Racchetta più corta post incordatura
- Davide79Utente attivo
- Numero di messaggi : 247
Età : 44
Località : World
Data d'iscrizione : 24.09.15
Profilo giocatore
Località: Sicily
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: Aero pro
Racchetta più corta post incordatura
Spero sia la sezione giusta.
Incordo i miei telai ormai da circa 5 anni, macchina elettronica constant pull, autodidatta e, nonostante qualche sbavatura ogni tanto, riesco abbastanza bene a detta di alcuni incordatori certificati della mia zona.
Arrivo al punto: da qualche tempo mi sono accorto che i telai che incordo (solo i miei e diversi tra loro) risultano qualche mm più corti! Direi al max 3mm da mie ultime misurazioni.
Sono abbastanza convinto che non sia per niente normale e che questo influenzi abbastanza le prestazioni del telaio che, in base all’entità dellaccorcimento, risulta “strano”, rigido, più o meno maneggevole, ecc.
Incordo sempre a 4 nodi e con tutti gli accorgimenti del caso. Ho provato a non differenziare verticali ed orizzontali, faccio moltissima attenzione nel “clampare” il telaio (ho provato a stringere più del solito e anche meno del solito) ma il risultato è quasi sempre lo stesso, telaio più corto di un paio di mm o più.
Per i guru delle incordature e in particolare al sommo Eiffel, cosa sbaglio???
Considerate che non succede sempre, ma da quando ci faccio caso, capita l’80% delle volte.
Provo a postare una foto nel prossimo messaggio.
Saluti a tutti e buon week end!
- Davide79Utente attivo
- Numero di messaggi : 247
Età : 44
Località : World
Data d'iscrizione : 24.09.15
Profilo giocatore
Località: Sicily
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: Aero pro
Re: Racchetta più corta post incordatura
- Davide79Utente attivo
- Numero di messaggi : 247
Età : 44
Località : World
Data d'iscrizione : 24.09.15
Profilo giocatore
Località: Sicily
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: Aero pro
Re: Racchetta più corta post incordatura
- Link90Frequentatore
- Numero di messaggi : 123
Data d'iscrizione : 14.05.18
Re: Racchetta più corta post incordatura
- Davide79Utente attivo
- Numero di messaggi : 247
Età : 44
Località : World
Data d'iscrizione : 24.09.15
Profilo giocatore
Località: Sicily
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: Aero pro
Re: Racchetta più corta post incordatura
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1158
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018
Re: Racchetta più corta post incordatura
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16582
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Racchetta più corta post incordatura
- Davide79Utente attivo
- Numero di messaggi : 247
Età : 44
Località : World
Data d'iscrizione : 24.09.15
Profilo giocatore
Località: Sicily
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: Aero pro
Re: Racchetta più corta post incordatura
Drichichi: sono sceso da 23/22 a 21 pari con Gamma Moto. Su profilate 300/100 siamo al limite.
Sono stato super attento pure nel togliere il telaio dai clamps, ho provato sia a mollare prima ad ore 12 e 6 sia le 4 laterali. Il risultato sembra il medesimo.
Non mi è successo con FX500 e con risultati alterni su ezone 98 (da niente a gravemente accorciata). Con quest’ultima il risultato buono l’ho ottenuto tirando tensione pari Orizz e Verticali (21kg).
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4728
Età : 55
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Racchetta più corta post incordatura
Certo che è possibile se non si blocca a dovere il telaio sulla macchina e/o si sballa il tiraggio... l'ovale si può "schiacciare" e quindi risultare più corto (trazione delle verticali) o anche "allungare" (trazione delle orizzontali).
Brutta cosa.

- albs77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1467
Età : 45
Data d'iscrizione : 29.11.11
Profilo giocatore
Località: Oriago di Mira
Livello: itr 4.5, fit 4.3
Racchetta: Head prestige touch MP
Re: Racchetta più corta post incordatura
Questo perché le minore tensione delle orizzontali rispetto alle verticali fa si che le verticali "vincano la battaglia".
Le verticali schiacciano il telaio mentre le orizzontali compensano lateralmente.
Di fatto il telaio è più corto, ma è anche più largo, dovrebbe infatti avere una forma più tondeggiante.
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1158
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018
Re: Racchetta più corta post incordatura
2 Vcore 100, stesse corde e tensione (21/21) entrambe poco meno dei 685mm, mancano circa 2/3mm. Da misurare ancora senza corde.
Tecnifibre Tflash 300 685mm esatti incordata (23/22)
- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 914
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: Racchetta più corta post incordatura
albs77 ha scritto:Quando c'è differenziazione tra verticali e orizzontali, è normale che il telaio si accorci.
Questo perché le minore tensione delle orizzontali rispetto alle verticali fa si che le verticali "vincano la battaglia".
Le verticali schiacciano il telaio mentre le orizzontali compensano lateralmente.
Di fatto il telaio è più corto, ma è anche più largo, dovrebbe infatti avere una forma più tondeggiante.
in realtà non dovrebbe essere così, se si incordasse 27v e 23o potrei capire.. ma 2-3 mm più corta differenziando 1kg sono già tanti.
Quantomeno a me non succede...