo e uno spin eccezionale (attualmente incordate una Signum Pro X-Perience 1.18 21/20kg, l'altra Head Velocity 1.25 24/23kg).
Riguardo la maneggevolezza però, non credo di aver guadagnato nulla dalla pure drive...

Ecco, magari sarebbe da provare la Dunlop SX300 LS.
