- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18417
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Che corde montare sulle Zus
Le nere che spingono meno incordate High String Snap 123\ Hi Power 125 21\21 le bianche attualmente incordate con Turbo 6 114 ma ormai arrivate (le ho prestate ad amico 3.5) ho già pensato di incordarle con le suddette High String ma in reverse visto che le bianche spingono di più.
Chi gioca con zus che soluzioni ha adottato?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Qualcun altro?
- pasky76Veterano
- Numero di messaggi : 1504
Età : 47
Data d'iscrizione : 08.07.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Gravity MP - Prince TeXtreme Tour 100P
Re: Che corde montare sulle Zus
Mai provate le bianche ma immagino che la spinta sia davvero tanta.drichichi ha scritto:Ho 2 coppie di zus nere e bianche, entrambe 305gr bilanciate 32.
Le nere che spingono meno incordate High String Snap 123\ Hi Power 125 21\21 le bianche attualmente incordate con Turbo 6 114 ma ormai arrivate (le ho prestate ad amico 3.5) ho già pensato di incordarle con le suddette High String ma in reverse visto che le bianche spingono di più.
Chi gioca con zus che soluzioni ha adottato?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Qualcun altro?
Sono d'accordo sul reverse!
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18417
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Che corde montare sulle Zus
O forse un reverse con il multi per ammorbidire il mono, multi tipo Bonobo, Molecular Power Gut, GutPower, Velocity, etc, sicuramente non inferiori a Multifilo più blasonati ma sicuramente molto meno onerosi.
- steno68Utente attivo
- Numero di messaggi : 375
Età : 55
Località : Friuli
Data d'iscrizione : 22.03.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: FIT 4.2
Racchetta: Zus 100 RA62, Angell K7 Red, Head Extreme 360+ MP
Re: Che corde montare sulle Zus
Come incordatura il top è stato l'ibrido budello/mono, dura poco (anzi nulla...) ma una goduria. Al secondo posto metto l'intellituor di head sempre 23/22.
Come mono ho provato 4G (solo provato, ho avuto problemi in passato con questa corda) e un po' tutta la gamma Stringproject con risultati alterni. Forse il migliore Hexa Pro 21/20.
Ora sinceramente non la uso moltissimo, son tentato di metterle sul mercatino (come anche la sua cuginetta Angell, altro "attrezzo" notevole), ma ogni tanto le tiro fuori dal borsone per palleggio in "amicizia".

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18417
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Che corde montare sulle Zus
l'hai provata con RPM Soft? a me è piaciuta molto con Molecular Gut 120 a 20/19.steno68 ha scritto:Riapro thread. Avendole avute entrambe personalmente preferisco di gran lunga la nera. Molto più morbida, ma sono gusti.
Come incordatura il top è stato l'ibrido budello/mono, dura poco (anzi nulla...) ma una goduria. Al secondo posto metto l'intellituor di head sempre 23/22.
Come mono ho provato 4G (solo provato, ho avuto problemi in passato con questa corda) e un po' tutta la gamma Stringproject con risultati alterni. Forse il migliore Hexa Pro 21/20.
Ora sinceramente non la uso moltissimo, son tentato di metterle sul mercatino (come anche la sua cuginetta Angell, altro "attrezzo" notevole), ma ogni tanto le tiro fuori dal borsone per palleggio in "amicizia".
- steno68Utente attivo
- Numero di messaggi : 375
Età : 55
Località : Friuli
Data d'iscrizione : 22.03.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: FIT 4.2
Racchetta: Zus 100 RA62, Angell K7 Red, Head Extreme 360+ MP
Re: Che corde montare sulle Zus

- Henry MoliseNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 23
Data d'iscrizione : 01.11.21
Re: Che corde montare sulle Zus
Incordata con Vortex Turbo6 1.20. Prime 4 ore di grande goduria, poi down e rapida rottura (no stecche, una verticale al centro, come successo sempre con la vecchia TF 305 RS).
In casa ho PTP gialla 1.25 e Linx Tour grigia.
Quest’ultima la escludo a priori.
Altre corde da testare?
Brancolo nel buio…
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Che corde montare sulle Zus
- Henry MoliseNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 23
Data d'iscrizione : 01.11.21
Re: Che corde montare sulle Zus
Grazie MaestroEiffel59 ha scritto:La PTP a tensione tipo 21/20 o simili è ok. Sennò la solita Lynx liscia.

