- paporicNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 02.11.20
Dunlop impact series 95
ho ricominciato a giocare a tennis dopo una pausa di circa vent'anni ed ho sempre la mia vecchia racchetta "Dunlop impact series 95 max impact mid" (queste sono le indicazioni sulla racchetta). Il peso misurato è di circa 365 gr e la lunghezza è di 68,5 cm.
Vorrei conoscere, se possibile, le caratteristiche di questo "cimelio" per capire so devo cambiarla e cosa eventualmente prendere.
Ho 66 anni, sono alto 1,78 m e peso 73 Kg; colpi abbastanza "piatti" ma anche veloci, rovescio ad una mano sia slide che in spinta.
Mi sembra che ora, in genere, il peso delle racchette sia più basso ma forse è cambiato anche il bilanciamento con più peso verso il piatto corde, secondo voi dovrei provare una racchetta più leggera?
Grazie per tutti i consigli che potrete darmi!
- OspiteOspite
Re: Dunlop impact series 95
- paporicNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 02.11.20
Re: Dunlop impact series 95
Con il mio post volevo sapere se, di massima, l'acquisto di una racchetta più moderna, forse un po' più leggera e con piatto corde più grande possa agevolarmi a migliorare il mio tennis...
- OspiteOspite
Re: Dunlop impact series 95
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop impact series 95
Ovviamente bisogna tenere in considerazione l'uso che si vuole fare del telaio: se si pensa alla partitella domenicale tra amici anche il telaio attuale, con un buon multifilamento calibro 1.30 a 23 kg, può bastare, ma se si hanno ambizioni agonistiche, per il tennis moderno quel telaio ha la facilità d'uso di una Formula 1 per un neopatentatio e l'agilità di un'ancora da 2 tonnellate su un gommone da 5 metri....
- paporicNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 02.11.20
Re: Dunlop impact series 95
Salutissimi!