DUNLOP CX200 2021


- Robyx96Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Data d'iscrizione : 20.03.21
DUNLOP CX200 2021
Buonasera. Qualcuno sa qual è l’inerzia della Dunlop cx200 2021 incordata? Ho letto che tenniswarehouse da 317 come valore, ma non so se si riferisca alla racchetta incordata o meno.
Grazie in anticipo
- Robyx96Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Data d'iscrizione : 20.03.21
Re: DUNLOP CX200 2021
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69837
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: DUNLOP CX200 2021

Comunque, la EZone è un ottimo telaio, ma mediamente ha un'inerzia incordata attorno ai 323 punti.
- Robyx96Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Data d'iscrizione : 20.03.21
Re: DUNLOP CX200 2021


323 è un po’ alta come inerzia? Io da under ho sempre giocato con racchette piatto 100, 300g.( pro open, prince Black 100...). Poi ho giocato con la prestige pro un paio di anni e quando ho ripreso dopo 6 anni è stata credo abbia contribuito a peggiorare la situazione.. Avevo pensato la ezone 100 per tornare alle classiche piatto 100 e 300g e perchè rispetto alle concorrenti l’inerzia mi è sembrata più basse. Anche se sono non sono molto preparato in materia, quindi Scusami l’ignoranza Eiffel59
- Alex_JimboAssiduo
- Numero di messaggi : 525
Località : PV
Data d'iscrizione : 18.11.19
Re: DUNLOP CX200 2021
Robyx96 ha scritto:Ho sbagliato a scrivere due volte
323 è un po’ alta come inerzia? Io da under ho sempre giocato con racchette piatto 100, 300g.( pro open, prince Black 100...). Poi ho giocato con la prestige pro un paio di anni e quando ho ripreso dopo 6 anni è stata credo abbia contribuito a peggiorare la situazione.. Avevo pensato la ezone 100 per tornare alle classiche piatto 100 e 300g e perchè rispetto alle concorrenti l’inerzia mi è sembrata più basse. Anche se sono non sono molto preparato in materia, quindi Scusami l’ignoranza Eiffel59
Beh, 323 punti non è un valore altissimo da gestire per chiunque non abbia problemi alla spalla... direi che siamo in linea con tante altre profilate da 300/100. Diciamo che nella classe della Yonex Ezone 100, ci sono racchette un pelo più manovrabili (minore inerzia) come la Pure Drive, la Dunlop FX 500, Wilson Ultra 100 V3... al limite puoi sempre rimanere su Ezone 100L da 285 gr che sicuramente risulterà meno performante rispetto alla versione più pesante, ma più gestibile (circa 310 punti di Swingweight).
- Robyx96Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Data d'iscrizione : 20.03.21
Re: DUNLOP CX200 2021
- Robyx96Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Data d'iscrizione : 20.03.21
Re: DUNLOP CX200 2021
- miboNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Data d'iscrizione : 25.02.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: DUNLOP CX200 2021
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69837
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: DUNLOP CX200 2021
- miboNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Data d'iscrizione : 25.02.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: DUNLOP CX200 2021
- Marco il GattoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 03.11.22
Re: DUNLOP CX200 2021
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: DUNLOP CX200 2021
Ciao, benvenuto sul forum. X il quesito...x me ci lasci lo zampino.Marco il Gatto ha scritto:Buona sera a tutti, sono un nuovo arrivato nel blog, attualmente utilizzo una blade v7 305 16 19, vorrei sostituirla con una dunlop cx 200, cosa ne pensate? Possibile fare un confronto?


- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69837
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: DUNLOP CX200 2021
Per tutto il resto la Blade 98 v7 è pari o superiore.
A livello di difficoltà si equivalgono e pure nell'adattamento al gioco.
L'unica "vera" differenza è che la Dunlop guadagna dei punti avvicinandosi alla rete, laddove la Wilson risulta più definitiva da fondo.
- Tennis ForeverFedelissimo
- Numero di messaggi : 1256
Età : 50
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 06.12.09
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: 3.5 Fit
Racchetta: PD 2015
Re: DUNLOP CX200 2021
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69837
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: DUNLOP CX200 2021
- raftermaniaUtente attivo
- Numero di messaggi : 452
Data d'iscrizione : 12.03.12
Profilo giocatore
Località: salerno
Livello:
Racchetta:
Re: DUNLOP CX200 2021
Ho a disposizione:
Dunlop explosive red 1.25
Rpm team 1.25 e 1.30
Rpm soft 1.25
Rpm hurricane tour 1.20
Luxilon element 1.28, 1.25, 1.30, 1.30 rough, alu power 1.28 e 1.30
Head lynx tour 1.25
Prince tour xt e tour xp 1.30
Isospeed axon mono 1.25
Double ar furia
Passando ai multi:
Dunlop pearl 1.30
Prince premier touch 1.25
Babolat syn gut 1.25
Ora che guardo l'elenco, anche le corde cominciano ad essere tante...
- raftermaniaUtente attivo
- Numero di messaggi : 452
Data d'iscrizione : 12.03.12
Profilo giocatore
Località: salerno
Livello:
Racchetta:
Re: DUNLOP CX200 2021
- QuarantazeroUtente attivo
- Numero di messaggi : 406
Data d'iscrizione : 25.09.20
Profilo giocatore
Località: Wimbledon
Livello: Con Nadal non ho mai perso
Racchetta:
Re: DUNLOP CX200 2021
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2175
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: DUNLOP CX200 2021
io sulle mie customizzare ho montato anche NT Max plus e ci stavano alla grande (su consiglio esperti)
- raftermaniaUtente attivo
- Numero di messaggi : 452
Data d'iscrizione : 12.03.12
Profilo giocatore
Località: salerno
Livello:
Racchetta:
Re: DUNLOP CX200 2021
22 kg costanti o scendo di un kg?
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2175
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: DUNLOP CX200 2021
se altri ti possono aiutare.......
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2175
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: DUNLOP CX200 2021
io sono molto soddisfatto, e uno dei miei telai classici preferiti
- raftermaniaUtente attivo
- Numero di messaggi : 452
Data d'iscrizione : 12.03.12
Profilo giocatore
Località: salerno
Livello:
Racchetta:
Re: DUNLOP CX200 2021
Comunque la cx200 (soprattutto la versione nera con le bande rossa) è davvero bellissima e sono sicuro che giocherà anche meglio
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2175
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: DUNLOP CX200 2021
A naso direi beast più potente e dunlop più controllo....ma e un azzardo basato sui feedback vari...ergo da prendere con le pinze
- raftermaniaUtente attivo
- Numero di messaggi : 452
Data d'iscrizione : 12.03.12
Profilo giocatore
Località: salerno
Livello:
Racchetta:
Re: DUNLOP CX200 2021
Ma la beast 98 è forse la migliore racchetta che abbia provato finora: nonostante il bilanciamento arretrato ed una maneggevolezza incredibile, ha una potenza che stupisce per quanto sia progressiva ed intuitivamente controllabile.
Peccato che Prince non abbia dato seguito a questo telaio perché è davvero ottimo
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2175
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: DUNLOP CX200 2021
Prince sta puntando tutto sulla tecnologia ATS credo che a parere personale funziona molto bene, ergo un pensiero alla 98....ma non voglio istigare a fare come me che mi sveglio presto e mi chiedo con che telaio gioco oggi ??

saluti e buon tennis
ah...pat rafter era un grande.....
- raftermaniaUtente attivo
- Numero di messaggi : 452
Data d'iscrizione : 12.03.12
Profilo giocatore
Località: salerno
Livello:
Racchetta:
Re: DUNLOP CX200 2021

