Yonex VCORE PRO 2021
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4630
Età : 55
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Vcore Pro 100
Yonex VCORE PRO 2021
- rogermaestro555Utente attivo
- Numero di messaggi : 273
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: monaco di baviera
Livello: buona tecnica di base
Racchetta: Wilson RF97,
Re: Yonex VCORE PRO 2021
Forse la 107G e un pelo piu facile, e la 'bestia' e meglio sul back bloccato, tipico delle risposte a servizi tosti.
Beato te che arrrivi bene sui colpi, tu si che te la godi tutta......io in singolo sono un pelo in ritardo (l'eta...), in doppio invece molto bene, ma perche devo sbracciare meno (gioco molto in appoggio).
Cmq gran telaio, per chi se la puo permettere, secondo me meglio (e non di poco) delle precedenti, la provero o con le arancio o con le corde suggerite dal maestro Eiffel.
Mi permetto di arguire che la Lilla nonostante e' la corda consigliata dalla casa, secondo me non e la miglior corda per quel telaio, a mio personalissimo gusto, nonostante non sia una corda infima, anzi.
La 310 non l'ho provata, ma non mi piaceva molto quella precedente, ergo....non posso dire molto. Ma siccome ho usato (e uso) la Prestige MP, forse sul feeling posso dire la mia, e la Yonex prende e un gran bel voto (mio....)
saluti, buon tennis, e buon Australia open
- ciro.carrottaUtente attivo
- Numero di messaggi : 250
Data d'iscrizione : 14.01.19
Re: Yonex VCORE PRO 2021
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 342
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: Yonex VCORE PRO 2021
Maestro vorrei rovinarti il weekend con questo post
Mi spiego
Sto provando con soddisfazione alta questo telaio con IQ poly 1.23
21kg costanti e per di più a 2 nodi




So che è una porcata ma trovo massimo confort buono spin e mi piace sta sensazione della palla che entra dentro al piatto.
Potenza pochina ovviamente..
Maestro cosa ne pensi di una element per cercare le stesse sensazioni magari pensavo 21kg evitando però lo sparacchiamento.
Siccome voglio abusare della tua ora pazienza... Continuare con i due nodi?



- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 66260
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Yonex VCORE PRO 2021
La Element potrebbe andare, al caso, a 22.5/21.5 ovviamente 4 nodi.
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 342
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: Yonex VCORE PRO 2021
Eiffel59 ha scritto:I due nodi invalidano la garanzia, ergo fai tu
La Element potrebbe andare, al caso, a 22.5/21.5 ovviamente 4 nodi.
Ok vorrei ritrovare il confort della iq poly
Ammesso e non concesso che sia il telaio e non la corda a proporla
Pensavo mi insultassi per il mio apprezzamento alla corda

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 66260
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Yonex VCORE PRO 2021
Però è tutto sommato una corda onesta su telai come quello, senza grossi spunti ma neppure senza grosse lacune, a patto di stare tra i 18 ed i 22 kg.
L'unico punto debole è la scarsa elasticità, che la penalizza in durata sulle palle non bene impattate o peggio addirittura steccate...
- harlockNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Data d'iscrizione : 28.01.21
Re: Yonex VCORE PRO 2021
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4630
Età : 55
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Vcore Pro 100
Re: Yonex VCORE PRO 2021
penso che hai sbagliato 3d...forse volevi postarlo qui:harlock ha scritto:Ciao a tutti, ho provato la 98 e la 100 (ci ho giocato due volte con entrambe le racchette) con PTP 21/21, gioco con continuità ma non è che abbia questa tecnica sopraffina, vengo da ezone 100 (2020) alla ricerca di un feeling meno secco, eppure la 98 mi è sembrata più facile, più facile della 100 (per ottenere la stessa potenza dovevo sbracciare di più) e mi sono trovato meglio sia rispetto a vcore100 che ezone 100. Qualcuno può confermarmi questa mia sensazione, chiedo perchè leggo il contrario e non vorrei scoprire di aver preso un abbaglio. Grazie mille in anticipo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
....anche perché la vcore pro 98 non è mai esisitia
- harlockNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Data d'iscrizione : 28.01.21
Re: Yonex VCORE PRO 2021
- Giul05$Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 14.07.22
Re: Yonex VCORE PRO 2021
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 66260
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Yonex VCORE PRO 2021
E' una corda particolare, su telai come quello avrebbe una logica solo nella versione pesante ed a bassa tensione.
- Giul05$Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 14.07.22