DUNLOP CX200 2021

- Robyx96Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Data d'iscrizione : 20.03.21
DUNLOP CX200 2021
Buonasera. Qualcuno sa qual è l’inerzia della Dunlop cx200 2021 incordata? Ho letto che tenniswarehouse da 317 come valore, ma non so se si riferisca alla racchetta incordata o meno.
Grazie in anticipo
- raftermaniaUtente attivo
- Numero di messaggi : 452
Data d'iscrizione : 12.03.12
Profilo giocatore
Località: salerno
Livello:
Racchetta:
Re: DUNLOP CX200 2021
- QuarantazeroUtente attivo
- Numero di messaggi : 406
Data d'iscrizione : 25.09.20
Profilo giocatore
Località: Wimbledon
Livello: Con Nadal non ho mai perso
Racchetta:
Re: DUNLOP CX200 2021
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2142
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: DUNLOP CX200 2021
Robyx96 ha scritto:Buonasera. Qualcuno sa qual è l’inerzia della Dunlop cx200 2021 incordata? Ho letto che tenniswarehouse da 317 come valore, ma non so se si riferisca alla racchetta incordata o meno.
Grazie in anticipo
credo proprio che sia incordata, infatti si sente in gioco che retail e un po scarica.....ma gran telaio comunque, in ogni caso per questi dati il meastro Eiffel e la fonte piu affidabile
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2142
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: DUNLOP CX200 2021
raftermania ha scritto:Ho avuto il piacere di incontrare Rafter nel 2019 per un'esibizione ed è ancora un piacere vederlo giocare. Ed è davvero simpatico.
anche io

era qui a un challenger ma perche mi pare se non dico una monata era il trainer di Brandon Nakashima, ed e effettivamene un tipo davvero alla mano, non sela tira per niente e l'ho visto in allenamento e gli ho chiesto s emi vendeva il braccio


- raftermaniaUtente attivo
- Numero di messaggi : 452
Data d'iscrizione : 12.03.12
Profilo giocatore
Località: salerno
Livello:
Racchetta:
Re: DUNLOP CX200 2021
rogermaestro555 ha scritto:raftermania ha scritto:Ho avuto il piacere di incontrare Rafter nel 2019 per un'esibizione ed è ancora un piacere vederlo giocare. Ed è davvero simpatico.
anche io![]()
era qui a un challenger ma perche mi pare se non dico una monata era il trainer di Brandon Nakashima, ed e effettivamene un tipo davvero alla mano, non sela tira per niente e l'ho visto in allenamento e gli ho chiesto s emi vendeva il braccio![]()



- QuarantazeroUtente attivo
- Numero di messaggi : 406
Data d'iscrizione : 25.09.20
Profilo giocatore
Località: Wimbledon
Livello: Con Nadal non ho mai perso
Racchetta:
Re: DUNLOP CX200 2021
Cortesemente potresti darmi qualche indicazione
per l'incordatura di cx200 tour 16x19 , confronto tra:
Plt Rev arancio 1.25
Moto soft 1.25
HyperG 1.20
Gioco con molte variazioni, ma di base servizio e dritto e pochi scambi, III
Grazie mille
- QuarantazeroUtente attivo
- Numero di messaggi : 406
Data d'iscrizione : 25.09.20
Profilo giocatore
Località: Wimbledon
Livello: Con Nadal non ho mai perso
Racchetta:
Re: DUNLOP CX200 2021
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: DUNLOP CX200 2021
- gda00Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 25.10.22
Re: DUNLOP CX200 2021
Ho a disposizione le seguenti;
- Head Lynx Tour 1.25
- Head Hawk 1.20
- Yonex Poly Tour Strike 1.25
- Yonex Poly Tour Pro 1.25
- Msv Focus Hex (vari calibri)
Non gioco super arrotato e prediligo tensioni basse, qualcuna di queste potrebbe andar bene per le mie esigenze o è meglio orientarmi sulle dunlop?
Grazie mille