Lynx anche in calibro 1.20? O facile che questo telaio le cuocia presto?
Ho letto da qualche parte che sulla tua Zus hai apprezzato l’ibrido Hawk Touch/Velocity: val la pena provare anche le Touch in full? Rispetto alle Lynx lisce cosa si guadagna/perde?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18417
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Che corde montare sulle Zus
- Henry MoliseNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 23
Data d'iscrizione : 01.11.21
Re: Che corde montare sulle Zus
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18417
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Che corde montare sulle Zus
Henry Molise ha scritto:Grazie mille, proverò anche queste.

- Henry MoliseNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 23
Data d'iscrizione : 01.11.21
Re: Che corde montare sulle Zus
Le prime le proverò alla tensione consueta, 22/21.
Per le ultime salgo un pò, nevvero? 23 costanti? 23/22?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18417
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Che corde montare sulle Zus
- Henry MoliseNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 23
Data d'iscrizione : 01.11.21
Re: Che corde montare sulle Zus
Grazie!drichichi ha scritto:23\22 ok
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18417
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Che corde montare sulle Zus
Henry Molise ha scritto:Grazie!drichichi ha scritto:23\22 ok

- Henry MoliseNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 23
Data d'iscrizione : 01.11.21
Re: Che corde montare sulle Zus
Sola nota nettamente positiva il comfort. Dopo le prime 2 ore il mio braccio diseducato dice che la PTP (pari calibro e tensione) su questo telaio (Zus RA 62) si fa preferire abbondantemente, quanto meno per spinta e spin.
Proverò col calibro inferiore alla prossima incordatura, prima di testare anche l'Intellitour.
Nel frattempo, altre idee? Intendo per tennis offensivo, con colpi coperti e frequenti discese a rete.
- Henry MoliseNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 23
Data d'iscrizione : 01.11.21
Re: Che corde montare sulle Zus
Nel frattempo, più per noia e curiosità che per bisogno, ho preso la RA 70, 100/300/325mm, 16/19… Che gran mazza! La trovo fantastica, molto goduriosa… Su quest’ultima, più rigida e - impressione mia - con più accesso allo spin - posso sfruttare la matassa di Linx Tour grigia 1.25 che ho in casa? Magari evitando le tensioni più basse, per non incorrere nei problemi spiegato altrove dal Maestro Eiffel?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Che corde montare sulle Zus
- Henry MoliseNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 23
Data d'iscrizione : 01.11.21
Re: Che corde montare sulle Zus
- Henry MoliseNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 23
Data d'iscrizione : 01.11.21
Re: Che corde montare sulle Zus
Eiffel59 ha scritto:La Lynx Tour grigia puoi montarla a 22/21, non meno. La sensazione al mpmento sarà "plasticosa" ma ti posso assicurare che dopo 1-2 ore, finito l'assesstmento avrà una giocabilità assolutamente piacevole senza troppo sforzare i legamenti...
Maestro confermo tutto: ho incordato a 23/22 e sin da subito ho avvertito un nettissimo miglioramento rispetto al precedente setup (PTP @ 22/21): più rotazioni e più controllo, con tutto ciò che ne consegue; anche i colpi piatti o leggermente coperti credo ne abbiano giovato. E finalmente ho visto dei kick!
In definitiva, sembra che questa corda faccia lavorare molto meglio il telaio RA 70, forse perché ne contiene un pò l'esuberanza – senza spegnerla, però, piuttosto accompagnandola.
E dulcis in fundo, nonostante venissi da un periodo di lieve dolenzia al gomito post-allenamento (forse causato dal manico 3, più piccolo di quello delle precedenti Yonex, seppure di pari misura e forma), col passare delle ore non ho avvertito più alcun indolenzimento o fastidio.
A dirla tutta, ho contemporaneamente ovviato allo spessore del manico montando due overgrip, il primo dei quali senza sovrapposizione, e forse anche questo ha un pò giovato.
Comunque, la Linx Tour, su questo telaio, funziona a meraviglia IMHO.