Storia della serie EXTREME
- dseriesUtente attivo
- Numero di messaggi : 192
Età : 32
Località : Verona
Data d'iscrizione : 30.06.13
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello:
Racchetta: Prince Phantom 93P (14x18)
Storia della serie EXTREME
Faccio prima una piccola premessa:
Ho ricominicato a giocare recentemente, dopo 3/4 anni di Stop.
Ed ovviamente, con il ritorno della passione, sono ricaduto nella cosiddetta "racchettite"

Quando giocavo, anni fà, usavo una Head Extreme Pro IG Youtek 2.0... racchetta che mi ha dato un sacco di soddisfazioni, e con cui avevo un ottimo feeling.
Ora, dopo l'ennesimo telaio, ho deciso di tornare "a casa", dalla mia amata Extreme

E' inutile continuare a cercare a casaccio. Poi si sà... squadra che vince...

Fine Premessa.
Detto questo, vorrei chiarirmi le idee su questa splendida linea di Head, risalendo anche alle prime serie. Diciamo che vorrei prendere l'Extreme "migliore"... in termini di qualità del telaio.
Ho trovato varei info sul forum, ma le ho trovare frammentarie e non del tutto esaurienti.
Mi piacerebbe creare una sorte di Enciclopedia della serie Extreme, correllata di foto ed annate.
Nel ginepraio di nomi e serie, sono certo che potrebbe tornare utile in futuro anche ad altri utenti

C'è qualche anima pia che potrebbe aiutarmi? Partendo proprio dalle prime, come le tanto apprezzate Intelligence-MicroGel-LiquidMetal, fino alle ultime Graphene?
Inoltre, sarebbe possibile farne anche una sorta di classifica in termini qualitativi? Visto che c'è chi sostiene che le "vecchie" serie Head siano molto superiori alle attuali.
Resto in attesa di chiunque possa essermi utile, vi ringrazio di cuore in anticipo!
Buon Tennis.
- dseriesUtente attivo
- Numero di messaggi : 192
Età : 32
Località : Verona
Data d'iscrizione : 30.06.13
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello:
Racchetta: Prince Phantom 93P (14x18)
Re: Storia della serie EXTREME

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Storia della serie EXTREME
E poi mai esistite le Extreme prima delle Microgel.....
C'era una "Extreme Competition" ma non c'azzeccava nulla con le attuali.

- dseriesUtente attivo
- Numero di messaggi : 192
Età : 32
Località : Verona
Data d'iscrizione : 30.06.13
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello:
Racchetta: Prince Phantom 93P (14x18)
Re: Storia della serie EXTREME
Certo, il quesito è ampio... ma ovviamente non pretendevo che venisse esaurito con 1 solo post

Temevo infatti che, leggendo la richiesta, un utente passasse oltre... spaventato dalla mole di informazioni richieste

Basterebbe che ogni uno portasse in esperienza personale, con un solo telaio della serie.
Che ne so, io ho usato la Youtek 2.0 Pro, quindi parlo di questa... poi un altro parla della graphene... è così via.
Ecco vedi, per esempio non mi era chiaro quando fosse “nata” la serie... avevo menzionato le Intelligence, e mi confermi che non esistevano prima delle Microgel... queste sono le info che mi interessavano!

- dseriesUtente attivo
- Numero di messaggi : 192
Età : 32
Località : Verona
Data d'iscrizione : 30.06.13
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello:
Racchetta: Prince Phantom 93P (14x18)
Re: Storia della serie EXTREME
Sostituta poi dalla Graphene XT (credo)...che pare sia stata la più “impegnativa” delle Extreme mai concupite... mi sembra lo abbia scritto tu a suo tempo.
L’idea era questa... man mano costruire questa crono-storia tutti assieme

- PistolPeteFedelissimo
- Numero di messaggi : 1018
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Storia della serie EXTREME
- Youtek 2.0 Pro, grande racchetta ma un "ferro da stiro", troppo pesante per i miei gusti, per cui sono passato al peso inferiore.
- Youtek 2.0. MP, bilanciamento alto e inerzia alta, ci ho dovuto giocare con 10g nel manico (P.S. no non è diventata come la Pro), racchetta molto solida, ci ho giocato un anno o due. Ne ho avuto un secondo esemplare che è rimasto quasi sempre in borsa perché pesava un bel po' di più.
- Graphene XT MP, racchetta molto equilibrata e maneggevole, ma anche qui il secondo esemplare completamente diverso (sebbene selezionate contemporaneamente in negozio)... mollata poi per il passaggio a Babolat.
P.S.2: Ho smesso definitivamente di acquistare un secondo telaio


- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Storia della serie EXTREME

Un allround ante litteram..la versione Pro ha lunghezza normale, ma un ovale talmente solido da permettere ogni tipo di colpo a chi ha le braccia (e le palle) per tenerla...340 grammi di peso medio incordata ed inerzie medie superiori ai 339 grammi la rendono un vero martello di Thor sui servizi.
Un'universale sotto steroidi, col difetto di distruggere corde e, più di una volta sforzare talmente tanto gli steli che le rottura agli incavi della gola diventano un suo "marchio di fabbrica".

La MP diventa facile e potente ma perde il "mostruoso" spin potential.
Nei negozi divide, chi la adora (gli utilizzatori di mono in poliestere), chi la odia (gli altri). un successo negli USA, qui anche no.
Peraltro vengono anche leggermente modificati gli steli, anche quella soluzione non gradita ad alcuni.
- dseriesUtente attivo
- Numero di messaggi : 192
Età : 32
Località : Verona
Data d'iscrizione : 30.06.13
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello:
Racchetta: Prince Phantom 93P (14x18)
Re: Storia della serie EXTREME
- MARIOPFrequentatore
- Numero di messaggi : 95
Età : 61
Data d'iscrizione : 11.10.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: FIT 3.5
Racchetta:
Re: Storia della serie EXTREME
tra i modelli attuali non c'e nulla che gli assomigli?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Storia della serie EXTREME
Come prestazioni, la Srixon SX300.
- dseriesUtente attivo
- Numero di messaggi : 192
Età : 32
Località : Verona
Data d'iscrizione : 30.06.13
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello:
Racchetta: Prince Phantom 93P (14x18)
Re: Storia della serie EXTREME

Cambiando argomento, ti domando cosa ne pensi della Extreme XT?
Come ho scritto nell'altro topic, non sono sicuro di tenere le Prestige.
Quando giocavo anni fà, ho avuto in prova una Extreme XT Pro per qualche giorno... e ricordo che mi ci trovai molto bene! Ora, non so se andasse bene tempo fà, quando ero più allenato... ho il timore che oggi sia troppo impegnativa in tutto (come la Prestige Pro).
Sarebbe fattibile valutarne una più easy? Tipo la XT Mp, o racchette analoghe...
Per completezza, (visto l'obiettivo anche storico-cronologico del topic), aggiungo foto del telaio:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Help me please! Grazie Mario

- Roby62Utente attivo
- Numero di messaggi : 254
Data d'iscrizione : 16.01.19
Profilo giocatore
Località: Pessano con Bornago (MI)
Livello: Club - TPRA
Racchetta: Head Prestige Tour Touch / Head Extreme PRO 360
Re: Storia della serie EXTREME
Secondo me la PRO XT é di gran lunga la più difficile ed impegnativa tra quelle da me usate. Per usarla servono tecnica e fisico, io non mi ci sono trovato, mentre ad esempio mi piaceva molto la PRO Youtek 2.0 che sebbene impegnativa era ancora alla mia portata. Notevole secondo la mia opinione la PRO graphene 360, molto più facile, potente e spin friendly delle precedenti. Siccome però non si può avere tutto, é chiaro che perde il confronto con le antenate in termini di controllo sui colpi piatti. Comunque adesso io uso una Prestige Tour (versione touch). L'hai valutata come alternativa più facile della Prestige PRO?
- dseriesUtente attivo
- Numero di messaggi : 192
Età : 32
Località : Verona
Data d'iscrizione : 30.06.13
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello:
Racchetta: Prince Phantom 93P (14x18)
Re: Storia della serie EXTREME
In effetti ho letto in giro che la XT Pro fosse la più "tosta" delle Extreme... oggi probabilmente non la gestirei come anni fà.
La Youtek 2.0 è stata il mio "primo amore"... telaio davvero stupendo!
Se mi capitasse di ritrovarla... la ricomprerei anche solo per il valore sentimentale

Discorso Prestige... no onestamente non ho valutato altre della linea... ma solo perchè sono un testone!
Mi sono fissato che mi piacciono racchette pesanti... anche se non le riesco a gestire

