Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?


- Ale2021Utente attivo
- Numero di messaggi : 298
Data d'iscrizione : 19.06.21
Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?
Buongiorno,
sono nuovo di questo forum anche se lo leggo con piacere da un po’!
Vorrei sapere le differenze tra queste due racchette m mi Agata da chi le ha provate entrambe
Ho avuto modo di provare l’ultima Speed e ho trovato un po’ rigido l’impatto con la pallina e difficoltà a spingere in modo efficace. Provato Rpm team, hawk touch
Gioco prevalentemente da fondocampo con poche discese a rete. Da due anni, buon livello ma senza classifica.
- Jimbo77Utente attivo
- Numero di messaggi : 498
Data d'iscrizione : 17.07.18
Profilo giocatore
Località:
Livello: tra Federer e Sampras
Racchetta: Prince ATS Tour 100P - Prince POG 110 - Prince POG 90 - Fischer Vacuum Pro 90
Re: Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?
per lo spin dipende da te. se il tuo gesto è buono allora puoi dare spin anche con una tavola di legno. non esiste la racchetta che eccelle in tutti i valori.
magari prova la speed con delle corde sagomate tipo Hawk Rough a bassa tensione 21/20 4 nodi.
riguardo la maneggevolezza, per me è ok.
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 464
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?
Jimbo77 ha scritto:sulla potenza nessun problema magari scendi un pochino con la tensione
per lo spin dipende da te. se il tuo gesto è buono allora puoi dare spin anche con una tavola di legno. non esiste la racchetta che eccelle in tutti i valori.
magari prova la speed con delle corde sagomate tipo Hawk Rough a bassa tensione 21/20 4 nodi.
riguardo la maneggevolezza, per me è ok.
Mi hanno messo su di default una ytek twist 22/21
Non la conosco e non so cosa aspettarmi
Pensavo di andare sulla lynx tour se non la rende troppo scarica
- Jimbo77Utente attivo
- Numero di messaggi : 498
Località : Milano
Data d'iscrizione : 17.07.18
Profilo giocatore
Località:
Livello: tra Federer e Sampras
Racchetta: Prince ATS Tour 100P - Prince POG 110 - Prince POG 90 - Fischer Vacuum Pro 90
Re: Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?
- Ale2021Utente attivo
- Numero di messaggi : 298
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?
triore ha scritto:Penso che la prima sia extreme e la seconda è la speed
Però la speed reattiva con una inerzia più alta?🤨
Scusami ero assonnato!! La seconda la Speed più difficile da controllare…
- Ale2021Utente attivo
- Numero di messaggi : 298
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?
Jimbo77 ha scritto:Avrei detto il contrario in quanto la speed controlla molto di più della extreme. tra le 2 comunque meglio la speed sotto tutti i punti di vista tranne lo spin e potenza. Per i quarta categoria (anche terza in molti casi) la Speed MP è probabilmente la migliore racchetta che head ha oggi in catalogo.
Infatti secondo me la extreme spinna di più e ha più potenza…
La speed se tiri forte a me non controlla… la extreme la puoi controllare dandogli spin..
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 464
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?
Qualcuno di voi ha pagato la rigidità della extreme sulle articolazioni?Ale2021 ha scritto:Jimbo77 ha scritto:Avrei detto il contrario in quanto la speed controlla molto di più della extreme. tra le 2 comunque meglio la speed sotto tutti i punti di vista tranne lo spin e potenza. Per i quarta categoria (anche terza in molti casi) la Speed MP è probabilmente la migliore racchetta che head ha oggi in catalogo.
Infatti secondo me la extreme spinna di più e ha più potenza…
La speed se tiri forte a me non controlla… la extreme la puoi controllare dandogli spin..
Spalla gomito o altro?
- rocco11Frequentatore
- Numero di messaggi : 137
Data d'iscrizione : 07.11.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?
cordata con lynx tour 23/22, non riuscivo a spingere e avvertivo fastidio alla spalla. ho montato le revolve 23/22, sento molto di più la pallina, ottima spinta e nessun problema alla spalla.
