Blade V7 18x20
- doghyNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Località : Ancona
Data d'iscrizione : 02.04.19
Blade V7 18x20
Provato le Blade 18x20 ottime sensazioni: controllo, precisione, ottima in difesa nel rovescio in back. La racchetta spinge sulla palle che arrivano cariche.
Racchetta attuale VCore 98 305: spinge ma zero in difesa e a volte perdo controllo. In genere se non hai più braccio l'attrezzo non ti supporta.
Racchetta precedente Pro Staff RF 97CV 315: ottima ma abbandonata per peso eccessivo (per me): dopo 45 min braccio KO.
Suggerimenti per provare altri attrezzi? Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Blade V7 18x20
Così presentato quanto sopra ha ben poca significato...
- doghyNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Località : Ancona
Data d'iscrizione : 02.04.19
Re: Blade V7 18x20
Le Blade provate con monofilament scadente di incerta origine forse 22-22.
Si
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Blade V7 18x20
Peraltro volendo un gioco più difensivo meglio la PT Strike 125, 22.5/21.5 sempre ovviamente ed obbligatoriamente a 4 nodi.
Se usi molto il back difensivo è comunque poco spiegabile la scelta di un telaio isometrico quando la forma più adatta è proprio l'ovale allungato tipo Wilson, conseguentemente tutto quanto somiglia alla Blade come, citando in ordine sparso, TF Tfight 305 XTC o RS, Head Gravity Tour, Srixon C 200 Tour 18x20 ed ovviamente la sua "avversaria" classica, la nostra Prince TXT Tour 100P.
Ovviamente sono tutti telai che richiedono incordature e montaggi ad hoc per rendere al meglio, montaggi a 4 nodi obbligatori per tutti (anche se la Srixon è accettata anche a 2) anche nel caso di tensione pari V/O.
- doghyNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Località : Ancona
Data d'iscrizione : 02.04.19
Re: Blade V7 18x20
I consigli su corse e tensioni sono davvero professionali e competenti, certamente troppo per me e il mio livello di gioco.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Blade V7 18x20
Inutile.
Specie poi con telai così prestazionali una incordatura mal eseguita danneggia sicuramente il gusto del gioco e potenzialmenter pure il fisico.
Poi non si vuole obbligare nessuno a far nulla, tanto meno a seguire consigli che si ritengono utili.
Però se non si ha la tecnica per capire le corde, tanto meno se ne ha per sfruttare attrezzi del genere.
Buon tennis...
- doghyNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Località : Ancona
Data d'iscrizione : 02.04.19
Re: Blade V7 18x20
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16823
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Blade V7 18x20
a oggi farei un'altra prova con la tua vcore98 non incordata Y.Y. pt pro
hola
- antonio_prmFrequentatore
- Numero di messaggi : 66
Data d'iscrizione : 08.09.10
Re: Blade V7 18x20
Se usi molto il back difensivo è comunque poco spiegabile la scelta di un telaio isometrico quando la forma più adatta è proprio l'ovale allungato tipo Wilson, conseguentemente tutto quanto somiglia alla Blade come, citando in ordine sparso, TF Tfight 305 XTC o RS, Head Gravity Tour, Srixon C 200 Tour 18x20 ed ovviamente la sua "avversaria" classica, la nostra Prince TXT Tour 100P.
In riferimento alla Blade, volevo chiedere:
la Blade 98 16x19 Countervail Black Special Edition.... cosa ha di speciale? ...
Queste "Special Edition" hanno sul serio qualche miglioria ?
Inoltre qualche consiglio per una corda che non faccia a cazzotti con questo telaio in particolare ed i non profilati in generale?
GRazie.
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16823
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Blade V7 18x20
[size=14]Se usi molto il back difensivo è comunque poco spiegabile la scelta di un telaio isometrico quando la forma più adatta è proprio l'ovale allungato tipo Wilson, conseguentemente tutto quanto somiglia alla Blade come, citando in ordine sparso, TF Tfight 305 XTC o RS, Head Gravity Tour, Srixon C 200 Tour 18x20 ed ovviamente la sua "avversaria" classica, la nostra Prince TXT Tour 100P.[/size]
[size=14]In riferimento alla Blade, volevo chiedere:[/size]
[size=14]la Blade 98 16x19 Countervail Black Special Edition.... cosa ha di speciale? ...[/size]
[color=#040147][size=14]Queste "Special Edition" hanno sul serio qualche miglioria ? [/size][/color]
[color=#040147][size=14]Inoltre qualche consiglio per una corda che non faccia a cazzotti con questo telaio in particolare ed i non profilati in generale?[/size][/color]
[color=#040147][size=14]GRazie.[/size][/color][/quote]
buongiorno
in che senzo l'isometric sfavorisce il back?
riguardo alla blade98 CV special edition credo sia solo una questione di p.j.
(pronto a essere smentito se sbagliassi)
buon pranzo
- antonio_prmFrequentatore
- Numero di messaggi : 66
Data d'iscrizione : 08.09.10
Re: Blade V7 18x20
Ciò detto, resto dell'avviso che queste Spacial Edition non abbiano solo un p.j. diverso. Ma spero di avere lumi da chi ne sa più di me.
- antonio_prmFrequentatore
- Numero di messaggi : 66
Data d'iscrizione : 08.09.10
Re: Blade V7 18x20
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 932
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019
Re: Blade V7 18x20
la blade 18/20 in difesa è 'na ciofeca. La 16/19 un po' meno peggio ma sempre senza nervo. In difesa non aiutano. D'altra parte non son fatte per difendersi!
Guarda al tuo gioco. Sei un dominatore o un difensore? Se domini Blade OK, PD Ok: supportano il tuo gioco ma non ti aiutano in difesa (la PD meglio della blade in difesa).
In sostanza, per non snaturare completamente le tue abitudini, proverei una Blade 16/19 con un mono tipo linx a 20 Kg costanti e parallelamente una PD con un "linx edge" a 20 kg costanti.
E comunque, un minimo di coperture dalla!

Sul back entrambe eccellenti!
- Maxmi25Frequentatore
- Numero di messaggi : 82
Data d'iscrizione : 25.03.18
Re: Blade V7 18x20
V7
Ho la sensazione che la palla non corra.
Non sia pesante .
Provata con la x one e la revolve spin.
Troppo spugnosa come effetto .
Come posso risolvere questa situazione con un custom?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Blade V7 18x20
Ergo (semplificando il cpncetto) una palla che viaggia piatta a 90 kmh sarà sempre meno "potente" di una che viaggia ad 80 con 1500 rpm in quanto l'energia cinetica che scaricherà all'impatto .
Nell'equazione andrebbero "magari" inseriti anche tensione, calibro e numero di nodi.
Non è la stessa cosa tendere una X-One 124 a 27 kg 2 nodi ed una Revolve 1.30 a 15/17 4 nodi...
Al netto di montaggi di me*da, ovviamente.
Prima di pensare al custom (che su un telaio del genere andrebbe pensato ad hoc per quel che si vuole ottenere) bisognerebbe partire dalle basi...

- Maxmi25Frequentatore
- Numero di messaggi : 82
Data d'iscrizione : 25.03.18
Re: Blade V7 18x20
24-24
Sull’altra revolve spin 24/23 4 nodi.
Montate da un professionista in zona .
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Blade V7 18x20
Perchè una cosa è montarci una revolve spin verde 125 a 24/23, un'altra le nere 130 alla stessa tensione (una caxxata).
Similarmente, la X-One 130 a quella tensione ci sta, mentre la 124 no né per calibro né per tensione.