Quando ho provato racchette "leggere" (tipo 305gr senza corde, o giù di lì) mi sembrava sempre di non avere niente in mano.
La palla esce debole... fiacca come il telaio... Ma forse sono preconcetti.
- Roby62Utente attivo
- Numero di messaggi : 254
Data d'iscrizione : 16.01.19
Profilo giocatore
Località: Pessano con Bornago (MI)
Livello: Club - TPRA
Racchetta: Head Prestige Tour Touch / Head Extreme PRO 360
Re: Storia della serie EXTREME
- kyashan68Utente attivo
- Numero di messaggi : 157
Età : 54
Data d'iscrizione : 17.05.10
Profilo giocatore
Località: Carpi(MO)
Livello: FIT 4.4
Racchetta: In cerca ... :(
Re: Storia della serie EXTREME
Io avevo, vado a memoria, una i.Extreme MP .. 102" .. l'avevo presa usata ed è stata la prima racchetta che ho preso in mano quando ho cominciato a giocare a 40anni.Eiffel59 ha scritto:Non è una cosa che si possa fare in mezzora, specie "arricchita" come la vorresti.
E poi mai esistite le Extreme prima delle Microgel.....
C'era una "Extreme Competition" ma non c'azzeccava nulla con le attuali.
Con la Extreme Microgel e succesive credo però non ci azzecchi nulla!
- dseriesUtente attivo
- Numero di messaggi : 192
Età : 32
Località : Verona
Data d'iscrizione : 30.06.13
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello:
Racchetta: Prince Phantom 93P (14x18)
Re: Storia della serie EXTREME

Tra l'altro questo episodio ha siglato il mio stop tennistico per qualche anno... era proprio un bel telaio.
Comunque ti ringrazio delle impressioni! Lunedì vado a cambiare le corde alla Prestige Pro (per poterla testare come si deve)... se il negozio avesse disponibile qualche Demo non mancherò di provarle!

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Storia della serie EXTREME

A breve (q.b.) storia di YT Extreme e YT IG Extreme....
- davidev88Utente attivo
- Numero di messaggi : 224
Età : 34
Località : Mantova
Data d'iscrizione : 13.06.15
Profilo giocatore
Località: Mantova
Livello:
Racchetta: Wilson Blade 104
Re: Storia della serie EXTREME
Grande spinta, grande stabilità e ottima capacità di generare spin.
Il negoziante da cui la comprai me la spaccio per racchetta facile, e all’inizio mi sembrava così. Poi però, il mio basso livello, unito al mio tipo di gioco, hanno iniziato a far emergere i soggettivi svantaggi di questo telaio.
Inerzia alta, difficoltà a manovrarla a rete e affaticamento generale quando la partita iniziava a diventare lunga. Alcune difficoltà a gestire il rovescio slice (su cui faccio molto affidamento).
Ho quindi iniziato a giocare con telai profondamente diversi, riuscendo a trovare la pace (almeno al momento, con la Blade 104).
Ho provato varie volte a “riesumare” la Extreme, ma dopo vari tentativi l’ho venduta poco tempo fa.
In sintesi, sebbene dagli esperti e dagli addetti ai lavori sia una delle versioni migliori (Eiffel l’ha definita, se non erro, la migliore versione di questo telaio), semplicemente non faceva per me.
- dseriesUtente attivo
- Numero di messaggi : 192
Età : 32
Località : Verona
Data d'iscrizione : 30.06.13
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello:
Racchetta: Prince Phantom 93P (14x18)
Re: Storia della serie EXTREME
Eiffel59 ha scritto:Io la XT la lascerei proprio perdere![]()
A breve (q.b.) storia di YT Extreme e YT IG Extreme....
Si, hai ragione... meglio evitare la XT.
Magari mi "andava bene" anni fà, che giocavo molto di più...e comunque già allora era sicuramente sovradimensionata per le mia capacità.
Per il proseguimento della Storia, aspetto con ansia!

Grazie Eiffel
- dseriesUtente attivo
- Numero di messaggi : 192
Età : 32
Località : Verona
Data d'iscrizione : 30.06.13
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello:
Racchetta: Prince Phantom 93P (14x18)
Re: Storia della serie EXTREME

Attendo fiducioso

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Storia della serie EXTREME

Appena possibile riparto dalle Youtek.
- dseriesUtente attivo
- Numero di messaggi : 192
Età : 32
Località : Verona
Data d'iscrizione : 30.06.13
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello:
Racchetta: Prince Phantom 93P (14x18)