Prince Synergy 98
- Rafael_98Utente attivo
- Numero di messaggi : 230
Data d'iscrizione : 09.02.16
Prince Synergy 98
Topic per raccogliere pareri su questa nuova Prince, una delle poche a non avere una versione O3 e con un insolito pattern 18X18.
Come vi è sembrata e a cosa somiglia?
- fred flintstoneFrequentatore
- Numero di messaggi : 135
Data d'iscrizione : 29.12.15
Re: Prince Synergy 98
mi sono piaciute molto le Linx Edge 21-20. Ora monto Origin 32-22 ma mi piacciono meno, ho meno spin e peggiorato il servizio. Proverò le Prince Vortex come consiglia EiffelManolo71 ha scritto:Corde e tensione? Graziefred flintstone ha scritto:sto leggendo un po' di considerazioni su questa racchetta, che per la mia esperienza, ci gioco da un mese e mezzo, proprio non mi ci ritrovo nemmeno lontanamente. Invece mi ritrovo in gran parte delle considerazioni di Eiffel59 ma per me addirittura è ancora meno impegnativa di quello che dice. Sono un quarta medio ma per mancanza di tornei. Mi posso tirare una partita con un terza bassa, ma non di più. Sicuramente non è una racchetta da giocatore di circolo ma sicuramente anche un 4/3 o 4/4 ha la tecnica necessaria per gestirla e divertirsi. Al servizio è micidiale, sia la prima (anche piatta) che la seconda. Ho avuto solo un calo della percentuale delle prime cambiando corde. ora con le Origin la prima piatta tende ad andare lunga. La solidità per me è da riferimento; molto più solida delle profilatone e anche della blade 98 cv. A proposito NON è una profilata, basta prenderla in mano per rendersi conto che è proprio un altro concetto di racchetta. Anche nei recuperi aiuta a sufficienza. A rete poi mi ha fatto diventare giocatore di volo, mi ha migliorato con solidità e precisione. Ma la cosa che mi piace di più è il mix di controllo, potenza e precisione. Gioco rovescio a due mani e non ho mai avuto tanta fiducia nel top come con la sinery, e poi quando incroci da fondo, dritto o rovescio, escono angoli assurdi. Mi sembra di capire che, come ormai tutti i telai, sia molto sensibile al tipo di corde. Riguardo l'inerzia, io ci faccio tranquillamente 1,45 h di allenamento agonistico così come lo facevo con la Beast 300. Dimenticavo, ho quasi 50 anni. A volte posso desiderare qualcosa di meno impegnativo ma per quei momenti ho già puntato una Ripstick 280. SINERGY GRANDE GRANDE RACCHETTA!
- fred flintstoneFrequentatore
- Numero di messaggi : 135
Data d'iscrizione : 29.12.15
Re: Prince Synergy 98
Vortex 1.25 a 21/20 o costante?Eiffel59 ha scritto:Si anche se non è certo il massimo.
Ma 'na bella Prince Vortex no, eh?
- Daniele87Frequentatore
- Numero di messaggi : 56
Località : Roma
Data d'iscrizione : 26.08.21
Re: Prince Synergy 98
Aah, ok, l'avevo preso per un j'accuse tanto per...Eiffel59 ha scritto:Il riferimento al non avene mai maneggiata una è chiaramente riferito alla Synergy.
Se ne avessi avuta una in mano non parleresti di "profiloni" in quanto semplicemente non lo è.
Prima provane una poi potrai dare le tue opinioni senza preclusioni preconfezionate....

