Incordatrice Premium Stringer 3800
- SPOTIXNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 19.11.20
Incordatrice Premium Stringer 3800
Mi rivolgo a chi possiede o conosce le incordatrici un oggetto.
Allego una mia foto dell'asta del bilanciere e vi chiedo se l'adesivo dei kg è posizionato correttamente perché mi sembra avanzato rispetto alla partenza , vedi freccia sulla foto, il dubbio mi è venuto perché mi tira più kg rispetto a quanto impostato.
Grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1221
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021
Re: Incordatrice Premium Stringer 3800
- SPOTIXNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 19.11.20
Re: Incordatrice Premium Stringer 3800
Mi manderesti una foto ?Ragus ha scritto:In effetti sulla mia 3600 non c'è gap sull'asta. Però immagino dipenda anche dal bilanciere montato.
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1221
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021
Re: Incordatrice Premium Stringer 3800
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1221
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021
Re: Incordatrice Premium Stringer 3800
- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 920
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: Incordatrice Premium Stringer 3800
Grazie
- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 920
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: Incordatrice Premium Stringer 3800
alla domanda:
Buonasera,
Mi rivolgo a chi possiede o conosce le incordatrici un oggetto.
Allego una mia foto dell'asta del bilanciere e vi chiedo se l'adesivo dei kg è posizionato correttamente perché mi sembra avanzato rispetto alla partenza , vedi freccia sulla foto, il dubbio mi è venuto perché mi tira più kg rispetto a quanto impostato.
-----------------
riguardo la scala dei kg segnati sull'asta, lascia il tempo che trova, poichè dovresti comprare un dinamometro elettronico e segnarti una "nuova" scala precisa ad ogni tiraggio, oppure sapere quanto devi impostare sul bilanciere in più o in meno quando incordi per ottenere , ad esempio, un 21 reale...
Spero di essermi fatto capire...
- zioTenUtente attivo
- Numero di messaggi : 153
Data d'iscrizione : 14.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: fino ai 42 me la batto...
Racchetta: Yonex vcore 100 e Head Boom pro
Asta
- fonziFrequentatore
- Numero di messaggi : 116
Località : bergamo
Data d'iscrizione : 19.03.11
Profilo giocatore
Località: bergamasco adottivo
Livello: 4,3
Racchetta: artengo tr960 precision
Re: Incordatrice Premium Stringer 3800
ti conviene predere un dinamometro e controllare che i kg siano giusti, e inutile guardare dove parte l'adesivo con kg
- Massimo79Utente attivo
- Numero di messaggi : 263
Età : 44
Località : Udine
Data d'iscrizione : 10.03.12
Profilo giocatore
Località: Ud
Livello: 4.3
Racchetta: Blade98, tour100 290
Re: Incordatrice Premium Stringer 3800
- Matteo BerettaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 1
Età : 52
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 11.05.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Taratura macchina manuale con asta e bilancere - calcolo-
SPOTIX ha scritto:Buongiorno,
anche io ho avuto una macchina manuale per qualche anno.
Non so darti una risposta sulla corretta posizione dell'adesivo, ma posso consigliarti un modo possibile per "tarare" la macchina nel caso non fosse possibile avere a disposizione un dinamometro digitale.
Dati da misurare : il diametro del cilindro metallico su cui si alloggia la corda in fase di tensionamento, il valore in kg del peso che scorre sull'asta (P), il valore in kg del peso dell'asta (P1) e la sua lunghezza (y).
Scrivendo una equazione di equilibrio attorno al punto di rotazione :
F x d/2 = P x b + P1 x y/2
ricavando b
b = (F x d/2 - P1 x y/2) / P => dove b è la tacca che stai cercando
In dettaglio :
F è la tensione in Kg a cui si vuole tendere la corda
d è il diametro del cilindro metallico sui cui alloggia la corda
P è il peso in Kg della massa scorrevole
b è la distanza tra il fulcro di rotazione e il punto di mezzo del peso
P1 è il peso dell'asta
y è la lunghezza dell'asta
Ad esempio se cerchi la tacca dei 20Kg, ed ipotizzando (i veri valori sono poi da verificare sulla tua macchina) che: il peso della massa scorrevole sia da 5 kg, il diametro del cilindro sia 10cm, l'asta pesi 1kg e sia lunga 80 cm, il calcolo fornisce 12 cm.
I 12 cm sono la distanza tra il fulcro e la mezzeria del peso scorrevole.
Se cerchi la tacca dei 21Kg (con gli stessi dati) il calcolo fornisce 13cm.
Buonasera,
Mi rivolgo a chi possiede o conosce le incordatrici un oggetto.
Allego una mia foto dell'asta del bilanciere e vi chiedo se l'adesivo dei kg è posizionato correttamente perché mi sembra avanzato rispetto alla partenza , vedi freccia sulla foto, il dubbio mi è venuto perché mi tira più kg rispetto a quanto impostato.
Grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- SPOTIXNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 19.11.20