- Vicio98Utente attivo
- Numero di messaggi : 275
Età : 25
Località : Bisacquino
Data d'iscrizione : 21.11.20
Re: DUNLOP CX200 2021
- Vicio98Utente attivo
- Numero di messaggi : 275
Età : 25
Località : Bisacquino
Data d'iscrizione : 21.11.20
Re: DUNLOP CX200 2021
- LucasssAssiduo
- Numero di messaggi : 519
Data d'iscrizione : 04.10.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: DUNLOP CX200 2021
Ciao,rogermaestro555 ha scritto:io qui preferisco evitare di rispondere a me piace quando è un po' più tesa....ma non conosco il range ideale per la corda su quel telaio
alla fine ho ascoltato il tuo consiglio (in altra discussione e con l'occasione ti ringrazio) e ho preso la CX 200 2021 e successivamente, immediatamente, customizzata sempre come da molti suggerito qui sul forum (1,5+1,5gr ore 3 e 9 più 4gr nella metà inferiore del manico) e devo dire che è decisamente migliorata, stock non mi convinceva tanto.
Per curiosità, a che tensione la incordavi?
Sarà che ho utilizzato negli ultimi anni tutte racchette con schema corde fitti al centro e questo modello invece ha le verticali più distanti tra loro rispetto alle altre, sarà anche per come flette il fusto ma comunque sia tendo a giocare a trequarti della velocità di braccio.
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2142
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: DUNLOP CX200 2021
mi fa piacere, e molto bello ricevere feedback cosi, da un bel senso al forum e vale per tutti quelli che hanno il coraggio di esporsi...
il custom mi era stato consigliato dal maestro Eiffel, retail e un po scarica pur rimanendo un telaio coi fiocchi, ha un controllo, sensibilita e giocabilita al livello dei migliori 98, e con il custom acquista pesantezza palla e cattiveria, senza essere un cannone
io incordavo con NTMax plus o Strike a 22/21
con le dunlop e davvero stabile e potente, ma la strike e una signor corda che aumenta un po il controllo e spin rispetto a NT
spero ti sia di aiuto
saluti
- Gae0399Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 18
Data d'iscrizione : 01.05.23
Re: DUNLOP CX200 2021
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2142
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: DUNLOP CX200 2021
poi mi sono ricordatoche qualcuno dice che se anche King Roger usava una 97......io dovrei permettermi uns 95?
credo la 16x19 u molto simile come feeling ma con piu rotazioni ma mai provata....
spero ti sia di qualche aiuto, anche se dubito...
- Gae0399Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 18
Data d'iscrizione : 01.05.23
Re: DUNLOP CX200 2021
Un parere in più fa sempre comodorogermaestro555 ha scritto:io avevo (anche) la tour 18x20, telaio da Kevin Anderson e pochi altri....pero che telaio.....quelle piche volee impattate come dio comanda erano una goduria....
poi mi sono ricordatoche qualcuno dice che se anche King Roger usava una 97......io dovrei permettermi uns 95?
credo la 16x19 u molto simile come feeling ma con piu rotazioni ma mai provata....
spero ti sia di qualche aiuto, anche se dubito...

- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2142
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: DUNLOP CX200 2021
beh la Tour 18x20 era un po scarica in testa ma piuttosto manovrabile per la tipoöogia di telaio
impatto delizioso, back, volee e servizio strepitosi
telaio da veloce e gran piattoni, ideale per un serve and voller allenato (e con buona tecnica)
palle scentrate superano a mslapena la metacampo
rotazioni non pervenutema la palla che genera e pesantuccua.....


- Gae0399Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 18
Data d'iscrizione : 01.05.23
Re: DUNLOP CX200 2021
Sisi infatti io chiedevo in merito ai telai 16x19 che dovrebbero generare un ottimo spin a detta di molti. La mia idea originale sarebbe quella di prendere la cx200 per poi customizzarla portando il. bilanciamento a 31, ma aumentando l'inerzia. Vedendo che però la tour 16x19 presenta già un bilanciamento a 31 mi chiedevo se fosse meglio prendere quest'ultima per poi customizzarla.rogermaestro555 ha scritto:grazie
beh la Tour 18x20 era un po scarica in testa ma piuttosto manovrabile per la tipoöogia di telaio
impatto delizioso, back, volee e servizio strepitosi
telaio da veloce e gran piattoni, ideale per un serve and voller allenato (e con buona tecnica)
palle scentrate superano a mslapena la metacampo
rotazioni non pervenutema la palla che genera e pesantuccua.....
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2142
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: DUNLOP CX200 2021
io andrei sulla 98 custom....chece un ottimo telaio pero se puoi provale...
- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 930
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: DUNLOP CX200 2021
Lo reputo un telaio strepitoso per alzare il livello, personalmente mi piace sentire la grafite "senza filtri", rigido il giusto, flette il giusto ecc... è un telaio fruibile da un ampia scala di categorie.. per cui un quarta o terza ci giocano bene da stock.. ed anche un seconda se fa un leggero custom. Il custom però non è che lo puoi decidere sulla carta, va a sensazioni, magari leggeri aggiustamenti finchè il giocatore dice: OK la voglio così!
Il set up migliore l'ho trovato mettendo Luxilon Alu Power 22,5/21,5 se puoi aspettare un oretta di gioco e di assestamento... se la vuoi "subito pronta" puoi fare 22/21 Kg.
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2142
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: DUNLOP CX200 2021
solo che ce stato un periodo dove avendo Mantis Pro e 100P le usavo poco, ma e un bel telaio nella fascia di utenza da te descritto che vogliano una alternativa classica a Blade
saluti e buon tennis