Qualcuno di voi ha pagato la rigidità della extreme sulle articolazioni?
Spalla gomito o altro?
da quello che ho letto non sono sicuramente corde consigliate su questo telaio.......ma io mi sto trovando bene, è sempre una cosa soggettiva.
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 464
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?
rocco11 ha scritto:cordata con lynx tour 23/22, non riuscivo a spingere e avvertivo fastidio alla spalla. ho montato le revolve 23/22, sento molto di più la pallina, ottima spinta e nessun problema alla spalla.
Qualcuno di voi ha pagato la rigidità della extreme sulle articolazioni?
Spalla gomito o altro?
da quello che ho letto non sono sicuramente corde consigliate su questo telaio.......ma io mi sto trovando bene, è sempre una cosa soggettiva.
Le tour non penso siano corde da cannonate ma forse era alto anche il peso
Il fastidio alla spalla mi inquieta
Eiffel59 chissà se può svelarci l’arcano
- Ale2021Utente attivo
- Numero di messaggi : 298
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?
Anche se sono consigliate poi bisogna vedere se piacciobo o meno… una corda che spinge e’ la Lynx normale ad esempio
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?
Evidentemente qualcosa tra corde, tensione e montaggio ha influenzato le vostre .impressioni.
Se misurazioni strumentali e test di gioco (intensivi per tempi e quantità di persone coinvolte) dicono che a parità di setup la Speed controlla di più ed ha più precisione direzionale ed è inferiore solo in accesso allo spin e maneggevolezza qualcosa non è andato nel senso giusto con i vostri test.
Soprattutto per il discorso "controllo e precisione direzionale".
Che la Extrteme controlli di più non ha alcun senso, e quanto alla precisione direzionale di certo si avvicina molto a quela dellla Speed (sempre a parità si setup) ma sacrificando la capacità di spinta. Peraltro mentre piattoni precisi sono impensabili con la Extreme a causa di bilanciatura e punti di flessione la quantità di spin che si riesce ad impartire con la Speed non è poi molto distante da quella della Extreme.
Di più: mentre è vero che la spin window della Extreme è un 5% circa più ampia (ergo è più facile aver accesso allo spin) la differenza sul massimo numero di rpm teorico (ovvero "quanto spin si può dare a parità di gesto tecnico") è solo poco meno dell'1.5%.
In compenso il divario in differenza tra angolo di ingresso ed uscita tra i due telai (ovvero in soldoni tra controllo e precisione direzionale) sfiora addirittura il 15% a favore della Speed.
Poi che per il vostro gioco si adatti meglio la Extreme è un altro discorso ma non c'entra nulla con le caratteristiche dei due telai.
Quanto al discorso corde e fastidi alla spalla, l'interazione c'è solo in presenza di maggior inerzia, e quando pari, di maggior bilanciatura in punta.
Poi che con una corda il 13% più morbida a pari tensione a pari tensione si avverta un maggior comfort ma nel caso specifico bastava tendere un kg meno le Tour per avere frequenze di vibrazione (ergo comfort) sovrapponibili.
D'accordissimo che uno si scelga le corde -ed il telaio- sulle proprie sensazioni, e che una ricerca del setup ideale più approfondita sarebbe probabilmente dispendiosa in termini di tempo e denaro, altrettanto vero che talvolta le sensazioni ingannano o peggio favoriscono l'avversario...

- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 464
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?
Eiffel59 ha scritto:Rispetto le opinioni altrui, però al caso non posso condividerle.
Evidentemente qualcosa tra corde, tensione e montaggio ha influenzato le vostre .impressioni.
Se misurazioni strumentali e test di gioco (intensivi per tempi e quantità di persone coinvolte) dicono che a parità di setup la Speed controlla di più ed ha più precisione direzionale ed è inferiore solo in accesso allo spin e maneggevolezza qualcosa non è andato nel senso giusto con i vostri test.
Soprattutto per il discorso "controllo e precisione direzionale".
