Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Rafael NadalOggi alle 8:56piccolit
Custom Babolat Aero 98Oggi alle 7:40Desmoskud
Head Gravity MP vs Ezone 100Ieri alle 22:19Mircogia
Allenamento per riprendere a giocareIeri alle 22:17drichichi
Dunlop cx200osIeri alle 21:36PrincipiantePerSempre
Blade 98 16x19 problema cordeIeri alle 20:19cantoandrea1986
Tecnifibre Tf-x1 300 vs Head Boom mpIeri alle 19:27giocoparritaincontro
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 19:11Sandro227
yonex vcore 2023Ieri alle 18:23ciro.carrotta
Wilson ShiftIeri alle 18:22Manolo71
Tecnifibre tensioni basse Ieri alle 18:11Eiffel59
DUNLOP CX 400 TOURIeri alle 17:34Filipporun
Consiglio cambio telaioIeri alle 17:28Eiffel59
Yonex Poly Tour Pro 1,25Ieri alle 15:53Ale2021
corde per yonex vcore 98Ieri alle 14:32mattiaajduetre
YONEX PERCEPT Ieri alle 14:30Ceza
corda per head radical mp 2023Ieri alle 13:21dragoncino
PRINCE ATS Textreme TourIeri alle 13:01MatteoIni
Wilson Shift 99 v1.0Ieri alle 12:15Eiffel59
Head Boom MPIeri alle 11:43Mioro87
YONEX EZONE 98 - CORDE?Ieri alle 10:21Andrea1980.PD
Head Extreme 2022Ieri alle 9:24Lucasss
Corde Head Extreme Mp 2022Ieri alle 9:17vincmol1985




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
paporic
paporic
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 02.11.20

Dunlop impact series 95 Empty Dunlop impact series 95

Lun 2 Nov 2020 - 21:37
Ciao a Tutti, sono nuovo del forum,
ho ricominciato a giocare a tennis dopo una pausa di circa vent'anni ed ho sempre la mia vecchia racchetta "Dunlop impact series 95 max impact mid" (queste sono le indicazioni sulla racchetta). Il peso misurato è di circa 365 gr e la lunghezza è di 68,5 cm.
Vorrei conoscere, se possibile, le caratteristiche di questo "cimelio"  per capire so devo cambiarla e cosa eventualmente prendere.
Ho 66 anni,  sono alto 1,78 m e peso 73 Kg; colpi abbastanza "piatti" ma anche veloci, rovescio ad una mano sia slide che in spinta. 
Mi sembra che ora, in genere, il peso delle racchette sia più basso ma forse è cambiato anche il bilanciamento con più peso verso il piatto corde, secondo voi dovrei provare una racchetta più leggera?
Grazie per tutti i consigli che potrete darmi!
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop impact series 95 Empty Re: Dunlop impact series 95

Mar 3 Nov 2020 - 16:21
con queste premesse è impossibile dare un consiglio utile. non hai specificato le cose fondamentali, che livello avevi e a cosa ambisci ora con la ripresa. adesso si usano racchette nettamente più leggere e piatto 98/104, ma solo facendo un confronto sul campo puoi avere le risposte adatte al tuo caso
paporic
paporic
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 02.11.20

Dunlop impact series 95 Empty Re: Dunlop impact series 95

Mar 3 Nov 2020 - 21:46
Grazie per la risposta. Non sono mai stato classificato, vorrei innanzi tutto mantenermi in forma e poi migliorare la tecnica, che comunque ora non è tanto male, migliorando il "topspin ".
Con il mio post volevo sapere se, di massima, l'acquisto di una racchetta più moderna, forse un po' più leggera e con piatto corde più grande possa agevolarmi a migliorare il mio tennis...
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop impact series 95 Empty Re: Dunlop impact series 95

Mar 3 Nov 2020 - 22:31
in teoria si. ma dipende anche da quanto le tue precedenti impostazioni sono ancora radicate. apposta ti ho suggerito un confronto giocando con due tipi di racchette diversi. all'inizio
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop impact series 95 Empty Re: Dunlop impact series 95

Mer 4 Nov 2020 - 7:29
Condivido di base il consiglio di un confronto con un telaio moderno magari più specifico per le rotazioni come na Babolat Pure Aero od una SX300 per reastare in casa Dunlop.

Ovviamente bisogna tenere in considerazione l'uso che si vuole fare del telaio: se si pensa alla partitella domenicale tra amici anche il telaio attuale, con un buon multifilamento calibro 1.30 a 23 kg, può bastare, ma se si hanno ambizioni agonistiche, per il tennis moderno quel telaio ha la facilità d'uso di una Formula 1 per un neopatentatio e l'agilità di un'ancora da 2 tonnellate su un gommone da 5 metri....
paporic
paporic
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 02.11.20

Dunlop impact series 95 Empty Re: Dunlop impact series 95

Mer 4 Nov 2020 - 22:26
Grazie per le indicazioni Eiffel59, cercherò di provare un telaio più leggero con piatto corde più grande, e poi vi faccio sapere...
Salutissimi!
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.