- S&VFrequentatore
- Numero di messaggi : 149
Età : 50
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 20.12.11
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: pippa (quando sto in forma!)
Racchetta: quelle che mi passano
Polarizzazione Phantom 107G
A questo punto chiedo che tipo di polarizzazione ha la 107G e se c'è modo di renderla più leggera in testa, tenendo anche presente che recentemente ho provato ad inserire 5 gr sotto il tappo (prova più veloce e più facilmente reversibile che non il cambio di grip) e ho avuto la sensazione di aver ottenuto l'effetto opposto, ovvero di una racchetta più lenta con una testa più pesante... ma, per le leggi della fisica, dovrebbe essere impossibile... forse non ero in giornata...... boh!
Comunque, se occorre, nella sezione "customizzazioni" è tutto spiegato più chiaramente.
Grazie
- OspiteOspite
Re: Polarizzazione Phantom 107G

- S&VFrequentatore
- Numero di messaggi : 149
Età : 50
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 20.12.11
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: pippa (quando sto in forma!)
Racchetta: quelle che mi passano
Re: Polarizzazione Phantom 107G
- S&VFrequentatore
- Numero di messaggi : 149
Età : 50
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 20.12.11
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: pippa (quando sto in forma!)
Racchetta: quelle che mi passano
Re: Polarizzazione Phantom 107G
- Jimbo77Utente attivo
- Numero di messaggi : 395
Località : Milano
Data d'iscrizione : 17.07.18
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.1
Racchetta: Yonex Vcore 98 - Yonex Ezone 98
Re: Polarizzazione Phantom 107G
- S&VFrequentatore
- Numero di messaggi : 149
Età : 50
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 20.12.11
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: pippa (quando sto in forma!)
Racchetta: quelle che mi passano
Re: Polarizzazione Phantom 107G
- S&VFrequentatore
- Numero di messaggi : 149
Età : 50
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 20.12.11
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: pippa (quando sto in forma!)
Racchetta: quelle che mi passano
Re: Polarizzazione Phantom 107G
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65260
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Polarizzazione Phantom 107G
La racchetta ha due problematiche (che sono tali per te), è già molto polarizzata ed ha la barra stabilizzatrice..
Se la polarizzi ancor più ed appesantisci il manico fai lavorare di più la barra stabilizzatrice e come effetto "freni" di più la risposta del telaio.
Sinceramente visto che la cosa era già stata sconsigliata era meglio evitare anche perchè il tutto si ripercuote su corde e dinamica di gioco.
Anche scegliendo un telaio al limite più basso possibile della specifica ed adottando corde leggere non si scende comunque sotto i 312/313 punti di inerzia ed i 31.8 di bilanciatura.
Peraltro mi sfugge qualcosa, senti "pesante" questa (che è stata concepita volutamente neutra) e ti va bene la Blade 104 che è assai meno scarica e che in ogni sua versione è bilanciata più avanti?

- S&VFrequentatore
- Numero di messaggi : 149
Età : 50
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 20.12.11
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: pippa (quando sto in forma!)
Racchetta: quelle che mi passano
Re: Polarizzazione Phantom 107G
Per quanto riguarda l'inerzia, se hai modo e soprattutto tempo (immagino che non puoi passare tutto il tempo a rispondere a tutte le domande) di leggere il thread dedicato alla Phantom 107G, li ho spiegato che, pur non avendo strumenti per misurare bilanciamento ed inerzia, la Blade 104 mi è sembrata più bilanciata al manico rispetto alle specifiche, da questo, probabilmente, deriva la sensazione di minore pesantezza.
Per il resto ho trovato la Phantom 107G migliore in tutto: comfort, rotazioni, sweetspot, controllo, stabilità, ottima sensazione all'impatto...... insomma una racchetta che aiuta, da più sicurezza/fiducia e di conseguenza fa giocare meglio (l'unica pecca, per il mio modo di giocare è, appunto, la leggera maggior difficoltà a muoverla di polso, ma, come detto, cercherò di adattarmi e di cambiare qualche movimento al servizio... perchè la racchetta lo merita).
P.S. a forza di parlarne mi è venuta voglia di giocarci... prenoto un'ora per domani

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 13367
Età : 54
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: unknown
Livello: NP (non pervenuto)
Racchetta: di tutto di più
Re: Polarizzazione Phantom 107G

- S&VFrequentatore
- Numero di messaggi : 149
Età : 50
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 20.12.11
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: pippa (quando sto in forma!)
Racchetta: quelle che mi passano
Re: Polarizzazione Phantom 107G
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 13367
Età : 54
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: unknown
Livello: NP (non pervenuto)
Racchetta: di tutto di più
Re: Polarizzazione Phantom 107G
- S&VFrequentatore
- Numero di messaggi : 149
Età : 50
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 20.12.11
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: pippa (quando sto in forma!)
Racchetta: quelle che mi passano
Re: Polarizzazione Phantom 107G
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 13367
Età : 54
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: unknown
Livello: NP (non pervenuto)
Racchetta: di tutto di più
Re: Polarizzazione Phantom 107G
Eiffel59 ha scritto:
La racchetta ha due problematiche (che sono tali per te), è già molto polarizzata ed ha la barra stabilizzatrice..
Se la polarizzi ancor più ed appesantisci il manico fai lavorare di più la barra stabilizzatrice e come effetto "freni" di più la risposta del telaio.
mi ero dimenticato di questo tread. aggiungendo peso al manico non mi sembra che perda potenza però, anzi tutt'altro...