Che la Extrteme controlli di più non ha alcun senso, e quanto alla precisione direzionale di certo si avvicina molto a quela dellla Speed (sempre a parità si setup) ma sacrificando la capacità di spinta. Peraltro mentre piattoni precisi sono impensabili con la Extreme a causa di bilanciatura e punti di flessione la quantità di spin che si riesce ad impartire con la Speed non è poi molto distante da quella della Extreme.
Di più: mentre è vero che la spin window della Extreme è un 5% circa più ampia (ergo è più facile aver accesso allo spin) la differenza sul massimo numero di rpm teorico (ovvero "quanto spin si può dare a parità di gesto tecnico") è solo poco meno dell'1.5%.
In compenso il divario in differenza tra angolo di ingresso ed uscita tra i due telai (ovvero in soldoni tra controllo e precisione direzionale) sfiora addirittura il 15% a favore della Speed.
Poi che per il vostro gioco si adatti meglio la Extreme è un altro discorso ma non c'entra nulla con le caratteristiche dei due telai.
Quanto al discorso corde e fastidi alla spalla, l'interazione c'è solo in presenza di maggior inerzia, e quando pari, di maggior bilanciatura in punta.
Poi che con una corda il 13% più morbida a pari tensione a pari tensione si avverta un maggior comfort ma nel caso specifico bastava tendere un kg meno le Tour per avere frequenze di vibrazione (ergo comfort) sovrapponibili.
D'accordissimo che uno si scelga le corde -ed il telaio- sulle proprie sensazioni, e che una ricerca del setup ideale più approfondita sarebbe probabilmente dispendiosa in termini di tempo e denaro, altrettanto vero che talvolta le sensazioni ingannano o peggio favoriscono l'avversario...
Maestro una domanda
Ho montato una lynx tour su una extreme mp 22/21 4 nodi ovviamente
Buono il confort e la precisione
Potenza nella media
Ritieni la hawk rough superiore in qualcosa?
- Ale2021Utente attivo
- Numero di messaggi : 298
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?
Eiffel59 ha scritto:Rispetto le opinioni altrui, però al caso non posso condividerle.
Evidentemente qualcosa tra corde, tensione e montaggio ha influenzato le vostre .impressioni.
Se misurazioni strumentali e test di gioco (intensivi per tempi e quantità di persone coinvolte) dicono che a parità di setup la Speed controlla di più ed ha più precisione direzionale ed è inferiore solo in accesso allo spin e maneggevolezza qualcosa non è andato nel senso giusto con i vostri test.
Soprattutto per il discorso "controllo e precisione direzionale".
Che la Extrteme controlli di più non ha alcun senso, e quanto alla precisione direzionale di certo si avvicina molto a quela dellla Speed (sempre a parità si setup) ma sacrificando la capacità di spinta. Peraltro mentre piattoni precisi sono impensabili con la Extreme a causa di bilanciatura e punti di flessione la quantità di spin che si riesce ad impartire con la Speed non è poi molto distante da quella della Extreme.
Di più: mentre è vero che la spin window della Extreme è un 5% circa più ampia (ergo è più facile aver accesso allo spin) la differenza sul massimo numero di rpm teorico (ovvero "quanto spin si può dare a parità di gesto tecnico") è solo poco meno dell'1.5%.
In compenso il divario in differenza tra angolo di ingresso ed uscita tra i due telai (ovvero in soldoni tra controllo e precisione direzionale) sfiora addirittura il 15% a favore della Speed.
Poi che per il vostro gioco si adatti meglio la Extreme è un altro discorso ma non c'entra nulla con le caratteristiche dei due telai.
Quanto al discorso corde e fastidi alla spalla, l'interazione c'è solo in presenza di maggior inerzia, e quando pari, di maggior bilanciatura in punta.
Poi che con una corda il 13% più morbida a pari tensione a pari tensione si avverta un maggior comfort ma nel caso specifico bastava tendere un kg meno le Tour per avere frequenze di vibrazione (ergo comfort) sovrapponibili.