Ok, la proverò al 100%, sono troppo incuriosito ormai. Grazie a tutti!fred flintstone ha scritto:sto leggendo un po' di considerazioni su questa racchetta, che per la mia esperienza, ci gioco da un mese e mezzo, proprio non mi ci ritrovo nemmeno lontanamente. Invece mi ritrovo in gran parte delle considerazioni di Eiffel59 ma per me addirittura è ancora meno impegnativa di quello che dice. Sono un quarta medio ma per mancanza di tornei. Mi posso tirare una partita con un terza bassa, ma non di più. Sicuramente non è una racchetta da giocatore di circolo ma sicuramente anche un 4/3 o 4/4 ha la tecnica necessaria per gestirla e divertirsi. Al servizio è micidiale, sia la prima (anche piatta) che la seconda. Ho avuto solo un calo della percentuale delle prime cambiando corde. ora con le Origin la prima piatta tende ad andare lunga. La solidità per me è da riferimento; molto più solida delle profilatone e anche della blade 98 cv. A proposito NON è una profilata, basta prenderla in mano per rendersi conto che è proprio un altro concetto di racchetta. Anche nei recuperi aiuta a sufficienza. A rete poi mi ha fatto diventare giocatore di volo, mi ha migliorato con solidità e precisione. Ma la cosa che mi piace di più è il mix di controllo, potenza e precisione. Gioco rovescio a due mani e non ho mai avuto tanta fiducia nel top come con la sinery, e poi quando incroci da fondo, dritto o rovescio, escono angoli assurdi. Mi sembra di capire che, come ormai tutti i telai, sia molto sensibile al tipo di corde. Riguardo l'inerzia, io ci faccio tranquillamente 1,45 h di allenamento agonistico così come lo facevo con la Beast 300. Dimenticavo, ho quasi 50 anni. A volte posso desiderare qualcosa di meno impegnativo ma per quei momenti ho già puntato una Ripstick 280. SINERGY GRANDE GRANDE RACCHETTA!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65275
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Prince Synergy 98
- fred flintstoneFrequentatore
- Numero di messaggi : 135
Data d'iscrizione : 29.12.15
Re: Prince Synergy 98
- ciabo18Frequentatore
- Numero di messaggi : 125
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Prince Synergy 98, Vcore 100 2021, Pure drive 2015
Re: Prince Synergy 98
Acquistata da poco una synergy per test. Hai aggiornamenti da fare sul tema corde? come sono andate le vortex?fred flintstone ha scritto:Voglio semplificare la vita a tutti i possessori della sinergy che provano varie corde su questo telaio. Oggi prime due ore di gioco con le vortex 17 a 21 costanti. È la sua corda, stop! Ne migliora lo spin, la reattività, la potenza e ho avuto anche un ottimo controllo. La sensazione che ho avuto e che la rende anche più "facile" attenuando quel po' di inerzia in più che ha la racchetta. E per finire, zero dolori a braccio ecc. Resta da vedere quanto durano. Fino ad ora avevo provato revolve spin, non mi sono piaciute, poi Linx Edge, belle ma sotto in tutto alla vortex e poi alla sesta ora collassano. E poi le Origin, corda strana che solitamente mi diverte ma poco spin e quando cedono un poco hai una fionda in mano. Buona Sinergy a tutti
- fred flintstoneFrequentatore
- Numero di messaggi : 135
Data d'iscrizione : 29.12.15
Re: Prince Synergy 98
confermo tutto quello scritto. Ci ho giocato altre 4 ore, totale 6 ore, e mi piacciono più adesso che le prime due ore. Per ora tengono alla grandeciabo18 ha scritto:Acquistata da poco una synergy per test. Hai aggiornamenti da fare sul tema corde? come sono andate le vortex?fred flintstone ha scritto:Voglio semplificare la vita a tutti i possessori della sinergy che provano varie corde su questo telaio. Oggi prime due ore di gioco con le vortex 17 a 21 costanti. È la sua corda, stop! Ne migliora lo spin, la reattività, la potenza e ho avuto anche un ottimo controllo. La sensazione che ho avuto e che la rende anche più "facile" attenuando quel po' di inerzia in più che ha la racchetta. E per finire, zero dolori a braccio ecc. Resta da vedere quanto durano. Fino ad ora avevo provato revolve spin, non mi sono piaciute, poi Linx Edge, belle ma sotto in tutto alla vortex e poi alla sesta ora collassano. E poi le Origin, corda strana che solitamente mi diverte ma poco spin e quando cedono un poco hai una fionda in mano. Buona Sinergy a tutti

- ciabo18Frequentatore
- Numero di messaggi : 125
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Prince Synergy 98, Vcore 100 2021, Pure drive 2015
Re: Prince Synergy 98
- fred flintstoneFrequentatore
- Numero di messaggi : 135
Data d'iscrizione : 29.12.15
Re: Prince Synergy 98
Eiffel mi consigliò 21 costanti e naturalmente ha avuto ragioneciabo18 ha scritto:grazie mille, allora vado di vortex 22/21

- ciabo18Frequentatore
- Numero di messaggi : 125
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Prince Synergy 98, Vcore 100 2021, Pure drive 2015
Re: Prince Synergy 98
- ciabo18Frequentatore
- Numero di messaggi : 125
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Prince Synergy 98, Vcore 100 2021, Pure drive 2015
Re: Prince Synergy 98
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65275
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Prince Synergy 98
- ciabo18Frequentatore
- Numero di messaggi : 125
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Prince Synergy 98, Vcore 100 2021, Pure drive 2015
Re: Prince Synergy 98
- ciabo18Frequentatore
- Numero di messaggi : 125
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Prince Synergy 98, Vcore 100 2021, Pure drive 2015
Re: Prince Synergy 98
Ho controllato su https://klipperusa.com/pages/prince-tennis-racquet-patterns ma non lo trovo. Sapete aiutarmi?
- ciabo18Frequentatore
- Numero di messaggi : 125
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Prince Synergy 98, Vcore 100 2021, Pure drive 2015
Re: Prince Synergy 98
- fred flintstoneFrequentatore
- Numero di messaggi : 135
Data d'iscrizione : 29.12.15
Re: Prince Synergy 98

