Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Dunlop cx200 e cx200 tour 16x19Oggi alle 11:43Gae0399
ROLAND GARROSOggi alle 10:45mattiaajduetre
Head lynx tourOggi alle 10:01daniwlts
Corde adatte per Pure Drive 2021Oggi alle 9:59daniwlts
ProKennex Black Ace 300Oggi alle 9:53T_Muster
Supercontrollo, tollerante e confortevoleOggi alle 9:17rogermaestro555
Corde per Yonex Ezone 98 2022Oggi alle 8:56Latirolese
Head Lynx TouchOggi alle 8:34Ale2021
Palline da terra rossa?Oggi alle 8:27Eiffel59
Corda Babolat XALTOggi alle 0:15raftermania
Babolat Pure aero 98 2023 CustomIeri alle 23:24Davide92
Info nuova Prince Tour 100P Ieri alle 22:47Luchino 67
Head Boom MPIeri alle 18:16Fabio_71
Il manico della racchettaIeri alle 17:44Mauro67
Tecnifibre nrg2Ieri alle 17:02Eiffel59
Ma questa razor?Ieri alle 15:58Manolo71
Head speed pro 2022Ieri alle 15:36Pakito
Buon Compleanno Bjorn BorgIeri alle 12:38drichichi
Pure Drive 98"Ieri alle 11:29Eiffel59
Head Hawk PowerIeri alle 11:18Eiffel59
Corde Pure Aero 2023 100Ieri alle 8:54Eiffel59
RPM softIeri alle 8:29Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
zefir
zefir
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 24.04.21

Consiglio racchetta lv amatoriale  Empty Consiglio racchetta lv amatoriale

Sab 24 Apr 2021 - 22:07
Ciao a tutti, volevo avere un consiglio su quale racchetta acquistare.
Premetto che sono un giocatore occasionale, per passatempo, comunque venendo alla mia storia ho preso lezioni di tennis in gruppo per 4 anni di fila ormai più di 10 anni fa ed esclusivamente per divertimento, non mi è mai interessato raggiungere chi sa quale livello, ho una discreta tecnica di base, dritto piatto, rovescio a una mano e gioco prevalentemente da fondo campo. In tutti questi anni ho sempre giocato con una tecnifibre spin fire del 2008, racchetta molto leggera con cui mi sono sempre trovato bene, però mi rendo conto di voler qualcosa in più, complice anche le corde ormai andate (cambiate giusto un paio di volte, ok non linciatemi non ho mai avuto grosse pretese). Se potete consigliarmi una buona racchetta, sono 1.73cm x 70kg, mano non molto grande (per questo ai tempi optai per la spin fire). Grazie a chiunque possa aiutarmi in questa fantastica scelta.
Ps budget non oltre i 120 euro
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio racchetta lv amatoriale  Empty Re: Consiglio racchetta lv amatoriale

Dom 25 Apr 2021 - 7:43
Già viene difficile definire la Spinfire (e le "sorelle" Furtiv, Bullit e simili) come qualcosa più che giocattoli adatti al più ad essere affittati nei villaggi vacanze, leggere che le corde sono state cambiate un paio di volte in tutto  perdonami se mi fa venire dubbi sul reale livello tecnico e di conseguenza mette in difficoltà nel dare consigli di acquisti mirati.

L'unica indicazione è provare qualcosa di moderno -no necessariamente dell'ultima versione- per farsi un'idea di cosa, nel mercato attuale, si possa avvicinare a quelle che sono l tue richieste di gioco....
zefir
zefir
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 24.04.21

Consiglio racchetta lv amatoriale  Empty Re: Consiglio racchetta lv amatoriale

Dom 25 Apr 2021 - 19:27
Grazie, come detto gioco solo per divertimento, ho visto una babolat strike evo oppure una evo drive tour, pensi possano andare?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio racchetta lv amatoriale  Empty Re: Consiglio racchetta lv amatoriale

Dom 25 Apr 2021 - 19:38
Se è solo per divertimento, la Strike può andare.

Non farti però soverchie illusioni su "sviluppi" futuri dello stesso telaio, in quanto non ha assolutamente la stabilità necessaria per trasformarla in un telaio non dico agonistico ma anche solo "quasi" tale, e non può montare corde che non siano come quelle di serie o comunque morbide se non si vogliono rischiare i legamenti...
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.