D'accordissimo che uno si scelga le corde -ed il telaio- sulle proprie sensazioni, e che una ricerca del setup ideale più approfondita sarebbe probabilmente dispendiosa in termini di tempo e denaro, altrettanto vero che talvolta le sensazioni ingannano o peggio favoriscono l'avversario...
Quindi secondo Lei e’ migliore la Speed Mp nel complesso
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] per fruibilità a tutti i livelli assolutamente si.
Peraltro ritengo -e più di me ritengono tutti i nostri tester- che la nuova Extreme sia stata troppo estremizzata per garbare ad un certo numero di utenti fanatici dello spin ma perdendo in maniera esageratamente marcata in stabilità ed in modo più contenuto in controllo.
Sarebbe bastato ripittare la precedente e limitare i cambi alla Pro....anche la Speed sotto certi aspetti ha fatto un passo indietro rispetto alla precedente in prestazioni, ma nell'ottica di una maggiore facilità d'uso...
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 464
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?
Eiffel59 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] "quale" Lynx Tour, visto che sussistono differenze -volute- tra le tre varianti di colore? Se la grigia, con 22/21 la Hawk Rough si fa preferire per potenza e spin....
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] per fruibilità a tutti i livelli assolutamente si.
Peraltro ritengo -e più di me ritengono tutti i nostri tester- che la nuova Extreme sia stata troppo estremizzata per garbare ad un certo numero di utenti fanatici dello spin ma perdendo in maniera esageratamente marcata in stabilità ed in modo più contenuto in controllo.
Sarebbe bastato ripittare la precedente e limitare i cambi alla Pro....anche la Speed sotto certi aspetti ha fatto un passo indietro rispetto alla precedente in prestazioni, ma nell'ottica di una maggiore facilità d'uso...
Scusa non avevo specificato
Sono quelle grigie confermo
Anche in confort è superiore la rough?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?
Per sfruttarla al meglio, farla riposare sei ore circa prima dell'uso..

- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 464
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?
Eiffel59 ha scritto:A pari tensione, si.
Per sfruttarla al meglio, farla riposare sei ore circa prima dell'uso..
Perfetto grazie mille
Finite queste corde allora monto le rough
E faccio un giro anche sulla speed anche se le corde un po’ mi spaventano visto che tu non le hai mai nominate.
Sono ytek quadro twist
Non vorrei mi traviassero
- Ale2021Utente attivo
- Numero di messaggi : 298
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?
Eiffel59 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] "quale" Lynx Tour, visto che sussistono differenze -volute- tra le tre varianti di colore? Se la grigia, con 22/21 la Hawk Rough si fa preferire per potenza e spin....
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] per fruibilità a tutti i livelli assolutamente si.
Peraltro ritengo -e più di me ritengono tutti i nostri tester- che la nuova Extreme sia stata troppo estremizzata per garbare ad un certo numero di utenti fanatici dello spin ma perdendo in maniera esageratamente marcata in stabilità ed in modo più contenuto in controllo.
Sarebbe bastato ripittare la precedente e limitare i cambi alla Pro....anche la Speed sotto certi aspetti ha fatto un passo indietro rispetto alla precedente in prestazioni, ma nell'ottica di una maggiore facilità d'uso...
Sulla Extreme e Speed sempre Mp, ci starebbero le Solinco confidential?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?
Spingerebbe troppo poco, specie a livelli di giocatori di club, a fronte dei vantaggi in rotazione (che su un telai da spin servono abbastanza ad un caxxo, specie se riducono la velocità di palla) ma in compenso risulterebbero scomodi ai più al di sopra dei 22 kg.
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 464
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?
Diciamo che le corde mi fanno abbastanza andare di corpo ..
Ma non penso ne proverò altre. La racchetta è oggettivamente fantastica.
Però non si concilia con il mio gioco.
Faccio più fatica a manovrarla e per mie carenze tecniche tutto si traduce in tempi più lenti quindi colpi in ritardo, imprecisione ecc..
Poi essendo un arrotino patentato lo spin della extreme mi piace troppo, soprattutto la cosa che mi ha fatto abbandonare subito la speed è questo back che mi esce altissimo.