- Manolo71Utente attivo
- Numero di messaggi : 228
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: Prince Synergy 98
Ti riferivi alla turbo6 bianca?fred flintstone ha scritto:Voglio semplificare la vita a tutti i possessori della sinergy che provano varie corde su questo telaio. Oggi prime due ore di gioco con le vortex 17 a 21 costanti. È la sua corda, stop! Ne migliora lo spin, la reattività, la potenza e ho avuto anche un ottimo controllo. La sensazione che ho avuto e che la rende anche più "facile" attenuando quel po' di inerzia in più che ha la racchetta. E per finire, zero dolori a braccio ecc. Resta da vedere quanto durano. Fino ad ora avevo provato revolve spin, non mi sono piaciute, poi Linx Edge, belle ma sotto in tutto alla vortex e poi alla sesta ora collassano. E poi le Origin, corda strana che solitamente mi diverte ma poco spin e quando cedono un poco hai una fionda in mano. Buona Sinergy a tutti
Impressioni confermate in questo periodo?
Grazie
- fred flintstoneFrequentatore
- Numero di messaggi : 135
Data d'iscrizione : 29.12.15
Re: Prince Synergy 98





- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 160
Data d'iscrizione : 15.06.13
Re: Prince Synergy 98
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65275
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Prince Synergy 98
La Synergy è sicuramente più indicata a quel livello anche se, pur con maggiore affaticamento e concentrandosi su scambi brevi e potenti, puà essere usata anche a livelli più bassi,
DSiciamo che un quarta agonista "serio" con buona tecnica può gestirla, sul breve.
Non è certo telaio d giocatore di club, anche perchè non "fa figo" come una RF...

- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 160
Data d'iscrizione : 15.06.13
Re: Prince Synergy 98
- Marvel64Frequentatore
- Numero di messaggi : 84
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 17.11.20
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: Una volta terza. Ora.. boh, scarso
Racchetta: BLADE 98 v8; Prince TXT 1&2 100P, Phantom Pro 100P, Synergy 98, POG 100G, T-Fight 315 Ltd, Head Gravity Pro, Donnay pro One e troppi altri
Re: Prince Synergy 98
In questo senso non comprendo bene le critiche espresse qualche commento sopra in merito alla sua presunta non eccellenza in alcun colpo; anche il discorso sul "divertimento", sia pure legittimo, riguarda solo amatori con scopi eminentemente ludici (comprendo bene, anch'io non faccio più tornei e uso la Synergy solo quando mi sento particolarmente in forma, è un telaio esigente).
Ma credo che il progettista non avesse proprio in mente un telaio divertente (per quello ha fatto la Ripstick, ad esempio) ma appunto il telaio più agonistico della Prince.
I giocatori forti che conosco (seconda e terza alta) cercano da una rachetta solidità e prestazioni a 360°, esattamente il pane della Synergy.
Devo dare nuovamente ragione al maestro, forse il problema è che non "fa figo" come una RF97 o una Blade Pro (anche se la trovo molto bella, ma forse sono di parte)
- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 160
Data d'iscrizione : 15.06.13
Re: Prince Synergy 98
Che corde ci monti?
- Marvel64Frequentatore
- Numero di messaggi : 84
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 17.11.20
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: Una volta terza. Ora.. boh, scarso
Racchetta: BLADE 98 v8; Prince TXT 1&2 100P, Phantom Pro 100P, Synergy 98, POG 100G, T-Fight 315 Ltd, Head Gravity Pro, Donnay pro One e troppi altri
Re: Prince Synergy 98
Vanno bene entrambi gli armeggi ma mi piace di più il primo, tanti che avrei lo sghiribizzo di provare l’orange Power indicata da Eiffel59
- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 160
Data d'iscrizione : 15.06.13
Re: Prince Synergy 98
Grazie........ci voglio provare il mio amato ibrido mono mono isospeed blackfire S 1.25 nelle verticali e isospeed blcakfire 1.20 sulle orizzontali.....tensione 21/21
- Marvel64Frequentatore
- Numero di messaggi : 84
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 17.11.20
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: Una volta terza. Ora.. boh, scarso
Racchetta: BLADE 98 v8; Prince TXT 1&2 100P, Phantom Pro 100P, Synergy 98, POG 100G, T-Fight 315 Ltd, Head Gravity Pro, Donnay pro One e troppi altri