Se nella extreme è teso e passa a filo rete qui siamo un metro sopra abbondante.
Le smorzate pessime ma ripeto questi sono tutti miei limiti tecnici che alcune racchette mascherano altre esasperano.
Penso che continuerò con la extreme magari come suggerito dal maestro con una hawk rough.
- Ale2021Utente attivo
- Numero di messaggi : 298
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?
Pero’ secondo me un vero test e’ giocarci contro avversari di pari livello o poco più forti.. perché questo fa capire molto se è la propria racchetta
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ma tu le hai comprate entrambe o le tieni in prova
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 464
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?
Ale2021 ha scritto:Anch’io la extreme l’ho avvertita piu “facile” simile alla pure drive come semplicità di uso. La speed per farla andare al meglio richiede un po’ più di tecnica credo.
Pero’ secondo me un vero test e’ giocarci contro avversari di pari livello o poco più forti.. perché questo fa capire molto se è la propria racchetta
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ma tu le hai comprate entrambe o le tieni in prova
No io le compro
Non voglio avere vincoli di tempo
Anche perché ho delle magagne fisiche che mi escono dopo due o tre settimane
Quindi il tester sarebbe inutile
Sicuramente la extreme quando gioco contro la mia insegnante e tira balla un pochino
Ma bisogna anche essere umili e avere una racchetta più stabile e poi faticare a gestirla è deleterio
Poi ho uno spin esasperato e la extreme me lo esalta.
Di la la palla schizza via come una anguilla faccio giocare male L avversario
- Ale2021Utente attivo
- Numero di messaggi : 298
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?
triore ha scritto:Ale2021 ha scritto:Anch’io la extreme l’ho avvertita piu “facile” simile alla pure drive come semplicità di uso. La speed per farla andare al meglio richiede un po’ più di tecnica credo.
Pero’ secondo me un vero test e’ giocarci contro avversari di pari livello o poco più forti.. perché questo fa capire molto se è la propria racchetta
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ma tu le hai comprate entrambe o le tieni in prova
No io le compro
Non voglio avere vincoli di tempo
Anche perché ho delle magagne fisiche che mi escono dopo due o tre settimane
Quindi il tester sarebbe inutile
Sicuramente la extreme quando gioco contro la mia insegnante e tira balla un pochino
Ma bisogna anche essere umili e avere una racchetta più stabile e poi faticare a gestirla è deleterio
Poi ho uno spin esasperato e la extreme me lo esalta.
Di la la palla schizza via come una anguilla faccio giocare male L avversario
Quale forse hai messo sulla Extreme e quale si speed. Tensione?
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 464
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?
Extreme lynx tour 22/21Ale2021 ha scritto:triore ha scritto:Ale2021 ha scritto:Anch’io la extreme l’ho avvertita piu “facile” simile alla pure drive come semplicità di uso. La speed per farla andare al meglio richiede un po’ più di tecnica credo.
Pero’ secondo me un vero test e’ giocarci contro avversari di pari livello o poco più forti.. perché questo fa capire molto se è la propria racchetta
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ma tu le hai comprate entrambe o le tieni in prova
No io le compro
Non voglio avere vincoli di tempo
Anche perché ho delle magagne fisiche che mi escono dopo due o tre settimane
Quindi il tester sarebbe inutile
Sicuramente la extreme quando gioco contro la mia insegnante e tira balla un pochino
Ma bisogna anche essere umili e avere una racchetta più stabile e poi faticare a gestirla è deleterio
Poi ho uno spin esasperato e la extreme me lo esalta.
Di la la palla schizza via come una anguilla faccio giocare male L avversario
Quale forse hai messo sulla Extreme e quale si speed. Tensione?
Ytek twist 22/21
- Ale2021Utente attivo
- Numero di messaggi : 298
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 464
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?
Ytek quadro twist per L esattezzaAle2021 ha scritto:Ytek twist mai sentita..
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Extreme Mp vs Speed Mp ultimi modelli: differenze?


